Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
12/01/2024

contratto

Buongiorno, io sottoscritto Cerasa Giacomo in data 30/05/2023 data istallazione e bonifico, impianto allarme , VERISURE alla fine ho sottoscritto su un tablet la consegna dell'impianto ," senza essere posto ha conoscenza di un contratto " ( CAPESTRO) che sono venuto ha conoscenza solo dopo 2 mesi su recensioni verisure . Ho fatto richiesta di recesso , ad oggi sono senza allarme in quanto hanno disattivato da remoto , dopo aver pagato €. 1993,48 , devo dire che sono stato derubato.

Chiuso
V. P.
11/01/2024

Rimborso per ripensamento 14 giorni

Buongiorno, in data 16/12/2023 si è presentato presso la mia abitazione un commerciale della GDL SPA che mi ha proposto di rifare un bagno della mia abitazione di circa 8 mq. Allettandomi con lo sconto in fattura mi ha fatto firmare un contratto non compilato, totalmente in bianco, di cui conservo copia, dicendomi che versando solo €4.500 avrei avuto il bagno nuovo. Ha preteso che di fronte a lui facessi un bonifico di €500 per non perdere tale incentivo. Il giorno 20/12/23 mi arriva via mail una fattura n. IT00123V0137433 di €18.671,00. Visto l'importo esorbitante immediatamente mi consulto con il mio tecnico e il commercialista che mi invitano ad inviare prontamente PEC per esercitare il diritto di recesso previsto dalla legge entro i 14 giorni, cosa che faccio. A distanza di tre settimane nessuna risposta. Dopo svariate telefonate mi viene detto che il mio acconto non sarà rimborsato per una clausola vessatoria sul retro del capitolato. Faccio presente che il contratto è nullo in quanto la mia copia è totalmente in bianco e priva di dati e che non avrei mai accettato di rifare comunque un piccolo bagno esponendomi con L'Agenzia delle entrate per €18.600. Inoltre ho evidenziato di avere inviato PEC di recesso. Nessuna disponibilità al rimborso. Purtroppo mi trovo costretto ad agire per vie legali per tutelarmi.

Chiuso
E. F.
11/01/2024
Spotahome

Problema rata affitto stanza

Buongiorno, nonostante la nostra comunicazione di anticipo fine contratto affitto stanza a Madrid (dal 31/01/2024 al 15/01/2024) sia stata eseguita nei tempi richiesti dal contratto (il 30/11/2023), il prelievo della rata mensile di gennaio 2024 ci è stato effettuato per l'intero importo mensile. Richiediamo il rimborso immediato della somma che ci è dovuta (metà mensilità = 300 euro).

Chiuso
A. S.
10/01/2024

Voltura contratto non andata a buon fine

Buonasera, in data 04/09/23 Vi ho fornito tutti i documenti necessari per fare la voltura del contratto AMAP. Il 5 settembre 2023 mi avete prontamente risposto che la mia richiesta era stata inviata ad AMAP. Ancora oggi, in data 10/01/24, AMAP non ha fatto nessuna voltura e sostiene di non aver ricevuto nessuna richiesta. Ho provato a contattarVi via mail (almeno 3) e tramite il form on line (compilato 2 volte), ma non riesco a parlare con nessuno. Ho bisogno di avere da parte Vs. una ricevuta di invio della mia richiesta denominata "Caso Nº 50021". Per il servizio ancora non andato a buon fine ho pagato 34 € + 10 € per gestione express + 9,24 di tasse, per un totale di € 53,24. On line molti utenti segnalano il sito:https://volturacontratto.com/ come una truffa, mi auguro non sia così. Attendo Riscontro

