Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
28/06/2025

Assegno non utilizzabile

Il giorno 27 Giugno ho sostituito il mio precedente Smartbox del valore di 86,33€ con “ Come una volta: olio italiano e marmellate artigianali a domicilio” (aggiungendo altri 43,57€) che non è un’esperienza ma semplicemente un box contenente due bottiglie di olio e 4 marmellate. Come da istruzioni ho contattato il partner ma risulta ancora non utilizzato e scadenza il 29 Giugno. Ho provato a scrivere al servizio clienti ma mandano solo risposte preimpostate. Chiedo o la spedizione di quanto acquistato o il rimborso di 86,33€+43,57€ quindi 129,90€

Risolto
V. M.
24/06/2025

Rimborso a seguito di cancellazione gratuita

Ho fatto una prenotazione su Booking.com in data 01/06/2025 (hotel Sonder The Gilbert di Londra) con cancellazione gratuita fino al 01/09/2025, mi addebitano immediatamente l'intero importo (€594) sulla carta Altroconsumo. In data 07/06/2025 cancello la prenotazione e mi viene comunicato che entro 7-10 gg avrò il rimborso totale. Ad oggi 24/6 non ho ricevuto nulla, sia Booking che l'Hotel si rimbalzano la responsabilità del rimborso, pur avendo ammesso il mio diritto al rimborso totale. Come posso recuperare l'importo indebitamente trattenuto?

Risolto
L. F.
23/06/2025

Valutazione auto nuova scorretta

Buonasera, Ho acquistato una nuova auto dacia duster 1.0 gpl allestimento Journey prezzo di listino 23.100€. Ho effettuato il cambio di vettura sul sito di prima avendo già un assicurazione in essere, e il preventivo ( PR393953840) per la nuova auto ha un valore assicurato di 19.800€. Ho contattato l’assicurazione e non sono disposti a cambiare la valutazione del valore assicurato nemmeno inviandogli la fattura dell’auto acquistata da concessionario. Vorrei avere maggior informazione in merito in quanto non capisco se questa possa essere una pratica corretta a discapito del consumatore. Cordiali saluti Luca Amedeo Filolungo

Chiuso
S. R.
23/06/2025

Stipula contratto

Buongiorno, Oggi mia sorella Roviaro Paola di San Pietro in Cariano(VR) ha ricevuto una telefonata da un operatore che dichiarava di lavorare per Telecom. Facendo riferimento ad una scadenza contrattuale imminente per l'utenza di linea fissa 0456801367 , la sollecitava a fornire i propri dati anagrafici, il codice fiscale e le coordinate bancarie. Purtroppo in questo periodo si trova in un momento di difficoltà, e senza riflettere ha fornito tutto i dati. Oltre alla segnalazione che seguirà alla polizia postale, Vi intimo a non procedere con l'attivazione per nessun tipo di servizio . Inoltre vi invito a procedure più trasparenti.

Chiuso
D. A.
23/06/2025

Servizio non fornito

Spett. SMARTBOX In data 20 ho sottoscritto il contratto per acquisto esperienza concordando un corrispettivo pari a [99€] articolo num. 1667031 riferimento SITCOF25062051287. Ho contattato i recapiti indicati sul coupon per prenotare l'esperienza allo scopo di richiedere info aggiuntive ( volo di 30 minuti) e mi riferiscono che si tratta di truffa in quanto questo tipo di servizio non è da loro fornito. In mancanza di un riscontro immediato dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti

Risolto
D. C.
23/06/2025
Eurobet Italia S.r.l.

Limitazione conto Eurobet senza motivazione e senza possibilità di rivalutazione

Buongiorno, il mio conto di gioco Eurobet è stato soggetto a una limitazione permanente (impossibilità di accedere alle promozioni, al Priority Club e restrizioni sui metodi di prelievo) senza che mi venisse fornita alcuna motivazione concreta. Ho contattato più volte l’assistenza per chiedere una spiegazione e una rivalutazione, ma ho ricevuto solo risposte standard che confermano la decisione come “non revocabile” e adottata per “garantire il regolare andamento della gestione del sito”, senza offrire alcun criterio oggettivo o riferimento a violazioni del regolamento. Tengo a sottolineare che non ho mai avuto comportamenti scorretti e ho continuato a utilizzare il conto in modo regolare, soprattutto per il casinò, effettuando depositi legittimi e giocando con responsabilità. Ritengo che la gestione della mia posizione da parte di Eurobet sia poco trasparente, arbitraria e lesiva dei miei diritti di utente, in assenza di ogni giustificazione chiara e accessibile. Vi chiedo di intervenire per sollecitare una risposta dettagliata o, se possibile, la rivalutazione della mia posizione da parte del concessionario. Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti, Dario Caprai

