Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. G.
29/10/2025

Errata valutazione centro di verifica

Buongiorno ho venduto un capo su Vinted per cui l'acquirente ha chiesto la verifica Si tratta di un piumino acquistato da me personalmente presso la boutique moncler monomarca a Torino Ho allegato tutto scontrini e cartellini Ora mi rispondono dal centro verifica che è contraffatto Non è assolutamente vero Cosa posso fare per reclamare ? Grazie

In lavorazione
M. A.
29/10/2025

servizio non fornito

avevo acquistato 2 biglietti aerei Tunisi Roma per il 28.9.2025, prenotazione e dreams 23877159937 - PNR CPIYC, costo Euro 120,67, arrivati all'aeroporto mi hanno detto che non c'era nessuna prenotazione e nessun biglietto era stato emesso (Tunisair). abbiamo dovuto fare ulteriori 2 biglietti aerei, costo 600 euro. Abbiamo fatto il reclamo a Edreams che ci fornisce diverse risposte sia scritte che verbali: che ci dobbiamo rivolgere alla compagnia aerea, poi ci scrive che ha emesso il rimborso, poi non è più vero ... a tutt'oggi non abbiamo avuto nessun tipo di riscontro positivo, si sono appropriati dei nostri soldi senza fornire nessun servizio e causandoci notevoli disagi e danno economico.

In lavorazione
P. F.
29/10/2025
UniPegaso

Mancanza di specificità nella sede di Napoli

Buongiorno, ho richiesto l'attivazione, come specificato nel contratto, di tutti gli appelli della sede di Napoli districata in vari luoghi. Sono venuto a conoscenza solo dopo la stipula del contratto che gli appelli compresi nel contratto base non erano per la sede di Napoli ma solo per una delle succursali. Purtroppo il fatto di avere a disposizione solo una succursale non permette di programmare in modo agile il proprio piano di studi dato che nel sito di Unipegaso, come illustrato nell'immagine allegata, viene chiesto, nel momento in cui si accede al calendario esami, di selezionare una "sede" e ogni sede corrisponde ad una città. Questo fa si che, se non si presta sufficiente attenzione ai messaggi whatsapp della segreteria, ci si ritrova ad accorgersi, nel momento in cui si effettua la prima prenotazione, di essersi preparati per l'esame sbagliato, (dato che il primo appello per la sede di Napoli non è nella succursale gratuita ma in un'altra a pagamento) e, di conseguenza, ci si ritrova a dover pagare per sbloccare una ulteriore sede. Ho già provveduto a mandare una PEC con la richiesta di sblocco delle varie succursali della sede di Napoli. Allego screenshot della schermata del sito con la lista delle sedi e screenshot dell'articolo contrattuale in cui è specificato che la sede è quella di Napoli.

In lavorazione
R. V.
29/10/2025

Garanzia3

Buongiorno, ho riscontrato un problema con Garanzia3 in quanto non mi hanno ne riparato e ne risarcito un elettrodomestico. il giorno 9 giugno 2025 ho segnalato il guasto ad un frigorifero, con richiesta di un intervento. Dopo diversi tentativi di riparazione del tecnico non andati a buon fine, hanno concluso che l'elettrodomestico non poteva essere riparato, ed il 17 luglio 2025 mi avrebbero risarcito con un importo pari a 215,53€ entro 30 giorni lavorativi. Dopo diversi solleciti (12 mail, tra le quali una pec) non hanno ancora proceduto a risarcirmi. sono passati 5 mesi dal problema riscontrato e 4 mesi dalla proposta del risarcimento senza avere ricevuto nulla.

In lavorazione
M. C.
29/10/2025

Attesa rimborsi

Salve in data 19/05/25 ho effettuato un ordine online presso FARMAÈ dell'importo di €38,88 che mi è stato regolarmente addebitato. Dopo qualche giorno ho ricevuto una comunicazione via email in cui mi si informava che, per problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti, avrebbero provveduto entro 14 gg lavorativi al rimborso del mio ordine. In realtà così non è stato e dopo vari solleciti da me effettuati sia nel form online sia tramite email, sono passati 5 mesi e io sono ancora in attesa del rimborso non avendo mai ricevuto i prodotti acquistati. Invito pertanto nuovamente ad effettuare tempestivamente l'accredito della cifra a me spettante,in caso contrario procederò per vie legali. Manuela Cuccu

In lavorazione
A. S.
29/10/2025

Truffa

Can you fully refund the wood please?? Or i have to ask to paypal.

In lavorazione
I. B.
29/10/2025

Problema con fatturazione cartacea

Buongiorno, più volte ho richiesto a TELECOM la trasmissione delle fatture tramite email, sia telefonicamente sia compilando l'apposito modulo on-line. Sul sito la mia richiesta di modifica risulta accettata, ma nonostante tutto, continuo a ricevere le fatture cartacee al costo di euro 4,96. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti. Bini Irio

In lavorazione
L. M.
29/10/2025

rimborso per prodotti mancanti non effettuato

Buon pomeriggio, dopo aver effettuato l'acquisto con il metodo di pagamento Scalapay mi è giunta notifica mezzo amail di alcun prodotti mancanti a causa di tale mancanza avrebbero effetiato il rimborso in circa 10 giorni dall ordine avvenuto ad aprile ma ad oggi, nonostante i miei reclami, non ho risolto niulla. Inutile dire che le rate scalapay sono state recuperate per intero dal mio c/c. Come posso riavere il mio denaro? Allego documentazione.

