Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. G.
02/05/2024

Aggiornamento dati

Rate della Fattura 2023/756962 entrambe pagate e più volte ne sono state fornite le relative contabili ma sull'App risulta ancora non pagata la 2° rata di 106,20€. Effettuate anche 3 segnalazioni al Call Center. Mi chiedo quanto tempo possa occorrere amministrativamente per processare un pagamento effettuato il 22.09.2023 ?

Chiuso
F. B.
02/05/2024

Contestazione bollette_aumento illegittimo

Buongiorno, in merito all'utenza gas a me intestata (fornitura n. 6036884986) con la presenta si contestano le fatture n. 324000267411 (relativa al periodo dicembre '23-gennaio '24) e n. 324000680417 (periodo febbraio-marzo '24) in quanto hanno subito un drastico aumento (raddoppio) rispetto alle corrispondenti fatture per il medesimo periodo dell'anno precedente. Nello specifico, per un consumo di gas pari a 197,05 Smc identico per il periodo dicembre '22-gennaio '23 e dicembre '23-gennaio '24 l'importo è aumentato da 113,00€ a 261,00€ (oltre il doppio!). Per il periodo febbraio-marzio '23 (consumo 154,82 Smc) e feb-mar '24 (consumo 135,72 Smc), l'aumento è stato da 111,00€ a 216,23€ (anche in questo caso quasi il doppio ma tenendo conto un consumo di gas inferiore rispetto all'anno precedente di oltre il 10%). Alla luce di questi aumenti ingiustificati, confrontando le fatture ho notato che c'è stato effettivamente un cambio dell'offerta A2A Start - codice offerta precedente: StartG2110b1_TS e nuovo codice offerta: 000294GPFML01XXA2AStart230917864. Preciso di non aver mai ricevuto esplicita comunicazione da parte del fornitore in merito al cambio delle condizioni economiche con chiara indicazione sul prezzo precedente della materia gas, in modo da poter valutare la convenienza o meno dell'offerta proposta. Inoltre è da sottolineare che per l'offerta iniziale A2A Start - codice StartG2110b1_TS non è indicato alcun limite temporale in merito alle condizioni economiche applicate. Chiedo quindi che siano ricalcolate le bollette n. 324000267411 e n. 324000680417 secondo le condizioni economiche previgenti rispetto alla modifica contrattuale unilaterale restituendomi quanto da Voi indebitamente percepito in forza di rinnovi contrattuali comunicati secondo modalità non adeguate. SI allegano bollette oggetto del reclamo e quelle del medesimo periodo riferite all'anno precedente (2022-2023). Cordiali saluti

Chiuso
T. I.
02/05/2024

contestazione

buongiorno chiedo gentilmente di prendere in carica la mia richiesta di reclamo legata alla bolletta periodo gen/feb della cifra di € 805 , vorrei sapere se si può impugnare e contestare. cordiali saluti impellizzeri tiziana

Risolto
G. G.
02/05/2024

Problemi con rimborso

Buongiorno , in un precedente reclamo è stato richiesto lo storno di pagamenti non dovuti ma addebitati,dopo mesi solo grazie l’azione di altroconsumo è stato dato riscontro con conferma di rimborso. Dal vostro riepilogo risulta verrà scalato il credito dalle prossime bollette luce e gas, ciò non corrisponde a quanto presente nella mia area privata in quanto la bolletta luce risulta correttamente in storno ,mentre quella del gas sembra essere in addebito il 17 Maggio. Confido risolviate prima dell’addebito in modo da terminare questa catena di addebiti e successive pretese macchinose di rimborsi.