Chiuso
D. S.
19/06/2025
Parkside

Mancata consegna

Spett. Wosteam In data 17/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti Parkside pagando contestualmente l’importo di € 59.00 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 02/06/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
T. F.
18/06/2025

Richiesta risarcimento per addebito improprio del fornitore Clarent

Il proprietario dell'autonoleggio Clarent, a seguito di un noleggio auto da me prenotato su Booking.com (n.764253978) e già concluso e saldato, ha prelevato dalla mia carta di credito la cifra di 169,99€, perché sostiene che l'auto dovesse essere igienizzata per la presenza di peli di cane. 1. il mio cane non ha viaggiato sull'auto, ma si è affacciato nell'abitacolo a sportello aperto, per cui la quantità di peli presenti è davvero esigua. D'altra parte, PRIMA del ritiro dell'auto ho documentato con foto come l'auto stessa fosse già sporca e incidentata e ho messo al corrente il noleggiatore, il quale ha confermato via messaggio Whatsapp (allegato). Quindi, viste le condizioni dell'auto prima del noleggio e vista la quantità esigua di peli a noleggio terminato, davanti alla pretesa di pagamento di 169,99€, ho proposto al noleggiatore di accordarci sulla pulizia secondo i Termini di noleggio Clarent. Ma il suddetto ha insistito sgarbatamente affermando che avrebbe proceduto al prelievo forzoso della somma di 169,99€ dalla mia carta di credito. 2. nei Termini di noleggio di Clarent, riportati nella prenotazione Booking n.764253978, è così scritto: "Costi di pulizia di 18,00€ all'ora, tasse incluse, fino a un massimo di 76,00€" (allegato_02). Pertanto, il prelievo forzoso di 169,99€ dalla mia carta di credito risulta ingiustificato e non conforme ai Termini di noleggio di Clarent a me comunicati da Booking.com. La possibilità di addebito di una cifra del genere non risulta scritta né nel contratto di Clarent (allegato: ra_checkOut_6498) né in nessuna documentazione fornitami da Clarent e da Bookinng.com. 3. Ho scoperto a posteriori che si sono verificati altri casi, visibili pubblicamente online, in cui Clarent ha prelevato denaro dalle carte di credito di clienti, a detta loro, in modo pretestuoso. 4. al momento ho aperto una contestazione sul portale Booking.com, dove avevo effettuato la prenotazione n.764253978 a carico di Clarent, quale fornitore del servizio di autonoleggio. Pertanto, visto il pagamento anticipato del noleggio auto, vista la mia buona condotta nel riportare l'auto nelle stesse condizioni in cui mi era stata consegnata e nonostante la mia disponibilità a concordare con il noleggiatore un costo pulizia equo e previsto nei Termini di contratto Clarent, visto tutto ciò, richiedo a Clarent e a Booking.com il rimborso di 169,99€ in via solidale tra di voi.

Chiuso
M. V.
18/06/2025

Reclamo per mancata attivazione Active Break e ostacolo al recesso – richiesta rimborso

