Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. S.
21/04/2024

Prezzo corrispettivo gas e luce Engie gonfiato

Buongiorno, dal 01/12/2022 continuo a ricevere le bollette con i prezzi unitari del corrispettivo gas e luce ca. dieci (!) volte più alti rispetto al periodo precedente e comunque sproporzionalmente elevati rispetto al prezzo reale di mercato. Prezzo unitario prima del 01/12/2022: Gas, CPF: 0,1615 €/smc Energia, CEF: 0,0318 €/kWh Prezzo unitario dopo il 01/12/2022: CPF: 1,6660 €/smc CEF: 0,3165 €/kWh Nel corso degli anni 2022-2024 non ho ricevuto nessuna comunicazione lato Engie che avviserebbe del aumento dei costi, tranne una mail che mi abbia rassicurato, che nonostante la situazione sul mercato con il mio tipo del contratto il costo della materia prima sia bloccato da qualunque aumento o variazione. Chiedo che venga rettificato il prezzo delle bollette ed eseguito un conguaglio. Grazie

Risolto
S. V.
20/04/2024

Vecchia bolletta da pagare

Buongiorno ho richiesto di reclamare contro Eni perché attraverso una società di credito mi hanno chiesto soldi per una vecchia bolletta andata ormai in prescrizione la quale ma questi mi fanno proprio ridere era accompagnata da una lettera in cui mi avvisavano che c'era una legge che vietava un pagamento in più. Da ridere signori da ridere.

Risolto
M. S.
20/04/2024
Eon

problema con e-on

Buongiorno in data 18 aprile 2024 ho ricevuto un sms chiedendo di pagare tramite bonifico bancario una bolletta di 207 euro con scadenza 5 aprile in quanto per problemi tecnici non erano riusciti ad addebitarmela, eseguo il pagamento tra l'altro sbagliando la cifra e pagando 270 euro invece di 207, chiedo il rimborso tramite mail con il loro modulo inviatomi, ma ieri 19 aprile 2024 ho trovato sulla mia app di e-on che la stessa bolletta mi verrà addebitata il 28 aprile 2024, quando mi avevano assicurato che una volta fatto il bonifico non ne avrei ricevuta un'altra con lo stesso importo, chiedo quindi il rimborso totale di euro 270, purtroppo chiamando il call center ti risponde sempre una persona diversa con informazioni diverse, mi rivolgo a voi perhè non c'è possibilità di parlare con un responsabile e-on

Risolto
F. C.
19/04/2024

problema con enel energia

Buongiorno volevo sporgere un reclamo per le bollette di enel energia. perché sono aumentate in maniera spropositata da novembre ad oggi. e vorrei sapere se si può porvi rimedio in qualche modo 1) 2145 Euro 2) 1101 Euro 3) 846 Euro

