Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
14/02/2024

Pratica commerciale scorretta

Buongiorno, il 12 settembre 2023 ho aderito - telefonicamente - ad un contratto con la azienda EF English Live di 12 mesi. Non ho mai ricevuto le condizioni generali del contratto, nè sono stata mai informata dell'impossibilità di recedere da tale contratto. Al contrario, in fase di presentazione del corso, mi è stato garantito sia telefonicamente che per mail del 9 settembre 2023 che "l'accesso al corso può essere sospeso quando vuoi. Puoi ad esempio "congelare" per il periodo estivo o delle festività natalizie e riprendere a studiare quando preferisci". Sia per telefono che nella mail ricevuta non si è mai fatto alcuna menzione dell'impossibilità di recedere dal contratto; al contrario mi è sempre stato assicurato che avrei potuto disdire in qualsiasi momento. Al massimo, in uno dei messaggi promozionali, si dice che "se non sei soddisfatto dopo le prime 12 settimane, puoi annullare l'iscrizione ed essere rimborsato" senza specificare che trascorse le 12 settimane si è obbligati a pagare il corso senza possibilità alcuna di disdire. In precedenza mi è stata negata, telefonicamente, la possibilità di disdire tale contratto. Ritengo che il comportamento dell'azienda configuri una ipotesi di pratica commerciale scorretta non avendo io ricevuto alcuna informazione sul punto e che comunque la previsione dell'impossibilità di recedere da parte del consumatore sia configurabile quale clausola vessatoria ai sensi del codice del consumo. Chiedo pertanto di ottenere la disdetta del contratto e che nessuna somma, ad alcun titolo mi venga addebitata. In attesa di un sollecito riscontro, porgo distinti saluti.

Chiuso
A. G.
15/01/2024

annullamento dell'abbonamento.

buongiorno, ho richiesto a gostudent di annullare i miei abbonamenti alla piattaforma. Prima mi hanno chiesto un documento che attestasse che ero disoccupata, io l'ho mandato e mi hanno risposto che mi devo tenere l'abbonamento perché risulto disoccupata da prima che io facessi l'abbonamento. A me sembra assurdo che io debba dimostrare che non me lo posso permettere per annullare un servizio che pago tutti i mesi, soprattutto che io debba continuare a pagare per un servizio che non mi serve più e che mi è di peso senza avere diritto a cancellarlo.

Chiuso
E. P.
03/01/2024
GoStdent

Rinnovo abbonamento

In data 20 maggio 2022 avevo sottoscritto un abbonamento di insegnamento con durata di 18 mesi (Il suo codice cliente: 393382775746) che ho provveduto a disdire il rinnovo nei tempi utili e ne ho ricevuto regolare notifica. Successivamente, sono stata contattata telefonicamente e mi è stato comunicato che il contratto d'insegnamento può essere sciolto solo per i seguenti motivi: - Trasferimento in un paese con fuso orario maggiore di 4 ore. - Impossibilità (a causa di ragioni di salute) dell'alunno a poter seguire le lezioni online. - Sopravvenuta condizione di disoccupazione del genitore. Ovviamente, ho espresso con decisione la mia contrarietà a tale rinnovo, ma poco dopo mi è arrivata un email, dove vengo informata dell’avvento rinnovo dell'abbonamento. Ovviamente ho provveduto a bloccare il pagamento dei rid e sono disponibile a presentare tutta la documentazione per poter procedere per le vie legali e contestualmente contattare programmi televisivi per denunciare tale comportamento scorretto.

