Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
26/05/2025

Reclamo per addebito ingiustificato per dimensioni bagaglio

Spett. Ryanair Gentile Servizio Clienti Ryanair, mi rivolgo a voi per segnalare un problema riscontrato durante il mio recente viaggio con la vostra compagnia. Durante il volo di ritorno (FR406) del [25.05.2025], mi è stato contestato che il mio bagaglio a mano non rispettava le dimensioni previste e mi è stato addebitato un costo aggiuntivo. Tuttavia, desidero far presente che lo stesso identico bagaglio è stato accettato senza alcun problema al volo di andata [FR407] del [20.05.2025] prenotazione n.RR7SHM. Ritengo dunque l’addebito ingiustificato, considerando l’incoerenza nei controlli tra l’andata e il ritorno e il rispetto da parte mia delle regole previste. Chiedo pertanto il rimborso dell’importo addebitato (euro 82,86) e una verifica interna per chiarire quanto accaduto. Resto in attesa di un vostro riscontro e di una rapida risoluzione del problema.

Chiuso
F. R.
24/05/2025

Contestazione misure bagaglio a mano e multa

NomeCognome: NegriFrancesca Email: francescanegri.ad@gmail.com Telefono: 3488439158 Aeroporto di partenza: Malta Aeroporto di destinazione: Milano Malpensa Compagnia aerea: Ryanair Numero del volo: FR5971 Data del volo: 2025-05-19 Ore di ritardo (h): 0 Tipo di disservizio: Problemi con il bagaglio Ti sei imbarcato nel volo?: Sì Giustificazione data dalla Compagnia: Bagaglio a mano non conforme alle misure. Buongiorno, In data 2025-05-19 ho effettuato il volo aereo Ryanair n° FR5971 da Malta a Milano Malpensa con biglietto senza priority che prevedeva l'utilizzo di un bagaglio a mano piccolo che, come da foto e definizione allegata della compagnia stessa: "che deve essere posizionato sotto il posto a sedere di fronte". Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 60 perchè secondo la compagnia il mio bagaglio era troppo grande. Contesto quanto sopra poiché: Il mio unico bagaglio era uno zaino morbido e si inseriva perfettamente nel box di controllo per le misure della compagnia, non avevo altri bagagli/borse (v. foto allegate). SPECIFICO: - che la compagnia non voleva che io facessi le foto che vi allego, non hanno lasciato che infilassi nel box anche le bretelle di tela di tela dello zaino, minacciandomi più volte e con insistenza di chiudere il gate e di farmi perdere il volo, (nonostante ci fossero ancora altri passeggeri ai controlli). Unica soluzione: pagare subito la penale di Euro 60. - che dopo avermi fatto pagare la multa perchè secondo loro il mio zaino era troppo grande, lo zaino mi è stato fatto portare tranquillamente in cabina, non imbarcato e non in cappelliera. Ho potuto infatti, durante il volo, fare le foto del mio bagaglio perfettamente inserito al di sotto del sedile, come qualsiasi bagaglio a mano! NB: le misure le mio zaino sono tali che, inserito al di sotto del sedile di fronte, lo ho potuto sistemare comodamente sia in verticale che in orizzontale (v. foto), semplicemente ruotandolo al di sotto del sedile, senza mai sfilarlo e sempre rimanendo seduta al mio posto durante il volo. - che lo zaino è di tela e quindi morbido, non essendo stato completamente riempito la sua forma è un pò floscia e irregolare. - che non avevo altre borse e che in mano avevo solo cellulare e C.I. - che la stessa politica, a mio avviso scorretta, è stata applicata ad altri passeggeri, che non hanno avuto modo ai di far altro che non fosse pagare, per non perdere il volo. ALLEGO - foto del bagaglio nel box, da più angolazioni - foto dello stesso bagaglio durante il volo, inserito al di sotto del sedile, e non imbarcato nonostante la multa. - scheda tecnica del bagaglio (acquistato appositamente per i viaggi in aereo) - foto della multa NB: in cui non vengono inserite note di nessun genere, semplicemente il prezzo da pagare ed i recapiti del volo. - foto scontrino multa - foto delle specifiche richieste del mio bagaglio, legate al mio biglietto. - foto etichetta applicata allo stesso bagaglio, ben visibile in tutte le foto Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 60. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. NegriFrancesca

