Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
BOLLETTE
Buongiorno, sto aprendo un reclamo con voi in quanto a2a sta facendo di tutto per non darmi la risposta che sto cercando dopo le ultime tre bollette che ho ricevuto. BOLLETTA 1 del 27/12/2024 pagati euro 627 periodo 01/10/24 30/11/2024 consumo 441 unica particolarità rispetto alle bollette precedenti che nel periodo 31/10 30/11 lettura stimata BOLLETTA 2 del 19/02/2025 pagati euro 1531 periodo 01/11/2024 31/01/2025 consumo 1530 qui non sono più due mesi come di consueto ma tre!!!!! BOLLETTA 3 del 14/04/2025 pagati euro 1048 periodo 01/01/2025 31/03/2025 consumo 1314 anche qui tre mesi a questo punto visto che loro non mi davano nessuna spiegazione nel frattempo ho cambiato gestore e loro di questo lo usano come pretesto perchè ormai sono ex cliente chiedo un aiuto grazie
Fatturazione e riscossione indebita
Spett. Fastweb SPA, Ero titolare del contratto per l'utenza telefonica 333-8384388 originariamente a nome di mia Madre - Marisa Cosentino defunta. Sono subentrato sul suo numero che era comunque addebitato da sempre sul mio conto corrente Nel mese di maggio 2022 il numero telefonico 3338384388 è stato trasferito dal gestore fastweb al gestore Vodafone, insieme ad altri servizi. Il numero è poi stato trasferito anche da Marisa Cosentino (mia madre - poi deceduta, a me, pratica avvenuta con Vodafone). Periodicamente su questo numero Fastweb emette indebitamente fatturazione ed esercita riscossione diretta da conto corrente. Ho segnalato già 2 volte la cosa tramite Altroconsumo, una prima volta il 17/4/2023 ottenendo risposta di conferma, scuse. Una seconda volta il 17/10 2023 - Ho ottenuto da voi un rimborso parziale ma dopo le fatturazioni sono riprese e le riscossioni andate avanti fino a questo mese come vedete dall'allegato. Da anni il numero è stato transitato su altro gestore con regolare disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite comunicazione richiedendo la migrazione della mia utenza . Ho segnalato per ben due volte il problema tramite Altroconsumo ottenendo da parte vostra conferma dell'errore e rimborso delle somme indebitamente trattenute fino ala data della segnalazione oramai nel 2023. Ma da un controllo effettuato sul conto corente e sulla vostra fatturazione inviata per email il problema si è ripresentato e non interrotto con continui addebiti sul mio conto corrente. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta e risulta transitata su Vodafone. Per assurdo da anni sulla stessa utenza io ricevo doppia fatturazione, da parte di Vodafone con relativi consumi e da parte vostra con indebite trattenute mensili dei soli costi fissi e di linea. Nonostante mi abbiate più volte dato ragione, continuo a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, bollette pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto il rimborso immediato di tutti gli importi fatturati Una verifica contabile di tutte le somme indebitamente trattenute nei periodi di intervallo fra i rimborsi e la riemissione delle fatture. Essendo la terza volta che segnalo il problema esigo una risoluzione definitiva, non essendo plausibile alcun elemento di errore ulteriormente razionalmente sostenibile )anche in considerazione della vostra attuale fusione con Vodafone). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia di una delle bollette contestate
errato addebito modem
Spett. TIM s.p.a., ero titolare del contratto per la linea telefonica + fibra CESSATA avente numero 02.97380782. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RZ00945994 del 16/03/2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 8,22 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare mi è stato erroneamente addebitato l'importo di € 5,00 per il modem precedentemente consegnato (allegato). In data 31/03/2025 mi avete contattato (in allegato) affermando che avreste provveduto ad emettere la fattura corretta, cosa che in realtà non avete fatto ma al contrario avete inviato un sollecito di pagamento (allegato). Rappresento che avendo cessato la linea non è stato possibile contattarVi via App/SITO e che al servizio preposto al 187 in realtà non risponde MAI nessuno in quanto "gli operatori sono TUTTI momentaneamente occupati..." Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Ricevuta A/R riconsegna MODEM del 26/02/2025 Vs riscontro positivo del 31/03/2025 Mia pec del 23/04/2025 Vs sollecito di pagamento del 28/04/2025
