Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
09/12/2024

Problema con AGOS DUCATO

Buongiorno, in data 28.11.2024 stavo acquistando un piccolo elettrodomestico presso Unieuro e mi veniva proposta la possibilita del pagamento in tre rate offerto da AGOS. Ho quindi accettato ma mentre l'impiegata procedeva tramite terminale POS all'inserimento dei dati, la transazione si interrompeva a causa di un incidente tecnico producendo il rifiuto della pratica. Ciò ha comportato una segnalazione di AGOS per mancanza dei requisiti e di merito creditizio. Aggiungo che il giorno dopo ho letto sui giornali del guasto sui sistemi che ha interessato l'Italia per un incidente su lavori in corso in Svizzera. Sono portato a credere che quella sia la causa considerata la coincidenza di data ed orario. Ho provato a contattare AGOS, ma ho ricevuto per risposta che loro non possono farci niente. Anche con il sistema CRIF risulta quanto mai difficoltoso risolvere la questione. Voglio quindi presentare un reclamo e perseguire anche legalmente chi di dovere per il danno subito, in quanto non ho potuto effettuare l'acquisto desiderato e in più mi trovo una segnalazione negativa sul mio nominativo. Grazie

Chiuso
F. D.
05/12/2024

estinzione anticipata del finanziamento, rata aggiunta

Sostituisci a questo testo quello Nel marzo 2021, ho acquisto un auto nuova di prima immatricolazione (Peougeot 508) tramite contratto finaziario con Banca PSA (ex Peougeot). PSA viene negli anni scorsi acquisita da Stellantis,ed il mio contratto passa a quest'ultima società. nell'anno corrente, decido di estinguere totalemente il finanziamento in corso con Stellantis. Chiedo quindi il conteggio per estinzione anticipata nel mese di novembre, ma non riuscendo ad effettuare l'estinzione alla data prestabilita (18.11.2024) richiedo successivamente ulteriore conteggio il quale termine per eseguire l'operazione è 18.12.2024. una volta giunti gli ultimi conteggi di estinzione, mi rendo conto che Stellantis nel dettaglio mi chiede il saldo del veicolo alla data del 18.12.204 (17.535,65 euro) corrispondente alla somma indicata anche nel piano di ammortamento, la commissione dell'1% del CRD nonchè la corresponsione della rata del veicolo scadente il 18.12.2024 pari a 369,89 euro. Vedendo che oltre al saldo del capitale residuo e del CDR (per me giustamente dovuti) mi era stata aggiunta la rata del mese che sopraggiungeva (con capitale e quota di interessi) ho contattato il Servizio clienti Stellantis chiedendo il perchè di questa aggiunta, che fattivamente è una rata richiesta nonostante il capitale residuo veniva saldato con la somma di 17.535,65 (riga n.45 del piano di ammortamento). Il servizio clienti mi riferiva che la rata era dovuta senza citarmi eventuali clausole di contratto o motivazioni plausibili per l'aggiunta della rata. Chiedevo al centralinista se avesse il mio contratto a video o il mio piano di ammortamento ma la risposta è stata che non le poteva vedere e che dall'amministrazione erano stati istruiti a spiegare in questa maniera le cose al cliente. Non trovando riscontro nelle spiegazioni del servzio clienti, lo stesso operatore decideva di passarmi un livello successivo per avere maggiori informazioni, ma al transito la comunicazione si chiudeva. In data 5 dicembre 2024 ho eseguito il bonifico di estinzione del finanziamento come indicato da Stellantis, includendo anche la rata di 369,89 euro, ciò solamente per far contabilizzare a Stellantis l'operazione e chiudere la posizione del finanziamento. inviavo a mezzo e-mail la contabile e riferivo di essere dubbioso sull'aggiunta della rata e che avrei richiesto agli Enti preposti al controllo di eseguire una verifica. relativo al tuo reclamo