Risolto
L. N.
09/01/2024

trasloco impianto e addebito canoni servizio

Buongiorno in data 29/9/2023 ho richiesto trasloco dell'impianto per cambio residenza. La disinstallazione a cura di vostro addetto è avvenuta il 3/10/2023. Come comunicato telefonicamente alla vostra addetta, telefonata registrata da voi, non avevo data certa della reinstallazione perché presso l'immobile erano in corso lavori di ristrutturazione, anche a carico linea elettrica da certificare, e sicuramente non entro il 31.10.2023. In detta telefonata non è stato fatto presente, nemmeno per iscritto, che la reinstallazione per trasloco aveva tempistiche obbligate che potevano portare alla chiusura del contratto e al pagamento dei canoni in assenza di impianto attivo. Nonostante a voi, a tutt'oggi, risulta che l'impianto è inattivo per Vostra disinstallazione, e non è stato possibile reinstallarlo per causa di forza maggiore, avete continuato ad addebitare i canoni del servizio. Alle mie rimostranze, anche con pec del 18.12.2023, nulla mi avete risposto. In data odierna, tramite telefonata al vs. call center signora Rossana, mi comunicate solo verbalmente alcuni dettagli inerenti a clausole da voi pretese, non evidenziate in merito alla procedura del trasloco, ed intimata la richiesta di disdetta a mia firma, con addebito dei canoni da voi pretesi. Non avendo riscontrato dette clausole nei contratti da me firmati, procedo con formale reclamo tramite Altroconsumo, e con probabile segnalazione ad AGCOM per comportamento commerciale scorretto.

Chiuso
P. P.
06/01/2024
Parkdepot Srl

Condizioni di Parcheggio Non Esposte in Modo Evidente

Salve, faccio riferimento ad una violazione delle condizioni di parcheggio il cui ID è 002-636-000-315 contestata per il giorno 07.12.2023 tramite una lettera postale. Faccio presente che le condizioni di parcheggio cui fa riferimento la violazione (con la relativa somma di 40 euro da pagare) non risultano chiare e ben esposte. Infatti, sono entrato con la mia auto senza notare nessun avviso evidente che facesse riferimento ai termini che mi sono stati contestati. Nessuna sbarra per accedere, nessun ticket da staccare, nessun cartellone all'ingresso che possa essere letto in modo agevole e neanche nel supermercato dove ho comprato dei prodotti ho notato in buona fede una evidenza che il parcheggio fosse a pagamento (e così salato) superata la sosta di un'ora e trenta minuti. Non mi sono recato di nuovo sul posto a controllare dove fossero esposti questi termini di pagamento e questo contratto che per essere valido deve essere noto anche a chi lo accetta, tacitamente o no, altrimenti sembra una trappola, secondo me. Ho controllato, per ora, con Google Maps tramite street view e posso assicurare che non vi alcun cartellone esposto all'ingresso e non si riesce a scorgere questo contratto in mostra o cartello di avviso neanche dentro il parcheggio. Allego la foto di Google street view che evidenziano l'assenza di un cartellone ad indicare il contratto cui si fa riferimento o una qualsiasi indicazione che indichi che si tratta di un parcheggio a pagamento. Le strisce di parcheggio, inoltre, sono di colore bianco. In buona fede, quindi, sicuro di usufruire di un parcheggio gratuito per i clienti del supermercato, ho parcheggiato oltre un'ora e trenta . Non ritengo sia una procedura chiara, trasparente e corretta richiedere di rispettare un contratto che non viene fatto presente al cliente. Per evitare altre sanzioni minacciate tramite posta (non raccomandata) dalla società Parkdepot srl, ho pagato i 40 euro + 1 € di bonifico entro i termini disposti dalla società. ma reclamo e chiedo il rimborso della somma da me saldata di 40 euro tramite l'iban che ho usato per il bonifico.

Chiuso
D. M.
05/01/2024
docadabra

DOCADABRA fa contratto nascosto x richiesta documentazione

Buongiorno.Ho richiesto all'azienda in rete di mandarmi un manuale istruzione stufa(inutile poiche la ditta costruttrice mi ha portato addirittura il tecnico), Pagamento de l servizio 0,45 euro con carta credito,Non mi ero accorto che sotto sotto in fondo avevo pure avviato a mia insaputa un abbonamento mensile. di 47,90 euro. Mi accorsi successivamente a fine mese sul resoconto della banca. in data 11/11/2023, L ' addebito si ripete 11/12 /2023 .Finalmente riesco a trovare la mail cercando x tentativi altri frodati in rete anche con diverse diciture ma risalenti alla stessa ditta.,Dopo aver scritto diverse mail mi dicono che mi stornano ultimo addebito e chiudono il contratto ma non possono restituirmi il primo xche passati14 giorni.Intanto non mi e' ancora arrivato alcun rimborso. Voglio fare un reclamo personale e anche collettivo< ,soprattutto xche' la ditta che compariva nel documento della banca era diverso .Diverso ancora quello della mail x cui non avrei mai immaginato da dove provenisse l'addebbito. Chiedo che questa ditta sia bandita da internet e un rimborso x il tempo lunghissimo perso nella ricerca.

