Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assenza di linea telefonica e Internet da 10 giorni!
Spett. Vodafone Italia Sono titolare del contratto per la linea telefonica +internet specificato in oggetto. A partire dal 21/04/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non c’è linea telefonica fissa nè Internet presso la mia abitazione. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio in primo luogo in data 23/04 senza alcun esito positivo nonostante mi fosse stato comunicato che la linea sarebbe stata ripristinata entro le ore 15 del giorno seguente. Ho nuovamente segnalato il disservizio (l’assenza di linea) nei giorni seguenti per altre due volte, l’ultima in data odierna 29/04 e al momento non ho ricevuto garanzie su quando verrà effettivamente ripristinata la linea telefonica +internet. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Reclamo per consegna danneggiata e mancanza di prodotti – Richiesta chiarimenti
Gentile Servizio Clienti BRT, vi scrivo per segnalare un disservizio avvenuto in merito alla consegna di un pacco a me destinato, avvenuta in data 22/04/2025. Al momento della ricezione, ho riscontrato che il pacco era visibilmente danneggiato e che alcuni prodotti risultavano mancanti all'interno. Nonostante abbia tempestivamente segnalato il problema, le risposte ricevute finora sono state vaghe e tardive, senza fornire una reale spiegazione né una proposta concreta di risoluzione. Tengo a precisare che la mia segnalazione non riguarda esclusivamente il valore economico dei prodotti, ma soprattutto una questione di principio legata al rispetto del cliente e alla qualità del servizio. Vi chiedo pertanto: - Un chiarimento formale sulla gestione della mia segnalazione; - Informazioni su eventuali procedure di rimborso o responsabilità relative al contenuto smarrito o danneggiato; - Tempi certi di risposta e risoluzione. Resto in attesa di un vostro riscontro rapido e risolutivo. Cordiali saluti
Problema internet e voce
Spett. Tim Sono titolare del contratto della linea telefonica Cavuoti Michele 0558075823 A partire dal 15 aprile 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho internet e di conseguenza neanche il telefono Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 aprile 2025 senza alcun esito positivo. Oggi 24 aprile appuntamento con tecnico dalle 14e30 alle 16 e 30 ,ma non si è presentato. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Cambio ROUTER
Spett. [FASTWEB], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [13/04/2025] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [Cambio contratto da "Fastweb Casa Light" a "Fastweb Casa"]. [Non è stato possibile fare nessuna misurazione perchè immediatamente alla registrazione del cambio contratto è stata tolta la connessione all'abitazione] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [17/04/2025] alle ore [09,23] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
10€ presi ma spariti il giorno dopo
Spett. Iliad, Sono titolare del contratto per top 250 plus telefonica A partire dal 19/04 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare soldi spariti e offerta non rinnovata. Ho già segnalato il disservizio il 20/04 tramite telefono senza alcun esito positivo. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
problema di furto di 90 centesimi mensili che ILIAD conosce molto bene
Sono solo l'ennesimo utente che presenta il problema di furto di 90 centesimi dal credito sulla sim ogni mese che l'offerta non viene attivata. ILIAD continua a prendere in giro gli utenti, accusandoli di connettersi per sbaglio tramite la connessione dati e consumare sempre per sbaglio 90 centesimi spaccati ogni mese. Gli utenti ovviamente non visualizzano nessun consumo dall'area personale, dato che questi consumi non esistono, tuttavia ILIAD continua ad accusare me e altri utenti ed a respingere reclami per un problema che è noto da anni e l'azienda si rifiuta di risolvere. Riporto esempi di reclami analoghi su altroconsumo e del comportamento criminale dell'azienda che si rifiuta ogni volta di fornire spiegazioni: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/iliad-addebiti-ingiusti-da-0-9/CPTIT01690573-57 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/iliad-addebito-di-90-cent-ad/CPTIT01521625-83 Altri utenti che lamentano la stessa cosa su svariati forum e gruppi Facebook: https://forum.tomshw.it/threads/problema-addebito-di-0-90%E2%82%AC-mensili-iliad.927590/ https://forum.fibra.click/d/53206-problema-addebito-di-090eur-mensili-iliad https://forum.fibra.click/d/28393-credito-iliad-diminuisce-di-90-centesimi-al-mese-senza-abbonamento https://www.facebook.com/groups/iliaditalia/posts/3162048447385732 Ad ora non so nemmeno quanti soldi mi abbiano rubato in totale dato che posso visualizzare i consumi solo fino ad ottobre, e lo stesso mi dicono di poter fare dall'assistenza. Ho già inviato a loro gli screenshot a prova che questi consumi non esistono, ma li allego anche qui, chiedo il resoconto totale del credito che mi è stato rubato 90 centesimi alla volta da quando ho attivato la sim, il rimborso completo e che la smettano di rubarmi soldi
Reclamo per disservizio /linea internet non funzionante
