Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno,Ho prenotato la macchina sul sito il 18 marzo 2021, dove era indicato che la cancellazione era totale fino al 13 agosto 2021. Ho dovuto fare la cancellazione il 07 maggio. Purtroppo non mi sono stati rimborsati i 60,25 euro pagati al momento della prenotazione. Ho avuto solo diritto ad un voucher utilizzabile in 5 anni. Chiedo il rimborso su carta di credito. Il rimborso tramite voucher non era specificato al momento della prenotazione.GrazieSaluti
SOSTITUZIONE IN GARANZIA TOP CUCINA DANNEGGIATO
Sollecito inviato il 30/11/2020 senza risposta:-in data 17/1/2020 ho acquistato una cucina componibile IKEA con elettrodomestici incluso il trasporto e il montaggio il numero fattura N.D’ORDINE 1073103399-che la consegna e il montaggio e venivano effettuati il 21/2/2020a distanza di qualche mese dall'installazione, il top della cucina presenta delle macchie impossibili da rimuovere e scollamento parziale del rivestimento del top.Premetto che la pulizia quotidiana del piano è stata effettuata nelle modalità da voi indicate il sito internet e la brochure del piano parlano di collaudata resistenza anche all'olio e, per questo, offrono una garanzia di 25 anni.L’inconveniente è avvenuto anche ad altri clienti, se ne deduce che il prodotto non è idoneo ad essere utilizzato come top in una cucina pertanto CHIEDO LA SOSTITUZIONE DI TUTTO IL RIPIANO CON UNO DI ALTRO MATERIALE.Inoltre preciso che attualmente la cucina non è utilizzabile al 100% poiché presenta dei rischi alla persona a causa del difetto su descritto.Spett.le Antonio P.Small claim - Customer Support CenterIKEA Italia Retail SrlSP 208 n.3 - 20061 Carugate (MI)Fax +39 02 92927 320 e-mail: csc.smallclaim.it@ikea.com Pec : ikeacsc-qcg@legalmail.it
Lacca delle ante danneggiata
Buongiorno, allego di seguito la mia richiesta di sostituzione ad Ikea dopo l´acquisto di una cucina:Ho comprato una cucina ikea nel 2013 con le Ante del modello APPLAD. Tutte le ante ora hanno delle vistose crepe nello smalto (vedi foto). La cucina é stat utilizzata sempre con molta cura in ambiente asciutto e pulito. Vorrei chiedere la sostituzione delle ante all´interno della garanzia. Mi era stato detto che la garanzia su tutte le cucine era di 10 anni. Come devo procedere? GrazieDopo un mese non ho ricevuto alcuna risposta, e ho inviato un altra richiesta: Ho inviato una richiesta un mese fa incluse foto di tutti gli articoli in questione. Mi era stato detto che avrei ricevuto risposta entro 48 ore, ora é passato un mese. Cordiali saluti La risposta che mi é stata data é la seguente: la ringraziamo per la segnalazione effettuata e la presente e per informarla che abbiamo provveduto a verificare la documentazione fotografica da lei inviata, e in seguito a tale verifica abbiamo riscontrato come le ante dellacucina riscontri un vizio non riconducibili ad un problema di qualità. Nello specifico il vizio visibile dalle fotografie sulla merce potrebbe essere causato dalla pulizia non corretta delle ante. Le ricordiamo come le garanzie convenzionali offerte da Ikea, non vengono applicate a prodotti che non sono stati conservati in modo non corretto, usati in modo non adeguato o che sono stati manomessi, alterati o puliti con procedure o prodotti non idonei come riportato sul nostro catalogo e sul sito IKEA.In virtù di quanto sopra specificato non ci risultano essere i presupposti per dare seguito alla sua richiesta di sostituzione in garanzia. Con la presente confidiamo di aver chiarito la posizione di IKEA e cogliamo l’occasione per inviarLe i nostri migliori saluti.La mia domanda é: come potete presupporre che sia dovuto ad una manutenzione sbagliata e non a un errore di laccattura? Un falegname esperto mi ha assicurato che questo tipo di crepe dipendono dal applicazione e tipologia di smalto usato. Ho personalmente pulito la cucina in questi anni con il solo uso di un panno asciutto, senza l´utilizzo di alcun prodotto. Tra l´altro, non mi hanno neanche risposto, se la mia garanzia per quel prodotto é valida o meno. Se cosí fosse, richiedo la sostituzione delle ante 5 ante difettose.