Chiuso
G. R.
25/12/2023
Preply

Preply sottrae illegittimamente soldi

Buongiorno, la piattaforma di formazione denominata "Preply" sottrae illegittimamente soldi, accampando, del tutto unilateralmente e senza alcun confronto o contraddittorio, una mia violazione alla loro "policy" per il linguaggio che avrei avuto. Contattati, rispondono che la loro decisione è definitiva e senza alcun appello: mi cancelleranno tutto il credito a mia disposizione senza nemmeno concedermi il tempo per esaurirlo. Sono iscritto alla piattaforma da circa 4 anni e, come da Allegato, ho svolto centinaia di ore di lezione con successo, ricevendo anche messaggi di complimenti e di incitazione, come contenuto, appunto, nell'allegato, ma come attestato dai diversi docenti al termine delle lezioni. Improvvisamente, dicono che avrei violato le loro regole ed usato un linguaggio non opportuno, avendo ricevuto segnalazioni dai tutor. Contesto fermamente questa affermazione e ritengo che la loro scelta sia, in realtà, motivata dalla volontà di cogliere occasione per guadagnare, per sottrarmi centinaia di euro di credito a loro esclusivo vantaggio. I tutors si complimentano con me al termine di ogni lezione: altrimenti, non si spiegherebbe come io abbia potuto fare oltre 300 ore di lezione in questi 4 anni! Non parlo bene inglese ed uso un traduttore per scrivere. Pertanto, non so se abbiano interpretato male qualche mia affermazione. Loro mi rispondono che il loro contratto prevede una decisione del tutto unilaterale, solo da parte loro, senza confronto e senza possibilità di spiegazione, per una loro politica di "zero tolleranza". Questa è una politica di "zero tolleranza" verso i diritti dei consumatori, che si vedono arbitrariamente fregati di centinaia di euro ed è anche una violazione dei più elementari diritti alla riservatezza. Nessun contratto può essere legittimo quando prevede la possibilità che un venditore, unilateralmente, decida di sottrarre, prendere, fregare, centinaia di auro, con la sola motivazione di violazione di "policy". Nessun contratto o "informativa privacy" può essere legittima o privacy compliance ai sensi del GDPR se prevede intercettazione di conversazioni, neppure in caso di asserito consenso del consumatore. In ogni caso, l'informativa ed il contratto non sono per nulla chiari, perchè non comunicati correttamente al consumatore in una lingua nazionale comprensibile e non specificatamente accettati. Le clausule vessatorie sono da ritenersi nulle e come non apposto. E sottrarre soldi unilateralmente, per valutazioni del tutto unilaterali e senza contraddittorie, è una clausola vessatoria. Chiedo che la Piattaforma mi venga lasciata attiva per il tempo di almeno 3 mesi, per la necessità di esaurire il credito a disposizione. In alternativa, chiedo che io venga completamente rimborsato di quanto speso o che mi venga dato un buono - voucher di pari valore.

Chiuso
T. G.
01/01/0001

Recessione del contratto

Buongiorno, ho scritto più volte all’assistenza clienti di Gostudent senza risolvere niente ed ormai è passato un mese. Vengo solo contattata tramite un messaggio automatico di whatsapp. Come già comunicato più volte vorrei retrocedere dal mio contratto in quanto mio figlio in due mesi di ripetizioni non ha avuto risultati e tra l’altro risulta molto difficile prenotare ore di lezione che conciliano con impegni scolastici e sportivi e privati di mio figlio, quando si riescono a prenotare il tutor risponde di non avere materiale a sufficienza per riempire le ore! Il mio contratto prevede 12 mesi con 8 ore di lezione mensili, tra l’altro le ore vengono distribuite da gostudet settimanalmente (non specificato nel contratto) quindi se nella settimana in corso non usufruisci delle due ore previste, come nel mio caso, la settimana dopo vengono perse, anche se la settimana è nel mese in corso. Questa condizione non è stata né spiegata telefonicamente e né scritta nel contratto, quindi non rispetta le condizioni che io ho accettato. Tra l’altro ci siamo ritrovati ore di lezione a camera spenta da parte del tutor, senza avere la certezza che stesse veramente lavorando alla lezione, infatti se non interpellato da mio figlio, nessun riscontro, mio figlio faceva i compiti assegnati a scuola e dall’altra parte il nulla. Non è proprio il servizio che vendete, la difficoltà di prenotare le lezioni è praticamente omessa e anche il fatto che i tutor possano avere la camera spenta, se si tratta di video lezione, video lezione deve essere. E poi anche il fatto delle ore perse di settimana in settimana nel mese in corso non è menzionato da nessuna parte.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).