Chiuso
R. A.
21/05/2025

Bagaglio danneggiato a mia figlia con beffa

Buongiorno , mia figlia Diana Athena Lucia Abbattista ha richiesto il rimborso per una valigia danneggiata e la compagnia aerea in risposta ha scritto: Il venerdì, aprile 18, 2025, 1:53 PM, Ryanair [cs.support@ryanair.com] ha scritto: Ryanair Your request (62172980) has been updated. To add additional comments, reply to this email. Dear Customer, We are reviewing your claim. To ensure a speedy resolution, please can you confirm that you provided the below information. If not, please attach the required documentation by replying to this email. Copy of original receipt for the damaged item. Bank Details (IBAN/BIC/Account Holder Name). Once received your claim will be completed as soon as possible. Kind Regards, Ryanair Customer Services. E-MAIL DISCLAIMER This e-mail and any files and attachments transmitted with it are confidential and may be legally privileged. They are intended solely for the use of the intended recipient. Any views and opinions expressed are those of the individual author/sender and are not necessarily shared or endorsed by Ryanair Holdings plc or any associated or related company. In particular e-mail transmissions are not binding for the purposes of forming a contract to sell airline seats, directly or via promotions, and do not form a contractual obligation of any type. Such contracts can only be formed in writing by post or fax, duly signed by a senior company executive, subject to approval by the Board of Directors. The content of this e-mail or any file or attachment transmitted with it may have been changed or altered without the consent of the author. If you are not the intended recipient of this e-mail, you are hereby notified that any review, dissemination, disclosure, alteration, printing, circulation or transmission of, or any action taken or omitted in reliance on this e-mail or any file or attachment transmitted with it is prohibited and may be unlawful. If you have received this e-mail in error please notify Ryanair Holdings plc by contacting Ryanair Holdings plc (Company No. 249885) / Ryanair DAC. (Company No. 104547). Registered in the Republic Of Ireland. Airside Business Park, Swords, Co Dublin, Ireland. trigger_logic_for_ryanair Ryanair Holdings plc (Company No. 249885) / Ryanair D.A.C. (Company No. 104547). Registered in the Republic of Ireland. With registered address Airside Business Park, Swords, Co. Dublin, Ireland. [WR32NL-95RL2]. Non credo sia una risposta appropriata e pertanto esigo un risarcimento con il rimborso del bagaglio rotto o con l'invio di un bagaglio equivalente.

