Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacchetto viaggio non rispettato
Il giorno prima della partenza mi scrivono che devo cambiare hotel e mi danno 3 alternative. Scelgo subito, ma solo la mattina del volo mi dicono che non è più disponibile. Ne scelgo un altro, ma durante il volo (11 ore!) mi scrivono che neanche quello c’è. Rimaneva solo un’opzione, chiedo di procedere immediatamente… ma quando arrivo a New York con le valigie, alle 20 di sera, non ho ancora NESSUNA conferma. L’assistenza mi prende in giro dicendo “abbia pazienza, si risolverà in un paio d’ore”. Alle 23, stremati, siamo stati costretti a pagare un hotel di tasca nostra. Il giorno dopo mi arriva pure la beffa: email in cui mi dicono che non avrei più potuto avere nessun hotel perché il check-in doveva essere fatto il giorno prima. Risultato: vacanza rovinata, spese extra a mio carico e un rimborso che chissà se e quando arriverà. Un servizio del genere è INACCETTABILE: zero professionalità, zero organizzazione, zero rispetto per i clienti. Loro si sono offerti di farmi un rimborso del hotel (parziale rispetto al costo). Io vorrei che mi rimborsassero anche la notte che ho dovuto pagare all'ultimo.
doppi accrediti di due medesime tratte autostradali con Telepass
Buongiorno, questa primavera (non ricordo di preciso la data) una signora di Telepass mi ha chiamato e mi ha convinto a prendere un secondo Telepass che aveva in più, rispetto a quello già in mio possesso da molti anni, l'assistenza per il soccorso stradale, dicendomi di tenerlo in macchina, anche in presenza dell'altro. il tutto gratis per un anno e poi mi sarebbe costato 1,5 euro in più. Così ho fatto. A luglio, consultando l'app di telepass, mi sono accorto che la tratta BARI NORD - LORETO del 4/7 mi era stata accreditata due volte come se fossi passato con due auto a 1 minuto di distanza una dall'altra. ho contattato l'assistenza di Telepass che mi hanno detto che non dovevo mettere in macchina il secondo apparecchio perchè, anche se non legato alla targa dell'auto, registra lo stesso. Perchè mi hanno detto il contrario? comunque non potevano fare nulla perchè è Autostrade per l'italia che fa le richieste di pagamento e mi ha consigliato di parlare con loro o di inviare una mail. impossibile parlare al telefono con autostrade così ho inviato una mail a fine luglio. mai ricevuto risposta. Ad agosto ricevo una fattura con due tratte doppie al costo di circa 82 euro in più. Così ho richiamato Telepass che, come al solito, hanno detto che non potevano fare nulla. Così ho chiuso i contratti. Ma mi chiedo, io ho un contratto con Telepass non con Autostrade e sono stati loro a dirmi tenere l'apparecchio in un cassetto in macchina (perchè avrei dovuto farlo? d'altronde hanno registrato la telefonata di accettazione basta ascoltarla), dovrebbero essere loro a contestare la fattura o, almeno, rimborsare quello che è stato pagato in più. L'unica cosa che ho ottenuto è stata una mail di Telepass il 9 settembre che mi dice di avere fatto una richiesta di doppio pagamento ad Autostrade a seguito della mia segnalazione del 2 settembre. allego la fattura di Autostrade estratta, ovviamente, dall'app di Telepass..
Rimborso
Buongiorno, scrivo per SmartBox, il numero inserito corrisponde al al mio assegno regalo che scade in data 17/03/2027. Intendevo con mio marito utilizzare questo regalo per ottobre, peccato che l’albergo non esista più! Non c’è nulla di simile né a Cannes né in tutta la Costa Azzurra. Ho aggiunti ulteriori 70 euro per provare a trovare qualcosa ma ci sono solo posti sperduti e lontanissimi! Pretendo un rimborso, giacché non permettono di acquistare dei pacchetti che costino meno con le mete richieste! Aiutatemi per favore, sono alla cifra di euro 300 ed era un regalo per mio marito. Il loro servizio clienti è inesistente e non risponde nessuno di fisico né in chat tantomeno via mail
Account Hackerato
Buongiorno, dopo aver scoperto che mi era stata clonata la carta di credito, associata anche al mio account di Booking, mi sono accorto che l'account stesso mi era stato hackerato e che la mail ad esso abbinata non era più la mia. A metà luglio ho segnalato il problema al servizio di assistenza di Booking, ma dopo mesi di attesa, nulla è ancora stato fatto per risolvere la questione. Inizialmente mi sarebbe bastato tornare in possesso del mio account, come più volte dichiarato agli operatori, ma adesso sento di avere diritto ad un risarcimento, in quanto ho sempre utilizzato questa piattaforma per le mie prenotazioni e adesso ho paura ad entrarci. Grazie per l'attenzione
Reclamo per evento “Skifidol Italian Brainrot” – richiesta rimborso e indennizzo 27/07/2025