Chiuso
M. I.
26/11/2024
INTESA SANPAOLO

Problema con i consulenti per il muto

Buongiorno, il giorno 7/11/2024 mio marito, il sig. Pavarini Matteo, correntista della filiale di piazzale gambara a Milano, si è recato in filiale, dietro regolare appuntamento, per informazioni sull'apertura di un mutuo acquisto prima casa. E' stato assegnato al sig. Giuseppe Coluccelli, il quale dopo aver prospettato una proposta di mutuo (domus fisso), ha richiesto a mio marito una lunga serie di documenti, sia dell'immobile, sia della nostra situazione finanziaria. Il giorno 11/11/2024 il sig. Pavarini ha inviato al sig. Coluccelli, via posta e account aziendale, tutti i documenti, in formato .zip in quanto numerosi e pesanti. Non ricevendo nessun riscontro per almeno 10 giorni, il giorno 23/11/2024 abbiamo provato a contattare il sig. Coluccelli, senza aver alcun riscontro. Il giorno 25/11/2024 il sig. Pavarini ha richiamato il sig. Coluccelli il quale ha riferito di non aver aperto neppure i file, in quanto "zippati " (sue parole). Nella stessa mattina il sig. Pavarini ha inviato nuovamente tutti i documenti. In data odierna, 26/11/2024. il sig. Coluccelli risulta irreperibile (non è in ufficio e ha il cellulare spento) e un suo collega della filiale non mi ha saputo dire nulla di nuovo se non che devo aspettare domani, quando il sig. Coluccelli dovrebbe essere in ufficio. Si segnala che al sig. Coluccelli era stato fatto notare la relativa urgenza, in quanto la proposta di acquisto della casa da noi presentata, riportava delle scadenze.

Chiuso
M. C.
25/11/2024
Banca intesa San Paolo Frosinone

Fido

Spett. [Intesa san paolo] sono titolare del conto corrente intesa San Paolo ( Frosinone) [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Il sotto scritto Campoli Mirco, conto correntista della banca sopra citata, da oltre 15 anni il motivo del reclamo è il seguente: Ero sotto con il fido di 2,100 euro, mi avete chiamato per dirmi dopo diversi mesi, per propormi un rientro, parlandomi di un finanziamento per consolamento debito, pari a 2,100 euro. Ho accettato la proposta mi avete fatto ottenere il finanziamento, ma questo finanziamento era solo per estinguere il fido e rientrare nel conto. Con rate di 74 euro al mese per 4 anni. Avevo riaccreditato stipendio, ma per due mesi mi avete bloccato lo stipendio ed io non ho potuto prelevare più nulla. Ho cambiato banca dando al mio datore di lavoro altre coordinate. Il terzo mese, lo stipendio mi rientra nella successiva banca. Mi avete contattato dicendomi che potevo pagare le rate tramite bollettino postale, ho accettato la cosa. Quella telefonata per indicarmi i bollettini postali non e mai arrivata, intanto dopo 20 giorni mi arriva una vostra comunicazione dicendo che sei rate non erano state pagate e che venivo segnalato ogni qual volta che scadeva rata. Ho provato a fare bonifico per mandare soldi ma mi dice che il conto e bloccato. Ora vado a vedere nell' app, e mi vedo che quasi tutte le rate non sono state pagate, scusate ma i due mesi di stipendio trattenuto? Io ho avuto ho subito un danno per due mesi non ho potuto prelevare i soldi dal mio conto, e in più mi avete segnalato e mi continuate a segnalare per delle rate. Vorrei annullare questo finanziamento oppure vorrei avere proposta di bollettini postali per pagare queste ultime rate rimaste.. e vorrei un risarcimento pari a 3,000 (tre Milà euro) per i due mesi che mi avete bloccato stipendio. Perché io ho ricevuto un danno. E sto ricevendo danni perché per le vostre segnalazioni non posso richiedere finanziamenti per via delle segnalazioni. In attesa di un vostro importante riscontro. Porgo cordiali saluti. M.C. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. C.
21/11/2024
Serfin srl

Serfin srl per conto di SKI

Buongiorno sono Mirco Campoli, continuo a ricevere minaccie ed insulti da operatori serfin srl che chiama per conto di SKI. " il motivo del seguente reclamo è il seguente". Tempo fa, feci un abbonamento a ski che riguardava un pacchetto con tutti i film. Avevo ordinato un decoder per internet anche. Questo pacchetto era gratis per tre mesi con poi decisione di continuare o disdire! Ho lasciato a Ski i nominativi e il mio codice IBAN. E pagato un importo di 150 euro di acconto per decoder. Questo decoder, sia per internet che per la promozione non mi è mai arrivato. Dopo vani tentativi anche con il negozio non riuscivamo a capire dove era andato a finire questo decoder. Era già trascorso un mese, la società ski sì è sbagliata ed ha montato tramite i suoi tecnici questo decoder a casa di altre persone ( che fatalità erano zingari) loro hanno usufruito dell'offerta eppoi scaduti i tre mesi hanno continuato.. il decoder è stato montato in via " casaleno che si trova in Frosinone, io vivo in via fontana Sistiliana ad Alatri Frosinone!! Ora da più di qualche mese, questa società di recupero crediti per conto di SKI mi viene a richiedere il rimborso delle rate, che dovevo pagare sul conto corrente. Che ammonta di 185 euro. La società tramite i loro operatori, continuano a chiamarmi mi baciandomi che se non pago vanno per vie legali, io ho spiegato a loro la situazione mah loro dicono che anche se il decoder sia stato montato a casa di un altra persona io sono l'intestatario del contratto! E quindi devo pagare. Io non pago nulla, perché non solo che ho dato acconto per il decoder, altre persone hanno usufruito del servizio, ed ora io devo pagare? Sono io che chiedo un risarcimento di 300 euro alla società di recupero crediti sopra indicata. E altre 2 Milà euro per minaccie ed insulti ricevuti. Spero che il mio reclamo sia accolto che assieme ad Altroconsumo possiamo risolvere il problema. Cordiali saluti. M.C.