Chiuso
P. G.
19/05/2025

Bagaglio pagato 2 volte

Spett. WIZZ AIR .Premesso che all'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a [KG 10] pagando il relativo importo in aggiunta al biglietto che comprendeva il solo bagaglio a mano, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. In data 14/03/2025 ho effettuato il volo aereo con codice GH8VMC da Napoli a Budapest con la Vostra compagnia. siamo arrivati oltre 2 ore prima dell'orario d'imbarco, avendo un bagaglio da stiva. Ciò è verificabile controllando l'orario in cui abbiamo effettuato i controlli di sicurezza. Il personale Wizz air presente in aeroporto, ha controllato le carte d'imbarco in nostro possesso, ci ha detto prima di accedere ai controlli di sicurezza che potevamo portare i bagagli anche a bordo, considerate le dimensioni ed il numero ridotto degli stessi rispetto a numero di passeggeri (avevamo pagato 2 bagagli da stiva per 7 persone). Ci siamo avviati verso i controlli di sicurezza, anche in quel caso mostrando le carte d'imbarco, il personale presente in aeroporto addetto ai controlli, non eccepiva nulla relativamente ai nostri bagagli autorizzando il nostro ingresso. Dopo i controlli di sicurezza, essendo in netto anticipo, abbiamo atteso l'apertura del GATE WIZZ AIR corrispondente al nostro volo. Avremmo potuto tranquillamente, se il personale della Vs compagnia non ci avesse sviato, imbarcare l'unico bagaglio da stiva in nostro possesso. All'apertura del GATE essendo in largo anticipo, in presenza di numerosi testimoni, ci siamo avviati per ultimare le procedure d'imbarco mostrando le carte d'imbarco ed i documenti di riconoscimento. Un'addetta della Vs Compagnia, in modo molto arrogate e scortese, ci impediva l'ingresso evidenziando la presenza di un bagaglio da stiva, facendoci perdere tanto tempo prezioso in discussioni inutili, invece di consigliarci di imbarcare il trolley in stiva. La stessa ci obbligava a pagare un'extra, perché in caso contrario, non ci avrebbe fatto partire. Considerato il tempo trascorso, le numerose persone che aspettavano e assistevano all'arroganza e l'inflessibilità dell'addetta, non era più possibile imbarcare i trolley in stiva che avevamo pagato (non usufruendo del relativo servizio); ci vedevamo costretti a pagare la somma di € 146,00, ricevuta n 12223816 del 14/03/2025 intestata a Granato Pasquale per due trolley da 10 Kg da portare a bordo, per evitare di perdere l'aereo con ulteriori aggravi di spese e danni che potevano scaturire a causa di questo episodio increscioso, nonostante avessimo già incluso nei nostri biglietti 2 bagagli da stiva da 10 Kg. Per tutto quanto premesso si richiede il rimborso totale della somma di € 146,00, quale corrispettivo di un servizio non necessario considerato, come già evidenziato in precedenza, eravamo in possesso di 2 bagagli da sistemare in stiva e pagato il corrispondente servizio. Ribadisco se non avessimo perso del tempo prezioso a causa vs l'addetta, presente al GATE, avremmo potuto usufruire del servizio incluso nei nostri biglietti (2 bagagli da stiva già pagati). Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 146 oltre spese. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia fatture Copia della ricevuta di pagamento bagagli aggiuntivi

In lavorazione
. .
13/05/2025
Risolto
L. R.
10/05/2025

Informazioni Check-In Online Contrastanti e Fuorvianti e NON accettazione mio Check-In Online.

