Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
05/11/2024

Bagaglio smarrito

Spett. FLIXBUS In data 03/11/2024 ho effettuato il viaggio n° 3205530971 da GENOVA (FANTI D’ITALIA/PRINCIPE) a FIRENZE (VILLA COSTANZA) con la Vostra compagnia. Giunto a FIRENZE non ho ritrovato il bagaglio in stiva che avevo messo a Genova. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. P.
04/11/2024
Royal Air Maroc

bagaglio arrivato in ritardo

Gentili Signori, nel mese di Maggio 2024 vi avevo contattato telefonicamente per capire se potevo avere un risarcimento in relazione al fatto che, in occasione del tour del marocco realizzato nel mese di aprile, il mio bagaglio era arrivato con un volo successivo al mio (quindi non imbarcato da Casablanca a Marrakesch) e io ero stata costretta ad effettuare il tour delle montagne di 4 gg senza bagaglio con evidenti, enormi disagi. Il vostro ufficio ma aveva detto telefonicamente che dubitava della possibilità di avere un risarcimento ma che potevo comunque scrivere alla compagnia. Mi aveva altresi confermato che non c'erano limiti tempistici alla mia richiesta di danni. Dopo esere rimasta molto delusa dalla vostra indicazione, non avevo ritenuto di scrivere per non perdere tempo ma poi mesi dopo ho deciso di provarci. Riporto di seguito la risposta ultima che ho avuto dalla compagnia: RC FILE= 5116517320 Subject: Baggage Incident RAKAT10185 Flights: AT 951/AT401 on 27/04/2024 Itinerary: MXP/ CMN/ RAK Dear Mrs. Francesca PELATI, We acknowledge receipt of your claim and we sincerely regret any difficulty you have experienced due to the mishandling of your baggage. However, we would like to remind you of Article 31 of Montreal Convention: « In the case of delay, the complaint must be made at the latest within 21 days from the date on which the baggage or cargo have been placed at his or her disposal. Every complaint must be made in writing and given or dispatched within the times aforesaid. If no complaint is made within the times aforesaid, no action shall lie against the Carrier, save in the case of fraud on its part. » According to our current procedures, we regret to inform you that we are not able to provide a favorable response to your request. By regretting these inconveniences, please accept, Dear Mrs. Francesca PELATI, the assurance of our highest consideration, and look forward to having the pleasure of welcoming you again aboard Royal Air Maroc. Yours sincerely, Royal Air Maroc Customer Proximity Nella mia ultima email avevo ipotizzato un risarcimento di euro 400 ma ciò che mi ha spiazzato non è la risposta ma il fatto che venga citata questa normativa che invece il vostro ufficio non mi aveva indicato. Quindi vi chiedo, cortesemente: è corretto quanto affermano? Ho comunque la possibilità, tramite il vostro intervento, di avere ancora chances che la richiesta venga accolta? mi immaginerei una vostra risposta per controbattere la veridicità della loro affermazione. Grazie, un cordiale saluto Francesca Pelati 340.7894743 Allego quanto inoltrato all RAM (da loro richiesto)