Chiuso
V. P.
03/01/2024
PRIMA ASSICURAZIONI

Clausola Ripara Prima - Carrozzeria convenzionata non disponibile

Spett. PRIMA ASSICURAZIONI In data 14/10/2023 ho sottoscritto la POLIZZA AUTO in oggetto concordando un corrispettivo pari a € 716,59. Il contratto prevede la clausola "RIPARA PRIMA", ovvero l'obbligo di riparazione del veicolo assicurato presso una carrozzeria con voi convenzionata. In data 20/12/202 ho subito un incidente con piena ragione (tamponamento) che vi ho denunciato in data 21/12/2023 (N. SINISTRO DN2671445). Mi sono immediatamente adoperata per la riparazione in quanto non ho veicoli alternativi da utilizzare, soprattutto per recarmi al lavoro e soprattutto perché l'urto dell'incidente ha attivato gli airbag delle cinture di sicurezza dei passeggeri anteriori e non ho pertanto possibilità di circolare in sicurezza. In data 22/12/23 vi informavo, con e-mail allegata, che la carrozzeria convenzionata da voi segnalata, BARDELLI di Varese, non era disponibile perché chiusa per ferie fino al giorno 8/1/24, previa valutazione inoltre delle commesse già in lavorazione al loro rientro che avrebbero comportato un ulteriore aggravio di tempi, vi ho quindi chiesto , CONSIDERATA LA MIA ESIGENZA URGENTE DI RIPARARE IL VEICOLO, assistenza per una soluzione alternativa, ma non ho mai ricevuto risposta. Considerata la vostra mancata risposta (da contratto entro 4 giorni dalla richiesta) e considerato che sono trascorsi 5 giorni lavorativi dalla messa a disposizione del veicolo senza che sia intervenuto un tecnico per la valutazione del danno (da contratto entro 2 giorni vi obbligate ad organizzare sopralluogo peritale) , come specificato nelle condizioni contrattuali di polizza, mi ritengo autorizzata a riparare il veicolo presso la mia carrozzeria di fiducia. Distinti saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
R. G.
03/01/2024

inesistente tutela legale ARAG&UNIPOLSAI

R. G. A: Unipolsai 02/01/2024 Spett. UNIPOLSAI - ARAG In data 03/08/2023] mio fratello ha sottoscritto il contratto per assistenza legale fabbricato concordando un corrispettivo pari ad € 121,25, premio annuale, senza aver avuto mai la polizza in copia firmata in ufficio presso l'agente di zona, ma confortato dal fatto di nutrire molta fiducia nell'agente visto che era stata anche compagna di classe, ha mandato proprio a questa una comunicazione per poter avere chiarimenti visto che il proprietario viciniore era stato inadempiente rispetto ad obblighi scaturenti direttamente dal rogito notarile nel maggio 2021 a suo nome e poi ricadenti sui diritti di mio fratello. Purtroppo nel frattempo mio fratello muore al 28/10/2023. La citata agente di zona non mi dà alcuna notizia, per cui non si sa della comunicazione di mio fratello ma neanche dell'eventuale risposta da parte di ARAG, ricordando che anche in questo caso, mese di novembre 2023, la polizza non è ancora nelle mie mani. Mi si richiede un certificato del nucleo familiare, che invio prontamente al 17/11/2023, senza alcun esito. Scopro fra le email sul cellulare di mio fratello, dopo averlo sbloccato, che invece proprio quel giorno ovvero il 17/11/2023, ARAG richiedeva all'agente altra documentazione altrimenti tutto sarebbe stato archiviato. Nessuna risposta pertinente e niente polizza. Faccio intervenire ARAG, questa non solo non comprende la situazione sbagliando in modo paradossale i soggetti interessati ma anche l'accadimento, per avere come responso al 28/12/2023 che mio fratello avrebbe aperto il sinistro prima dei tre mesi canonici senza tener conto che la polizza mio fratello e poi io non l'abbiamo mai ricevuta fisicamente. Ora al 2 gennaio 2024, sempre con errori grossolani, ARAG parla di un sinistro aperto al gennaio 2021, prima ancora che mio fratello comprasse l'appartamento. Spero di essere stata abbastanza chiara. Io come erede ho avuto in mano adesso, al 2 gennaio 2024 la polizza firmata da mio fratello e quindi disconosco tutto il pregresso. Voglio aprire io il sinistro perché la polizza firmata non è scaduta e l'ho avuta solo adesso al 02/01/2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. P.
03/01/2024
comune di Mola di Bari

