Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto chiuso a febbraio ricevo ancora fatture
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
fatture
Mi è stata addebitata sul conto corrente in data 22/08/24 l'importo di una fattura del gas , di 103 ,29 € . Non mi risulta di aver stipulato alcun contratto con la ditta in questione , ed inoltre non mi è più consentito consultare il documento che mi è stato inviato per email . Chiedo che mi sia immediatamente restituita la somma che mi è stata prelevata . Vorrei inoltre chiarimenti , sulle modalità che che vi hanno consentito la disponibilità dell'addebito diretto . Salve
Pratica rimborso
Buongiorno siamo due figli che abbiamo perso nostro padre durante il Covid . Dopo tante peripezie abbiamo finalmente la testa e decidiamo di chiudere il contratto di Energia Elettrica della sua casa —Servizio Elettrico Nazionale . Compiliamo il modulo scaricato dal sito e lo inviamo completo di tutto . Nessun problema . Viene accettata la pratica e ci viene inviato l’assegno quando nella casella si era chiesto il rimborso tramite accredito sul conto. Assegno non incassabile perché il nome sbagliato . Chiamo l’assistenza e mi dicono di rinviare il modulo e così faccio . Tutto apposto con mail di conferma. Nessuna erogazione . Li contatto e mi dicono che hanno perso la pratica . L’assistenza mi invita a riscrivere la terza volta entro 48 ore e sarebbe stato immediato . Così non è stato . Ancora aspetto chiamo ora l’assistenza squilla e mi chiude il telefono . Oggi rispondono e mi dicono di inviare ancora la pratica e’ normale . Sono Tanya Vera Komisarjevsky nata il 16/06/1980 Tel:+39 347 4533068 Mail: Tanya.kokisarjevsky@gmail.com Sono a disposizione per fornirvi tutta la documentazione a riguardo.
RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI
Buongiorno, in data 9 Ottobre 2024 ore 5:25, ho inviato alla vostra mail info@smatorino.it il modulo richiesta risarcimento danni a seguito della rottura del tubo dell'acquedotto . Ad oggi, non ho ricevuto da voi alcun riscontro. Vi chiedo la cortesia di confermare la ricezione della richiesta danni e di anticipare i tempi per l'invio di un vostro perito. La casa presenta muro molto rovinati dall'infiltrazione e avrei bisogno di sapere i tempi per poter pianificare gli interventi. Vi ricordi che il vostro personale intervenuto ha fatto le foto e segnalato l'accaduto. Riallego la documentazione prodotta. Attendo vostra cortese risposta entro martedì prossimo 28 novembre. Saluti Alessandra Tinarelli
Truffaldini
Spett. [wekiwi], Sono titolare del contratto per [fornitura energia elettrica sopra specificato. [Al momento Dell adesione del contratto di energia elettrica ho espressamente chiarito con la centralinista di voler una ricarica più piccola possibile perché la mia bolletta è sempre stata di 50 euro mensili. La Signorina mi aveva rassicurato che sarebbe stata bassa, ma al momento della fattura mi vedo attribuire il massimo della ricarica con un costo di 397 euro ricontatto vi ricontatto prima della scadenza della fattura parlando con un altra centralinista wekiwi che mi rassicura e mi dice di non pagare questa fattura perché verrà rimodulato in base ai consumi. Ma così non è stato ed ora mi ritrovo a far fronte al recupero crediti che mi intima o di pagare perché potrebbero staccarmi l energia elettrica questo comportamento è da truffaldino perché applicano il massimo di ricarica per farci pagare di più e mi pare strano che non facciano la rimodulazione con i consumi reali] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
punizione per impianto fotovoltaico?
