Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di assistenza per rimborso spese con EasyJet – Riparazione bagaglio danneggiato
Gentile Altroconsumo, vi contatto per chiedere il vostro supporto in merito a una disputa attualmente in corso con la compagnia aerea EasyJet, relativa al danneggiamento del mio bagaglio durante un loro volo e al mancato rimborso delle spese sostenute per la sua riparazione. Dopo aver constatato il danno al bagaglio, mi sono recato presso il centro assistenza autorizzato Roncato più vicino, situato a Bari, poiché nella mia città di residenza, Taranto, non è presente alcun centro riparazioni Roncato. Ho quindi affrontato un doppio viaggio per: Consegnare il bagaglio danneggiato al centro assistenza; Ritirarlo una volta completata la riparazione. Oltre al costo della riparazione, documentato da regolare ricevuta, ho sostenuto spese per il carburante, per le quali richiedo un rimborso integrale, trattandosi di costi strettamente legati al disservizio subito. Malgrado abbia fornito a EasyJet tutta la documentazione necessaria, la compagnia ha rifiutato di riconoscere tali spese, limitandosi a riconoscere solo le spese di riparazione. Pertanto, vi chiedo gentilmente di valutare il mio caso e di assistermi per ottenere il rimborso completo sia del costo della riparazione che delle spese di carburante sostenute. Preciso che le comunicazioni con EasyJet sono state indirizzate a mia moglie, Rosalba Mauro, in quanto referente del bagaglio in questione. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione utile (ricevute, comunicazioni con la compagnia, ecc.) e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Sebastiano Failla
Ritardo consegna bagagli
Buongiorno, Vorrei fare una segnalazione per avere un risarcimento per l'attesa di 2 ore per il ritrito bagagli di ieri sera all'aeroporto di malpensa T2. Il volo in questione è il EJU3674 volo EASYJET proveniente da santorini. Il personale usando scuse come, personale in malattia, arrivo di voli in contemporanea ci ha fatto attendere più di 2 ore per ritirare il nostro bagaglio. È possibile intervenire? Saluti Lecchi Lorenzo
Addebiti impropri e servizi non conformi
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Wizzair, Mi rivolgo a voi per segnalare una serie di disservizi e richiedere un rimborso parziale delle spese sostenute. *Penale sul bagaglio a mano* Mi è stata applicata una penale per un presunto eccesso del bagaglio a mano, nonostante lo stesso rientrasse perfettamente nello spazio apposito predisposto presso il gate d’imbarco. Non è stata fornita alcuna spiegazione logica per il supplemento, né è stata data la possibilità di riorganizzare il contenuto del bagaglio. *Posto con spazio per le gambe non assegnato* Avevo acquistato un posto con spazio extra per le gambe, come indicato chiaramente nella mia prenotazione. Tuttavia, il posto assegnatomi non disponeva delle caratteristiche promesse, arrecandomi disagio durante l'intero viaggio. Ritengo quindi di aver pagato per un servizio non erogato. *Prezzi eccessivi per il bagaglio da stiva* Infine, ho dovuto pagare un supplemento significativo per un bagaglio da 10 kg al check-in, con una tariffa notevolmente più alta rispetto a quanto offerto in fase di prenotazione. Tale discrepanza risulta ingiustificata e penalizzante per il passeggero. Chiedo pertanto: 1. Il rimborso della penale ingiustamente applicata per il bagaglio a mano. 2. Il rimborso parziale o totale del supplemento pagato per il posto con spazio extra per le gambe non ricevuto. 3. Una giustificazione dettagliata sui costi applicati al bagaglio da stiva e, se del caso, il relativo rimborso della differenza rispetto ai prezzi inizialmente proposti. Allego alla presente ricevute dei pagamenti. Resto in attesa di un vostro riscontro formale entro i termini previsti dalla normativa europea a tutela dei passeggeri aerei (Regolamento CE 261/2004), prima di valutare ulteriori azioni tramite le autorità competenti o associazioni di consumatori. Cordiali saluti.
Bagagli Extra pagato due volte
Lo scorso fine settimana sono stato a Durazzo e ho volato con la compagnia Wizz Air. Conoscendo il funzionamento delle compagnie low-cost, mi sono assicurato di acquistare, oltre al volo, anche un bagaglio da 10 kg da poter portare per mia moglie, oltre ai semplici zaini previsti nel costo del biglietto. Il bagaglio portato era un trolley molto semplice e classico, che non superava i 6-7 kg di peso. A Roma Fiumicino, poiché il nostro biglietto prevedeva questa possibilità, al momento dell’imbarco non ci sono stati problemi: hanno scannerizzato la carta d’imbarco e siamo saliti sull’aereo. La sorpresa è arrivata al ritorno, all’aeroporto di Tirana, dove ci hanno detto che, sì, il bagaglio era uno bagaglio a mano, ma che dovevamo imbarcarlo perché, secondo loro, quello che avevamo pagato doveva essere registrato al desk del check-in. Non c’è stato modo di chiarire che nessuno ci aveva informato di questa cosa e che, a Roma, nessuno ci aveva fermato come stava facendo adesso, altrimenti lo avremmo sicuramente imbarcato, se fosse stata questa la procedura. Non c’è stato null’altro da fare: prima di chiudere il gate, la hostess ci ha detto che o buttavamo il bagaglio o pagavamo nuovamente per portarlo in cabina. Ovviamente, ci hanno estorto il pagamento di 73 euro per il bagaglio a mano già pagato. Oltre alla ricevuta del pagamanto effettuato, allego la carta d'imbarco eletronica di mia moglie dove si evince chiaramante che il passeggero era autorizzato a portare anche un bagaglio aggiuntivo pagato al momento della prenotazione.
