Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
14/04/2025
Hpy*Spakdoc.com

Abbonamento non richiesto

Spett. HPY* SPAKDOC.COM In data 01/04/2025 ho utilizzato il Vostro servizio per conversione di un file da .pdf in .doc. In data 03/04/2025 mi ritrovo un addebito non autorizzato sulla mia carta di credito di 39,90 euro per un iscrizione subdola presente nella vostra email di risposta alla mia richiesta. Chiedo il celere rimborso dei 39,90 Euro per addebito non autorizzato sulla mia carta. In mancanza di Vostro Riscontro sarò costretto a ricorrere alle vie legali. Cordiali Saluti .

In lavorazione
T. T.
14/04/2025
Stazione energyca

Rifornimento con carburante difettoso

In data 6/03/2025 alle ore 16:30 ho effettuato un rifornimento di €50 di gasolio presso la stazione Energyca di Sacile, viale Europa 1. Dopo aver percorso 20km la macchina si è bloccata. Dalle analisi effettuate dall'officina autotorino di via Aquileia 32B, 33170 PN tel. 0434511511, veniva riscontrato un blocco degli iniettori. Dalle analisi effettuate da Euro Chem 2000S.r.l. il gasolio è risultato non conforme. Allego fattura e rapporto di prova.

Chiuso
C. D.
14/04/2025

rca auto classe di merito attribuita

Buonasera, in breve... sono un guidatore con zero incidenti in molti anni di guida. Ultima autovettura posseduta una Dacia Sandero Streetway classe di merito 1. Ad un certo punto la vendo e sospendo la copertura. Dopo alcuni mesi, acquisto una nuova autovettura, stessa marca e tipo e chiedo la riattivazione della polizza. Mi viene negata perchè, mi dice l'operatore, essendo sospesa non è riattivabile sulla nuova e mi consiglia di chiuderla per riattivare una nuova polizza. Forte della mia posizione in prima classe, abbocco al consiglio e chiudo la vecchia polizza per fare vari preventivi e l'unica soluzione che mi prospettano è una nuova polizza fiammante ma in 14 classe di merito con anni assicurativi alle spalle zero, che debbo accettare perchè l'auto è in consegna e aspettano che la ritiri, e ne ho bisogno. Quindi se ogni anno si guadagna uno scalino sulla scale della classe dei meriti, io per alcuni mesi di sospensione ne perdo 14. Sapore di grande scorrettezza.

Risolto
G. B.
14/04/2025
FASI

Richiesta di romborso

Spett. FASI In data 04/02/2024 ho inviato la richiesta di rimborso spese per una serie di operazioni odontotecniche. Il codice della richiesta è 1/2024/1. Pur avendo più volte integrato la documentazione richiesta, ad oggi la pratica risulta sospesa In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
G. P.
14/04/2025
Quickconv

Addebiti abbonamento non richiesto ne autorizzato

A decorrere dal 7/10/3023 e fino al 6/4/2025 mi sono stati addebitati mensilmente Euro 47,90 per abbonamento mai fatto o firmato o richiesto. La dicitura risultante dall’estratto conto della mia carta prepagata e’: quickconv.com nel 2023 per poi passare a HPY*quickconv.com. Chiedo quindi l’immediata sospensione dell’abbonamento e la restituzione delle somme prelevate per un totale di Euro 814,30. Mi riservo di adire le vie legali qualora non fossero risarcite tali somme.

Risolto
M. M.
14/04/2025

transazione fraudolenta

In data 23/02/25 a seguito di un annuncio come veditore sul sito Subito.it vengo contattato da un cliente interessato all'articolo messo in vendita, ma al posto di ricevere il pagamento, vengo indirizzato su un link, identico in tutto a quello che avrebbe dovuto inviare il sito con le procedure per riscuotere il pagamento, che mi fa inserire i dati della mia carta collegata al mio conto bancario, dal quale vengono prelevati 299,00 Euro come "prova dell'esistenza" del conto in questione, che non verranno più rimborsati. In seguito alla prima transazione da me accettata, mi viene richiesto di approvare altre transazioni simili con la stessa motivazione. Costatando che si stava trattando di una frode in tutto e per tutto, blocco le altre transazioni. In seguito contatto la mia banca per cercare di bloccare il "pagamento" ma in quanto approvato da me in primis, loro non possono farlo. Possibile che Subito.it non verifichi minimamente che queste situazioni (già peraltro avvenute più volte come si può notare tra gli altri reclami) non avvengano per principio? Richiedo pertanto al sito un rimborso della cifra ingiustamente sottratta, con la speranza che possa non accadere più.

