Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cofanetto Smartbox
Buongiorno, in data 21 febbraio 2025 mi sono scaduti due cofanetti Smartbox. La società ha inviato un avviso diversi mesi fa poi più nulla. Siccome li avevo sulla mia area online li ha rimossi e non mi consente di recuperarli. Chiedo la possibilità di poterli riavere pur pagando un sovrapprezzo. Grazie
Servizio clienti incompetente
Dopo aver acquistato un nuovo telefono cellulare, martedì 11 febbraio 2025 provo a fare l'accesso al mio account TheFork; dopo aver inserito email e password, l'app mi informa che avrei ricevuto una mail (N.B. non un SMS) con il codice di verifica da inserire: email mai ricevuta che mi ha costretta ad interfacciarmi con il peggior servizio clienti mai osservato. Non esiste un numero di telefono al quale chiamare ma solo la chat alla quale, però, si può accedere solo se si è fatto il login: login che non posso fare senza il codice di verifica. Chiamo all'unico numero di telefono reperibile (il servizio clienti riservato ai ristoratori) che mi fornisce un indirizzo email (non segnalato sul sito). Scrivo una mail e questa è la prima risposta che ricevo: "Dal dipartimento informatico commentano che il numero validato è stato cambiato e poi aggiunto nuovamente al profilo creando un conflitto perchè il sistema non riconosce piu il tuo numero. Suggeriscono un cambio di numero (che non sia mai stato associato)". Ho lo stesso numero di telefono da 25 anni e non ne ho mai avuto un altro. Ma se anche avessi un secondo numero di telefono non potrei modificarlo senza prima fare il login: login che non posso fare senza il codice di verifica che continuo a non ricevere. Provo a rispondere tramite mail per far presente il paradosso (sottolineo anche che ho ricevuto regolarmente gli SMS da parte loro fino alla scorsa settimana) ma non è possibile: il problema è risolto (secondo loro), il ticket è chiuso, la mia mail non viene recapitata. Venerdì 14 apro il 2° ticket, rispiegando il problema. Mercoledì 19 ancora non ho ricevuto risposta perciò apro il 3° ticket. Mi risponde un'altra persona che prima conferma la soluzione della collega poi ha un'illuminazione e si scusa dicendomi che non aveva ben compreso la situazione: ora che ha capito che il problema riguarda la mail, mi invia il codice di verifica. Peccato che questi codici durino dai 30 ai 60 secondi, io avevo fatto richiesta tramite app ore prima, perciò il codice è ovviamente scaduto. Rispondo immediatamente facendo presente la cosa, il giorno dopo (giovedì 20) mi manda un altro codice ma, chiaramente, è scaduto pure quello. Considerato che non rispondono con più di una mail al giorno, chiedo se è possibile chiamarli o ricevere una telefonata da parte loro così che tra la mia richiesta del codice tramite app e l'inserimento passino solo pochi secondi. Venerdì 21 mi risponde una terza persona: "In merito al problema relativo alla verifica via SMS, ti informiamo che il numero associato al tuo account è stato cancellato e successivamente aggiunto di nuovo. Per questo motivo, non siamo in grado di sbloccare il numero e, purtroppo, non è possibile intraprendere altre azioni per risolvere la questione. Inoltre, desideriamo informarti che non disponiamo di un supporto telefonico per l'assistenza clienti, ma siamo a tua disposizione via email per ulteriori chiarimenti." Una risposta ogni 24 ore significa "essere a disposizione"? Ma sopratutto come siamo tornati al numero di telefono? Mi viene improvvisamente in mente di provare a sostituire la mail nel mio account TheFork. Recupero il vecchio telefono sul quale ero ancora loggata, cambio indirizzo email, richiedo il codice che arriva immediatamente! In buona sostanza, in 10 giorni, a nessuno del servizio clienti è venuto in mente di suggerirmi questa soluzione ma hanno ottusamente insistito con un presunto problema con il numero di telefono che, in maniera piuttosto evidente, non c'entrava nulla. Questo senza parlare del fatto che ho dovuto aprire ben 3 tickets perché ogni volta che provavo a rispondere per spiegare che il problema era la mail e non il numero di telefono, ricevevo una mail di risposta automatica in cui mi veniva comunicato che il ticket era stato chiuso perché risolto: trovo quanto meno discutibile la scelta di negare il diritto di replica ad un cliente che, per altro, come hanno dimostrato i fatti, aveva ragione fin dall'inizio. La fortuna di TheFork sta nel fatto che è l'unica azienda, ad oggi, a fornire questo tipo di servizio, confido che possa presto nascere un loro competitor il cui supporto clienti sia all'altezza del servizio che offre: il loro è francamente imbarazzante.
