Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
11/06/2025
Università Pegaso

Univeristà Pegaso - corso 60 cfu - nessuna notifica di inizio corso

Gentili Legali di Altroconsumo, a Marzo 2025 mi sono iscritta all'Università Online Pegaso per poter frequentare il corso di abilitazione all'insegnamento 60 crediti formativi necessari per lavorare nella scuola. Ebbene, non solo non mi è stato notificato tramite mail o lettera l'inizio del corso, ma ho scoperto, a corso ormai iniziato che non era totalmente online ma anche in presenza. Queste informazioni erano del tutto mancanti in fase di iscrizione: io abito in Belgio dal 2018 e sono regolarmente iscritta all'AIRE di Bruxelles, non avrei potuto frequentare le lezioni in presenza. Nonostante le mie segnalazioni di avere o un rimborso della quota di 2500 euro o perlomeno un credito da poter riutilizzare in altro corso, non ho ricevuto alcun riscontro dalla loro amministrazione. Mail come tirocini@unipegaso.it, rimborsi@unipegaso.it o crediti.insoluti@unipegaso.it, non rispondono alle mie richieste. Ho anche aperto un ticket ma non è stato ancora evaso. L'unica mail ricevuta dalla Pegaso che mi ha fatto capire che il corso era in fase di conclusione, la mail della Prof.ssa Capra che mi informava di essere la mia tutor (ricevuta il 21 Maggio 2025). Mi scoccerebbe proprio perdere 2500 euro per cause che non ritengo riconducibili a negligenza da parte mia: le univeristà online dovrebbero vendere i loro servizi in totale trasparenza. Non avrei mai accettato un'iscrizione di un corso in presenza su suolo italiano se residente all'estero. Spero in una conciliazione e aiuto da parte vostra. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Grazie. Elena Brinchi

Chiuso
A. D.
09/06/2025

Problemi con abbonamento DeAgostini

GIORNO 30/05/2025 HO RICEVUTO QUELLO CHE DOVEVA ESSERE L'ULTIMA USCITA LA NUMERO 99 DELLA COLLEZIONE "LE STORIE MAGICHE" DELLA DeAgostini. SOLO ALLORA VENGO A SAPERE, ATTRAVERSO UN OPUSCOLO ALL'INTERNO, CHE LA COLLEZIONE CONTINUERà CON NUOVI NUMERI. IMMEDIATAMENTE INVIO RICHIESTA DI ANNULLAMENTO DELL'ABBONAMENTO A DEAGOSTINI (HO LA RICEVUTA DI PRESA IN CARICO). GIORNO 3 MI VIENE LO STESSO ADDEBITATO IL COSTO DELLE NUOVE USCITE. LA DEAGOSTINI NON E' STATA TRASPARENTE NELL'INFORMAZIONE RELATIVA ALLA POSSIBILITA' DI CONTINUARE O MENO L'ABBONAMENTO E NON HA FORNITO ALCUNA INDICAZIONE DEI TEMPI UTILI PER DISDIRE IL TUTTO. NELLO STESSO OPUSCOLO NON SI FACEVA MENSIONE AL FATTO CHE LA MANCATA COMUNICAZIONE DA PARTE DEL CLIENTE CORRISPONDESSE AD UN SILENZIO-ASSENSO . NONOSTANTE CIO' HO PREFERITO INVIARE RICHIESTA DI DISDETTA AL SERVIZIO SUPPORTO CHE NON HA TENUTO CONTO DELLA MIA E ADDEBIATATO SENZA AUTORIZZAZIONE LE NUOVE USCITE. TRALASCIANDO ANCHE IL FATTO CHE I PACCHI ARRIVANO IN CONDIZIONI PIETOSE E CHE I POSTINI LI LASCIANO ANCHE SOTTO LA PIOGGIA. VORREI CAPIRE SE POSSO FARE IL RESO DEL PACCO E RIAVERE I MIEI SOLDI O SE RICORRERE A VIE LEGALI. HO PROVATO A ONTATTARE TELEFONICAMENTE IL NUMERO CLIENTI CHE NEL FRATTEMPO E' STATO ESTERNALIZZATO IN ALBANIA E NON HO AVUTO RISPOSTA

