Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata disattivazione fornitura gas
Spett. ACEA Energia, In qualità di titolare del contratto per la fornitura di gas con numero utenza sopra specificato e PDR 01613840020096, il 21/06/2024 ho richiesto la disattivazione della suddetta fornitura di gas, poi perfezionata il 26/06/2024 con decorrenza dal 01/07/2024, per la quale mi avete anche richiesto un preventivo di quasi 70€. L'appuntamento è stato invece fissato unilateralmente per il 02/07 nella fascia 07:45-09:45. Lunedì 01/07 di mattina ho chiamato il call center (con mezz'ora di attesa) per comunicare l'indisponibilità alla presenza nella fascia oraria fissata. Mi è stato detto che sarebbe stato fissato un altro appuntamento. Inoltre, nonostante mi sia premurato a comunicare la mia indisponibilità, sembrerebbe che un operatore del distributore si sia recato ugualmente all'indirizzo della fornitura il giorno 02/07. Peraltro l'operatore non ha neanche voluto un contatto alternativo che forse avrebbe potuto recarsi all'appartamento per farlo accedere, dicendo di invece di dover contattare il fornitore (cosa che per l'appunto avevo già fatto il giorno prima). A ciò è seguita una PEC inviata il 05/07; poi pochi giorni dopo, un sollecito via chat ed un ulteriore contatto telefonico. Gli operatori si sono premurati di dire che avrebbero trattato la questione con urgenza ma a quasi una settimana dall'ultimo contatto, non c'è neanche l'ombra di un nuovo appuntamento! La casa ora non è più da me occupata, né quindi il gas è da me utilizzato. A parte le complicazioni e i costi per una procedura tutto sommato semplice, in cui sarebbe sufficiente semplicemente concordare un appuntamento con il Cliente, voglio anche ricordare che l'ARERA fissa dei tempi specifici di espletamento del servizio, che ormai sono abbondantemente superati. Si richiede pertanto: - la disattivazione urgente della fornitura in oggetto, come già richiesto ripetutamente - la cancellazione degli oneri di circa 70€ da voi richiesti nel preventivo, visti i notevoli ritardi nell'esecuzione delle prestazione - il rimborso delle spese fisse nella bolletta di chiusura dovuta a una fornitura rimasta attiva e non utilizzabile In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Errati addebiti per servizio inesistente
Buongiorno, vorrei sollecitare quanto già richiesto tramite pec alla società Abbanoa, per conto di mio padre. In pratica è stato attivato un servizio idrico inesistente, a far data dal 2006, il che ha fatto si che l'unico servizio effettivamente utilizzato da mio padre sia diventato non residente. Mi si richiede di versare 576 euro pe la maggiorazione di prezzo dal servizio residente al non residente. Viene inoltre richiesto a mio padre di versare circa 126 euro per allaccio del servizio inesistente. Tengo a precisare che mio padre ha sempre avuto un solo servizio a suo nome nel comune di La Maddalena. Non ho ancora avuto risposte alla pec mandata ad Abbanoa. La situazione assume un aspetto tragicomico. Chiedo pertanto il Vostro aiuto. Cordiali saluti.
danni prodotti da disattivazione luce senza prima diminuire potenza
a seguito di una diffida del 17.05.2024 da parte di Enelenergia, pur avendo provveduto al pagamento delle fatture relative a quell'utenza e pur avendolo comunicato e documentato , Enel ha effettuato il distacco dell'utenza, che è relativa ad una seconda casa al mare, senza prima fare la diminuzione della potenza obbligatoria.Questo distacco ha provocato gravissimi danni all'impianto fotovoltaico, all'ascensore, all'impianto di irrigazione del giardino oltre che alla perdita di tutti gli alimenti conservati nei frigoriferi. Ma soprattutto mi ha costretto a cambiare casa perchè ho una figlia disabile gravissima su sedia a rotelle che usa apparecchiature salvavita ad alimentazione elettrica che hanno un'autonomia limitata quindi è facilmente intuibile l'angoscia che abbiamo provato. Ho dovuto subire l'imposizione di pagare anche presunte morosità di altre utenze anche cessate da mesi ed oggetto di reclami dovuti anche a prescrizioni non correttamente calcolate di anni precedenti e dopo batti e ribatti di mail mi hanno riattivato la fornitura. Chiedo quindi il risarcimento dei danni materiali nella misura di € 2000,00 e di quelli morali nella misura di € 5000,00.
Tubo di mandata dell'acqua arruginito e fatiscente
E' ormai più di un anno che sollecito la necessaria e urgente sostituzione del tubo di mandata dell'acqua e dei giunti a valle e a monte del contatore, ma senza successo, constatando anzi la vostra più totale noncuranza. A mente del d.lgs. 16/2023, lamento la fornitura di acqua contaminata da metalli e microorganismi, che risulta inutilizzabile ad ogni scopo potabile e che vi invito a rendere al più presto conforme agli standard di qualità richiesti dalla normativa vigente. Con l'avvertimento che, in mancanza di un vostro sollecito riscontro, adirò le vie legali per la restituzione dei pagamenti già effettuati e per il rimborso dei danni cagionatimi.