Cofanetto Smartbox scaduto
In possesso di un cofanetto smartbox in scadenza il 22/02/2025, mi sono ritrovato impossibilitato ad operare su di esso, ne' per fare cambio, ne' per prenotare attivita'. Confermo che ho effettuato l'accesso al sito web il giorno stesso della scadenza. Se la scadenza e’ un certo giorno, DEVE essere possibile effettuare cambio, ne' deve succedere che non si possa operare sul cofanetto regalo fino alla fine della giornata in cui esso risulta valido. Auguri in viaggio: 2 giorni in Europa 1 notte per 2 persone in hotel, agriturismi e tipici B&B Scadenza il giorno 22/02/2025 Ritengo che pagare un servizio o un bene per poi non poterne usufruire sia da considerarsi beneficenza che preferirei fare verso un ente o persona che ne abbia bisogno. Grazie
PROBLEMA CON ASSEGNO REGALO
Spett. SMARTBOX Ho provato a registrare il mio assegno regalo ma mi dice “ Ops... Qualcosa non ha funzionato! In questo momento non è possibile registrare l’assegno regalo Assicurati di avere i dettagli corretti dell’assegno regalo e di essere registrato sul sito web del paese corrispondente. Errore: 3000002” Posso sapere come poter risolvere?
Hotel AVATON Cannes (tramite Edreams)
Spett. Edreams In data 14/02/2025 ho sottoscritto il contratto per Prenotazione con pagamento anticipato per un HOTEL Avaton presso Cannes Francia, concordando un corrispettivo pari a 259,00[€]. Al nostro arrivo davanti alla struttura, abbiamo trovato l'hotel chiuso e senza alcun rappresentante della proprietà a darci il benvenuto. Abbiamo cercato immediatamente di contattare la proprietà al numero fornito su Edreams, ma il numero risultava non attivo. Inoltre, nonostante diversi tentativi di citofonare, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Ci siamo quindi rivolti ad altre strutture nelle vicinanze per avere informazioni, ma ci è stato riferito che non avevano visto nessuno della proprietà da molto tempo. Nel frattempo, abbiamo contattato ripetutamente (circa 5 volte) il servizio di assistenza di Edreams, ma senza alcun successo nel trovare una soluzione o un'alternativa. l'unica cosa che ci veniva riferito di aspettare 30 minuti e che qualcuno ci avrebbe richiamato. Dopo oltre 5 ore passate in strada con un bambino piccolo, abbiamo dovuto prenotare una nuova sistemazione presso una struttura nelle vicinanze pagamento un altro hotel. Fino ad oggi, da parte di Edreams abbiamo ricevuto una sola email cui ci informa chela policy con la struttura non prevede il rimborso e che non possono procedere con la restituzione. Tuttavia, ritengo che questa condizione sè applicabile solo nel caso di ripensamento del cliente, e non quando la proprietà non gestisce correttamente la prenotazione, pur avendo già incassato l'importo tramite il portale e non avendo fornito per tempo indicazioni. Attendo un vostro cortese riscontro e rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e chiedo un rimborso della nuova prenotazione da me dovuta sostenere dopo 5 ore di attesa in strada In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso non avvenuto
Salve, L'evento in programma "Gigi D'Agostino - Arena Templi di Paestum", originariamente previsto per il 24 agosto 2024 e successivamente riprogrammato al 14 settembre 2024, è stato annullato per motivi logistici. In data 9 settembre 2024, ho ricevuto un'email da Ticketmaster in cui mi veniva comunicato l'annullamento dell'evento e la procedura da seguire per ottenere il rimborso totale dei biglietti. Il 24 settembre 2024, ho avviato la richiesta di rimborso, seguendo scrupolosamente tutte le indicazioni fornite. Poco dopo, ho ricevuto un'altra email di conferma. Dopo alcuni mesi, ho contattato nuovamente Ticketmaster per ottenere maggiori informazioni sulle tempistiche del rimborso. Inizialmente, mi è stato risposto che la responsabilità non era di Ticketmaster, ma di un'altra azienda, Windhub Srl. Successivamente, ho inviato numerose email di sollecito, ma non ho mai più ricevuto alcuna risposta da parte loro. Di seguito riporto l'intera conversazione intercorsa tra me e Ticketmaster: EMAIL DEL 21 NOV 2024 - Lucia (Ticketmaster IT) Gentile Davide, grazie per averci contattato. Desideriamo informarti che la tua richiesta di rimborso è stata correttamente ricevuta, tuttavia, ti chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza in quanto siamo in attesa che l’organizzatore dell’evento Windhub srl ci autorizzi a procedere all’erogazione dei rimborsi per questo evento. Ti ricordiamo, infatti, che Ticketmaster Italia agisce da intermediario tra l’organizzatore dell’evento, in questo caso Windhub srl, e i clienti che acquistano i biglietti sul nostro sito online. Non siamo dunque in nessun modo responsabili del rinvio e/o dell’annullamento di un evento, né siamo responsabili delle decisioni in merito alle modalità e alle