Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo su fattura Nov.24
Buongiorno. Allego la fattura in questione di mia suocera Nera Pinardi che riepiloga, solo ora a fine fornitura luce ( da Dic.21 ad Ott.24 ) i consumi sempre rimasti STIMATI e mai effettivi. Allego i vari reclami pregressi inviati sin dall'inizio fornitura in merito ad errata applicazione iniziale della tariffa contrattuale luce ( 0,18€/kWh anzichè 0,10 ) e successive segnalazioni di consumi sistematicamente STIMATI. In allegato anche il contratto luce iniziale. Chiedo pertanto il ricalcolo di tutta la fornitura luce in base al contratto allegato ed il pagamento delle penali conseguenti stabilite da ARERA per la vostra sistematica inerzia nel riscontro consumi e nell'errata applicazione della tariffa concordata. Resto in attesa di immediato riscontro, max. 5 gg. In caso contrario provvederà a muoversi AltroConsumo di cui sono socio ormai da qualche anno. Roberto Bernardi x conto della suocera Nera Pinardi
Mancata disattivazione fornitura elettrica
In data 29 ottobre 2024 ho effettuato la richiesta di chiusura fornitura energia elettrica Enel attraverso l'area clienti sul sito dedicato. Ho ricevuto un messaggio di conferma in cui veniva indicato che lunedì 4 novembre sarebbe passato un tecnico per chiudere il contatore, mentre in caso di contatore di nuova generazione (come da noi presente), la disattivazione sarebbe avvenuta da remoto. l'8 novembre la fornitura risultava ancora attiva, e dopo aver contattato il servizio clienti Enel al 800 900 860, mi è stato detto di aspettare fino a lunedì 11 novembre. Dopo l'11 la fornitura risultava ancora attiva, e dopo aver richiamato mi è stato detto che avrei dovuto far partire la richiesta di disattivazione attraverso un link inviatomi da Enel presso la mail di riferimento. Martedì 19 novembre richiamo l'ennesima volta facendo presente di non aver ricevuto nessuna mail contenente il link per la chiusura. Rimango al telefono con l'operatrice in attesa dell'arrivo della mail e durante tutto il corso della procedura per assicurarmi che vada a buon fine. L'operatrice mi conferma che è tutto ok e che in 4 ore la fornitura sarebbe stata disattivata. Giovedì 21 novembre sono costretta a richiamare perchè la fornitura risulta ancora attiva. L'operatrice mi fa effettuare una registrazione vocale con richiesta di disattivazione assicurandomi che questa volta sarebbe andata a buon fine. Ad oggi, lunedì 25 novembre, la fornitura risulta ancora attiva. Ho chiamato questa mattina nuovamente il Servizio Clienti e l'operatrice, molto maleducata, mi ha detto che non è un problema di Enel ma di chi eroga la fornitura e dunque di sentire loro. Discorso assolutamente inaccettabile visto che io ho firmato il contratto con Enel e non è sicuramente affar mio come gestisce le problematiche con terzi. Comunque mi è stato fornito un numero di telefono che non si occupa della zona della mia fornitura. Richiamo una seconda volta e mi risponde un operatore che mi fornisce un altro numero da chiamare che mi ha invitato a contattare Enel per questo tipo di problematiche. Richiamo una terza volta e il nuovo operatore mi dice di aver aperto una pratica INCIDENT con numero 654284800 per segnalare il problema e che è assurdo che i colleghi chiamati in precedenza mi abbiano detto di chiamare altre aziende all'infuori di Enel. Il risultato è che dopo un mese dalla richiesta di chiusura della fornitura io mi ritrovo ancora la fornitura attiva in una casa dove non abito più e dove mi vengono addebitati consumi che non utilizzo, dunque mi aspetto un rimborso a partire dal 4 novembre, data in cui mi era stata confermata la chiusura della fornitura.