RECLAMO SU RICHIESTA DI. CESSAZIONE NON AVVENUTA cod cliente 20246649
Spett. Dolomiti Energia, Sono titolare del contratto di fornitura di energia elettrica sopra specificato. Già a Dicembre 2023 ho comunicato a voi che dal 1/1/2024 spostavo la mia residenza e di conseguenza il contratto di energia in essere e la mia fornitura dall'indirizzo: via del Monte Baldo 17/3 Vittorio Veneto (TV) a Via Amalteo Pomponio, 2/10 San Fior (TV) Dopo aver constatato che continuavate a addebitarmi importi non dovuti di 2 utenze, ho inviato ulteriori solleciti. Ora SOLO e grazie alla mia banca vedo che in data odierna mi viene addebitato l'importo di 276,93 €, dato che non ho anticipatamente ricevuto la fattura. Chiedo il rimborso immediato di TUTTE le fatture ed importi relativi addebitatemi ingiustamente (non avendone usufruito del servizio) dal 1/1/2024 a oggi, relativi alla utenza riferita in: via del Monte Baldo 17/3 Vittorio Veneto (TV) 31029 da me disabitata per scadenza del contratto d'affitto in data 31/12/2023. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Purtroppo constato più volte un lento e poco attento servizio al consumatore da parte vostra. Ruggero Braido
Rateizzazione
Ho richiesto come da legge rateizzazione di una bolletta ma è stata rifiutata anche se x legge sopra i 50€ si può richiedere…premetto che la mia bolletta che è arrivata è di 258€… una cosa vergognosa
Bollette Enel
Come si può notare dagli allegati le bollette in causa hanno consumi irrisori intorno ai 20 Kw e la fattura ammonta a circa 80 euro con un costo medio di 4 euro/Kw, penso ci sia qualcosa che non va ma voglio chiedere delucidazioni a voi Grazie mille
Rimborso Bolletta
in data 11/04/24 è stata richiesta la rateizzazione di una bolletta(Luce Gas e Acqua) in scadenza il 30/04/24 dove la prima rata sarebbe stata prelevata il giorno 18/05/24. il 30/04/24 ci è stato addebitato l'intero importo della bolletta di 539€. abbiamo chiamato il servizio clienti e ci è stato comunicato che per un errore interno ci sarebbe stata addebitato sia la bolletta per intero che la rateizzazione, quindi la bolletta ci è stata addebitata 2 volte. il giorno 30/04/24 abbiamo fatto la richiesta di rimborso tramite il numero di assistenza e dall'operatore è stato comunicato che il rimborso sarebbe arrivato entro 10 giorni dalla richiesta, senza specificare in che modalità, se bonifico, assegno o altro. passato il termine di 10 giorni non avendo visto arrivare il rimborso abbiamo nuovamente contattato il servizio clienti per ricevere informazioni, dove l'operatore comunicava che il rimborso sarebbe arrivato entro e non oltre il 13/07/24? (quindi a circa 2 mesi e mezzo!) ma che probabilmente sarebbe arrivato anche in anticipo rispetto alla scadenza. ad oggi non abbiamo ancora ricevuto nulla e in questo periodo abbiamo fatto diverse chiamate al numero di assistenza per ricevere risposte differenti dai vari operatori , da chi diceva che il rimborso avrebbe potuto impiegarci 4 mesi a chi diceva che dovevano già essere arrivati, da chi diceva che sarebbe arrivato un bonifico o altri che dicevano con assegno. non da meno dopo che cercavamo un pò di chiarezza e coerenza per l'ennesima volta, un operatore alterato ha anche inveito e ha attaccato il telefono in faccia. è inaccettabile che per un loro errore interno siamo arrivati a 2 mesi e mezzo senza ricevere il rimborso, ma cosa grave è che sappiamo nemmeno come e quando arriveranno i nostri soldi. chiediamo quindi un riscontro chiaro e immediato, ma soprattutto vogliamo il rimborso
Deposito cauzionale
All'atto di sottoscrizione del contratto ho esplicitamente chiesto all'operatore al telefono se, laddove avessi voluto rimuovere l'addebito diretto, ci fossero stati dei costi. La sua risposta è stata "no, nessun costo", ed ho proceduto in quanto l'utilizzo dell'addebito diretto era obbligatorio per sottoscrivere l'offerte. Adesso che voglio cambiare e rimuovere l'addebito diretto mi viene richiesto di pagare 90 euro di cui non mi si era mai fatta luce in virtù di deposito cauzionale
Fatture emesse su consumi stimati
Buon pomeriggio, In riferimento alle fatture allegate segnalo quanto segue ed in oggetto: Luce: sono stati calcolati consumi effettivi fino al giorno 27 sia per quanto concerne il mese di maggio che quello di giugno, per poi quantificare gli altri tre/quattro giorni sulla base di una stima; Gas: il mese di Giugno è stato interamente stimato e non calcolato sulla base di consumi reali. In merito alla Luce, per quanto nella bolletta N° 191015-E del 05/06/2024 ci sia stato il rimborso dei consumi erroneamente calcolati in eccesso, risulta anzitutto scomodo ed in secondo luogo scorretto sottrarmi una cifra che mi viene poi rimborsata nella fatturazione successiva. Quanto al Gas, ogni fine mese (precisamente l'ultimo giorno), diligentemente, inoltro il dato dell'autolettura. Se questo dev'essere ignorato, mi chiedo quale sia il senso stesso dell'azione (da Voi suggerita e richiesta). In attesa di risposte e chiarimenti, Saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?