Risolto
R. G.
19/04/2024

Costo POD/anno aumentato del 150% in maniera occulta

Buongiorno a tutti, e possibilmente all'attenzione del Direttore Commerciale e Marketing, Ho la fortuna di avere una casa con consumi molto bassi, nelle cui bollette, pesa molto la quota fissa. Qualche giorno fa mi sono accorto mio malgrado che questa stessa quota fissa, ovvero il costo annuale del POD è letteralmente schizzato da 72€/anno a 180€/Anno, un +150%, dal giorno alla notte (da Luglio 2023). Ho chiesto spiegazioni attendendo molti minuti al call center, la ragazza, mi ha giustamente detto che la questione è dovuta ad una lettera di rinnovo, arrivata a Marzo 23 in cui erano correttamente riportati i costi, tra cui quello della quota fissa, di 180€/anno. I call center giustamente più di questo non possono fare, perciò chiedo che questa mail raggiunga la parte Marketing e Commerciale a cui rivolgo la seconda parte: Premesso che MAI se lo avessi letto più attentamente avrei accettato un aumento così ampio e così ingiustificato, specialmente alla luce del fatto che siamo clienti da tanti anni e che abbiamo sempre creduto in voi, vorrei che vi soffermaste su un aspetto che erroneamente pensavo fosse un vostro valore ovvero la trasparenza. In allegato ho riportato a confronto un'immagine dove vedete a sinistra la proposta di rinnovo di quest'anno, che riporta in grande e chiaro il costo di commercializzazione, a destra la lettera di rinnovo dell'anno scorso, in cui il costo di commercializzazione, più che raddoppiato rispetto all'anno prima, è magicamente riportato soltanto in piccolo in mezzo alla miriade di altre informazioni economiche meno rilevanti. "è tutto scritto nel contratto che tacitamente hai accettato" direte voi, perciò di cosa dovreste preoccuparvi? Forse dovreste preoccuparvi di perdere un cliente che tiene più alla trasparenza, rispetto al costo di una POD, che vi assicuro mi posso permettere anche se costa 180€ anno. Quello che non posso permettermi è di farmi prendere in giro. Le strade ora sono due: la prima è che vi rendiate conto della poca correttezza che c'è stata, dell'ingiustificatezza dell'aumento del 150% dei costi di commercializzazione e che siate realmente interessati a mantenere un cliente che è con voi da tanti anni. Questa ipotesi non può prescindere da un rimborso, secondo modalità che riterrete opportune, della differenza pagata nell'anno in corso, ovvero non meno di 108€. la seconda strada è che proseguiate indisturbati, pensando quindi di avere ragione, accettando di perdere un cliente che apparentemente vi fattura poco. Cliente, il sottoscritto, che perdereste anche ora che le condizioni di rinnovo sono tornate alla norma, e che non mancherebbe di segnalare la cosa alle principali associazioni di categoria, tra cui Altroconsumo che tanto vi ha consigliato nel 2023. Tutto vuole essere tranne che una minaccia, più che altro uno spunto di riflessione, dato che la strada che sceglierete sarà una chiara indicazione se per voi un cliente vale più o meno di 108€. Attendo un vostro riscontro e una vostra decisione a riguardo, Riccardo Galletti

Risolto
M. S.
16/04/2024

Mi rispondono in modo inutile ai miei reclami

Sono ormai mesi che Eni Plenitude risponde ai miei reclami in maniera poco chiara e nessuno interviene, ho notato che neanche altroconsumo interviene. Cosa devo fare?. Vi prego AIUTATEMI.

Risolto
P. F.
16/04/2024

Addebito corrispettivi Cmor (VA)

BUONGIORNO Oggetto: Reclamo per addebito elevato sui corrispettivi CMOR nella bolletta della luce Desidero sottolineare che non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva che giustifichi l'incremento dei costi o eventuali modifiche alle tariffe applicate. Come cliente consapevole, mi aspetto trasparenza e chiarezza nelle comunicazioni relative ai cambiamenti dei prezzi, in modo che io possa comprendere appieno il motivo di tali variazioni.

