Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna di un pacco
Buongiorno, ho richiesto rimborso pagamento spedizione di un pacco perchè non è stato consegnato anche se c'era la possibilità di farlo ed è stato rispedito al mittene. Allego scambio comunicazioni con Posteitaliane.
Informazioni errate
In seguito a due mancati tentativi di consegna al mio domicilio, per la spedizione inviatami da Poste Australiane, senza alcun avviso di ritiro, apprendo dall'app di Poste Italiane che la mia spedizione n. CF162291677AU è in attesa di ritiro all'ufficio postale di via Sciadonna a Frascati dal giorno successivo al 9/12/2024. In data18/12/2024 mi reco in tale ufficio dove ne allo sportello ne al deposito viene trovato tale spedizione. Chiedo che venga rettificata una informazione errata perché la spedizione non è di fatto disponibile per il ritiro in tale ufficio.
Reclamo per disservizio SDA – Sede di Bologna
Scrivo per segnalare un grave disservizio causato dalla sede SDA di Bologna, che ritengo rappresenti un problema ricorrente e sistematico, soprattutto per chi vive nelle zone dell’Appennino. La mia spedizione è stata presa in carico il 29 novembre 2024 e risulta “in transito” dal 3 dicembre 2024. Da quella data, ogni giorno ho ricevuto notifiche di “consegna in corso”, seguite puntualmente da “consegna non andata a buon fine per destinatario assente. Verrà effettuato un nuovo tentativo il giorno lavorativo successivo”. Preciso che, pur lavorando, a casa è sempre presente un genitore anziano con problemi di mobilità. È dunque impossibile che non vi fosse nessuno disponibile a ricevere il pacco. Il 17 dicembre 2024, esasperato dall’assenza di chiarezza e supporto, mi sono recato di persona presso la sede principale SDA all’interporto 13.5. Oltre alle difficoltà per trovare l’indirizzo (non essendo disponibile un numero di assistenza clienti efficace), ho trovato altre persone nella mia stessa situazione. Una volta sul posto: • Mi è stato detto che il pacco era “in giacenza” e necessitava di svincolo da tempo, un’informazione mai comunicata da SDA. • Di fronte a prove concrete (screenshot del tracking e aggiornamenti in tempo reale dal sito di posteitaliane), sono stato accusato di non essere mai stato presente per ricevere la consegna. Ho spiegato che un familiare è sempre a casa, ma l’addetto ha risposto con arroganza: “È la tua parola contro la loro (corrieri)”. • Dopo aver insistito, l’addetto ha ammesso vagamente che “nella zona dell’Appennino ci sono problemi evidenti”, ma che loro hanno troppi pacchi da gestire e quindi capita che i pacchi si perdono. Il risultato? Dopo il mio intervento, lo stesso 17 dicembre 2024, la spedizione è stata improvvisamente dichiarata “RESA AL MITTENTE” (ore 20:44). È evidente che, senza la mia insistenza, avrei atteso il pacco all’infinito. Ritengo questa situazione inaccettabile, soprattutto considerando le migliaia di segnalazioni negative che riguardano la sede SDA di Bologna e l’apparente assenza di interventi risolutivi da parte degli organi competenti. È scorretto scaricare la responsabilità sui clienti, accusandoli di negligenza senza verifiche e ignorando prove tangibili.
Malfunzionamento fibra e supporto scadente
Sono passato da circa 1 mese a Iliad fibra velocità dichiarata 2.5 G. Prima di Iliad avevo attivato il servizio con Fastweb e poi Skywifi, sempre fibra, e con una velocità max di 1 G. I dati di download erano circa 450 mb e upl 300 mb. Mai avuto problemi. Vedo che l offerta Iliad è la più conveniente e cambio. Avendo già la fibra, dopo aver verificato che la mia residenza era coperta, senza dover installare un nuovo cavo, i tecnici Iliad mi hanno montato il modem. Verifico la velocità di dl e rilevo 450mb. Tutto bene Tempo alcuni giorni internet non va. Telefono mi dicono che è un problema di una centralina…. Dopo alcuni giorni il servizio riprende però a bassa velocità. Telefono. Mi fanno installare una app (Connect) ma continua a non andare bene e la velocità è di 90 mb x del e 50 in ul. Valori ridicoli. Non dettaglio le telefonate, ho ricevuto un feedback solo quando ho risposto pessimo a una loro questionario ricevo una tempestiva telefonata. Oggi ho richiamato quello che viene definito supporto clienti x malfunzionamento e mi è stato detto che mi avrebbe fatto telefonare da un tecnico. Mai sentito nessuno. Se non sono in grado di garantirmi una velocità adeguata che lo dicano. Non capisco visti i precedenti co fastweb e Sky, però allora che restituiscano i costi di attivazione, il tempo e che organizzino un reale supporto tecnico per i clienti
Mancata consegna
Buonasera contato seconda volta settimana scorsa mi avete detto che consegna del paco era 100x100 oggi e ancora nulla .
