Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
02/01/2024

Bagaglio Volotea

Riferimento Vs pratica: 08527815 Attendo riscontro Altroconsumo e Volotea. E chiedo che venga reso pubblico. Grazie

Chiuso
L. C.
31/12/2023

Truffa su supplemento bagaglio a mano

In data 30/12/2023 con volo Milano Malpensa direzione bari con compagnia easyJet ( numero volo eju3523) mi è stato aggiunto un supplemento di ben 58 euro per un bagaglio a mano che ho SEMPRE utilizzato per tutti i viaggi( anche il 28 dicembre da Bari a Malpensa senza mai nessun problema e sempre con compagnia easyJet). Un bagaglio con le misure 46 cm anziché 45 ma con la misura di 46x 18 x 36 che rientra ampliamente nella misura . Evidentemente siccome ero l'ultimo della fila che facevo già da 20 minuti sia chiaro non sono arrivato in ritardo.. un novellino che deve fare carriera mi ha fatto pagare questo supplemento addirittura intimandomi dicendo se non paghi non prendi l'aereo ma dove siamo arrivati? Nella foto è chiaro che il bagaglio è piccolissimo già si prende metà bagaglio con la mano. Tengo a precisare che dinanzi a me c'erano gente senza lo speedy bording che avevano valige veramente più grandi delle mie e non hanno fatto storie. Un pollo al giorno devono trovarlo. Chiedo immediatamente il rimborso perché è una cosa ingiusta truffare la gente altrimenti easyJet con me ha chiuso e ne parlerò anche male. Se dovete seguire le regole allora anche questi bagagli a mano non devono andare in cappelliera ma sotto il sedile( cosa che nessuno fa e li mettono tutti nella cappelliera) attendo un rimborso

Chiuso
M. M.
27/12/2023
GLS

Spedizione non consegnata

In data 19/12/2023 era prevista la consegna di una spedizione internazionale (num di riferimento 988886421227). In data 22/12/2023 contatto il servizio clienti GLS, i quali non riescono a dirmi il problema riscontrato. Il pacco risulta fermo presso la loro sede di Milano. In data 27/12/2023 dopo ormai una settimana dalla consegna prevista con il pacco ancora fermo presso la sede di Milano ricontatto il servizio clienti. Questa volta rispondono che "la spedizione ha avuto dei ritardi, che non sanno quantificare, pertanto non riescono a stimare una data di consegna". Non avendo più notizie da parte di gls inoltro un reclamo formale all'azienda.

Chiuso
F. Z.
27/12/2023
TNT

Disastro TNT

Buongiorno, l’8 dicembre scorso ho fatto un ordine di ritiro bagagli dall’hotel Pordoi a Canazei: ad oggi 27 dicembre i bagagli sono ancora lì e io ho dovuto rinunciare ad andare a sciare ! Il corriere ha adottato la solita scusa : non ha trovato nessuno…peccato che il mittente è un hotel e che è sempre aperto di giorno … Pertanto TNT ha bellamente chiuso l’ordine senza però informarci … sorvoliamo sul fatto che avevo già pagato e quindi non capisco come poteva chiudere la richiesta e sparire così ,,, Ho comunque richiamato 5 volte (inutile dire la fatica che si fa a parlare con un operatore) … aperto due nuovi ordini … e ogni volta le persone del call center (molto gentili debbo dire e visibilmente imbarrazzate) provano a scusarsi e a dire che inseriranno la richiesta come urgente … Sta di fatto che ad oggi i miei 4 bagagli con tutto l’equipaggiamento sciistico sono ancora lì, io ho dovuto rinunciare alle mie prossime vacanze e non so ancora come fare a riprenderle … trovo questo disservizio allucinante

