Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
16/08/2024

Non sono cliente da oltre un anno e continuo a ricevere bollette FASTWEB

Spett. Fastweb, ero titolare del contratto per la linea internet fastweb regolarmente disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione scritta oltre un anno fa. Il modem e' stato riconsegnato in data 14/8/2023. Ho detto 2023 ! Vi ho mandato gia' 2 PEC. Allego per la terza volta la raccomandata relativa alla restituzione del MODEM La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta in Agosto 2023. Nonostante ciò, ho ricevuto un'altra bolletta di 50 Euro per il servizio Luglio 2024 con scadenza 25 Agosto. Richiedo pertanto la cancellazione del mio utente dalla vostra base dati e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente all' Agosto 2023. Ho gia' fatto un reclamo per un' altra fattura che avete stornato qualche giorno fa. ADESSO CI RISIAMO... NON SONO PIU" VOSTRO CLIENTE! In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia restituzione modem Copia bolletta contestata Copia documento d’identità

Chiuso
R. C.
13/08/2024

fatturazione scorretta e subdola

Spett. ILIAD SPA, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 21001/FX/24/01H11344 relativa al periodo dal 13/08/2024 al 12/09/2024 in quanto l'importo fatturato, pari a € 24,99, non corrisponde a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare ho sottoscritto l'offerta fibra + mobile al costo di € 19,99, con la condizione di avere un abbonamento mobile pari a €/mese 9,99 e un metodo di pagamento automatico per entrambe le linee (mobile+fisso), codizioni rispettate. Oggi è venuto il tecnico ad attivare la linea e alle 14,26 è stata attivata (vedi mail allegata). Nel contempo abbiamo anche attivato i pagamenti automatici sia per mobile che per fisso (tempo umano e necessario per svolgere le attività di inserimento dati). Tuttavia avete confermato alle 15,58 con mail il vantaggio Fibra + Mobile (vedi mail allegata) e successivamente alle 16,06 avete emesso la fattura (vedi mail allegata), scorrettamente in quanto non tiene conto dell'importo dell' offerta ma considera l'importo a costo pieno. Premesso che non si fattura un servizio dopo un minuto dall'averlo attivato, al di la delle vostre politiche, il servizio parte dal 13/08 fino al 12/09 e la fattura viene addebitata il 28/08 (dopo solo 15 giorni di utilizzo????, tra l'altro) e già questo dimostra scorrettezza. Inoltre non è onesto emettere furbescamente e in modo subdolo una fattura anche successivamente all'attivazione della condizione per usufruire dell'offerta, senza tenere conto delle condizioni dell'offerta. Certamente il nostro feedback nei vostri confronti non sarà assolutamente positivo, quando ci confronteremo con le persone. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, prima della scadenza del 28/08/2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, chiedendo anche il rimborso della quota della fattura non dovuta. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità Mail comprovanti quanto sopra indicato

Risolto
A. B.
13/08/2024

LUCE FASTWEB - attenti alla TRUFFA

HO SUBITO una TRUFFA da PARTE di FASTWEB relativamente al SERVIZIO ENERGIA, in SUB-FORNITURA. STATE ATTENTI, le TARIFFE COSI’ ALLENTANTI sono ORIGINATE da TRUFFE nella LETTURA dei VOSTRI CONSUMI. Almeno così è capitato a me nel negozio fastweb di Corso San Gottardo. RACCOMANDO DI SCEGLIERE FORNITORI PRODUTTORI CHE SUL PORTALE www.ARERA.IT si trovano OTTIME OFFERTE (portale UFFICIALE del CONTROLLORE degli OPERATORI LUCE-GAS). INFATTI SU ARERA FASTWEB ENERGIA’ NON C’E’. PURTROPPO è stato un MIO ERRORE dovuto ai 36° di MILANO, mentre L’OPERATORE TRUFFALDINO STAVA IN ARIA CONDIZIONATA. UNA UNITA’ DI LUCE COSTA MENO DI UN EURO, QUINDI IN OGNI BOLLETTA IL COSTO IN EURO SARA’ SEMPRE INFERIORE ALLA LUCE FORNITA. L’OPERATORE TRUFFALDINO HA SOMMATO IL COSTO DELLE BOLLETTE ANNUALI E POI “HA FATTO LA MAGIA” DI DIRMI CHE QUELLA SOMMA ERA LA MIA ENERGIA CONSUMATA E QUINDI DI OFFRIRMI UN CONTRATTO CHE SEMBRAVA VANTAGGIOSO PERCHÉ CALCOLATO CON MALEINTNZIONE DI TRUFFARE IL CONSUMATORE. SONO STATO STUPIDO, NON LO SIATE ANCHE VOI.

Chiuso
G. B.
12/08/2024
Vodafone Italia S.p.A.