In lavorazione
M. M.
29/10/2025

Violazione dati di Privacy

Il giorno 8 ottobre ho ricevuto comunicazione da Dolomiti Energia S.p.A (mio fornitore per luce e gas), del furto dei miei dati personali. Furto comunicato a Dolomiti Energia da parte di un loro fornitore, il 13 settembre. Da quanto riportato, si tratta del furto di alcuni dei dati personali (non sono specificati quali) ma, è riportato un elenco comprensivo dei dati potenzialmente compromessi. Trovo già alquanto discutibile il tempo di circa 30 giorni per comunicare al cliente il "furto di dati". Subire un episodio del genere, nelle migliore delle ipotesi, potrebbe rivelarsi un evento spiacevole ma, potrebbe evolversi in situazioni molto più complicate. Quindi: • sono stati compromessi dati sensibili e altamente identificativi: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo e-mail, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali, IBAN; • non è stato fornito il nome del fornitore responsabile né la natura precisa dell’attacco, né dove/come i dati siano finiti o se siano stati pubblicati o venduti; • c’è stato un ritardo nella comunicazione agli interessati, che è avvenuta a quasi un mese dall’evento; • v’è stato un’evidente sottovalutazione del rischio effettivo relativo all’aggregazione dei dati sensibili inerenti al singolo utente; • registro una violazione dei diritto degli interessati ai sensi del GDPR: Dolomiti Energia ha solo inviato alcune indicazioni sull’attenzione da prestare in caso di phishing ecc. ma, senza alcuna indicazione precisa su quali siano i dati sensibili effettivamente coinvolti nell’attività fraudolenta; • nessuna indicazione sui diritti dell’interessato né sui rimedi disponibili, nessuna misura concreta di supporto, monitoraggio o risarcimento proposta ai clienti coinvolti; A fronte di quanto sopra desidero domandare: 1. Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? 2. Quali dati personali sono stati compromessi, con precisione e dettaglio e quali dati sono stati effettivamente compromessi, copiati, divulgati o pubblicati? 3. Perché la comunicazione è stata inviata solo dopo quasi un mese dall'accaduto? 4. Quali azioni correttive sono state implementate successivamente all’incidente? 5. Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali, ai sensi dell’art. 82 GDPR? 6. Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento dei dati personali? 7. I dati aggregati violati permettono l’identificazione certa della persona? Con la possibilità di simulare l'identità del cliente per stipulare contratti, accedere a utenze esistenti, ricevere pagamenti fraudolenti, attuare truffe bancarie o SEPA. Grazie in anticipo della risposta. MA. M.

In lavorazione
D. F.
29/10/2025
C.A.R room

CONTATTARE REPARTO LYNK & CO

Buongiorno, contatto in merito al mio reclamo già aperto 13674043, per dire che la mia LYNK & CO 01 è ancora ferma da Car room, per un pezzo in garanzia da sostituire. Per muoversi, la concessionaria ha bisogno dell’ok di Lynk & Co, cosa che finalmente dopo ben 12 giorni sembra esserci, visto che l’ assistenza mi ha contattato ieri, riferendomi che dal loro reparto che si occupa delle garanzie hanno ricevuto un messaggio che comunicava che hanno trovato il tagliando, che il pezzo era stato ordinato ,che ci sarebbe voluta una settimana tra l’arrivo di quest’ultimo e la sua sostituzione e che a breve mi avrebbero dato una data certa. Riferisco perciò tutto alla concessionaria, ma loro mi dicono che la pratica risulta ancora in ispezione e se Lynk & Co non comunica nulla a loro, non possono fare nulla e che non è vero ciò che mi è stato riferito, perché l’ordine del pezzo deve partire proprio da Car room.Chiedo a questo punto alla concessionaria di poter contattare direttamente il reparto di Lynk, ma mi dicono che posso parlare con loro solo telematicamente( e quindi?) e non telefonicamente come me. Faccio quindi un’ulteriore chiamata all’assistenza di Lynk & Co( anche loro tra l’altro non mi possono aiutare granché perché anche loro aprono i ticket e aspettono risposta dai vari reparti) che mi dice che il loro reparto informerà la concessionaria a breve, ma sarebbe opportuno che anche la concessionaria contatti il reparto per accelerare i tempi.Chiedo alla concessionaria di fare la propria parte e il proprio lavoro, perché non è un problema del cliente se loro non sono allineati con Lynk & Co. Devo essere assistita in modo adeguato. Ad ogni modo, ad oggi dopo 12 giorni, sono senza macchina e senza alcuna chiara risposta

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).