Chiuso
A. R.
29/04/2024

Bollette energia elettrica

Buongiorno, sono cliente DOLOMITI ENERGIA sia per GAS che per elettricità. Ho diritto dal 2021 ad un bonus elettricità per disagio fisico, certificato dalla ATS di competenza. Avevo sottoscritto il contratto per la fornitura di energia elettrica aderendo alla campagna di ALTROCONSUMO intitolata "Abbassa la bolletta" e fino a novembre 2023 le mie bollette erano comprensive di una riduzione notevole per effetto del bonus disagio fisico. A partire dalla prima bolletta 2024 noto che l'importo delle bollette si è quasi triplicato (a parità di consumi rispetto all'anno precedente) e la riduzione prevista per il bonus si è ridotta di oltre il 70%. Ho già inviato due reclami al fornitore ma non ho ottenuto spiegazioni convincenti e chiarificatrici. Chiedo quindi un supporto da parte della vostra associazione. Grazie.

Chiuso
M. B.
29/04/2024

Costo ricariche auto elettriche

Si richiede un adeguamento alla media europea delle tariffe di ricarica auto elettriche

Chiuso
G. C.
29/04/2024

fattura con invio lettura

lettura del 24 marzo e fattura del mese precdente

Chiuso
C. C.
29/04/2024

bolletta gas eni

alla c.a ENI, Il mio codice cliente è 505500915986 Ho fatto una voltura a luglio 2020 con un contratto a tempo indeterminato e condizioni commerciali rinnovabili ogni 2 anni. Mi sono resa conto, soprattutto dalle ultime due bollette sproporzionate, che qualcosa non andava. Recandomi in un punto fisico eniplenitude mi hanno comunicato che a settembre 2022 la mia tariffa è cambiata in Fixa Simple Gas, con un corrispettivo gas di 0,92€/smc. Tale tariffa ha una validità di 12 mesi. Io non ho ricevuto nessuna notifica da parte vostra riguardo ad un cambio unilaterale delle condizioni commerciali. Ne nel 2022 ne dopo la presunta scadenza della nuova condizione da voi applicata. Il tacito rinnovo si presume avvenga alle medesime condizioni in caso contrario avrei provveduto o cambiato fornitore. Pertanto, avendo ricevuto sommarie e poco esaurienti spiegazioni a riguardo, vi contatto direttamente per chiedere la revisione al vero della quota da versare delle ultime bollette. Distinti Saluti

Risolto
C. L.
27/04/2024

costo energia elettrica difforme da quello sottoscritto

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto tramite Segugio nel quale mi veniva offerto un prezzo di vendita dell'energia che era pari a quello dell'energia all'ingrosso +0.035 €/KWh. Nella fattura di Marzo mi trovo un consumo di 138 KWh e un costo dell'energia di €32,42. Nello stesso periodo il prezzo dell'energia all'ingrosso era di €0,0977 €/KWh mi spiegate come si arriva ad un costo di oltre 0,2349 €/KWh? Chiedo dunque il rimborso delle cifre richiestemi in modo ingiustificato da Sorgenia in questi mesi e di tornare alla cifra da me sottoscritta nel contratto tramite Segugio

Risolto
R. B.
27/04/2024

ancora problemi con la la bolletta

Ci risiamo! Pensavo di aver risolto la questione, con il precedente reclamo con lo stesso motivo che mi ritrovo ancora oggi nella bolletta come la precedente, ma dovevo aspettarmelo dato che non ho mai ricevuto la bolletta precedente modificata, se pur pagata tramite bonifico con importo comunicato da operatore, ma evidentemente il modus operandi da parte dell'azienda continua! Mandare bollette gonfiate a tariffe più alte del mercato libero a persone rientranti nella categoria del mercato tutelato! Ho chiamato di nuovo il numero verde e incredibilmente mi ha risposto come la volta precedente che mancava il codice fiscale comunicato decine di volte nelle telefonate precedenti , che riporto anche qui BNENGL29D20C251T, trasmesso decine di volte all'operatore di turno! Ormai è chiaro é un vero modus operandi da parte dell' azienda per incrementare il fatturato! Non ci resta che cambiare operatore altrimenti saremo costretti ogni arrivo di bolletta a presentare un reclamo!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).