non fatto salire a bordo autobus
Buongiorno, il giorno 12 maggio 2021 dovevo prendere il flixbus da Firenze piazzale Montelungo per Zurigo Bus Station.L'orario di partenza era alle ore 23.40.Abito in Altopascio (LU) e per arrivare ci vogliono circa 1 ora di tragitto. Mio marito mi ha accompagnato in auto e siamo arrivati al piazzale Montelungo alle ore 23.05.Abbiamo aspettato l'autobus N.524 che e arrivato alle 00.20 con 40 minuti di ritardo!Non mi hanno fatto salire perché non avevo un tampone fresco di almeno 72 ore ( avevo fatto il tampone il 12 aprile che avevo portato con me in caso di necessità)Sul sito di prenotazione Flixbus non c'era scritto da nessuna parte che bisognava essere muniti di tampone per potere viaggiare con l'autobus.Siamo ritornati a casa alle ore 01.30 del mattino delusi e arrabbiati.Il giorno successivo abbiamo chiamato l'assistenza clienti Flixbus spiegando l'accaduto e chiedendo se potevamo usufruire del biglietto per un altro giorno dopo aver fatto il tampone, ci hanno risposto che il biglietto non era rimborsabile.Dopo la delusione, anche la beffa!!Chiediamo almeno il rimborso del biglietto da poter usufruire per il prossimo viaggio.GrazieDistinti salutiElvira Sabelfeld
Mancata manutenzione
Buongiorno abito in provincia di Milano ma lavoro in provincia di Bergamo e tutte le mattine devo utilizzare l'autostrada A4 milano-venezia. L'autostrada è a pagamento ma dal mese di gennaio 2021 un cantiere ad Agrate nella corsia direzione Bergamo causa quotidianamente ingorghi del traffico con code di migliaia di veicoli. Apparentemente si tratta di poche decine di metri di spartitraffico ma nonostante ci si trovi nel cuore della produttiva Lombardia chi gestisce il tratto autostradale non ha ancora provveduto alla sistemazione.
Difetto forno ANRATTA Whirlpool rifiuta sostituzione
Buongiorno, ho comprato in data 12/12/19 un forno Anratta presso Ikea a Parma. Forno stupendo, ho iniziato a usarlo a metà marzo quando siamo entrati in casa (trattasi di nuovo). Dopo pochi mesi ha iniziato a non tenere il calore, usciva ed è peggiorato finché non si potevano toccare manopole e display pena scottarsi...poi ha fuso il display tempo di capire come attivare l'assistenza. Riparato gancio chiusura e display, come nuovo. Dopo pochi mesi ancora ha cominciato ad emettere dei bip da spento senza che toccassimo nulla e ad accendersi e spegnersi la lampadina. Mi hanno cambiato la scheda potenza. All'inizio di quest'anno di nuovo entrambi i problemi abbinati, casuali, ogni tanto esce un errore alfanumerico mentre lo usiamo e si blocca, si deve spegnere e riaccendere il generale delle luci. Di nuovo chiamata l'assistenza...hanno prelevato un mese il forno e non ha dato problemi hai test, ma ho le prove foto e video dei problemi che ha visto anche il tecnico e che infatti segnala nell'ultima carta rilasciatami, ma da loro non ha fatto mai problemi. Chiedo la sostituzione del forno perché è ovvio che è difettoso...anche se lo mostra saltuariamente. Onde evitare di finire la garanzia...che non mi venga detto che i problemi quando ricompariranno non erano già presenti e sono fuori dai 2 anni. Whirlpool evidentemente ha fatto orecchie da mercante, dato che legalmente però è chi vende che ha la responsabilità sui fornitori, chiedo a Ikea di valutare la situazione. O me ne date uno nuovo non difettoso o riparano una volta per tutte il mio..che è praticamente nuovo...anche perché su 15 mesi, l'ho potuto usare si e no 10. Grazie, cordiali saluti.