Chiuso
M. B.
30/10/2024

Bagaglio sequestrato e non imbarcato in stiva

Buongiorno. Ieri mattina 29 ottobre 2024 all' aeroporto di Dublino ho subito un abuso con relativo danno materiale da parte del personale di Ryanair durante l' imbarco del volo FR4038 partenza 8 del mattino dal gate 106. Il personale in modo aggressivo mi ha "invitato" a pagare 75 euro per il trolley per motivi non precisati di sicurezza anche dopo aver fatto la prova delle dimensioni del bagaglio il quale era perfettamente in linea con le misure richieste. Aggiungo che il biglietto aereo in mio possesso era prioritario con 1 bagaglio a mano di 10kg e 1 bagaglio piccolo compreso. Al mio rifiuto di pagare 75 euro mi hanno "invitato" a lasciare il trolley per imbarcarlo in stiva. Ho chiesto più volte un tag identificativo ma mi hanno assicurato che non era necessario poiché la procedura non lo prevedeva. Purtroppo con mia grande sorpresa all' aeroporto di destinazione Milano-Bergamo il mio bagaglio non era sul nastro. Dopo aver aspettato per quasi un 'ora ho cercato di denunciare il danno con il personale Lost &Found ma non hanno potuto procedere poiché appunto mancava il codice identificativo del trolley. Mi hanno suggerito di contattare l' aeroporto di Dublino per identificare il bagaglio, cosa che ho immediatamente fatto, e la loro risposta è stata diretta: la responsabilità tocca a Ryanair. Allora ho chiamato direttamente il Customer Service il quale pur ammettendo l' "errore clamoroso" del personale hanno a loro volta scaricato la responsabilità all' aeroporto. Ad oggi non so dove sia il mio bagaglio, il danno materiale è per me piuttosto ingente e l'abuso del personale Ryanair con l' attenuante della sicurezza rasenta la legalità. Grazie mille

Chiuso
M. D.
24/10/2024

FCOAZ34468

Spett ITA AIRWAYS ho fatto il volo AZ603 del 30 agosto 2024 da New York jfk a Roma Fiumicino ma all’arrivo la mia vaglia è stata persa nonostante le vostre rassicurazioni non ho ricevuto niente Numero biglietto : 0557113383356 Pir :FCOAZ34668

Chiuso
F. S.
23/10/2024

Perdita bagaglio e rimborso

Spett. Flixbus In data 16/09/24 ho effettuato il viaggio in bus da san severo a Roma Tiburtina con la Vostra compagnia. Giunto a Roma Tiburtina non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato . Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio dei carabinieri lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che ho allegato per e-mail. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Ho fatto la richiesta di risarcimento presso la vostra compagnia allegando scontrini per un valore di circa 1900€, il cui contenuto era in regola come descritto nel regolamento. Mi è arrivata la proposta di rimborso del valore di 130€, meno del 10% del valore di quello che ho perso. Sono costretto a ricomprare tutto da zero considerando che sono uno studente fuori sede e in quella valigia avevo tutto quello che mi serviva per trascorrere l’intero anno a Roma. Detto questo non sono d’accordo con la vostra proposta di rimborso. Non c’è condivisione di responsabilità perché a quanto vedo non sono l’unico e soprattutto credo che la responsabilità sia vostra dal momento in cui lascio la valigia in stiva. Con la presente richiedo pertanto di riconsiderare la richiesta per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in [1900€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Numero prenotazione: 3193951400 Numero richiesta: 40425975

Risolto
S. K.
19/10/2024

Rimborso spese aggiuntive di imbarco bagaglio

Spett. RYANAIR In data 19/10/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR821 da LISBONA a MILANO BGY con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 10 KG pagando il relativo importo di € 14.99, come riportato nella conferma di prenotazione QMZVXM qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 75 ("Bagaglio fuori misura per la porta d'imbarco") per arrivo del nostro turno al check-in a gate chiuso. Contesto quanto sopra poiché : il nostro bagaglio da stiva è stato rifiutato al check-in alle ore 12:30, per via della concomitante chiusura del gate secondo quanto riferito dal personale (ma sulla carta d'imbarco è indicato "chiusura gate" ore 12:45, del resto sullo schermo era ancora segnato"gate aperto"); sono stata in fila per il check-in oltre 60 minuti, la coda avanzava estremamente lentamente perché il solo operatore si fermava per chiacchierare con membri equipaggio Ryanair; da molto prima la app segnava 25 minuti di ritardo sul volo, di fatto abbiamo poi decollato alle 14:30, 1 ora e 15 minuti dopo il previsto; all' arrivo al gate le procedure di imbarco non erano ancora iniziate e sono state avviate solo alle 13:04; il personale Ryanair al check-in e all' imbarco ha tenuto un atteggiamento manifestamente non collaborativo e scortese. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Silvia Koch 3477272019 Contatto per la prenotazione: Alberto Morato 3291091868 alberto_ks@hotmail.it Allegati: Copia carta di imbarco Copia della conferma di prenotazione@ Copia della ricevuta di pagamento delle spese extra di cui si chiede il rimborso Foto all'arrivo all' imbarco