CONTRATTO FORNITURA LUCE SERVIZIO MAGG TUTELA CLIENTI VULNERABILI
BUONGIORNO TITOLARE UTENZA ACEA SINO AL 30 GIUGNO 2024 POD IT002E2934054A UTENZA 293405417 TITOLARE ANTONIETTA BOSCARIOL BSCNNT49L69H501O UTENZA ( NON RESIDENTE ) ATTIVA PRIMA DEL MERCATO LIBERO CON IL PRIMO DI LUGLIO IL CONTRATTO VIENE TRASFERITO AD ENEL ENERGIA SPA - BOLLETTA 005072722182 . ACEA EMETTE RIMBORSO NOTE DI CREDITO 20/09/2024 DICHIARANDO CESSATO IL CONTRATTO IN ESSERE- SEMPRE ACEA IL 04/10/2024 INVIA CONTRATTO DI FORNITURA MAGGIOR TUTELA DICHIARANDO CHE L'EX UTENTE AVEVA RICHIESTO IL CONTRATTO IN DATA 02/10/2024 ( L'UTENTE NON HA MAI RICHIESTO NULLA ) TENERE PRESENTE CHE IL COMPIMENTO DEI 75 ANNI AVVIENE IL 29 /07/2024 - ACEA HA TUTTI I DATI DELL'UTENTE DA SEMPRE ORA, RICHIEDE TUTTI GLI STESSI DATI PER UN IMMOBILE GIA' REGISTRATO ED UTENTE ANCHE . TENENDO PRESENTE CHE COME NON RESIDENTE PAGO L'IMU , IRPEF E TARI. NON HO UTENZA TELEFONICA FISSA NE TELEVISIONE NE LINEA INTERNET . COSA VUOLE ACEA ??? CORDIALITA' ANTONIETTA. BOSCARIOL P.S. : TENERE PRESENTE CHE NON HO, OVVIAMENTE, ALTRI CONTRATTI DI FORNITURA ELETTRICA CON ALTRE AZIENDE. - ometto d allegare tutto il contratto acea perchè troppo pesante -
pratiche commerciali scorrette
contattato telefonicamente volevo risparmiare qualche decina di euro visto che il prezzo energia era salito a 30 cent. e AJO mi stav proponendo 13 cent. Viva la Sardegna! Prima bolletta: 120€ di cui 62 euro solo costi commerciali ... :O Che fregatura! uno pensa, sarà finita qui! No: ogni mese 22 € solo di costi commerciali Queste le quote in bolletta: Materia energia € 18,32 Dispacciamento € 1,09 Trasporto € 8,52 Oneri di sistema € 4,36 Oneri commerciali € 22,00 Bel risparmio: scontare 15 cent un kilo di pane e pagare 20 euro la busta, ma è mai possibile?! Alla fine bollette raddoppiate o triplicate. Se il mercato libero corrisponde alla libertà di prenderti in giro così, devo dire che pensavo di aver di fronte una azienda seria, ma dovrebbero allora essere onesti nel raccontartela tutta e non scrivere una questo costo in una riga di contratto di pagine e pagine. Un salasso ... tanto è vero che sulla pagina contattaci c'è un vampiro ... saperlo prima non avrei MAI accettato!
