Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Numero assistenza 892021 a pagamento senza ottenere il servizio
Ho chiamato oggi 20/3 due volte il numero 892021 di supporto a pagamento, il sistema mi ha detto entrambe le volte attesa inferiore a due minuti. In fase di attesa il sistema avvisa più volte che la chiamata è a pagamento (più di un euro al minuto).In entrambi i casi dopo circa due minuti il sistema mi ha avvisato che l'impegno degli operatori era cambiato e non si poteva più assicurare una attesa inferiore a due minuti e mi invitava a richiamare dopodiché chiudeva la chiamata.
Problema con app trenitalia che portano facilmente in errore
Oggi ho comprato un biglietto per Roma su un Frecciargento e proprio quando stavo inserendo la data dall'app ufficiale non ho notato che il calendario passa inspiegabilmente al mese successivo, dunque diventa molto facile sbagliarsi. Credo che questa sia un'ingiustizia che porti più di un cliente a sbagliare il mese in cui partire per un inconveniente dell'app. Ho ripreso questo slittamento del mese selezionato con un altro smartphone e potrei girarvi il video per rendervi meglio conto.
Nome passeggero cambiato da Wizzair
Abbiamo effettuato una prenotazione per un volo WizzAir inserendo correttamente tutti i dati e verificandoli più volte e in più persone. Dopo alcuni giorni, ricontrollando il biglietto, ci siamo resi conto che il nominativo del passeggero era stato cambiato da Iryna a Tanya. Dopo aver provato a cambiare online il nome del passeggero (sul sito Wizzair viene indicato che il primo cambio di nominativo per errore di battitura è gratuito) al momento della conferma sono stati richiesti Euro 45! A questo punto, abbiamo più volte contattato il servizio clienti a pagamento Wizzair un primo operatore ci ha comunicato che il cambio è gratuito solo se effettuato entro tot giorni dalla prenotazione un secondo operatore ci ha detto che era possibile cambiare senza costi soltanto tre lettere un terzo operatore ci ha chiesto di inviare una email alla quale nessuno ha mai risposto. Vista l'urgenza, abbiamo provato a fare il cambio nome pagando i 45 Euro, ma il sito va continuamente in errore. A questo punto confidiamo in un intervento risolutivo da parte dell'Azienda. Siamo molto delusi da questo comportamento per nulla professionale.
errore acquisto servizio bagagli
Mentre effettuavo la prenotazione dei voli da/per budapest, indotta in errore dalle finestre che successivamente comparivano, ho acquistato la tariffa plus, molto più costosa, che prevede un bagaglio in stiva da 20 kg, anzichè la tariffa priorità e due bagagli a mano che prevede un bagaglio da 10 kg e una piccola borsa.Accortami dell'errore attivavo chat in tempo reale con ryan air per chiedere di mantenere il solo servizio priorità e due bagagli a mano, oltre all'acquisto dei posti sui tre aerei.Mi veniva risposto che i servizi aggiuntivi non si possono modificare e mi invitavano a fare un reclamo. Procedevo a fare il reclamo e mi veniva risposto di nuovo che non potevo ricevere nessun rimborso. In altra chat facevo presente che non avrei mai usato (io e gli altri 3 viaggiatori) il bagaglio in stiva da 20 kg ma che avremo solo portato a bordo il bagaglio da 10 kg e la piccola borsa prevista nella tariffa priorità e due bagagli a mano, evidenziando che avevo avvertito con largo anticipo, tenuto conto che il volo di andata è previsto per il 22 aprile 2019. Facevo presente che esiste il principio del corrispettivo ovvero si paga un servizio che si voleva utilizzare. Io comunicavo che per errore avevo acquistato un servizio che mai avrei utilizzato.Non era il caso di un acquirente che acquista un servizio che poi, a volo effettuato, verifica di non aver utilizzato e ne chiede il rimborso, ma il caso di un acquirente che per errore acquista un servizio che non desidera e provvede immediatamente a richeidere di correggere l'errore.Faccio presente che se oggi comprassi gli stessi voli delle tre prenotazioni indicate in assenza di tariffa plus ma pagando solo il servizio priorità e due bagagli a mano con acquisto dei posti che sono gli effettivi servizi che useremo, pagherei circa 400€ in meno.
MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO N. 1500007160 DEL 16/12/2018
Come da vostra nota del 19-2-2019, pervenutami per posta ordinaria il giorno 7-3-2019, sono transitato dal Casello di Manerbio (A21) alle ore 19:10 del 16-12-2018. Mi si contesta che non sia andato a buon fine il pagamento di €1 tramite viacard-fastpay e mi si addebitano 3,65€ di spese. Ma io ho pagato in contanti (per 1€ non uso e non ho mai usato il bancomat) e ne sono testimoni le persone da me trasportate (una delle quali mi ha dato l'euro per condividere le spese): ANDREA MARIA SPADINI, MARIA GRAZIA FONTANA, MARIA ANGELA ROSSI, tutti residenti a Brescia e che sono disponibili a testimoniarlo. La sbarra si è regolarmente alzata e non vi sono stati segnali di mancato o errato pagamento, non sta a me quindi dimostrare di aver pagato.
Pacco in consegna scaraventato al di la' del cancello - era FRAGILE!
Non è la prima volta che reclamo presso GLS per atteggiamento incurante e scandaloso del corriere che consegna a casa nostra. Ha la pessima abitudine di BUTTARE! il pacco sopra al cancello talvolta senza neppure suonare il campanello ed apponendo una firma falsa per mio conto sulla consegna!! Questo pacco specifico aveva un nastro rosso con la scritta ben visibile (in tedesco) NON BUTTARE - FRAGILE e c'era il segno del Bicchiere. Questo è internazionale e anche per analfabeti. Per altro sull'etichetta gialla di GLS c'è ben visibile il mio numero di cellulare. Ogni volta il corriere butta i miei pacchi. Circa 10 gg fa l'ha anche buttato e c'era mio marito vicino al cancello.... gli è volato davanti ai piedi. NON ESISTE!! Nessuno aveva suonato. Per fortuna non si è rotto nulla. Questo atteggiamento è INAMMISSIBILE. E GLS non fa niente, assolutamente niente per cambiare questa situazione. Sono davvero stufa. Non so più come difendermi.
Account Bloccato
Da Venerdì 22/2/2019 il mio account è stato bloccato per alcuni pagamenti non andati a buon fine. Ho verificato la disponibilità sulla carta di credito ed ho effettuato, comunque, una ricarica qualora il problema fosse dipeso da una disponibilità troppo bassa. Nei giorni successivi ho rilevato l'addebito di ulteriori pagamenti da parte di Car2go ma l'account è rimasto bloccato. Ho effettuato diverse chiamate al call center e l'operatore ha confermato che non risultano insoluti e che avrebbe effettuato un sollecito all'amministrazione. Ho inviato due email all'indirizzo indicato dal loro sito: fattura@payment.car2go.com ma senza avere alcun riscontro/risposta. Poiché ho effettuato la registrazione al servizio per poterlo utilizzare mi chiedo come sia possibile che, a distanza di circa due settimane dalla interruzione del servizio, non sia stato fornito alcun chiarimento/riattivazione e nessuna indicazione sui motivi che ancora ne provocano il blocco.