Problema con router TP-Link xx800v
Spett. WindTre, Sono titolare del contratto per la linea internet specificato in allegato. A partire dalla data di sottoscrizione, si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare, il router TP-LINK xx800v fornito presenza problemi con la rete a 2.4Ghz che continua a spegnersi e non essere più rilevabile. Il problema è ben documentato online e pare dovuto ad un problema software del modello di router. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio 5 volte al numero 159 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto
linea bloccata da l 30/10/2024
Spett. Kena, Sono titolare del contratto per la linea telefonica indicata come codice cliente . A partire dal 30/10/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la linea telefonica e dati è totalmente assente, ho avvisato il vostro servizio di assistenza che dopo vari tentativi mi ha invitato a recarmi in un punto Kena. Ero a Padova per lavoro ed ho scoperto che i punti Kena indicati nel vostro sito non sono reali , in quanto chiusi o inesistenti. Mi sono recato quindi nel punto Tim/Kena, che si trova a Marghera VE all' interno del centro Comm.Panorama. Il tecnico ha constatato che la mia Sim era smagnetizzata e mi è stata prontamente sostituita, ma la linea non è mai tornata. Non sto qui ad elencarvi le innumerevoli telefonate fatte al vostro numero di assistenza e i tentativi fatti anche dal punto Kena di Marghera, non sto qui neanche a precisare la maleducazione che ho potuto riscontrare dagli operatori del vostro CallCenter, incapaci di capire la mia disperazione, addirittura una signora si è permessa di deridermi. Ovviamente siamo al 12/12/2024 il mio numero ancora non è attivo. 40 giorni senza linea e senza risposta, o meglio l'unica vostra risposta è "stiamo provvedendo". Credo sia abbastanza ovvio quanto questo vostro disservizio mi stia creando problemi, inoltre per il mio lavoro sono pagato sulla reperibilità che da 40 giorni non posso dare. Dato che non ricevo SMS non posso neppure cambiare operatore telefonico. Non so più a chi rivolgermi. Noto che i punti Kena da voi dichiarati sono chiusi e inesistenti suppongo quindi che la vostra azienda sia in fallimento, vi chiedo almeno di sbloccare il mio numero di telefono. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 24 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
PROBLEMA CON SPEDIZIONE SDA
Spedizione partita da Trapani il 04/12 ore 19.00, il 05/12 ore 15.55 transita all' Hub di Napoli .....e poi nessuna altra informazione. Impossibile contattare SDA, POSTE ITALIANE loro partner non sa nulla. Ho fatto almeno 20 telefonate alle poste, 5 telefonate al point SDA da dove è partito il pacco. Nulla di nulla.
Problem a connil funziinamento Della fibra
Il giorno 29 Novembre scopro che la mia linea internet non funziona percui contatto il call center della Wind. Mi risponde un’operatrice non dall’Italia che, seppur lentamente, verifica che la fibra non funziona. Mi dice che avrebbe aperto un ticket e che al massimo il lunedì successivo avrei ricevuto un contatto da un tecnico per la risoluzione del problema. Purtroppo i lunedì successivo ancora nessun ticket era stato aperto n’è tantomeno alcun tecnico si era palesato, così chiamo nuovamente il call center e mi risponde un’operatrice dall’est Europa. Anche lei verifica il disservizio e apre un ticket. Questa volta ricevo comunicazioni attraverso sms che mi comunicano l’apertura del ticket e che a breve sarei stata ricontattata per un appuntamento con il tecnico. In effetti dopo qualche giorno vengo contattata da Openfiber. In una prima chiamata mi viene detto che, poichè non si apriva il programma degli appuntamenti, sarei stata richiamata subito per poterne fissare uno. Passata invece qualche ora, vengo richiamata due/tre volte perchè la comunicazione si interrompeva senza fissare alcun appuntamento. Sono stata nuovamente ricontattata un paio di giorni dopo e finalmente riusciamo a prendere un appuntamento per lo scorso giovedì 5/12 nella fascia 16:30-18.00. A quell’appuntamento nessuno si presenta. Ieri 9/12 sono stata ricontattata nuovamente ed è stato fissato un appuntamento per oggi, stessa fascia oraria.Nessuna scusa è stata porta per il disservizio. Anche oggi il tecnico non si é presentato. Io sono senza fibra da quasi tre settimane. Mi trovo costretta a cambiare l’operatore e a rivalermi sulla WIND per non aver risposto il mio problema in nessun modo e per aver pagato tre settimane di servizi non offerti.
problema con invio mail
da alcuni giorni l'invio di mail da computer (MAC, Mail) non funziona. Le mail inviate rimangono nella cartella "Uscita" e non partono. Account: r.debennassuti@tiscali.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