Spett.le EASYJET Airline In data 29-01-2025 ho effettuato il Volo Aereo n° EJU3814 da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa, con la Vostra Compagnia (Biglietto Aereo Allegato) Poiche', in tutti i Vostri Siti Istituzionali, c'e' specificato che il Check-In Online e' possibile effettuarlo da 30 Giorni prima a 2 ore prima la Partenza (Files nr. 1 - 2 e 3 Allegati), ed essendo la Partenza prevista alle 17:30 locali, dalle 9:30 di quella Mattina, ho cercato di effettuare il Check-In Online, utilizzando la Vostra APP, che avevo scaricato il Giorno della Prenotazione. Ho provato 30 - 40 volte (sia in mattinata, che nel pomeriggio) e tutte le volte ho ricevuto la Risposta, che NON ERA POSSIBILE EFFETTUARLO (File nr. 4). Tengo a precisare, in TUTTA SINCERITA’, che nessuna delle 8 Ragioni elencate nel sudetto File nr. 4 , trovavano applicazione al mio Caso Specifico. In piu' in calce al File nr. 4 si dice : "se nessuna delle su dette ragioni e' applicabile e sei ancora inabile al Check-In, non ti preoccupare. Per favore vai ai Desks all' Aeroporto, il giorno del Viaggio, dove il nostro Staff ti aiutera' ". A quel punto, cerco Aiuto e compongo il Numero +39.02.320.688.89 ed il Numero Verde 800.922.239 del Servizio Clienti, ma risultano occupati. Allora, abbastanza Allarmato, alle 14:30 vado ai Banchi Check-In e ne attendo l' Apertura. Li, prima dell’ Apertura, ho la possibilita' di parlare con 30 – 35 altri Passeggeri, che affermano, che come me, han avuto gli stessi miei problemi, ad effettuare il Check-In Online, perche' la Vostra APP NON LO PERMETTEVA, ma per RAGIONI NON APPLICABILI. I Banchi Check-In vengon aperti alle 15:05. Al Banco Check-In (Desk 319, ricordo) informo IMMEDIATAMENTE l' Addetta che ho provato ad effettuare il Check-In Online, ma l' APP NON ME LO PERMETTEVA, ma PER RAGIONI CHE NON CONTEMPLAVANO IL MIO CASO. L' Addetta mi dice, che Loro (EASYJET) sono al corrente del problema, ma Lei (come Addetta al DESK) non ci puo’ fare niente. Poi pone l' attenzione sul mio Bagaglio a mano. Le dico che e' praticamente vuoto (8,5 kg di peso), e non e’ rigido, ma pieghevole e che posso posizionarlo sotto il Sedile di fronte a me. Mi dice di inserirlo nell' apposito piccolo “CASE”, per verificare le misure 45 x 36 x 20 cm. Quel “CASE” e’ assurdamente piccolo e sottodimensionato per un Adulto. La mia REALE Impressione e’ che sia realizzato per escludere la maggior parte dei Bagagli. La lunghezza e’ di poco maggiore di circa 7 cm. Cosi mi dice che non avendo effettuato il Check-In Online, non avendo il Bording Pass Cartaceo ed il Bagaglio che supera di 7 cm le dimensioni CONCESSE, mi dice che devo pagare un sovrapprezzo di 48 euro. Allora, Le dico, di aspettare, perche’ sono le 15:10 e poiche’ il Check-In Online termina alla 15:30, cioe’ 2 ore prima la Partenza prevista per le 17:30 locali, Le dico che faccio il Check-In Online. Lei, allora, mi dice di spostarmi in un Desk libero, ed effettuarlo lì, perche’ bloccherei la Coda. Allora, vado e provo e l’ APP continua a non permettermelo. Poi, alle 15:15 mi permette il Pagamento (11,99 euro) per il Bagaglio fuori misura e compare finalmente la scritta : “Check-In effettuato” (File nr. 5). Allora, provo a scaricare il “Bording Pass”, e appare la Clessidra e l’ APP non va’ oltre. Torno dall’ Addetta, che controlla e mi dice che il Check-In non e’ stato effettuato ed il Pagamento di 11,99 euro non compare. Le dico : “la Vostra APP sul mio Cellulare, dice esattamente il Contrario". L’ Addetta mi dice : “quando ha fatto il Check-In ?” le ridico : “ho provato da Stamattina alle 9:30, ma la Vostra APP non lo permetteva. E poi, alle 15:15 e me lo ha fatto” e Lei : “non si poteva fare il Check-In alle 15:15”, Le dico : “ma come ? L’ ho fatto alle 15:15 (infatti l’ APP mi dice Check-In effettuato). Le dico ancora : “il Chech-In e’ effettuato (File nr. 5), controlli bene, ho pagato 11,99 euro, e mi stampi il Bording Pass”. A quel punto Lei cambia ancora versione e mi dice : “il Check-In, non si poteva effettuare ora e nemmeno stamattina”. Allora, Le dico : “allora, o le Informazioni del Vostro Sito Istituzionale sono BUGIE, o FUORVIATE le Persone che cercan di fare il Check-In Online”. E, Le chiedo di parlare con un Responsabile. Mi dice : “non e’ possibile, non e’ qui”. Allora insisto e compare un Collega, che mi chiede sbrigativamente : “qual’e’ il problema ?”. Gli spiego la Questione e mi dice con aria un po’ scocciata : “ma quando e dove ha fatto il Check-In ?”. Gli dico da Stamattina sulla APP Online e gli mostro il Desk in cui l’ ho effettuato. Anche Lui mi dice : “non e’ possibile farlo alle 15:00 e neppure Stamattina”. Poi, mentre parlo con la Collega, se ne va'. A quel punto l’ Addetta mi dice : “cosa vuole fare ?”. Le rispondo : “Voglio andare a Milano Malpensa”. Mi dice : “per il Bording Pass e il Bagaglio deve pagare in piu’ 48 Euro”. Le dico, non sono d’accordo. Il prezzo per il mio Bagaglio (che eccede per 7 cm le misure 45 x 36 x 20), e che mi imponete come misure 56 x 45 x 25 cm, la APP Online lo fissa a 11,99 euro. E, ho effettuato il Check-In Online (vedasi File nr. 5) e voglio pagare in accordo, il Prezzo di 11,99 Euro. Mi dice, non e’ possibile, se vuole Imbarcarsi, DEVE pagare 48 euro. Le dico : “Ho pagato un BIGLIETTO e fatto il Check-In Online e mi volete far pagare il Costo di 48 euro per PROBLEMI VOSTRI e per un Bagaglio “Maggiorato”, quando il Prezzo da pagare, secondo il Vostro Sito e’ di 11,99 Euro ?”. Mi dice, o paga 48 euro o NON PUO’ IMBARCARSI !! Inoltre, per un problema non ha un Posto a Bordo assegnato. Quindi, paghi i 48 Euro e corra al Gate di Imbarco e parli con un Addetto la’ e si faccia assegnare un Posto a Bordo. Allora, pago (Ricevuta di Pagamento in Allegato) dicendo testualmente : “PAGO QUESTO FURTO, PERCHE’ E’ UN FURTO”. E corro al Gate, dove attendo l’ arrivo di un Suo Collega. Appena arriva, chiedo e mi viene risposto : “attenda lì e poi venga a chiedermi se c’è il posto”. Gli chiedo : “ma, c’è pericolo che debba rimanere a terra ?”. Mi risponde : “Normalmente, no. Su questi Voli, ci son sempre dei posti Liberi”. Attendo e di tanto in tanto, vado a chiedere ma vengo esortato ad attendere. Alla fine della Coda, vado a chiedere. L’ Addetto, dopo alcuni controlli a Terminale ed alcune telefonate mi assegna il posto a bordo 8A. Ultima Amara sorpresa, al recupero Bagagli a Milano Malpensa, ritrovo il mio Bagaglio Intriso di Liquido Esternamente ed Internamente. Credo e spero sia Acqua, cerco alcuni Addetti EasyJet, ma non trovo nessuno. Alcuni capi di Abbigliamento, devon essere buttati. Bene, per tutto cio’ descritto, la REALTA’ che ho VISSUTO all’ AEROPORTO Charles de Gaulle EASYJET e’ assolutamente OPINABILE per non dire DEPLOREVOLE. Mi son sentito DAVVERO PRESO IN GIRO !!! Da una COMPAGNIA AEREA CHE CONSIDERO SERIA, ONESTA, CORRETTA ED AFFIDABILE. Bene, per tutto cio’ descritto, con la Presente chiedo il rimborso di 37 Euro, perche’ avrei dovuto pagare il Bagaglio (come specificato dall’ APP Online, con la quale ho effettuato il Check-In Online) solo 11,99 euro anziche’ 48 euro al Banco Check-In. Rimango in Attesa del RIMBORSO. Email : luigi_ruo-redda@libero.it / Cell : +39335268629. Luigi Ruo Redda Allegati: - Copia biglietto aereo - Copia della Ricevuta Tasse di Bagaglio (anche non correttamente compilate. Mancano i Kg di eccesso bagaglio Non c'era eccesso. Il Perso effettivo era 8,5 Kg) - File nr. 1 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza) - File nr. 2 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza) - File nr. 3 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza - File nr. 4 (APP ESASYJET. IMPOSSIBILITA' ad effettuare il Check-In Online ma per Ragioni che non trovan applicazione al mio Caso) - File nr. 5 (AFFERMAZIONE E PROVA DEL CHECK-IN ONLINE EFFETTUATO) - File nr. 6 (COSTO ONLINE DEL BAGAGLIO DI 11,99 EURO anziche' dei 48 EURO OBBLIGATO a PAGARE)