Gentili Signore e Signori di Altroconsumo, sono da molti anni Vostro socio e vorrei denunciare la punizione che sto subendo attraverso i costi per l’elettricità, richiestemi da parte di Dolomiti Energia, per aver installato un impianto fotovoltaico (6 kwh – accumulo 10 KW). Ho fatto questo impianto non solo nella speranza di risparmiare delle spese e mettermi in regola anticipatamente con le regole di miglioramento energetico previsti per il 2035, ma ho speso anche il doppio del prezzo normale mettendoli su un’impalcatura sopra il parcheggio per non disturbare la bellezza della nostra antica casa toscana. Ho avuto però una bruttissima nonché costosissima brutta sorpresa con le ultime bollette dell’elettricità: come risulta dal foglio Excel allegato, nel mese di giugno di quest’anno 2024 ho messo in attività questo impianto fotovoltaico con accumulo che ha quasi azzerato almeno nell’estate il consumo di elettricità. È chiaro che ci sono costi fissi come il contatore. Ma aumentare il costo complessivo per kwh fino a 14 volte mi sembra scandaloso; ma anche quintuplicare il prezzo, come per i mesi di agosto e settembre, lo vivo come una punizione e lo trovo inaccettabile. Ho cambiato fornitore, e vedremo le prossime bollette. Comunque avrei alcune domande: 1. Un fornitore di elettricità può variare i prezzi di sua volontà? Può p. e. aumentare il prezzo per la materia prima (detraendo il costo fisso - per il contatore? – nascosto nel prezzo, come mi diceva un operatore di Dolomiti Energia al telefono) da 0,15 Euro o 0,19 Euro fino a 0,78 Euro? E lo può fare per un cliente singolo come me che consuma poco, o deve applicare questo prezzo per tutti? Vi è una proporzione o scaletta proporzionale tra consumo e costo? Sarebbe utile saperlo, anche per tutti quelli che si accingono ad acquistare un impianto fotovoltaico. 2. Dopo le mie proteste mi è stato detto che i costi per il trasporto e gli oneri del sistema non sarebbero determinati dal fornitore, bensì venissero imposti da un’ Autorità per l’energia. Vi sono dei parametri di questa Autorità per determinare questi costi, visto che anche questi costi sono aumentate fino a 14 volte a kwh? RingraziandoVi della Vostra gentile attenzione, Vi saluto cordialmente Bernhard Arnold Kruse In allegato jpg di foglio Excel 'analisi elettricità' e le ultime fatture di Dolomiti Energia
cambio delle condizioni economiche luce
L'ultima settimana di settembre ho ricevuto da eni plenitude una proposta di modifica (offerta; fixa simple luce ren yellow) con la quale venivano cambiate le condizion economiche abbassando il prezzo della fornitura dal 01.01.2025. Chiamando il numero verde 800921150 si poteva anticipare la decorrenza al 01.10.2024, cosa che ho fatto ma ha risposto una segreteria che mi ha detto che un tecnico avrebbe richiamato. Ho ripovato almeno due volte prima del primo ottobre ma nessuno mi ha richiamato. Ieri finalmente sono riuscito a parlare con un operatore che mi ha detto che poteva modificare il contratto solo per il futuro. Siccome da 15 giorni ho i muratori in casa per lavori di manutenzione ho insistito affinchè la decorrenza fosse quella del primo ottobre 2024 ma l'operatore ha detto che non lo poteva fare. Non mi pare un modo corretto di operare. Cosa si può fare? Grazie e buon lavoro
Mancato riallaccio gas a seguito di pagamento sollecito
Giovedì 10.10.2024 alle ore 12 circa mi è stato staccato il gas per mancato pagamento, pagamento effettuato alle ore 14 circa del 10.10.2024 è stata inviata subito ricevuta di pagamento alla mail indicata nel sollecito, senza ricevere nessuna risposta è da allora che cerco di contattarli ma non rispondono, ed a oggi 17.10.2024 non mi è stato comunicato ancora l'appuntamento per il riallaccio rimbalzando con mail assurde dal fornitore al distributore locale e alla società di recupero crediti, se non erro i tempi previsti dalla legge sono stati ampiamente disattesi per ultimo mi è stato comunicato che stanno aggiornando i computer e che prenderanno in mano la pratica lunedì prossimo. La situazione mi sembra alquanto scorretta e bizzarra. Professionalità pari a zero anzi probabilmente meno.
Truffa per Luce&Gas
sono stato contattato da una persona che si è spacciata inizialmente per ENEL dicendomi che non potevano più fornirmi energia se non a costi molto maggiori rispetto al contratto sottoscritto e quindi tramite l'Avv Tarantino Carmen del diritto tutelativo si era proposta la SEI di prendere in gestione la mia pratica ( ho anche i numeri di cellulare che mi hanno dato). Successivamente vengo contattato da Fabiola per la gestione del contratto e in pratica mi dice tutte quello che c'è da fare avendo accesso già ai miei PDR ( non si sa come fanno) ..al termine della telefonata mi dice che entro 1 ora mi richiamano per finalizzare il contratto che non ho ancora letto e quindi non sottoscrivo .... nel mentre oltre a leggere le varie recensioni e chiamo ENEL spiegando l'accaduto e mi dice che la mia utenza è agganciata a loro rispetto al contratto che ho fatto .... Mi sono insospettito quando ho chiesto una copia del contratto e mi hanno detto prima autorizzi con OTP poi arriverà via mail Per questo mi sono premesso di scrivere su questa bacheca per attenzionare più persone possibili
modulo carica batteria bruciato
Spett. E-distribuzione Sono titolare dell ditta Metroquadro ceramiche srl in data 16/17/settembre 2024 hanno effettuato dei lavori in via A. lombardi, 3 dove noi operiamo con la nostra società. In quei giorni la corrente elettrica veniva a mancare in modo anomalo. Dopo circa 10 di giorni mi sono accorto che il carica batteria per il muletto non funzionava.(Allego preventivo ) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