Chiuso
R. P.
20/11/2024

Heylight - addebito palestra

Ho ricevuto per posta, in data 15/11/2024, un comunicazione di Dilazione pagamento da parte di Compass, per il recupero di un credito relativo alla rata di Ottobre 2024. All'importo di 58,37 € sono stati aggiunti11,67 € come penale di inadempimento. Premesso che l'addebito della rata era su conto corrente da cui sono state regolarmente addebitate le le rate di un intero anno, da settembre 2023, contattato il servizio clienti per 2 giorni senza risposta poi finalmente riesco a parlare con un operatore, il quale mi comunica, senza valide spiegazioni, il mancato pagamento dell'ultima rata e di cui non ho segnalazione da nessuna parte il giorno interessato. Chiedo, pertanto, la rettifica della pratica e l'addebito della rata di Ottobre 2024 su metodo di pagamento associato a questa senza more, con il conseguente ritiro della pratica stessa.

Chiuso
V. M.
19/11/2024

Estinzione anticipata finanziamento

Faccio seguito al n.caso 11241619 aperta in data 15/10/24 Spett. Findomestic, Sono titolare della pratica 20221568824929 specificato in allegato. Come da vs comunicazione (vedi allegato) abbiamo deciso di saldare in un'unica soluzione il finanziamento acceso con voi per € 8945,00 in data 16/08 abbiamo provveduto ad eseguire il bonifico a vs favore, lo stesso il 19/08 ci è stato stornato. Abbiamo chiamato più volte il n indicato da voi, ma senza esito, nessun operatore ci sapeva dire come mai era stato stornato. Ci siamo recati più volte alla vs filiale, am anche qui senza esito, nessuno capiva come mai era stornato. Abbiamo riprovato, come da vs suggerimento, di nuovo il 03/09, ma anch'esso senza esito positivo, stornato di nuovo. Abbiamo provato, sempre sotto vs suggerimento a fare un bonifico parziale il 06/09, ma anch'esso stornato. Finalmente parlando con la nostra banca e capendo forse dove stava l'inghippo da parte vostra il 18/09 abbiamo fatto il bonifico di € 8945,00 . Questo andato a buon fine. In data 24/09 ci arriva la lettera in allegato in cui si dice che il prestito è stato estinto parzialmente e di pagare altre 306,00€ Abbiamo chiesto di nuovo al vs numero come mai ci veniva richiesto questo pagamento e come sempre nessuno ci ha saputo rispondere. Abbiamo pagato in data 09/10, per non incorrere in protesti e quant'altro. Adesso chiediamo il riaccredito delle 306,00 € non dovute in quanto ad ora avremmo estinto un finanziamento di € 9251,00 € e non di € 8945,00. AGGIORNAMENTO: nessuno si è fatto vivo, e il 05/11 ci arriva un addebito di ulteriori 3,08€ per non si sa cosa. come da allegato Attendiamo vs URGENTI In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

Chiuso
F. U.
07/11/2024

HeyLight - Addebito "fantasma" rifiutato

in data 05/11/2024 sono stato contattato dalla società ConsulgestItalia per il recupero di un credito relativo alla rata di Ottobre 2024 della pratica numero H-2W48S8. All'importo di 50,45 € sono stati aggiunti 5,05 € di oneri per il ritardo del pagamento. Premesso che l'addebito della rata era su carta Amex da cui è stata regolarmente addebitata la prima rata a Settembre 2024, contattato il servizio clienti Amex, questo mi segnala di non aver mai ricevuto da parte vostra richiesta di addebito della rata di Ottobre 2024. Ne consegue che l'assegnazione della pratica ad una società di recupero crediti è stato effettuato per il mancato pagamento di una rata per cui non è neanche stato provato l'addebito (tesi dimostrata anche dal fatto che non ho ricevuto alcuna modifica da Amex circa il rifiuto di un addebito). Chiedo, pertanto, la rettifica della pratica e l'addebito della rata di Ottobre 2024 su metodo di pagamento associato a questa, con il conseguente ritiro della pratica stessa dalla gestione della ConsulgestItalia.