tempistiche di rimborso, la cui possibilità di erogazione da parte di Ticketmaster costituisce responsabilità diretta ed esclusiva del promoter dell’evento. Per accelerare l’evasione delle richieste di rimborso, siamo in costante contatto con l’organizzatore dell’evento, verso il quale ci riserviamo di intraprendere le dovute azioni legali per tutelare sempre e comunque il tuo diritto ad essere rimborsato. Ti invitiamo a non riscrivere al customer service in quanto ciò rallenterebbe solo il lavoro degli operatori, ma ti vogliamo rassicurare che ti ricontatteremo noi non appena sarà il momento. Certi della tua comprensione, ti ringraziamo per la pazienza. Cordiali saluti Ticketmaster Fan Support. ************************************************ EMAIL DA ME INVIATA NUMEROSE VOLTE Gentili, mi vedo costretto a scrivere nuovamente, poiché ritengo di aver già pazientato oltre misura. Sono trascorsi circa quattro mesi dalla mia richiesta di rimborso, ma dopo l’ultima vostra comunicazione, nella quale avete sostanzialmente cercato di spostare la responsabilità su terze parti, rimanendo insoddisfatto, mi permetto di fare alcune osservazioni. In particolare, mi riferisco alle seguenti parole da voi scritte: "Per accelerare l’evasione delle richieste di rimborso, siamo in costante contatto con l’organizzatore dell’evento, verso il quale ci riserviamo di intraprendere le dovute azioni legali per tutelare sempre e comunque il tuo diritto ad essere rimborsato." Purtroppo, tali dichiarazioni non risultano coerenti con la situazione. Infatti, il pagamento è stato effettuato direttamente a "Ticketmaster Milano" e non all’organizzatore da voi menzionato, "Winhub srl". Pertanto, esigo il rimborso IMMEDIATO dell’importo complessivo di €273,24, da accreditare sul medesimo metodo di pagamento utilizzato in fase di acquisto. In caso contrario, mi vedrò costretto ad intraprendere azioni legali, inoltrando una denuncia alla Guardia di Finanza, nei confronti di Ticketmaster. Confido in una vostra rapida e risolutiva risposta. Distinti saluti, Davide Visconti.
Soldi spariti dall'accaunt
Spett. [BETFAIR] In data [24 bbraio 2024] ho sono entrato nel mio accaunt ed ho scoperto che mancavano 1500 euro In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA CONFERMA PRENOTAZIONE VOLO A/R
Buongiorno, in data 19/02/2025 ho completato la prenotazione di un volo di andata e ritorno tramite il sito di comparazione fly-go con la compagnia aereoa volotea. Più precisamente ho prenotato la tratta Olbia Costa Smeralda / Parigi Orly con partenza il 17/06/2025 ore 11.00 e ritorno in data 23/06/2025 da Parigi Orly a Olbia Costa Smeralda delle ore 13.20 per me Luca Moretti e mio figlio Alberto Moretti. Ho effettuato lo screen della conferma della transazione fatta con carta di credito per euro 351,66. A tutt'oggi non ho mai ricevuto la mail di conferma della prenotazione dei voli e leggendo il vostro sito penso di essere vittima di una truffa. Ho provato a mandare mail all'indirizzo support.it@flygosupport.com in data 21/02/2025 senza avere nessun riscontro. Ho provato ad andare direttamente nel sito ufficiale di volotea per farmi reinoltrare la mail di conferma, ma non risulto registrato. In data odierna andrò a sporre denuncia c/o autorità competenti. Resto a disposizione e ringrazio anticipatamente per il supporto. Luca Moretti
VERI TRUFFATORI
Sul mio account 151889541 Carlo Pantanella - Pantanella Puccio website oggi avete fatto un addebito di € 242,78 . Considerato che il prossimo addebito è previsto per il 18 Giugno e che NON HO ASSOLUTAMENTE SOTTOSCRITTO ALTRI PIANI (ho già sottoscritto il piano massimo, anche se poi se ne sono inventati uno ancora più costoso che , mi dicono essere del tutto inutile) chiedo l'immediato rimborso del maltolto e spiegazioni su come sia potuto accadere questo. Ho effettuato un reclamo il 18 : loro dicono che risponderanno in 7 gg . Non solo questo tempo di risposta è ridicolo , ma VISTO CHE SI SONO PRESI I SOLDI DAL MIO CONTO E CHE I SOLDI MI SERVONO PER VIVERE E'INAMMISSIBILE CHE IO DEBBA FARE SACRIFICI ECONOMICI MENTRE LORO SI DIVERTONO Oltretutto questo NON E' il solo reclamo : ne arriverà un altro per € 60. Poco ? Non per me
Problema con Edreams
In data 29 gennaio 2025 sono stato sollecitato da un vostro operatore edreams a rinnovare l'abbonamento, avendo in cambio un voucher da 90 euro. Non mi è stato detto che il voucher avrei potuto utilizzarlo solo per una spesa superiore a 300 euro. Chiedo pertanto il rimborso di tale voucher. Ho già fatto un reclamo diretto, ma mi è stato risposto che i termini e condizioni sono comunicati DOPO l'accettazione del voucher. Le vostre telefonate sono registrate, e come confermato da un altro vostro operatore, sono obbligati a fornirmi tutte le informazioni. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