Impossibile rinunciare alla fatturazione cartacea
Buongiorno, mi risulta impossibile disattivare la ricezione cartacea della fattura mensile: -tramite app, togliendo la spunta dalla fattura cartacea questa si ripresenta -tramite sito, togliendo la spunta dalla fattura cartacea questa si ripresenta -tramite bot che risponde alle telefonate, perchè parlare con operatore umano è impossibile, si ricevere una comunicazione che afferma di aver disattivato la fatturazione cartacea, cosa che non avviene Di fatto, mi ritrovo a pagare ogni mese un servizio che non voglio e che risulta impossibile disattivare perchè torna automaticamente attivo dopo pochi secondi. Mirko
Variazione Contratto via telefono non concordato
Durante il sollecito per un prolungato disservizio di completo blocco della fonia e di Internet, abbiamo dovuto contattare l'assistenza. Durante la conversazione, abbiamo reclamato per il disservizio. Ci è stato indicato di esporre un reclamo e ci è stato proposta una riduzione del prezzo mensile del contratto. Abbiamo specificato durante la conversazione la necessità che il traffico voce fosse incluso nel canone e non soggetto a tariffazione. Siamo stati rassicurati in tal senso. Ci è stato inviato un link via sms e, seguendo le indicazioni online, abbiamo cliccato non ponendoci il problema. Risultato: La successiva bolletta è arrivata con un prezzo raddoppiato rispetto a quanto pagavamo di consueto. Ovviamente il traffico voce è stato considerato a tariffazione. Abbiamo contattato il Servizio Clienti e abbiamo richiesto la registrazione Telefonica. Ci è stato risposto che essa non era disponibile e che ormai avevamo accettato il nuovo profilo contrattuale e che non si poteva fare niente.
Problema con fatturazioni
Come da fattura continuo a pagare TIMVISION sia con la fattura del numero fisso (63.99 euro) , sia vengono scalati dal numero 339-5858716 (44.99 euro). Chiedo il rimborso immediato di tutto ciò che non vi è dovuto e chiarezza sul costo del servizio TIMVISION! Ritengo inoltre vergognoso dover perdere ore per provare a parlare con un operatore senza successo. I bot automatici o l’AI in questi casi non servono a niente
ADDEBITO MODEM A TERMINE CONTRATTO
Sono stato cliente Fastweb, per INTERNET casa, da dicembre 2024 a febbraio 2025. Contratto chiuso anticipatamente per continui disservizi sulla linea. All'attivazione del contratto (2024) mi è stato recapitato tramite corriere il MODEM Fastgate per la connessione Internet. Il 21 gennaio 2025 un tecnico FASTWEB è intervenuto presso la mia abitazione per ripristinare, ennesima volta, la connessione internet. Nell'occasione, il tecnico HA SOSTITUITO IL MODEM CONSEGNATO NEL 2024, RITIRANDO QUELLO VECCHIO E CONSEGNANDOMENE UNO NUOVO, asserendo che il disservizio potesse essere causato da un malfunzionamento dell'apparato. A chiusura contratto, ho regolarmente spedito il modem del 2025 (spedizione Crono Reverse n. 7C8997I490858, presa in carico il 3 marzo 2025 e consegnata al centro smistamento resi il 4 marzo 2025, come verificabile dal tracking di Poste Italiane). Il 1 aprile 2025 Fastweb mi addebita, con fattura n. M013379137, 169 euro quali costi di mancata restituzione del MODEM. Il 14 aprile 2025, alle ore 13:15, conversazione Whatsapp con il Servizio Clienti, l'operatore Fastweb "Alessandro" mi comunica che l'addebito è dovuto al fatto che il magazzino Fastweb ha segnalato la "restituzione di un apparato NON corretto". L'operatore "Alessandro", su mia insistenza, ha accertato che la sostituzione del modem avvenuta in data 21 gennaio 2025 NON E' STATA REGISTRATA IN MANIERA CORRETTA DA FASTWEB, pertanto il magazzino logistico si aspettava di ricevere un modem 2024 ma, trovandosi un modem 2025, hanno addebitato l'intero costo dell'apparato. Premesso quanto sopra, avendo il sottoscritto regolarmente proceduto alla restituzione dell'unico MODEM Fastweb in suo possesso, trattandosi di LAMPANTE E NEGLIGENTE errore di Fastweb nella registrazione/cambio di prodotti assegnati al cliente, chiedo l'immediata cancellazione della Fattura n. M013379137 e la contestuale comunicazione all'Agenzia di Recupero crediti Hexa Credit che, su mandato Fastweb, ha già iniziato con insistenza a contattare lo scrivente per il saldo della bolletta. La chat whatsapp con l'operatore Fastweb "Alessandro" del 14 aprile 2025 è a disposizione se richiesta.