Chiuso
N. C.
05/06/2025
Università telematica Pegaso

Pegaso, problemi di trasparenza e rimborsi inesistenti

In data 30/04/25 mi sono iscritto all'università telematica Pegaso per il corso di laurea in "lettere L-10", da quel momento sono stato contattato dalla dott.ssa Serra su whatsapp in qualità di referente, o qualcosa di simile, non posso riportarlo con esattezza poiché ha cancellato la conversazione. Dopo aver risolto alcune incongruenze sul prezzo della retta, che risultava ben superiore a quello riportato nella mail; la dott.ssa mi ha detto che ha causa di un errore di chi si occupa delle pratiche, la mia richiesta era stata inserita come laurea in "economia aziendale L-18" e che per risolvere avrei dovuto pagare altri 100 euro. Dopo questo fatto ho subito chiesto l'annullamento della mia preiscrizione e il rimborso delle rette pagate, da quel momento non ho più ricevuto risposta da parte della dottoressa e dall'ufficio rimborsi per quasi un mese, fino a quando, dopo aver segnalato che stavo aspettando da ben oltre i 15 giorni che sarebbero dovuti trascorrere e che avrei segnalato tutto alle associazioni di consumatori, ho ricevuto una breve mail e un messaggio della dott.ssa. Mi è stato detto che per procedere con il rimborso avrei dovuto inviare una serie di documenti, che non mi sono stati chiesti al momento del pagamento e mai menzionati in questi 20 giorni d'attesa. Il 03/06 ho inviato tutti i documenti, ovvero: carta di identità, CF, certificato di titolarità del conto corrente, copia dei bonifici e modulo per il rimborso di Pegaso debitamente compilato. Ad oggi sono ancora in attesa dei bonifici e non ho ricevuto riscontri.

Chiuso
S. D.
04/06/2025
Istituto Salvemini Webaccademia Nuova Formamentis

Reclamo per mancata certificazione e disservizi relativi all'esame di Alfabetizzazione Digitale

Buongiorno, scrivo in merito alla mia esperienza con la Nuova Formamentis Srl, che ha rilevato l'Istituto Salvemini. Nel 2024, avevo sostenuto un esame relativo all'Alfabetizzazione Digitale, scoprendo successivamente che la certificazione non risultava essere valida in quanto non certificata Accredia. Aprile 2025, sono stata contattata via email dalla Nuova Formamentis Srl con la richiesta di ripetere l’esame per ottenere una certificazione valida per la permanenza nella graduatoria ATA. A tale scopo, mi sono state fornite le credenziali per accedere al portale dell'esame. Il 6 maggio 2025 ho sostenuto l'esame con esito positivo. Il docente ha registrato la mia presenza tramite il relativo documento e io ho seguito correttamente la procedura, come dimostrato dagli screenshot che conservo con data e orario. Nonostante ciò, la certificazione non è mai arrivata. I termini per il rilascio della certificazione sono ormai scaduti, e sono consapevole di aver perso il mio posto nella graduatoria ATA per assistente amministrativo, in cui ero presente da anni. Ho cercato di contattarli telefonicamente per diverse volte, ma senza successo, in quanto nessuno risponde. Ho quindi inviato più richieste, chiedendo di ricevere la certificazione in quanto non mi era mai arrivata, ma mi è stato risposto che il mio esame non risulta registrato nel sistema e che dovrei richiedere il reset dell’esame sulla piattaforma. Mi preme sottolineare che l'appuntamento per l’esame risulta correttamente registrato sulla piattaforma, e che, se non avessi sostenuto l’esame, non sarebbe stata necessaria alcuna richiesta di reset. Inoltre, non posso non menzionare che, nel 2024, mi è stato fatto sostenere un esame con la promessa di una certificazione che poi si è rivelata non valida, cosa che considero inaccettabile e potenzialmente ingannevole. Pertanto, vi chiedo di procedere con l'invio della certificazione corretta e valida, come previsto. Qualora non dovessi ricevere un riscontro tempestivo, mi riservo il diritto di intraprendere le opportune azioni legali e di segnalare la situazione alle autorità competenti, incluse le associazioni di consumatori, in quanto ritengo che la gestione della vicenda abbia creato un danno ingiustificato alla mia posizione nella graduatoria ATA. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente e risolutivo.