Fatturazione numero aggiuntivo

A causa di un errore degli operatori dello store fisico invece di associare la sim con portabilità del mio numero alla linea FTTH con condizioni vantaggiose a costo zero, viene associata una SIM non in mio possesso, e da più di un anno mi vengono fatturati 10€ aggiuntivi al mese per l'unica SIM che effettivamente possiedo e utilizzo. Scrivo via PEC in data 20/06/24, sollecito il 03/07 e ancora il 17/07. Ad oggi è stata cessata la SIM inesistente, ma la fatturazione aggiuntiva del mio numero è rimasta, perdendo inoltre i vantaggi sul numero (dati mobili illimitati).

Chiuso
M. C.
11/08/2024
Sky

ADDEBITO NON DOVUTO

Mi chiamo Michele Codarin, ex-abbonato Sky codice cliente 24282459. Avevo con Sky sia l'abbonamento internet che quello TV. A Febbraio l'abbonamento internet che avevo sottoscritto al costo di € 19,90 era in scadenza, dopo un'offerta durata 18 mesi. Quando l'avevo sottoscritta mi era stato detto che avrei potuto ulteriormente prorogarla di altri 18 mesi. Invece quando ho chiamato il servizio clienti mi fu proposto il passaggio a € 24,90, in quanto cliente Sky TV (altrimenti la tariffa è di € 29,90). Avevo però rifiutato questa proposta essendo che nella mia zona avrei potuto attivare un abbonamento a un costo inferiore. Dopo diverse chiamate un operatore Sky mi propose di nuovo l'offerta di € 19,90 per 18 mesi. Decisi quindi di rinnovare l'abbonamento. Da un controllo effettuato in questi giorni ho scoperto che da marzo mi viene addebitata la tariffa di € 29,90. Ciò è inspiegabile e ingiustificato per molteplici ragioni. Mai avrei accettato una tariffa di questo importo perché una veloce ricerca on line mostra numerose soluzioni MOLTO PIÙ CONVENIENTI. Poi non si spiega come mai non mi sia stata comunque applicata la tariffa da cliente Sky di € 24,90. Ad ogni modo: avevo disdetto telefonicamente il mio abbonamento Sky wifi avevo deciso di mantenere l'abbonamento solo per la tariffa di € 19,90 che mi era stata proposta telefonicamente da un commerciale Sky non ho MAI ricevuto nessuna comunicazione in merito al non rinnovo della mia offerta di € 19,90 non ho MAI acconsentito telefonicamente (e quindi non esiste nessuna mia registrazione telefonica) al rinnovo del mio abbonamento wifi a € 29,90. Inoltre da un controllo delle fatture. Ho pure scoperto che il mio abbonamento TV, che godeva di un'offerta a € 25,90, è passato UNILATERALMENTE e SENZA NESSUNA COMUNICAZIONE al costo di € 35,80 dal mese di giugno per un aumento deciso da Sky dei pacchetti sport e calcio. Non posso accettare che questo avvenga nel silenzio senza inviare neppure una email. Quando Sky utilizza molteplici mezzi per comunicare le sue offerte pubblicitarie sia via sms, email etc etc. Addirittura, nella fatture scaricabili dall'app, Sky pubblicizza i suoi contenuti televisivi. Perché non mi ha notificato allo stesso modo e nelle medesime modalità l'aumento della tariffa prima che questo avvenisse? Considerando infine che la disdetta che ho immediatamente effettuato avrà decorso dal mese di settembre, chiedo l'immediato rimborso di € 10 per ogni mensilità da marzo ad agosto dell'abbonamento SKY wifi e di € 9,90 per ogni mensilità da giugno ad agosto per l'abbonamento Sky TV, per un totale di € 89,70 (10x6 mesi + 9,90x3 mesi).

Risolto Gestito dagli avvocati
R. S.
07/08/2024

Rate modem e costo cessazione attività servizio non dovute

Spett. WindTre s.p.a., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Il 17/04/2024 e il 03/07/2024 vi ho inviato due Pec con disdetta della vecchia linea ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata,a causa della vostra azienda per un aumento di 2 euro e cambio di condizioni contrattuali in corso. Nonostante ciò, ho ricevuto la fattura F2417945021 relative alle restanti rate del modem ed al costo per cessazione attivita’ servizio non dovuti . Inoltre si fa presente di aver restituito il vecchio modem tramite consiglio telefonico dato da un operatrice WindTre e facendo la richiesta a DHL al numero che mi ha segnalato una vostra operatrice,quindi adesso dovrei pagare un modem non più in mio possesso. Richiedo pertanto lo storno degli importi fatturati nella fattura n. F2417945021 con importo pari a 127,84 euro totali nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 105,86 €. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta modem corriere Copia fattura contestata

Chiuso
N. C.
07/08/2024

Aumento canone mensile non comunicato

Spett.le WindTre, sono il titolare del contratto per le linee telefoniche 3383194844 e 3387525833 (cod. cliente P1119152335) Con la presente intendo contestare l’ultimo addebito relativo al periodo di luglio 2024, poiché gli importi fatturati, pari a €8,99, non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare, sono stati addebitati €2 in più. Secondo quanto comunicatomi dal vostro operatore, tale aumento è dovuto a una modifica del canone comunicata via SMS. Tuttavia, non ho ricevuto alcun SMS su nessuno dei due numeri sopra riportati. Inoltre, non credo sia legale modificare la tariffa di un contratto tramite un semplice avviso via SMS. Vi invito quindi a verificare quanto sopra esposto e a procedere all’emissione dei prossimi addebiti corretti, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata, pari a €4. In caso di mancato riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto delle Delibere 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In allegato: Elenco addebiti (non ho trovato sul sito nessuna fattura) Copia del contratto Copia del documento di identità In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti. Caruso Nicolina Via San Carlo 12/4 40023 Castel Guelfo di Bologna BO 3383194844 carusonicolina@gmail.com