Spett. Ufficio reclami Vodafone servizioclienti@vodafone.pec.it Invernizzi Agostina Telefono fisso 02.375799 Codice cliente 20510699 Tel su cui sono contattabile 342.748.6337 Come ho già avuto modi di segnalare con predente pec da inizio marzo la linea internet non funziona correttamente. Il segnale è debole e non continuo, i dispositivi in uso abitualmente si disconnettono e richiedendo continuamente l'inserimento della password. Lo speed test mostra una velocità inadeguata al servizio a cui sono abbonata (download 29.08 Mbps). Il netto calo della velocità non consente la connessione contemporanea di due dispositivi, impedendomi di fatto il lavoro da casa e le attività inerenti allo studio dei miei figli. Ad oggi ben due tecnici sono venuti in appartamento senza risolvere il problema. Al terzo appuntamento , fissato per lunedi 14 aprile, il tecnico non si è nemmeno presentato. Open Fiber mi hanno richiamento fissando un ulteriore appuntamento per sabato 19 aprile . Appuntamento che mi è stato appena revocato con sms delle ore 12: 14 di oggi. Nel messaggio ricevuto, open fiber scrive che il problema è stato risolto. La linea wifi però continua a non funzionare , e i dispositivi non si connettono , lo speed test continua a segnalare una bassa velocità in download. A distanza di un mese e mezzo dalla prima segnalazione, richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Rimango in attesa di un vostro rapido riscontro. Cordiali saluti
Nessun servizio voce o internet
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 05 marzo 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho nessuna connessione telefonica e nessuna connessione internet. Ho già segnalato il disservizio il 05 marzo 2025 ALMENO 72H PRIMA DEL RECLAMO tramite telefono e sollecitato ripetutamente la risoluzione del problema (è anche venuto un vostro tecnico) senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile o sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Codice cliente Segnalazione del 05 marzo 2025
Interruzione del servizio voce ed internet
Dal 18/01/2023 non posso più utilizzare i servizi telefonici voce ed internet della mia abitazione di Ferrara. Ho provveduto più volte a segnalare a Fastweb il disservizio patito via pec (8 marzo 2023), attraverso il portale Myfastpage e telefonicamente in data 21/10/2024, 14/10/2024, 10/10/2024, 5/9/2024, 25/06/2024, 3/6/2024, 12/01/2024, 6/7/2023, 2/3/2023/,14/02/2023,19/01/2023, ricevendo i relativi sms di presa in carico delle mie richieste di assistenza; Le richieste di assistenza sopraindicate sono state progressivamente “chiuse”, senza che sia stato risolto il disservizio, costringendomi a ricontattare call center di Fastweb, dove gli operatori hanno aperto nuove richieste, aventi ad oggetto sempre lo stesso problema; I tecnici intervenuti in loco hanno constatato che l’impianto telefonico e cablato del mio appartamento funziona correttamente, ma non sono riusciti a risolvere il guasto; anzi, nonostante le mie proteste, non hanno collegato il cavo esterno proveniente dalla centrale all'impianto (come può funzionare?) e hanno lasciato aperte le scatole di derivazione dell'impianto, rimandando ad un intervento successivo (mai avvenuto) la loro sistemazione. I servizi voce ed internet consentivano, tra l’altro, di: - lavorare in smart working, come stabilito nel mio contratto di servizio; - utilizzare le telecamere di videosorveglianza installate nell’immobile; - ricevere le chiamate del combinatore telefonico collegato all’impianto antifurto; - utilizzare il telefono da parte dell’anziana occupante dell’abitazione, non in grado di utilizzare i telefoni cellulari. Al fine di supplire parzialmente alla perdurante assenza di servizi sono stato costretto ad attivare la segreteria telefonica virtuale sul numero fisso e ad acquistare un modem con relativa scheda sim per collegare i miei devices alla rete. TUTTO CIÒ PREMESSO CHIEDO A FASTWEB: - il ripristino d’urgenza dei servizi voce ed internet sulla linea che serve il mio appartamento; - la sistemazione della linea ed il ripristino della seconda presa telefonica lasciata smontata; - la corresponsione di un indennizzo automatico nella misura prevista dalla Delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e successive modifiche ed integrazioni , dovuto per ogni giorno di interruzione del servizio (n. 817 giorni dal 19/01/2023 al 14/04/2025, oltre i giorni necessari per la riattivazione); - Il rimborso di quanto fin qui versato a saldo delle fatture relative al servizio voce ed internet non goduto a far data dal 18/01/2023, per un totale di € 698,46; Chiedo, inoltre, di adottare tutte le misure necessarie affinché non si ripetano in futuro ulteriori interruzioni dei servizi che arrecano un disagio ingiustificato, aggravato dalla presenza nell’abitazione di un anziano, la cui sicurezza ed incolumità dipendono dalla funzionalità dei servizi voce ed internet.
Pacco NON consegnato segnalato come consegnato
ho acquistato un paio di camicie sul sito internet di Xacus che mi ha confermato ordine ed invio tramite Poste Italiane. Il giorno 8 aprile 2025, tramite messaggio sul telefono Poste Italiane mi segnala di aver "consegnato" la spedizione con il codice : 1C2180G008365 . anche da Xacus ricevo segnalazione che Crono poste conferma consegna. Rientrato a casa nessuna traccia del pacco, tra l'altro all'orario di presunta consegna miei familiari erano in casa ed hanno ritirato regolarmente un altro pacco da altro corriere. Ho segnalato il disservizio a Xacus che ne ha preso atto e sono in attesa di riscontro, con poste italiane invece non sono ancora riuscito a contattarli Marco Pierantoni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?