Risolto
G. A.
30/05/2025

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, premesso che in data 02/07/2024 ho chiesto un pacchetto di 24 lezioni online, regolarmente pagate. Mi ritrovo ora, mio malgrado, a dover pagare un abbonamento da gennaio fino a maggio di quest'anno, senza aver firmato nessun contratto né tantomeno essere interessata al suddetto abbonamento. Pertanto, chiedo, cortesemente, l'annullamento di tale abbonamento. Cordiali saluti, Gaia Albani

Risolto
A. O.
29/05/2025
Università Mercatorum

L’inganno all’ultimo centesimo

Università Mercatorum. Molto probabilmente, risulterà una lamentela in più, del solito dello studente che non ha terminato gli studi. Eppure quando mi sono iscritta era la facoltà ideale. Era l’università che sosteneva i suoi studenti Con tutor, crediti riconosciuti, organizzazione settimanale, app e siti funzionanti e sempre aggiornati. Cosa è successo realmente?? Tutto da svolgere in autonomia, diapositive e documentazione letta a manetta dai professori. Tutoraggio assente per non dire inesistente. Nonostante abbia chiesto più volte di ricevere assistenza…senza riscontro. Mi hanno pure invitato a riprendere gli studi, ho chiesto il Tutoraggio e l’organizzazione qualcuno mi ha mai risposto? Ho provato ad insistere su i servizi di cui avrei usufruito. La risposta è stata provi a verificare da sito. Oggi nel 2025 mi chiedono di saldare il corso di laurea, che non ho mai utilizzato efficacemente come viene proposto dall’ Università (sì la pubblicità inganna). L’opzione optata da Mercatorum è stata una società di recupero crediti. Volete importi per qualsiasi cosa, dalla sede alla rinuncia, eppure non garantite i servizi che proponete. Tante belle parole per poi ritrovarsi senza il minimo del servizio.

Chiuso
M. L.
26/05/2025

truffa

Sostituisci a Io, María del Pilar Loaiza González, e mio marito Edisson Andrés Ortiz Noreña, cittadini colombiani residenti in Italia, desideriamo denunciare quanto segue. Nel novembre 2024 abbiamo iniziato a studiare per l’esame teorico della patente italiana utilizzando la piattaforma gratuita Quiz Patente. Nel marzo 2025, la Motorizzazione di Trento ci ha confermato che la nostra patente colombiana non era convertibile e che dovevamo rifare tutto da capo. Ci hanno indicato di: - Pagare 42,40 € per l’esame teorico. - Fare la visita medica (50 €). - Completare 6 lezioni di guida certificate tramite un’autoscuola. Il 2 aprile 2025 abbiamo contattato Guida e Vai / Neith tramite il venditore Alessandro (tel. 3939157334). Abbiamo specificato chiaramente che ci servivano solo le 6 lezioni pratiche certificate, dato che il resto del processo lo avevamo già iniziato. Alessandro ci ha offerto un pacchetto da 499 € a persona (totale 998 €), assicurandoci che includeva le lezioni di guida. Tuttavia: - Non abbiamo mai ricevuto lezioni. - Non ci è stata assegnata alcuna autoscuola o istruttore. - Accesso illimitato alla piattaforma Abbiamo accettato pensando che almeno le 6 lezioni e l’esame pratico fossero garantiti, e abbiamo annullato la visita medica prenotata, fidandoci del pacchetto completo offerto da Guida e Vai / Neith. Pagamenti effettuati tramite NEXI: - Maria del Pilar Loaiza – Autorizzazione: 059926 – Importo: 499 € – Data: 02/04/2025, ore 11:11:21 - Edisson Andrés Ortiz – Autorizzazione: 423921 – Importo: 499 € – Data: 02/04/2025, ore 11:22:03 Totale pagato: 998 € Dal 10 aprile 2025 abbiamo provato a contattarli per avviare il processo e fare la visita medica, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta concreta né assistenza. L’unica cosa attivata è stato l’accesso alla piattaforma di studio, che non ci interessava, come già spiegato. A oggi: - Non ci è stato assegnato nessun istruttore o autoscuola. - Nessuna lezione pratica è iniziata. - Non abbiamo sostenuto la visita medica, né l’esame pratico. - Non c’è stato alcun rimborso. Chiediamo il rimborso totale di 998 € per mancata erogazione del servizio pattuito, nonostante le condizioni fossero state comunicate in modo chiaro fin dall'inizio. - Continuavamo ad usare Quiz Patente, poiché non abbiamo mai acquistato lezioni live né altri servizi extra. - Abbiamo chiamato 3 volte a settimana senza risposta. Solo il 13 maggio ci hanno contattato per prenotare una visita medica il 21 maggio, che costava 90 €. Non l’abbiamo fatta. Quando abbiamo chiesto spiegazioni, ci è stato detto che: - I 499 € non coprivano né la visita medica né le lezioni di guida. - Il pacchetto serviva solo per l’accesso alla piattaforma “Studio Pro”. - Non ci avrebbero rimborsato nulla perché erano passati più di 14 giorni. Siamo stati ingannati. Il venditore ci ha promesso servizi che non sono mai stati erogati. Abbiamo prove chat che dimostrano che ci sono state offerte le 6 lezioni pratiche. Chiediamo: 1. Il rimborso completo dei 998 €. 2. Che vengano presi provvedimenti contro questa piattaforma per la mancanza di trasparenza e comunicazione ingannevole. 3. Che non accada ad altri: siamo una famiglia di stranieri in regola con due figli e racimolare 1000 € è stato un enorme sacrificio. Confidiamo nel vostro aiuto per ottenere giustizia. questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
L. A.
25/05/2025
Domestika