Chiuso
V. P.
24/12/2023

Mancato imbarco bagaglio

In data 23 dicembre 2023 all' imbarco del volo Torino- Napoli Fr 873 mi veniva impedito dal personale di bordo, nelle persone dell' assistente di volo Giulia e del responsabile di cabina, di portare in cappelliera i due bagagli cui avevo diritto avendo due biglietti priority. La motivazione addotta era che uno dei due bagagli era stato etichettato come da stiva dal personale di terra dell' aeroporto. Preciso che il bagaglio era conforme ai limiti specificati per la cappelliera, sia nel peso che nelle dimensioni, e che in nessun momento è stato misurato. Il bagaglio era stato etichettato dicendomi "in caso non ci fosse posto in cappelliera". L'accesso mi è stato negato adducendo come motivazione dal personale di bordo non che le cappelliere fossero piene, ma che il bagaglio era stato etichettato. Preciso che viaggio con una bambina di 17 mesi e che sono incinta al sesto mese. La situazione mi ha causato non poco stress, oltre al disagio di non avere il passeggino allo sbarco. Ho richiesto pertanto una compensazione del disagio subito pari a 200 euro, ma le risposte dall'assistenza clienti di Ryanair sono state tutte non pertinenti, probabilmente un BOT. Il riferimento delle comunicazioni intercorse è il 43876307.

Chiuso
G. S.
21/12/2023

Richiesta rimborso per obbligo di stiva effettuato 5 mesi fa, nessuna risposta ad oggi

Spettabile Ita Airwayns, Dopo 5 mesi di apertura segnalazione (effettuata in data 06 Agosto) con richiesta di rimborso, non abbiamo ricevuto ancora nessun riscontro. Codice segnalazione 00665840 Vado qui a specificare l'avvenuto: In data 5 Agosto 2023, io e il mio compagno, abbiamo avuto un disservizio con la Vs compagnia Ita Airways. Volo da Cefalonia diretto a Roma Fiumicino con codice di prenotazione OX5RFL, Santini Gessica e Mendola Christian; numero biglietti 0559779633163 e 162 il personale al gate, molto maleducatamente, ci ha obbligato a stivare due bagagli personali che avevano le corrette misure per poter essere portate in cabina ( 45x36x20cm ). Hanno contestato il fatto che gli oggetti personali non erano tali per il peso e la dimensione ( il peso non è specificato nel Vs sito e confermato dall'operatore) ma venivano considerati come bagagli a mano. Il tutto pagato 140€ (70€ cadauno ). - Bagaglio a mano: trolley rosso e trolley Mickey Mouse. - Oggetto personale: borsa nera , borsa grigia. ( corrette dimensioni ). Sono stati stivati la borsa nera e trolley Mickey Mouse. Facciamo presente, inoltre, che su booking abbiamo pagato +59,80€ per aggiungere i bagagli a mano nel biglietto. Pretendiamo un rimborso della somma spesa (140€) per l'inutilità della stiva e per l'incompetenza da parte di Goldair Handling e della signora T.koustobardi. Allego foto esplicative dei bagagli, del biglietto e della ricevuta dei 140€. Attendiamo una risposta celere , che ad oggi, dopo 5 mesi, ancora non è pervenuta, continuando a rimbalzarci ogni qual volta proviano a chiamare il service e ad avere informazioni in merito. Ci viene detto solo di aspettare. Credo che 5 mesi di attesa per una richiesta simile siano eccessivi. Speriamo che risolviate l'accaduto senza bisogno di altre vie. Cordiali saluti

Chiuso
N. R.
19/12/2023

Furto Bagaglio

Codice Prenotazione 3119960769. In data 12/11/23 è stato cancellato (senza nessuna comunicazione vostra, il nostro viaggio Torino - Lyon delle 7.45 - prenotazione 3113769705)

 Visto che rischiavamo di restare a Torino, abbiamo preso quello dopo, che ci ha fatto arrivare a Lyon nel pomeriggio tardi. Ci siamo trovati la, quando avremmo dovuto dormire a Madrid. Abbiamo perso i soldi di albergo e di tutti i treni prenotati. 

 Per recuperare il piano di viaggio ed evitare di acquistare una notte in albergo a Lyon, abbiamo preso un viaggio notturno Lyon - Barcellona per 109,98 E (teoricamente dovreste rimborsarlo voi). 

Partenza ore 19.00 e arrivo a Barcellona Sants ore 4.25. 