Chiuso
A. C.
12/10/2024

Supplemento Bagaglio Ingiusto

Spett. Ryanair In data 11/10/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR5435da Aeroporto internazionale Bucarest Otopeni a Aeroporto internazionale di Napoli (Capodichino) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano , come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €60 perché il mio bagaglio sforava dalle dimensioni di appena 2cm (provati). Nonostante avessi pagato tale importo che mi dava diritto di alloggiarlo in cappelliera poiché giudicato inidoneo per essere alloggiato sotto il sedile, mi è stato comunicato dagli assistenti di volo che lo spazio in cappelliera (da me pagato sotto forma di supplemento) era terminato e potevo tranquillamente alloggiarlo sotto il sedile. Adesso mi chiedo come il mio bagaglio sia stato giudicato inidoneo dal personale di terra, costringendomi a pagare suddetto supplemento mentre sia stato giudicato IDONEO dal personale di bordo per essere alloggiato sotto il sedile.Contesto quanto sopra poiché non ho potuto usufruire dello spazio in cappelliera da me pagato, oltre al fatto che il mio imbarco è stato messo in stand by costringendomi a salire per ultimo sull'aeromobile nonostante avessi acquistato un biglietto con PRIORITÀ, vanificando anche suddetto vantaggio. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €60. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
E. C.
11/10/2024

pagamento doppio bagaglio

Spett. Vuelig In data 08/10/2024 ho effettuato il volo aereo n° VY 3001 da Gran Canaria a Venezia con la Vostra compagnia. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€ 60,00 perché nonostante il mio bagaglio avesse le misure esatte non era conforme per l'alloggio a lui dedicato(sotto il sedile). Ho provveduto a pagare l'importo richiesto. Il volo prevedeva uno scalo come altre volte mi è capitato e quando mi sono recata al Gate mi è stato richiesto di pagare di nuovo il bagaglio per altri 60,00 Euro per un tot. di 120,oo euro. Contesto quanto sopra poiché trovo la cosa completamente assurda considerando che se avessi acquistato il bagaglio con il biglietto ne avrei pagato solo 1 e come accade in qualsiasi altra compagnia aerea. Io ho comprato un volo se poi comprendeva uno scalo non era a mio carico non ho pagato due biglietti ma uno solo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€ 60,00 per il secondo bagaglio. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento del bagaglio In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
E. Q.
07/10/2024

bagaglio danneggiato non risarcito

Spett. RYANAIR In data 02 sept 2024 ho effettuato il volo aereo n° FR5105 da Catania a Atene con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Atene, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare Le Chiusure spezzate della valigia che ho pagato in piu'. Di conseguenza, risultava danneggiato anche le chiusure a clips con molle,bagaglio di 20 kg struttura rigida marca Roncato. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Atene, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto

Chiuso
S. D.
03/10/2024

Bagaglio a mano pagato ingiustamente prima dell'imbarco

Spett. easyJet In data 03 ottobre 2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU4122 da Milano Malpensa a Napoli con la Vostra compagnia. Durante l'imbarco gli addetti del gates hanno ricontrollato per l'ennesima volta le dimensioni dei bagagli a mano nonostante avessi passato il controllo bagaglio all'ingresso dell'aeroporto milano malpensa terminal 2, dove già sono poste le hostess per i controlli prima dei controlli della polizia. detto ciò poco prima dell'imbarco hanno dunque ricontrollato il bagaglio inserendolo nell'apposito contenitore facendo pagare la somma di 58 euro nonostante le dimensioni del mio zainetto erano nei giusti parametri.. ho contestato al momento che avevo superato i controlli giù e che lo zaino era corretto.. in maniera scorretta hanno fatto pagare i bagagli a tutti in quanto il contenitore posto ai gate non sono corretti e non consentono di misurare correttamente. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).