PERDITA VOLO PER LUNGHI CONTROLLI IN AEROPORTO LONDRA
Buongiorno, Scrivo questo reclamo perché il giorno 25 febbraio 2019 io ed il mio compagno non siamo potuti salire sul volo Ryanair FR3918, partito alle ore 17,10, che da Londra Stansted ci avrebbe riportati a Palermo. Abbiamo perso la coincidenza perché siamo stati trattenuti più del tempo dovuto sia ai controlli del documento d'identità, sia al controllo bagagli (preciso che nella carta di imbarco Ryanair c’era scritto di presentarsi due ore prima del volo non di più). Ci siamo messi nell'unica fila aspettando i controlli senza sentire nessun tipo di avviso riguardante i voli. Abbiamo anche chiesto al personale che incontravamo notizie sul nostro volo. Ci è stato risposto che non dovevamo preoccuparci e che ci stavano aspettando. Rassicurati ma comunque ancora tanto preoccupati, dopo l’infinita coda, abbiamo iniziato a correre e abbiamo fatto l'amara scoperta che servivano almeno 10 minuti per raggiungere il nostro gate. Sconvolti dalla situazione l'incaricato ci ha detto che il gate era chiuso e che avevamo perso il volo nonostante l'aereo fosse lì a pochi metri da noi oltre il vetro. Abbiamo cercato di spiegare l'accaduto anche considerando che entrando ai controlli abbiamo passato il codice a barre dei biglietti per cui risultava che eravamo in aeroporto ma l'unica risposta che abbiamo avuto è che dovevamo cercare su internet un modo per rientrare dato che il volo successivo diretto per Palermo era il 28 febbraio ovvero 3 giorni dopo. Ciò ha comportato una grandissima perdita di tempo e il fatto che siamo stati costretti a comprare due biglietti per Roma Ciampino dal costo di 109,98 euro. Pullman da Ciampino per Stazione Termini 16 euro. Pullman da Stazione Termini per Fiumicino (dato che era da lì che partiva il volo per Palermo la mattina successiva) 12 euro. Infine, dopo aver trascorso tutta la notte in aeroporto, l’indomani mattina abbiamo preso il volo Vueling n. VY6154 ore 6,55 per Palermo al costo di 143,89. Ora non so se Ryanair sia al corrente del giochino, ma forse per salvaguardare la sua rispettabilità dovrebbe risolvere tale situazione, anche perchè è voce di popolo visto che inservienti dell'aeroporto ed anche autisti della National Express, incontrati per caso fuori dall'aeroporto, ci hanno confermato che è una prassi usuale.In ogni caso, a mio avviso, l'aeroporto (in questo caso Stansted) deve organizzare i controlli di sicurezza in modo tale da permettere ai passeggeri di raggiungere l'imbarco in tempo.Quindi con il presente reclamo siamo a richiedere il rimborso spettante come da vostro Avviso sui diritti del passeggero in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo artt. 1) Diritto a compensazione pecuniaria e 3) Diritto ad assistenza. Vorrei inoltre sapere cosa devo allegare per completare la mia richiesta.Cordiali saluti Sabrina Pristia
Doppio addebito per volo aereo
Buongiorno,Il giorno 4 Marzo ho tentato di effettuare un acquisto sul sito Ryanair per un volo (FR9062) dal numero prenotazione A23QTZ. Al momento del pagamento di 101€ il sito mi ha comunicato un errore nel pagamento rimandandomi alla home page del sito Ryanair. A questo punto ho ri-effettuato la ricerca dello stesso volo (FR9062), pagandolo con una maggiorazione (120€ contro i 101€ precedenti codice prenotazione: H4PJGD). Controllando nella sezione I miei voli del mio account Ryanair ho notato come in realtà anche il primo pagamento di 101€ fosse andato a buon fine a dispetto del messaggio ricevuto. Ora mi trovo due addebiti sulla carta di credito con due voli prenotati (lo stesso volo) a causa di un errore del loro sito dato che contattarli sembra essere impossibile mi rivolgo ad Altroconsumo speranzoso di ottenere un supporto.
Mancata risposta ricorso
Ho presentato via mail un reclamo contro una multa per non aver obliterato il biglietto, la sera stessa del verbale, lo scorso 29 gennaio. Ho seguito le istruzioni sul verbale di accertamento. Ho ricevuto la ricevuta di ritorno della mail inviata, ma nessuna risposta nel merito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?