Sorvolando sul fatto che un viaggio di notte non è come dormire nell’albergo prenotato, ad ogni fermata abbiamo controllato il bagaglio. A Barcellona Nord, alle 4 AM, sono sceso dal bus e vedo il mio bagaglio. Quando uno dei due autisti chiude il portabagagli risalgo sul bus. Dal finestrino vedo arrivare due passeggeri con bagagli enormi da caricare, l’autista fa un sorriso, poi riapre e carica esattamente nel punto in cui avevo visto la mia valigia. Sorpresa, dopo 20 minuti a Barcellona Sants. La mia valigia è scomparsa! I due autisti (di una compagnia partner - Monbus con targa spagnola 6778MBB) se ne sono fregati totalmente anzi mi hanno invitato e prendere un’ altra valigia, rispondendo semplicemente “Scriva a Flixbus” o dicendo che avrei dovuto fare io maggiore attenzione. Quindi la vostra procedura di sicurezza è che ad ogni fermata, TUTTI i passeggeri scendano e tengano d’occhio i bagagli ritirati da entrambi i lati del bus per poi risalire???? 

 Il viaggio era verso il Web Summit Lisbona dove la mia società aveva uno stand. I danni degli oggetti rubati sono stati notevoli per noi e forse per voi non comprensibili, ma mi limito a segnalare gli oggetti di maggiore valore contenuti nel bagaglio: - Felpa uomo con cappuccio Grin& Bear - prezzo acquisto 44,99 Euro (oggi 49,99 Euro)

 - Valigia Level 8 Trolley estensibile con porta PC - prezzo 110,49 Euro (oggi costa 139,99 Euro)

 - Scarpe Adidas Originals Joggen taglia 44 (prezzo 110 Euro)

 Beauty Case contenente oltre a medicine e materiale vario anche: 

 - Regolabarba Panasonic ER-GB80 (prezzo 39,99 Euro - oggi costa 88,84 Euro)

 - Byte notturno anti bruxismo - (pagato 280 euro e preventivo di rifacimento fatto dal dentista il 30 Novembre dopo il mio ritorno in Italia pari a 380 Euro)

 Diverse T Shirt tra cui quelle della nostra società, che avremmo dovuto indossare durante l’evento a Lisbona. Materiale espositivo che avremmo dovuto utilizzare durante l’evento (flyer, penne e brochure varie). Se quantificassimo il danno che questo furto ha creato alla nostra società non basterebbe questa mail. 

 A questo si aggiunge il furto di intimo (boxer, calzini, canotte), ombrello mini da viaggio, che diventa difficile quantificare, ma che mi costerà comunque ricomprare. Chiedo il rimborso ALMENO degli oggetti di maggiore valore sopra indicati, per un totale di 700 euro. Posso fornire documenti di acquisto e preventivo dentista. 

 Grazie, NR

Risolto
J. G.
18/12/2023

Bagaglio

Vergognoso con i soldi che si devono spendere per viaggiare dover pagare 47€ solo perché il bagaglio “NON ENTRA AGEVOLMENTE” nelle misure richieste nonostante ci entrasse. Uno schifo, solo capaci di rubare soldi a persone oneste che vogliono solamente viaggiare tranquille

Chiuso
C. C.
18/12/2023

Benefici megavolotea non applicati al momento del volo

Spett. Volotea In data 14/10/2023 ho effettuato il volo aereo n° V7 1461 da Amburgo a Firenze con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da cabina pari a 10kg comprensivo del servizio Megavolotea (visibile nella conferma di prenotazione allegata), che avevo attivo e in prova al momento della prenotazione. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 65€ perché il servizio Megavolotea non risultava più attivo. Contesto quanto sopra poiché non è stato in alcun modo comunicato che lo scadere del mio periodo di prova Megavolotea avrebbe fatto decadere anche tutti i diritti di viaggio per voli acquistati in passato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 65€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
V. C.
01/01/0001

Furto bagaglio

Spett. Flixbus In data 06/02/24 ho effettuato la tratta n° 518 da Parma a Como con la Vostra compagnia. Giunto alla fermata di Saronno non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente stivato, obbligatoriamente, a Parma. Ho immediatamente fatto presente agli autisti del furto del bagaglio. Ho provveduto nei giorni successivi a sporgere regolare denuncia alle autorita competenti. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente rubata. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 300 euro (sottostimato rispetto al valore del nuovo). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto Denuncia

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).