Chiuso
C. M.
16/04/2024
Audax Energia srl Torino

Bollette con lettura errata

Spettabile azienda Audax Energia srl sono titolare del contratto per fornitura di gas metano presso la vostra Azienda, il mio codice cliente è 13004820, codice utenza G13004858 scrivo per sporgere un reclamo circa letture delle bollette sbagliate e richiesta pagamenti relativi inopportuni. Riporto qui un riassunto che ho inviato a voi in data 18/03/2024 tenendo presente che la segnalazione iniziale è stata da me fatta il 29/01/2024 in occasione della possibilità di fare l'autolettura negli ultimi cinque giorni di ogni mese, essendomi accorta di una lettura errata nella bolletta n 2023G000108677. Faccio notare che sulla medesima bolletta vi fosse riportato come metodo di lettura “RILEVATA”  “A seguito di numerose telefonate effettuate da parte mia negli ultimi giorni di gennaio 2024, telefonate fatte allo scopo di segnalare una consistente differenza tra la lettura rilevata da me e quella presunta, mi è stato chiesto dall'operatore di inviare una foto del contatore con la lettura al seguente numero di cellulare 3457602814 e che nel giro di poco mi sarebbe arrivata una mail Prima foto inviata lunedì 29 gennaio 2024 alle ore 16,57 con allegato il Codice Cliente Poichè non ho ricevuto risposta ho richiamato e in data 31 gennaio 2024 alle 14,10 ed è stata aperta una pratica : la n. 12881.  Ho richiamato il 05 febbraio 2024 senza risposta Ho richiamato il 19 febbraio 2024 alle 11,17 spiegando nuovamente tutto ad un operatore che mi ha detto che ero stata cercata ad un numero di telefono fisso che non è più attivo, numero a cui nessuno, nè io nè voi,si è mai riferito durante le chiamate poichè mi era stato detto dall'operatore telefonico che mi sarebbe arrivata una mail all'indirizzo che abbiamo verificato insieme essere funzionante durante la chiamata stessa. Pertanto ero in attesa di una mail.  Ho ricevuto una chiamata vostra il 22 febbraio 2024 nella quale un operatore mi chiedeva se avevo inviato la foto del contatore poichè non la trovavano più Ho chiamato nuovamente il 28 febbraio 2024 alle 8,57 ed è stata aperta nuovamente una pratica se non erro col numero 14962 il 1 marzo 2024 mi avete cercata voi e un operatore mi ha detto che avrei dovuto inviare nuovamente una foto con insieme uno scontrino di spesa in modo che si vedesse la data della rilevazione e avrei dovuto spedirla poi alla mail backoffice3@audax.... Il 4 marzo ho spedito questa mail. Oggi 18 marzo ricevo la mail cui sto rispondendo Dal 29 gennaio 2024 data della prima segnalazione con la prima foto sono passati 49 giorni Nel frattempo mi sono arrivate altre due bollette ERRATE La bolletta n 2024G000007615 relativa al periodo 01/12/2023-31/12/2023è stata pagata Per quanto riguarda La bolletta n 2024G000016671 relativa al periodo 31/01/2024,è stato bloccato il pagamento dalla sottoscritta in attesa di rettifica poichè dagli elementi documentali da me inviati si evince che la lettura reale è inferiore alle vostre stime.” Oggi 18/03/24 ricevo questa mail: “La informiamo che il distributore locale Italgas Reti S.p.A. ha evaso la segnalazione n. IG90149364, riportando quanto segue: "Essendo il misuratore non accessibile: Accessibilità 229 P, occorre che il cliente invia la foto lettura corrente ma con matricola misuratore, che non si evince, e comprovata da data, per effettuare una stima effettiva." Da questa mail si evince che - il tecnico non ha avuto accesso al contatore, che si trova da sempre all'interno del condominio per cui è necessaria l'apertura del portoncino da parte di un residente, pertanto non ha potuto effettuare lettura - e che se fosse stata fatta una lettura RILEVATA tra il momento della prima segnalazione e prima foto (29/01/2024) e la data della mail di cui sopra (18/03/2024) il problema sarebbe già stato risolto. A seguito di telefonata da parte mia mi viene spiegato finalmente con chiarezza che tipo di foto mi stavate richiedendo ( terza foto ) Il 25/03/24 invio foto del contatore con consumo gas e con scontrino del giorno lasciando la matricola visibile a entrambi gli indirizzi mail della vostra Azienda di cui dispongo. Il giorno dopo reinvio, per assicurarmi una migliore comprensione, facendo riferimento alla vostra ultima mail del 18/03/24 Alcuni giorni dopo mi arriva una bolletta n 2024G000025143 riferita al periodo 01/12/2023-29/02/2024 con una ulteriore cifra da pagare senza menzione né riscontro di quanto sono in credito. Inoltre su tale bolletta viene riportato che la lettura è stata RILEVATA quando abbiamo visto prima che in quel periodo nessuna lettura è stata fatta (per non accesso come da mail del 18/03/24) Quindi ritenendo una falsità la suddetta bolletta, se non altro nella modalità di rilevazione della lettura, ho chiesto il rimborso presso lo sportello bancario ove ho il conto. Il 09/04/2024 mi è arrivata questa vostra mail Indirizzo: VIA COSTANZO RINAUDO, 18 - 12022 BUSCA (CN) Servizio: Gas Codice cliente: 13004820 POD/PDR: 00881406774560 Indirizzo di fornitura: VIA COSTANZO RINAUDO, 18 - 12022 BUSCA (CN) Mercato: LIBERO Riferimento n. segnalazione: 19342 Data ricezione reclamo/richiesta informazioni: 26/03/2024 10:10 Oggetto: Risposta alla segnalazione n. 19342 Gentile Cliente, con la presente siamo a fornirLe riscontro a quanto in oggetto. La informiamo che il distributore locale Italgas Reti S.p.A. ha evaso la segnalazione n.IG90639285 rettificando la lettura al 30/11/2023 da mc 10.352 a mc 9.654. E' stata pertanto emessa, ai sensi dell’art. 6 dell’Allegato A alla Deliberazione ARERA 501/2014/R/com (Bolletta 2.0 – disponibile su https://www.arera.it/it/docs/14/501-14.htm#) la nota credito n. 2024G000025403 di € -419,55 contenente il ricalcolo per il periodo 01/09/2023 - 31/01/2024. Alla luce di quanto sopra chiedo che le bollette siano veritiere nella modalità di lettura. Anche nella bolletta da cui tutto questo è iniziato vi era scritto lettura RILEVATA ma viste le conseguenze era falso che sia fatto un ricalcolo onesto dei metri cubi effettivamente utilizzati da me negli ultimi 8 mesi con conseguente calcolo degli importi dovuti nel complesso dell'intero periodo di riferimento (da agosto 2023 a marzo 2024) sottraendo POI quanto già corrisposto in modo che per me possa essere chiaro quanto eventualmente devo ancora corrispondere il riconoscimento di un risarcimento a me dovuta per i disguidi ed il tempo di latenza intercorso affinchè si addivenisse a un riconoscimento da parte vostra dell'errore, poiché dalla segnalazione e invio prima foto ( su un numero di WhastApp fornitomi dall'operatore telefonico al momento delle prime chiamate) avvenuta il 29/01/24 al momento dell'ultima mail giuntami dalla vostra Azienda il 09/04/24 sono intercorsi più di 70 giorni. In attesa di riscontro ringrazio per l'attenzione Carla Mariano