Refezione scolastica 2023/24 scuola primaria Mola di Bari

da inoltrare a servizisociali@comune.moladibari.ba.it Ufficio Pubblica Istruzione Refezione scolastica 2023/24 scuola primaria Mola di Bari il 28 settembre 2023 il Comune di Mola di Bari apriva le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/24 con annuncio sui social del comune di Mola, i costi erano gli stessi dell'anno precedente. Abbiamo rinnovato l'iscrizione di Giorgia Pietanza (PAN 1274) con le stesse tariffe dell'anno precedente 2022/23 e gli stessi fasce ISEE dello passato anno scolastico. Non abbiamo presentato il modello di richiesta di sconto in quanto il reddito stimato della mia famiglia si aggira attorno ai 30.000€ e per tale reddito non sono ammessi sconti. In particolare al momento dell'iscrizione, gli scaglioni erano composti da 6 fasce fino a 30.000 euro ed un ultimo settimo scaglione per redditi oltre i 30.000 euro; rientrano in questo settimo scaglione anche coloro i quali non hanno presentato il modello ISEE. Il 13 ottobre 2023 parte il servizio mensa per l'anno in corso 2023/2024. per ciascun pasto ci viene addebitata la tariffa massima di 5.18€. Il 19 dicembre 2023, a servizio mensa gia avviato, il comune ci avvisa, sia a mezzo social che con un file pdf nella sezione dedicata sul sito del comune, di un aumento delle tariffe in vigore dal 1 gennaio 2024 in cui si nota, sia l'aumento delle tariffe, che introduzione di una ulteriore fascia ISEE da 30.000 euro a 50.000 euro e oltre 50.000 euro. Quindi adesso colui il quale non presentò a settembre il modello ISEE all'atto dell'iscrizione, è finito nell'ultima fascia oltre i 50.000 euro con un consistente aumento da 5,18 € a 6,50€ a pasto. All'atto dell'iscrizione al servizio (28/10/2023) gli utenti hanno deciso di sottomettere il modello ISEE sulla base degli scaglioni che il comune aveva comunicato, cioè gli stessi in vigore l'anno precedente; in particolare oltre i 30.000 € non erano presenti riduzioni della tariffa quindi chi sapeva di avere un reddito in quell'intorno non ha presentato il modello ISEE. Meno di 2 mesi dopo, a servizio già partito, il comune di Mola ci avvisa di aumenti non solo delle tariffe ma anche di nuove fasce di reddito con l'introduzione di un nuovo massimale a 50.000 euro in cui finiscono gli utenti che a settembre sulla base di diversi scaglioni avevano deciso di non presentare il modello ISEE, e assegnando a quest'ultimo scaglione il maggiore degli aumenti da 5,18 € a 6,50 € a pasto senza dare la possibilità di ripresentare il modello. Si chiede pertanto, facendo capo allo IUS VARIANDI disposto dall'articolo 1372 c.c. la possibilità di poter presentare il modello ISEE a seguito del cambio di tariffe effettuato unilateralmente. Si chiede altresì la sospensione dell'aumento per un lasso di tempo da concordare o almeno la sospensione dell'aumento per l'ultima fascia di reddito oltre i 50.000€, per poter permettere l'adeguamento dei redditi alle nuove tariffe. In fede Vincenzo Pietanza vincenzo.pietanza@gmail.com 3928439058 Si allegano: tariffe 2022/23 nuove tariffe 2024 avviso social cambio tariffe

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).