Richiesta pagamento bolletta NON DOVUTO per passaggio ad altro operatore
Buongiorno. Con la presente chiedo per quale motivo mi viene attribuito il pagamento della bolletta in oggetto quando dal 01/04/2025 sono ufficialmente passata ad altro operatore , ILIAD, di cui allego fattura telefonica per il medesimo periodo. Dunque chiedo l'annullamento della bolletta in oggetto, altrimenti tale azione da parte di TIMI assume tutti i connotati di un tentativo di truffa. stefania bonelli
Addebito consulenza telefonica a pagamento
Spett. [TIM], Sono Mazzotta Anna titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [RV01418569 ] relativa al periodo dal [1/04/2025] al [30/04/2025] s1in quanto gli addebiti fatturati pari a [29.95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [Assistenza tecnica telefonica a pagamento]. Infatti la consulenza tale non era perché il vostro collega al momento della non risoluzione della problematica,mi aveva fatto registrare la telefonata dove si evinceva che nulla sarebbe dovuto in quanto il problema non era stato risolto,e quindi non si procedeva all'addebito. Dopodiché nei giorni seguenti una vostra collega mi ha chiamato chiedendo un codice di 5 cifre che stava alla fine di un messaggio di sondaggio mandatomi da voi,perché c'era stato un errore e la consulenza era stata lo stesso addebitata. Quindi procedeva con questo codice allo storno del pagamento di 29.95€. Quindi chiedo che recuperiate le chiamate registrate,perché contesto la somma che non dovevo. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [29.95€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Truffe sopra truffe e addirittura blocco della SIM aziendale
Buongiorno spett. Tim Business e ancora più rispettabili utenti che leggete. Voglio raccontarvi la mia esperienza e provare con l'intenzione anche di costituire un gruppo di aziende o utenti e denunciare i nostri accaduti. La mia esperienza parte con una telefona in cui mi offrono 3 contratti vantaggiosissimi Tim Business una SIM (da consumer a business) una FWA e una linea fissa. Il tutto a poco più di 30 euro al mese. E così dopo molte telefonate vengo persuaso (esausto) e accetto di procedere. La firma del contratto una vera truffa autorizzata: mi ripeto i prezzi pattuiti a voce e non mi permettono di leggere i contratti effettuati con firma otp e da remoto, con la scusa che la pagina web scadesse subito. Andiamo all' istallazione la Fwa mi viene lasciata attiva sulla scrivania dicendomi che la potevo collegare io all' antenna essendo pratico. Questa non funzionerà mai sempre al di sotto di 7 Mbs. Questa e la SIM e la linea fissa con bollette tranquille forse le prime 4 poi alzano il prezzo fino tre volte tanto pattuito. Quindi passo a Vodafone con la linea fissa e Tim continua a mandarmi le sue fatture per lo stesso numero. reclamo anche di sistemare le altre due e dopo infiniti reclami e maltrattamenti finalmente un amministratore mi offre di staccare la Fwa di rimborsarmi il pagato per essa abbassarmi la fattura SIM e riattivarmi una fibra a 0€ con voucher. Incredulo anche qui solita tiritera mi assicurano di risolvere se avessi firmato (di fretta e Senza farmi leggere di nuovo) ma questa volta certo che parlassi con Tim Business lato amministrativo. Ma anche questo nuovo tentativo di correggere va in fino infatti dopo due sole fatture a 0 € iniziano prima fatture prima a 22 € poi 48 € e poi l'infermo togliendo il pagamento su conto corrente e aprendo una prima istanza presso Agcom. Anche li duri inflessibili tiranni non ascoltano ragioni finiamo in un non accordo. Morale della favola malgrado ad oggi si pagano il voucher pari a 68€ al mese + iva mi staccano linea fissa e bloccano la SIM in entrata e uscita alla mia attività. Cioè perdo anche il mio numero mobile che la mia attività ha da circa 25 anni. Ricorso ad Agcom richiedo riattivazione SIM e Fibra e viene respinta con scappatoie di legge tirate su misura. Tutto conoscono questo strano modo di operare di Tim Business e Tim ma nessuno può farci nulla ? PS. Per altre aziende e/o utenti: Se siete stati raggirati anche voi in questi modi propongo di costituirci parte lesa in gruppo, o che comunque le associazioni ci ascoltino in gruppo e facciano qualcosa per fermare tutto ciò. Grazie Cordialmente A. Massimo Castronuovo PMI innovativa M 3.5 S.rl.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?