Chiuso
B. G.
14/04/2025
gesenu spa ufficio tari

PROBLEMA CON UFFICIO RIFIUTI COMUNE DI PERUGIA

Buongiorno, il 15 settembre 2024 i miei figli hanno affittato una casa a Perugia per l'università. il contratto aveva validità fino al 14 marzo 2025. ho iscritto mia figlia lla TARI perchè speravo che le proprietarie prolungassero il contratto fino alla fine delle lezioni ma così non è stato. adesso è arrivata la richiesta di pagamento TARI per i mesi del 2024. ho telefonato e chiesto di cancellare questa tari perchè il contratto di affitto non è superiore ai 6 mesi ed in questo caso il pagamento della tari spetterebbe ai proprietari. la signora al telefono mi ha detto che non è possibile cancellare la ragazza perchè ormai è iscritta e che la TARI spetta in ogni caso a chi detiene l'immobile indipendentemente dal tempo. ho mandato allora una email di reclamo, che allego insieme al contratto di affitto e la richiesta di pagamento TARI. aspetto un riscontro dall'ufficio legale se devo veramente pagare io per il periodo di affitto di 6 mesi. grazie. barbara Gianni

Chiuso
Y. L.
13/04/2025
Joivy (Dovevivo S.p.A.)

Richiesta ingiustificata di penale da parte di Joivy (DoveVivo)

Sto affrontando una controversia contrattuale con la società di gestione immobiliare Joivy (DoveVivo S.p.A.), che gestisce il mio contratto di affitto firmato dopo la prenotazione tramite Uniplaces. Il mio contratto è a tempo determinato dal 16/07/2024 al 30/04/2025 e specifica chiaramente che termina automaticamente alla data del 30 aprile 2025, senza necessità di disdetta. Nonostante io abbia rispettato la durata contrattuale, l’azienda mi sta chiedendo di pagare una penale di 1.087 € per recesso anticipato, sostenendo che avrei dovuto dare disdetta 3 mesi prima. Ritengo questa richiesta ingiustificata e contraria al contratto firmato. In allegato: - Copia del contratto - Comunicazioni via WhatsApp con il servizio clienti - Conferma della prenotazione da Uniplaces Richiedo il vostro intervento per la tutela dei miei diritti di consumatore.

Chiuso
C. Z.
13/04/2025
SKY

RIDUZIONE ABBONAMENTO

Buongiorno sono titolare di un abbonamento Sky da oltre 10 anni. Lo scorso mese mi sono recato nel vostro negozio di Brescia via x giornate per effettuare una variazione dell'abbonamento in quanto volevo riportarlo al servizio di base La vostra operatrice mi ha assicurato di aver fatto quanto richiesto e che i pacchetti aggiuntivi sarebbero stati visibili fino a fine marzo. Ad oggi però li vedo ancora e l'abbonamento è ancora tale e quale. Inoltre non rispondete alle PEC. Chiedo quindi di procedere immediatamente ad eliminare tutti i pacchetti mantenendo solo il base. Viceversa provvederò alla chiusura dell'abbonamento.

Chiuso
R. S.
13/04/2025

Disdetta

Buonasera , Nonostante l'invio della mail di disdetta inviata all'indirizzo privacy.customercare@domesticandgeneral.com In data 03-03-2025 , mi è arrivata la notifica di rinnovo con scadenza 11/05/2025 . Rimango in attesa di un riscontro Cordiali saluti Riccardo Sisti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).