Chiuso
A. C.
07/08/2024

Disdetta anticipata per disservizio

Mi è stata recapitata una fattura di 367 euro perché ho disdetto abbonamento alla linea internet di casa migrando verso un altro operatore perché dopo due segnalazioni per disservizio della linea attivata con sistema di ricezione antenna esterna, la quale raggiungeva al massimo 18 mega in download mi sono visto costretto a migrare verso altro operatore .detto questo concludo dicendo che in fase di contratto nn sono stato avvisato che per un cambio operatore anticipato avrei dovuto continuare a pagare antenna e ruter ...spero avvenga lo storno della fattura sopraindicata

Chiuso
S. Z.
07/08/2024

rimborso per fatturazione errata

pett. iliad Italia S.p.A., Sono titolare del contratto per la Offerta iliadbox Wi-Fi 7 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 21001/FX/24/01D36120 relativa al periodo dal 09/07/2024 al 08/08/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 50,99€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare la Formulazione servizi iliad - Servizio di ribaltamento delle prese telefoniche (del 09/07/2024), importo 39,00€ IVA inclusa, non era stato richiesto nel contratto sottoscritto e non è stato eseguito dai tecnici di Open Fiber. A tal fine allego il listato dei messaggi WhatsApp intercorsi col tecnico di Open Fiber: dalla loro pratica non è stato inserito il ribaltamento delle prese. Preciso che ho sottoscritto l'offerta fibra di Iliad mediante cambio di gestore da Aruba fibra con portabilità della linea telefonica. Il tecnico Open Fiber il 9/7/24 ha provveduto alla sola sostituzione del Router e del ONT e al collegamento degli spinotti dei cavi. Tale operazione Ribaltamento prese, non eseguita, è incongruente con il semplice cambio di gestore su fibra già attiva con abilitata linea telefonica (operazione già eseguita da me nel 2022 all'attivazione della fibra presso la mia abitazione). Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 39,00€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata: fattura 21001FX2401D36120 del 09-07-24.pdf Copia contratto: iliad - Area personale Dettagli della offerta.pdf Copia documento di identità: CartaIdentita ZontiniStefano CIE_2032.pdf listato messaggi WhatsApp tecnico Open Fiber.pdf

Risolto
M. P.
04/08/2024

aumento bolletta di due euro non dovuti contratto a € 16 ,98 PER SEMPRE

Spett.le Servizio Clienti159 Wind3, in considerazione dell'aumento di € 2,00 (due) in fattura che rilevo su quella del mese di seguito riportato: DETTAGLIO CONTO TELEFONICO: Numero Documento F2416890385 - Data emissione 12/06/2024 - Periodo di fatturazione 01/05/2024 - 31/05/2024 - Periodo abbonamento 01/06/2024 - 30/06/2024. Importo da pagare Euro 18,98 Data di scadenza 12/07/2024, allegata alla presente. Faccio presente quanto di seguito: avendo stipulato un contratto come da registrazione allegata che ha valenza legale a tutti gli effetti di legge e dopo aver avuto ampie rassicurazioni in merito dai vostri consulenti che tale aumento proprio in virtù del predetto contratto non mi può essere applicato. Per quanto sopra ed in virtù delle leggi che regolano i negozi giuridici (contratti) tale aumento viola quelle che sono le norme del Codice del Consumatore, pertanto un contratto bloccato per sempre come quello del sottoscritto non rientra nelle rimodulazioni proprio perché bloccato per sempre. A fronte di quanto sopra e vista la vostra inadempienza contrattuale mi vedo costretto, mio malgrado, a dare disdetta del contratto in essere senza nessun aggravio a mie spese in quanto vittima di una vostra forzatura. Si allega alla presente: - Modulo di disdetta debitamente compilato e firmato; - Fattura WindTre n. F2416890385 - Registrazione del contratto in essere; - documento identità (CIE) e tessera sanitaria del sottoscritto. P.S. vogliate fornirmi entro e non oltre 7 giorni il punto WindTre dove poter riconsegnare il Modem, in mio possesso in uso gratuito, nel comune di Cerveteri o Ladispoli (RM) o fornirmi tutte le indicazioni necessarie per la riconsegna a vs. spese. qualora entro 5 giorni non mi forniate le indicazioni richieste considererò il Modem per la trasmissione Adsl come materiale in dismissione e libero quindi di disfarmene a mio piacimento. Tanto dovevo. Marco PLEBANI. non mi è stato possibile caricare il contratto essendo una registrazione vocale ma resta a disposizione di ALTROCONSUMO

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).