con la presente desidero segnalare e chiedere assistenza in merito a quanto accaduto presso MagicLand in occasione dell’evento pubblicizzato come “Skifidol Italian Brainrot – domenica 27 luglio”. Premesse La locandina ufficiale descriveva l’iniziativa come: “evento straordinario”, “giornata esclusiva”, “un’esperienza super pop, all’insegna del divertimento con i personaggi più iconici”. In realtà, recandoci sul posto, l’evento era pressoché inesistente: non vi erano attività a tema, spettacoli, scenografie dedicate o veri personaggi interattivi, salvo una presenza minima non riconducibile alla descrizione fatta. L’omaggio promesso ai minori di 15 anni è risultato un falso vantaggio: per due adulti e due bambini ho pagato € 79,80 (39,90 € ciascun adulto, bambini gratis), quando un normale acquisto online per la stessa composizione (2 interi + 2 ridotti) sarebbe costato appena € 83,00. Differenza irrisoria che non costituisce una reale promozione. Inoltre, senza vincolarmi alla data del “finto evento”, avrei potuto scegliere liberamente una data diversa e più comoda. Contestazioni Ritengo la comunicazione e l’organizzazione dell’evento: fuorvianti e al limite della pubblicità ingannevole, in violazione degli artt. 20 e seguenti del Codice del Consumo; lesive dei miei diritti di consumatore, poiché il servizio acquistato non è risultato conforme a quanto promesso. Richiesta Alla luce di quanto sopra, chiedo tramite Altroconsumo: il rimborso totale della spesa sostenuta (€ 79,80); un indennizzo di almeno € 100 per il disagio arrecato, la perdita di tempo e la mancata possibilità di scegliere una data alternativa più adatta alle esigenze familiari. Allego copia della locandina dell’evento e una simulazione di acquisto online dei biglietti standard per dimostrare la finta convenienza della promozione. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e per fornire tutta la documentazione necessaria. Cordiali saluti,
ordine n. #000057694 del 28/0772025 non effettuato
Con la presente sono a comunicare di non aver mai ricevuto l'ordine in oggetto avente codice articolo 9788865203521. MI è stato comunicato che mi sarebbe stata inviata un'email con il link per il tracciamento del pacco, che non è mai arrivata. Dopo varie email di sollecito, il 04/09 mi è pervenuta un'email di scuse dicendo che purtroppo il pacco non era ancora stato spedito e di comunicare se entro la settimana non ricevevo l'email di avvenuto invio. Inviata da parte mia nuova email per comunicare che ad oggi non ho ancora ricevuto nulla: nè email di invio, nè il pacco. Sono a precisare inoltre di aver già saldato anticipatamente il libro scelto per una cifra di € 19,15. Richiedo pertanto informazioni in merito a questo ordine. Qualora la ditta non fosse in possesso del libro scelto, richiedo il rimborso della somma versata. Saluti Serena Benni
L'azienda si rifiuta di fare il reso
Ho acquistato da Eleggia Beauty un set di extension al prezzo di 200€, scegliendo colore e qualità mostrati in foto e durante la consulenza video/chiamata. Al momento della consegna, però, la merce ricevuta non corrisponde né al colore né alla qualità pattuita. La merce è integra e non utilizzata, quindi chiedo regolare reso e rimborso. Il venditore si rifiuta sostenendo che effettua solo cambi, comportamento contrario ai miei diritti di consumatore. La comunicazione è degenerata con toni verbali aggressivi e sono stata costretta a bloccarlo sui social e su
Richiesta di rimborso
Buongiorno, Sono Francesca Bello Ho acquistato due biglietti per il concerto di Tiziano Ferro del 12/07/2026 a Messina. Sul sito l’acquisto non è andato a buon fine ma i soldi sono stati prelevati dalla carta. Richiedo rimborso immediato
Reso rifiutato
Salve avevo richiesto nei tempi legali, il reso di un tapis roulant acquistato da questa azienda. All'arrivo il mio convivente, fu obbligato a ritirarlo in quanto, l'autista, da solo, non riusciva a rimetterlo sul mezzo in quanto la confezione era completamente disintegrata e il bancale sul quale doveva poggiarlo, senza alcune assi. Lo lasciò in cortile e cartone con polistirolo, lo gettò nel cortile. Il tapis roulant presentava da subito danni, pistone fuori sede, graffiature varie, cacca di uccelli e blocco della pedana. Scrissi al venditore che subito accettò il reso, richiedendo ogni giorno fotografie o un rimborso di 350 euro. Forse li rimborsata per lo smaltimento del tapis roulant stesso! Morale dopo aver risposto alle sue richieste, ci ha mandato il documento per il reso ma.lo voleva perfettamente imballato nonostante gli avessimo inviato fotografie di tutti i danni. Qualche settimana ho provato a contattare Amazon perché il venditore, che ha spedito questo rottame, sembra un pezzo che è stato a lungo fuori e danneggiato, non ha voluto procedere con il ritiro e l'ha tirata tanto da farmi andare anche con i tempi di Amazon, per carità sono così dispiaciuti che si stanno staccando le membra! Adesso sono passati due mesi e abbiamo ancora questo rottame in casa. Cosa dobbiamo fare? Regalare 849,99 euro a loro e tenere una ammasso di ferraglia e pagare per smaltirla?
problema con la consegna
Buongiorno, ho acquistato smartwatch mai arrivato, il numero di tracciamento corrisponde ad una spedizione di febbraio, credo di essere incappato in una truffa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?