Consegna in notevole ritardo
Buongiorno, in data odierna (07-05-2021) ho effettuato alle ore 20 (circa) un ordine sulla piattaforma Deliveroo. Quando ho fatto l'ordine nell'etichetta del ristorante e in fase di definizione dell'ordine veniva riportato che il mio ordine sarebbe arrivato entro 30 minuti (quindi orientativamente per le 20.30). Effettuo l'ordine e dopo pochi minuti ricevo una notifica che mi avvisa che il mio ordine è stato accettato. Diversi minuti più tardi mi rendo conto che l'ordine è stato si accettato ma che arriverà alle 21 (quindi mezz'ora in più dell'orario stimato inizialmente). Ahimè quando apprendo del nuovo arrivo penso che sia tardi per cambiare ristorante e rimango in attesa del mio ordine che arriverà non più con 30 minuti di ritardo rispetto al primo orario stimatomi ma con un ora ti ritardo 21.30. Cerco di contattare deliveroo che mi dice che nonostante il mio ordine non mi sia stato recapitato non è più possibile nemmeno annullare l'ordine. Quando arriva l'ordine scopro inoltre che il semifreddo oramai ha iniziato a sciogliersi. Oltre il danno la beffa! Chiedo un vostro intervento per una maggiore chiarezza da parte della società che ti inganna sui tempi di attesa e il rimborso del mio intero ordine per il notevole ritardo.
Bagaglio rubato dalla stiva
Buongiorno,In data 2 aprile 2021 ho effettuato un viaggio dalla Germania a bordo di 2 Flixbus per fare ritorno da un periodo di lavoro (6mesi) all'estero. Tutto ok Monaco-Milano!Milano Stazione Lampugnano: arrivo all'ingresso dell'autobus e l'autista fa MOLTE MOLTE pressioni affinché lo zaino venga messo in stiva e non su con me (nonostante nel precedente viaggio da Monaco, e in TUTTI i precedenti viaggi con Flixbus, lo zaino è sempre salito a bordo con me). Ho messo io stessa lo zaino in stiva poco prima della partenza, ma all'arrivo a Firenze villa costanza il mio zaino non c'era più. Quando è diventato evidente che lo zaino non era dentro il bus gli autisti hanno risposto: succede. Erano 2 autisti, uno controllava i biglietti, uno la stiva. è evidente che uno dei 2 non faceva il proprio lavoro.Come detto in precedenza, stavo facendo un vero e proprio trasloco, quindi nonostante nello zaino non ci fosse niente di importante o particolarmente costoso, c'erano tante tante cose (alcune anche sotto vuoto) quindi la perdita pecuniaria è abbastanza ingente.Lo zaino era un Northface, non ho lo scontrino ma il costo dello zaino in sè per sè su internet si aggira intorno ai 100/150 euro. Ho delle foto vecchie dello zaino ed ho una foto dello zaino la mattina prima di recarmi in stazione. Sommando il costo degli articoli che erano all'interno questi arrivano (per difetto) ai 550 euro. Per alcune delle cose che erano all'interno ho la ricevuta. In più ovviamente al mio arrivo sono dovuta stare in quarantena 5 giorni senza niente di personale, nè uno spazzolino nè un paio di mutande. Ho dovuto mandare mia mamma il giorno di pasqua a comprarmi uno shampoo. Inoltre (mea culpa) all'interno dello zaino c'erano anche le chiavi di casa in Italia, e visto che sullo zaino c'era un etichetta che indicava l'indirizzo, ho dovuto cambiare tutto.Direi che sommando lo zaino, il contenuto e tutto il resto, per colpa di Flixbus ho perso MINIMO 1000/1100 euro!Spero almeno di riavere quello che mi spettaCordiali Saluti
mancato rimborso
Buongiorno,avevo richiesto un rimborso in data 14 dic 2020, per il volo del 03/01/2021 tratta Trapani-Parma Codice Prenotazione: AABZ62. Avevo anche parlato con un operatore ma ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso del volo.
Addebito servizi Telepass su contratto chiuso
Buongiorno, Il giorno 2/02/21 Telepass attiva la procedura di recupero crediti per il canone telepass relativo ad un contratto chiuso nel 2018. Per tale motivo, chiedo chiarimenti e dopo numerose comunicazioni con il servizio clienti risulta che si tratta di un errore di sistema. Tuttavia ed in ragione della surroga presso il recupero crediti ormai attiva, mi si chiede di saldare l'importo al quale sarebbe seguito il relativo rimborso alla prima fatturazione utile. Sebbene non lo trovassi corretto, ho provveduto al saldo.Ad oggi non solo non ho ricevuto il rimborso pattuito ma è stata emessa una nuova fattura di addebito e conseguente notifica di recupero crediti, considerando il fatto che il mio CC di addebito su cui tale contratto - ormai chiuso da anni - faceva riferimento non esiste più.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?