Chiuso
F. B.
06/05/2025

RIMBORSO NEGATO PER BAGAGLIO DANNEGGIATO

Spett. Ryanair In data 09/02/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR2734 da LONDRA-STANSTED a BERGAMO con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di BERGAMO(BGY), al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare risultava distrutta nelle rotelle e in più parti come da documentazione fotografica. Di conseguenza, risultava danneggiato anche il MACBOOK PRO in mio possesso al suo interno contenuto. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di BERGAMO, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Inoltrato nei tempi debiti il reclamo presso l'apposito vostro modulo online (https://baggageclaims.ryanair.com), e ricevuta conferma di ricezione dello stesso (reference number: 59805467), ricevo infine la mail che allego. In essa mi viene riportato che il bagaglio è stato acquistato troppo tempo fa, e non può essere rimborsato: mi chiedo in base a quale senso si possa negarmi il rimborso di un bagaglio che, mi è stato letteralmente DISTRUTTO da Ryanair in maniera irreparabile, e non ha alcuna rilevanza da quanto tempo io l'abbia acquistato (al momento del volo era perfettamente integro). Mi viene inoltre detto che il contenuto del bagaglio non può essere rimborsato: ma il mio NON era un bagaglio registrato in stiva. Il mio era un bagaglio a mano che doveva viaggiare in cabina, e sono stato costretto a stivare in cabina con l'estorsione al gate di 75 sterline, nonostante risultasse (sotto gli occhi degli addetti ryanair) conforme alle dimensioni massime consentite - ho infatti in corso una disputa legale con Ryanair anche su tale circostanza. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 601. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito su iban allegato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo (boarding pass) Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Copia del reclamo effettuato a ryanair Copia della risposta negativa di ryanair Dati bancari per rimborso