RYANAIR
Spett. Ryanair In data 31-05-2025 ho effettuato il volo aereo n° FR6672 file reference FNCFR10108 da MILANO MALPENSA MPX a MADEIRA Funchal FNC con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di FUNCHAL non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di MILANO MALPENSA. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di FUNCHAL lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 04-06-2025: questo mi ha causato un grave disagio poiché la vacanza era di pochi giorni ed avevo programmato escursioni che non ho potuto svolgere per mancanza vestiario. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 370,04. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
RITARDATA CONSEGNA BAGAGLIO E MANCATO RISARCIMENTO – RICCARDO MAZZA / ITA AIRWAYS
Spett. ITA Airways S.p.A. In data 06/07/2025 ho effettuato il volo aereo n° AZ801 + AZ2038 da Algeri a Milano Linate, con scalo a Roma Fiumicino, con la Vostra compagnia. Giunto all’aeroporto di Milano Linate, non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all’aeroporto di Algeri. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio dell’aeroporto di Milano Linate lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia (PIR n. LINAZ3023). La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il [indica qui la data precisa se la conosci]. Questo mi ha causato un grave disagio, poiché non avevo con me alcun effetto personale e il giorno successivo ero atteso a un importante impegno di lavoro che richiedeva abbigliamento adeguato. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessità specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €492,30. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta identificazione bagaglio PIR compilato in aeroporto (LINAZ3023) Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza Corrispondenza ITA Airways
Rimborso pagamento bagagli
Spett. GO TO GATE, In data 17/05/2025 io Larosa Carmelo e mia famiglia (tre persone) abbiamo effettuato il volo aereo n° 5J5109 da Osaka (KIX) a Cebu (CEB) con la compagnia CEBU AIR. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a persona da stiva pari a 20 KG pagando il relativo importo di 73,29 € a persona, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 27.000 JPY perché non risultava alla compagnia il pagamento dei bagagli. Contesto quanto sopra poiché al momento dell'acquisto del biglietto mi è stata rilasciata la fattura del pagamento del volo e dei bagagli. Con la presente richiedo pertanto il rimborso dei 27.000 JPY in valuta € pagati a Osaka, altrimenti ci avrebbero rifiutato l'imbarco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. (numero ordine: 1032-302-698, effettuato il 29/11/2024) Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Scam baggage
Dear Ryanair Customer Service, I am writing to formally submit a complaint regarding a serious issue that occurred during my recent flight with Ryanair. At the boarding gate, I was forced by Ryanair staff to pay €50 to check in my bag, even though I had no intention of checking it. I was told that the hold was full and that I had no choice but to pay for it to be placed in the hold. However, the bag was never checked in and remained with me in the cabin for the entire duration of the flight. This is completely unacceptable and deeply unfair, as I was forced to pay for a service that was never delivered. In practice, I was obliged to pay without receiving anything in return. I hereby request a full refund of the €50 and reserve the right to escalate this matter to the relevant authorities and consumer protection agencies if I do not receive a prompt and satisfactory response. I look forward to your urgent reply. Kind regards,
BAGAGLIO IN STIVA SMARRITO
Mia figlia studentessa, viaggia con la Turkish airlines, per la prima e anche ultima volta, per una vacanza studio a Dubai di 15 giorni. Atterra a Dubai il 22 luglio notte ma il suo bagaglio non è arrivato. Quotidianamente stiamo chiamando la Compagnia per avere notizie ma la pratica ancora risulta under investigation, e nonostante richieste di urgenza la cosa sembra non interessare. Non si sa nulla e non si riesce a sapere nulla se non che insieme a quello di mia figlia tanti bagagli di quel volo sono scomparsi. E' inutile raccontare il disagio sia organizzativo che economico che questo ha comportato e comporterà ancora dovendo rimanere altri 11 giorni a Dubai.
Tariffa servizio incassato da EasyJet e non erogato
Spett.le servizio.clienti easyJet, Buongiorno.Nel ringraziarVi per il pronto riscontro, Vi segnalo che non è stato data alla mia comunicazione la giusta valutazione. Coerentemente con quanto da Voi espresso , la verifica dei bagagli imponeva il carico in stiva degli stessi tanto da aver Voi apposte le etichette di identificazione, lo rilevate dalle foto . Tale servizio è stato da Voi abusato infatti avete incassato il corrispondente importo ,ma non avete svolto l'attività necessaria a garantire l'allocazione degli stessi ed a tutela di tutti gli aspetti connessi. Pertanto, ribadisco la mia richiesta di rimborso ,prima di indirizzarla per giusto canali a Voi e a chi sopra del Vostro Ufficio. *Attenzione! Avete incassato e trattenuto un importo per cui non avete svolto il servizio.* Disponibile per eventuali ulteriori precisazioni, e nell'idea di essere stato più esauriente nel riportare l'accaduto, resto in attesa ,cordialmente. P. T.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?