Abbonamento

In data 22/04/2025 ho acquistato un singolo corso di "Introduzione alla scrittura di fantascienza e fantasy" 0,99 centesimi di euro. Dopo di che DomestiKa Inc il 22/05/2025 ha usato la transazione del 22/04/2025 per prelevarmi altri 299 euro senza alcun consenso da parte mia, scoprendo che DomestiKa INC a mia insaputa e senza il mio consenso mi aveva attivato un abbonamento con pagamento automatico, io ovviamente mi sono avvalso subito del diritto di ripensamento e recesso con richiesta di rimborso che è previsto dalla legge! Ma DomestiKa InC si rifiuta di rimborsarmi, DomestiKa non è ben chiara su come procedono gli acquisti singoli, io so solo che mi sono vista prelevare il 10/04/2025 euro 299. Inoltre domestiKa Inc contravviene a varie norme europee sulle "Unfair buisness practices" https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/unfair-treatment/unfair-commercial-practices/index_en.htm tra cui "Phony 'free' offers" con l'aggiunta AUTOMATICA (infatti si è aggiunta automaticamente al carrello acquistando il corso) di un offerta "gratuita" che porta all aggiunta di un abbonamento costosissimo. E al "Dark design patterns", infattil'offerta da me acquistata aveva un finto timer (Fake countdown timers) e la struttura del carrello è volutamente complessa a l'aggiunta dell abbonamento è automatico facendo sì che la "consent forms that are so complex and unclear that you're not entirely sure what you've signed up for" In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. O.
24/05/2025
Istituto Salvemini Webaccademia Nuova Formamentis

Truffata da Istituto Salvemini Webaccademia

A ottobre 2024 conseguo, tramite l' Istituto Salvemini (Webaccademia) la CIAD, Certificazione informatica di alfabetizzazione digitale, necessario per la graduatoria ATA per la categoria di assistente amministrativo. Mi confronto telefonicamente con loro domandando come mai non comparissero su Accredia ( ente certificatore a cui gli istituti che rilasciano le certificazioni devono necessariamente essere accreditati), loro rispondono che, in quanto scuola paritaria sono automaticamente accreditati pur non comparendo in elenco.Mi confronto con altre persone che effettivamente mi riportano la stessa cosa e dunque pago e chiedo l' erogazione del corso, al termine del quale conseguo la mia certificazione CIAD. La scorsa settimana, vengo informata da una scuola per cui sto lavorando, che la mia CIAD non è valida poichè l' istituto Salvemini non è tra gli enti accreditati per erogare la certificazione. L' ente non risponde piú al telefono e siamo in tanti ad aver usufruito del loro servizio, rivelatosi fasullo. Chiedo, oltre al risarcimento dei miei 70€ , anche che venga creata una class action per un ricorso massivo al fine di poter vedere riconosciuta la certificazione da loro rilasciata, senza la quale si viene depennati dalla graduatoria di assistenti amministrativi, con conseguente danno economico per il prossimo biennio. Siamo in parecchi

Chiuso
W. S.
20/05/2025

Ordine mai arrivato

Buongiorno, alla data odierna 20/05/2025, l'ordine o5642628-00047 dell'abbonamento Hard & Heavy, che sarebbe dovuto arrivare 25/04/2025 - 29/04/2025, non è ancora arrivato. Alla prima segnalazione effettuata in data 14/05/2025 ad oggi non ha avuto seguito nessuna risposta. La cosa sta diventando fastidiosa in quanto l'ordine è già stato pagato ma non è mai arrivato, gradirei un riscontro o quanto meno un rimborso. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).