Chiuso
N. P.
04/05/2025

Smarrimento bagaglio

Smarrimento bagaglio nella Tratta N504 Torino-Perugia, in data 03-05-2025 Sabato 03-05-2025 ho preso il pullman "Tratta N504" da Torino (fermata Corso Vittorio Emanuele) alle ore 20:25 in direzione Perugia (fermata Piazza Partigiani) con arrivo previsto alle ore 07:05 del giorno 04-05-2025 senza cambi. All'arrivo a Perugia, mi accorgo che il mio bagaglio non è presente nella parte di stiva dove gli autisti mi avevano detto di allocarlo. Nell'immediato avverto questi i quali mi hanno semplicemente detto che avrebbero provveduto a contattare l'azienda. Al momento non ho ancora notizie in merito al mio bagaglio anche perché, in aggiunta, il servizio clienti FLIXBUS è attivo solo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17. Sto provvedendo a compilare ogni modulo per denunciare il danno. Desidero essere aggiornata il prima possibile.

Risolto Gestito dagli avvocati
R. A.
03/05/2025

Bagaglio a mano pagato die volte

Buongiorno. Ho acquistato un volo Wizz Air KKN9TJ del 02/05/2025 con 1 bagaglio a mano da 10 kg senza priorità. Giunti al gate mi è stato detto che questo bagaglio andava imbarcato in stiva e non portato a bordo in quanto non avevo la priorità. A questo punto mi hanno fatto pagare €70,00 a bagaglio (Ricevuta n. 12728670). In questo modo ho pagato due volte per lo stesso servizio. La descrizione durante l’acquisto dei biglietti e dei bagagli non era chiara in quanto, da sempre, il bagaglio a mano da 10 kg non viene imbarcato in stiva ma portato a bordo. Inoltre, si potrebbe accettare una penale in caso di errore e mancato check-in in aeroporto per i bagagli ma pagare due volte per lo stesso servizio non è accettabile e non è corretto. Sicuramente c’è stata disattenzione nel non verificare quanto scritto riguardo al bagaglio sul biglietto, ma resta il fatto che ho dovuto pagare due volte lo stesso servizio. Sarebbe stato più corretto pagare al gate per portarlo direttamente a bordo.

Risolto
A. D.
30/04/2025

richiesta pagamento per bagaglio in stiva

Spett. ITA AIRWAYS In data 23 APRILE 2025 ho effettuato i voli aeri n° AZ 1768 e AZ 418 da Palermo Punta Raisi a Milano Linate e da Milano Linate a Duesseldorf, con la Vostra compagnia imbarcando in stiva un bagaglio così come previsto dalle vs. condizioni di viaggio per la classe ECONOMY. In data 28 APRILE 2025 ho effettuato i voli aeri di rientro in italia n° AZ 417 e AZ 1771 da Duesseldorf a Milano Linate e da Milano Linate a Palermo Punta Raisi, sempre con la Vostra compagnia; ma, in aeroporto, al momento del check-in a Duesseldorf mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 150,00 perché la tipologia del mio biglietto aereo non prevedeva l'imbarco in stiva di bagaglio. Nulla di più falso, in quanto le vs. condizioni di viaggio per la classe ECONOMY, prevedono espressamente la possibilità di trasportare un bagaglio in stiva. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €. 150. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul mio conto corrente bancario ING IT55Y0347501605CC0012669777. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia dell'Eletronic Ticket Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).