Gentili, il giorno 16 dicembre 2024 mi sono recata presso la reception del mio Home Club per richiedere l’attivazione dell’Active Break per un mese a partire dal giorno successivo. La richiesta è stata respinta con la motivazione che poteva essere effettuata solo entro il 15 del mese. Consultando il mio contratto sottoscritto in data 02/01/2024, ho verificato che questa limitazione non esiste. L’Articolo 11, lettera b, stabilisce che: “Potrai attivare il servizio Active Break in qualunque momento per un minimo di 1 mese e un massimo di 3 mesi (…) a fronte della corresponsione dell’importo indicato al momento della richiesta.” e: “Terminato il periodo di Active Break richiesto, l’Abbonamento riprenderà a decorrere, senza necessità di comunicazione alcuna.” Il giorno successivo, 17 dicembre, ho inviato una mail al servizio clienti per richiedere l’attivazione dell’Active Break. Anche in questo caso la richiesta è stata negata, con l’ulteriore affermazione – anch’essa infondata – che l’attivazione avrebbe potuto avere effetto solo dal 1° gennaio. In una successiva risposta, ricevuta in data 27 dicembre 2024 e allegata, mi è stato inoltre scritto testualmente: “Ci siamo confrontati con il General Manager: non ci è possibile inserire una sospensione con Active Break prima dell’1 gennaio.” Questo conferma che la limitazione non è stata un semplice errore da parte di un operatore, ma una decisione condivisa e formalizzata, in contrasto con quanto previsto dal contratto. Mi è stato quindi impedito di esercitare un diritto contrattuale, con conseguente addebito non dovuto. Chiedo il rimborso del mese di gennaio 2025. Segnalo inoltre che in data 13 marzo 2025 mi è stato impedito di esercitare il diritto di recesso direttamente in reception: mi è stato detto che non era possibile procedere in quel momento, che avrei dovuto tornare a dicembre, e che avrei ricevuto una mail informativa un mese prima. Il giorno successivo ho inviato una mail al servizio clienti, ma la risposta ricevuta è stata incompleta, in quanto è stato indicato che il recesso poteva avvenire esclusivamente tramite PEC o raccomandata, senza menzionare la possibilità – prevista dal contratto all’Articolo 10, lettera a – di esercitarlo direttamente in reception. Infine, al momento della sottoscrizione, il contratto mi è stato fatto firmare tramite pad digitale presso la reception, e sul pad veniva mostrata esclusivamente la riga per apporre la firma, senza alcuna possibilità di visionare le condizioni contrattuali prima della firma stessa. Cordiali saluti, N. tessera: 209p99270

Chiuso
A. C.
18/06/2025

Richiesta formale di cancellazione e rimborso – Prenotazione n. 22479443110

Alla cortese attenzione di eDreams Servizio Clienti / Ufficio Legale Con la presente, in qualità di parte acquirente del servizio in oggetto, richiedo formalmente l’immediata cancellazione della prenotazione n. 22479443110 e il rimborso integrale dell’importo corrisposto, per le seguenti ragioni: In data 24/04/2025, è stata effettuata tramite il vostro portale la prenotazione di un volo da Milano Linate a Olbia con ritorno il 20 agosto, coperta da due assicurazioni attive: copertura per la cancellazione del volo; copertura per lo spostamento delle date. Dopo aver contattato il vostro servizio clienti per ricevere istruzioni sulla cancellazione, mi è stato sconsigliato di procedere in quanto avrei perso il 20% della cifra pagata. Gli operatori mi hanno invitato a gestire/modificare la prenotazione, cosa che ho fatto. Tuttavia, le date e gli orari desiderati per il ritorno non erano più disponibili. A seguito di ulteriore contatto con il vostro servizio clienti, mi è stato indicato di scegliere un’altra data/orario di ritorno, cosa che ho fatto, creando nei fatti una nuova prenotazione, sempre accedendo come da loro istruzioni dalla app. Questo ha comportato l’attivazione di una nuova prenotazione (n. 23144716081) per le date 13–20 agosto. Attualmente risultano quindi attive due prenotazioni per lo stesso viaggio, e la prima (n. 22479443110) non è stata né annullata né rimborsata. Ho chiesto più volte al vostro servizio clienti (passando ore al telefono) di cancella re la prima prenotazione e procedere al rimborso, ma il vostro servizio clienti sostiene che il volo originale sia stato "spostato", rendendo impossibile ora la cancellazione: questa affermazione è priva di fondamento: il volo non risulta spostato, è ancora attivo, e ciò è verificabile. Hanno continuato a ripetere che Axa è tenuta a rimborsare lo spostamento. AXA, compagnia assicurativa da voi indicata, ha precisato che: - lo spostamento non è stato effettuato le prenotazioni sono entrambe attive; - la fattispecie non rientra nelle coperture previste dall’art. 17 del contratto assicurativo, cosa disconosciuta dal vostro servizio clienti (che probabilmente non conosce come funziona la polizza). Le email ricevute dal vostro servizio clienti risultano contraddittorie, non documentano nulla di quanto sostenuto e non giustificano la mancata cancellazione nè lo spostamento (ad oggi non avvenuto). Vi diffido pertanto dal mantenere attiva la prenotazione n. 22479443110 e vi intimo a procedere entro 7 giorni dalla ricezione della presente alla sua cancellazione e al rimborso totale della somma pagata, in applicazione degli obblighi contrattuali e delle normative vigenti a tutela del consumatore (D.lgs. 206/2005 – Codice del Consumo, artt. 33 e seguenti). In mancanza di riscontro, mi riservo di agire per vie legali con aggravio di spese a vostro carico. In attesa di riscontro scritto, Distinti saluti, Aldo Casu Agente Assicurativo Reale Mutua

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).