Chiuso
R. F.
16/04/2024

Riscontro non esaustivo su bolletta 375042

Riferimento precedente mio reclamo del 07.02.2024 e Vs. riscontro del 27.02.2024 - rif. T049745500. La Vs. risposta non è stata esaustiva. Io chiedevo il dettaglio dei calcoli sottostanti alla fattura 100/MM/375042 di importo E. 719.47, molto più elevata delle precedenti nel pari periodo annuale. Mi avete risposto con riferimento all'incremento del prezzo già comunicato e con il riferimento alle tabelle ARERA - di contenuto tecnico non adeguata ai consumatori. Pur ritenendo la risposta non esaustiva , ho provato a verificare le modalità di calcolo - assolutamente deficitarie come rappresentate in fattura - per ricostruire l'importo indicato in bolletta. Pur considerando gli aumenti indicati, non è stato possibile individuare il dovuto, se non ipotizzando un errore in eccesso di E.150 ca. Discorso analogo per altre bollette precedenti. In qualità di vs. cliente e di consumatore, avendo peraltro pagato regolarmente l'importo, chiedo nuovamente con assoluta fermezza che mi vengano inviati dettagli chiari e progressivi dei calcoli effettuati, passo per passo, per determinare l'importo , con specifica per ogni voce della causale e del riferimento normativo. In assenza procederò a mia maggior tutela.

Chiuso
M. M.
16/04/2024

Bolletta Abnorme

Buongiorno abbiamo richiesto una revisione della fattura numero 5012465818 contattando Enel per fargli presente la situazione ma dall'ufficio preposto ci hanno risposto negativamente. Mi madre, ultraottantenne, pensionata, è un soggetto fragile con la 104, vive sola ed è gravemente malata. A fine Gennaio 2024 si è vista recapitare una bolletta del gas di 1.073€ lasciandola nello sconforto. Si precisa che nel periodo storico dell'anno precedente la bolletta, a parità di consumi, totalizzava un importo 5 volte inferiore e cioè 250€. Enel dice di aver avvisato del cambio di tariffa quintuplicando l'importo, 60 giorni prima tramite una lettera, mia madre assicura di non averla mai ricevuta perchè in tal caso non avrebbe mai potuto sostenere quelle spese con la sola pensione. Fatto sta che si è accorta dello sconsiderato aumento solo quando ha cominciato ad accendere i termosifoni. Da quel momento, per paura di ricevere una bolletta successiva simile o addirittura più alta ha spento i termosifoni anche nelle giornate più fredde, ammalandosi sempre di più alle vie respiratorie, considerando che ha necessità di attaccarsi alla macchina Cipap Chiediamo quindi un ravvedimento e una applicazione della tariffa precedente all'aumento sia per la fattura in questione n° 5012465818 che per la prossima perchè riteniamo sarà comunque molto alta. Grazie Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).