Chiuso
D. C.
06/11/2024
ING

06-11-2024 Reclamo contro clausole abusise Coppolecchia Donato mutuo 70200121187

Casamassima 06/11/2024 Oggetto: Donato Coppolecchia, residente a Casamassima via Leonardo da Vinci 95 70010 Bari, C.F.: cppdnt74p21a662n, in qualità di mutuatario n°: mutuo 70200121187 con Ing DIRECT propone Reclamo in base all’art.33 del codice del consumo. Il Tribunale di Siena ( https://vm.tiktok.com/ZGdLHqfrY/) (Allegato-1) ha rilevato che come dispone l’art.33 del codice del consumo devono essere ritenute vessatorie le clausole che prevedono alcune limitazioni nei confronti del soggetto consumatore, una di queste limitazioni sono le decadenze. Quindi le decadenze del soggetto, del consumatore, rientrano nelle clausole vessatorie di cui all’art.33 del codice del consumo. Il Tribunale ha anzi rilevato che queste clausole (Allegato-2) non sono solo vessatorie, sono proprio abusive, e che la circostanza che vi sia la doppia sottoscrizione anche quella che approva le clausole in questione come appunto la clausola di decadenza dal beneficio del termine che il consumatore potrebbe aver accettato con la doppia firma, questo la doppia firma non sopperisce all’abusività della clausola stessa prevista del contratto. In conseguenza di questo ragionamento, come da pronuncia del Tribunale di Siena del 11/10/2024, vi invito ad annullare l’atto di precetto nella misura dell’intero importo indicato, e considerare invece il pagamento delle sole rate scadute che non incorrono nell’abusività e nella vessatorietà della clausola di decadenza dal beneficio del termine, al netto dei versamenti effettuati nel tempo, e non anche delle rate a scadere, quelle cioè per la quali avete chiesto la decadenza dal beneficio del termine. Pertanto laddove il precetto possa ritenersi valido, fermo restando: 1. la valutazione e la dimostrazione della titolarità del credito da parte di Ing Bank e della sua legittimazione attiva come cessionario; 2. la validità dell’invio della comunicazione della decadenza dal beneficio del termine dal sottoscritto mai ricevuta e che non può essere provata dai documenti forniti da ING BANK, che invece provano solo l’invio di un plico che è stato restituito al mittente MA OVVIAMENTE NON NE PROVANO IL CONTENUTO (all’interno del plico poteva esserci un foglio bianco….); 3. e ancora laddove venga ritenuta una prova valida la raccomandata mai ricevuta con contenuto impossibile da provare, relativa al presunto invio della decadenza dal beneficio del termine, il mittente non ne aveva la autorità per inviarla stante la mancanza della titolarità del credito e della conseguente mancanza di legittimazione attiva del cessionario; andrebbe essere emesso (il precetto) solo per le rate scadute che non incorrono nella abusività e nella vessatorietà della clausola di decadenza dal beneficio del termine. Quando viene inviata una lettera di decadenza dal beneficio del termine, come nel mio caso, quella lettera trattandosi di un consumatore e per i contratti di finanziamento, quella lettera quella clausola che autorizza l’invio di quella lettera, cioè la decadenza è abusiva e pertanto non consente di ottenere l’intimazione di pagamento tramite precetto da parte del soggetto che ha erogato il denaro, come da pronuncia del Tribunale di Siena ( Allegati-1-2). Di conseguenza eccepisco questo vizio presentando reclamo. Cordiali Saluti. Donato Coppolecchia.

Chiuso
L. T.
22/10/2024

FIDITALIA SPA

Buongiorno, mia moglie ha richiesto ed ottenuto a Fiditalia Spa un finanziamento con codice 0013103052250730 per la sostituzione dei nostri infissi di casa approfittando del Bonus del 100% . Il finanziamento viene pagato mensilmente con bollettini postali intestati a Fiditalia Spa. Questo mese di settembre 2024 dopo 2 anni regolari di pagamenti non siamo riusciti a pagare puntualmente la rata di euro 335,64 che abbiamo potuto pagare solo oggi 23 Ottobre 2024. Ora Fiditalia ci chiede addirittura un integro in spese di 40 euro circa, pertanto chiedo come possa essere possibile un importo cosi elevato in euro 375,00. Posso capire ed accettare un integrazione di 10/15/20 euro ma non di 40 ! Pertanto chiedo a Voi come si possa pagare un importo maggiorato del 13 % di spese netti visto e considerato che le spese di incasso ed invio sono da considerare a parte ed a mio carico sul bollettino ogni mese. Spero possiate aiutarmi .Grazie luciano tupputi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).