mancato risarcimento
Spett. E-DISTRIBUZIONE, in merito al mio reclamo con cod. rintracciabilità n. 460918652 che sul vs. portale risulta evasa, faccio presente che sono trascorsi i termini ultimi indicati nella vs. lettera (entro il 17/11/2024) per essere contattata da un vs. perito per il rimborso del danno subito. numerose le mie segnalazioni, mail, telefonate, senza ad oggi nessuna risposta se non che sarei stata contattata dalla soc. peritale. Il danno subito pari a 759,00€ è stato causato da uno sbalzo di corrente che come confermato dalla Soc. Sorgenia della quale siamo clienti, si tratta di un danno imputabile a E-Distribuzione. Allego Vs. ultima comunicazione. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Dopo aver dato disdetta sono passati 4 mesi ma non ho ancora ricevuto la cauzione indietro
Avendo un iban delle poste non lo accettano però si servono delle poste x mandarmi una lettera x ritirare i soldi in posta sono passati 4 mesi ma non ho ancora ricevuto niente dopo varie telefonate mi dicono che sono tornati indietro. Insomma scaricabarile ma io mi chiedo se non pago una bolletta mi mettono una mora e i miei interessi su 4/5 mesi se non di più ? E quando vedrò i miei soldi pk alla fine sono i miei
mancanza di trasparenza nelle condizioni di garanzia
il 20.02.2022, ho installato uno scaldabagno a gas mod magmini da 11 litri nel mio appartamento. Ad oggi la serpentina dello stesso, si è bucata già 3 volte. I primi due interventi, nonostante lo scaldabagno fosse in garanzia, sono stati pagati per intero da me in quanto, a detta del Vs tecnico istallatore, le serpentine non rientravano nella garanzia (addirittura nel secondo intervento, mi è stato suggerito di montare un rubinetto per chiudere l'acqua in caso di ennesimo guasto). Oggi, al terzo guasto, sempre la serpentina bucata e scaldabagno quindi non più in garanzia, il Vs tecnico mi ha detto che avrei dovuto fare delle verifiche sull'impianto elettrico in quanto probabilmente si tratta di correnti vaganti. L'intervento provvidenziale dell'elettricista, ha escluso categoricamente le correnti vaganti, anzi, mi ha fatto notare che lo scaldabagno era completamente eroso nella parte delle serpentina. Contattata di nuovo Vailant e chieste spiegazioni, mi hanno oltremodo chiarito che le serpentine da sostituire non passano dalla garanzia in quanto sono sprovviste di addolcitore che avrei dovuto far montare contestualmente con lo scaldabagno. Non essendo un tecnico esperto di idraulica, non potevo sapere questa cosa, altrimenti avrei provveduto subito. Va da se che questo tipo di intervento, nel tempo, è stato oltremodo dispendioso e povero di onestà. Visto che il vs servizio clienti non sa fornire contatti a cui presentare queste rimostranze, sono passata direttamente da questo portale. Gradirei essere ricontattata, almeno per onestà intellettuale, per portare alla luce quanto la professionalità dei tecnici possa arrecare danno alla vs immagine e gestione. PS. su altri forum di consumatori, il prodotto che avevo acquistato, è stato recensito negativamente per lo stesso problema da me riscontrato e questo fa supporre anche scarsa qualità del prodotto. In attesa di gentile riscontro.
Contestazione fattura gas
Spett. Chiurlo, Ero titolare del contratto per gas sopra specificato. Ho ricevuto una fattura riguardante la voltura del gas fatta nel 2021 ed inoltre non sono più cliente con voi da più di un anno. Richiedo che la suddetta fattura, in quanto non giustificata nella sua legittimità, venga rimossa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumento spese fisse fornitura luce e gas senza comunicazione
Spett.le Argos, in merito alla mia richiesta di rimborso ( Risposta ticket #ZVE-07053) per l’aumento delle tariffe delle spese fisse, effettuata in data 04/11/24 , sottolineo che non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra, né via posta elettronica né via posta ordinaria. I documenti da voi inviati in risposta al mio reclamo non dimostrano che le abbiate effettivamente inviate in data 15/01/24. Sottolineo, inoltre, che quanto da voi dichiarato contrasta con quanto indicato dalle operatrici telefoniche del vostro servizio clienti. Nelle due telefonate da me effettuate in data 4/11/2024 alle ore 16:12 ed alle 16:22 le operatrici mi avevano detto che non risultava inviata alcuna comunicazione e che, quindi, avevo diritto a 30 euro di rimborso. Per poter richiedere il rimborso mi hanno poi indicato l’indirizzo info@argos.company. Vi invito, quindi, ad avere coerenza e richiedo nuovamente il completo rimborso dei costi da Voi addebitati indebitamente in quanto non è stato dimostrato di aver inviato la comunicazione. In attesa di un vostro riscontro Gianluigi Perrone
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
