Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Continui rimandi della spedizione
Buongiorno, è da giorni ormai che la consegna prevista inizialmente per il 5/12, mi viene posticipata. Prima con il messaggio "Non è stato possibile effettuare la consegna. Un nuovo tentativo verrà effettuato il prossimo giorno lavorativo" anche se era in casa proprio per quel motivo. Ora invece, dal 6/12 mi viene rimandata con il seguente messaggio "Ci dispiace, la tua spedizione è in ritardo per mancanza di tempo". Cosa vuol dire? Mancanza di tempo o di voglia del corriere? E' passata praticamente una settimana ed ora esigo di avere una conferma definitiva di quando la consegna sarà effettuata. Grazie.
Mail katamail
Buongiorno, da almeno due mesi il mio indirizzo di posta elettronica: mauroferrara@katamail.com è fuori uso. Nonostante le credenziali inserite siano corrette non viene riconosciuto l'account continuando a dare l'errore: ERRORE controlla nome utente e password. Ovviamente ho anche provato a fare il cambio password ma neanche quella che mi viene inviata viene riconosciuta... Lo stesso problema c'è stato l’anno scorso ma ora contattare il servizio clt è impossibile ed io ho urgenza di rientrare in possesso della mia mail... Grazierà
Problema con SDA
Buongiorno,spero di risolvere questo problema. Ho un pacco con SDA partito martedì e mi sarebbe dovuto arrivare già giovedi(era "in fase di consegna"),ma senza essere arrivato. Ad oggi,sabato,mi compare che la spedizione non è potuta avvenire per assenza del destinatario,quando invece ero presente. Non ho neanche la possibilità di svincolare il pacco tramite sito,dato che mi dà che il servizio non è disponibile. Il tracking è 283849G005384,spero si risolva ma sicuramente non sceglierò più SDA in futuro.
Poste Delivery
POSTE DELIVERY UN'ODISSEA KAFKIANA. In data 25.11.2025, ho comprato sul sito di Poste delivery un servizio di spedizione di un pacco, ho speso la cifra di euro 12,90, di cui 2 per il servizio di ritiro al domicilio del mittente e consegna a domicilio del destinatario. In tale occasione, come da indicazioni dell'operatore, ho indicato come data di ritiro il successivo 28 novembre, con fascia oraria mattutina. Sono rimasto in casa oltre l'orario stabilito, nello specifico fino a tarda sera, ma del corriere nessuna traccia, né tantomeno un contatto telefonico! Pertanto, il giorno successivo, non senza fatica sono riuscito a mettermi in contatto con la Assistenza, utilizzando la funzione on line "desidero essere chiamato", poiché al servizio di assistenza del corriere SDA, non sono riuscito, malgrado tanti contatti, a parlare con un operatore, ma solo con un assistente c.d. virtuale!! Quindi, in data 29 novembre, l'operatore che mi ha contattato mi ha riferito che sarebbe stato aperto un ticket di segnalazione e che a stretto giro sarei stato contattato per concordare un nuovo ritiro della merce. Nella mattinata del 2 dicembre ho ricevuto un'email con cui sono stato notiziato del ritiro del pacco programmato nel pomeriggio. Verso le ore 17,00, ho ricevuto un'altra email con cui mi è stato comunicato che il ritiro non è stato possibile, perché "merce non pronta"!!! Il giorno successivo, 3 dicembre, ho chiesto di essere contattato, poiché impossibile parlare con il centro assistenza del corriere? In tale circostanza, a parte ricevere le scuse dell'operatore, è stata avviata una nuova segnalazione per mancato ritiro del pacco. Quindi, nel pomeriggio del 4 dicembre, ho ricevuto una telefonata, con cui sono stato notiziato e assicurato del ritiro del pacco per la mattina del 5 dicembre. Anche in tale giornata, del corriere nessuna traccia, né contatto telefonico. Per ben 3 giorni sono stato costretto a rimanere in casa, nell'attesa invana del corriere. Alla fine mi sono arreso, in data 6 dicembre ho chiesto di conoscere la procedura e ho richiesto il rimborso della somma versa, ancora non restituita. Riferimenti dell'ordine: PCW20241100025738768 Lettera di vettura n. EF00001257029 Maurizio Esposito
interruzione di servizio
Spett. Fastweb SpA, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificata in allegato. A partire dal 13/11/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare si riscontra la totale assenza di linea telefonica ed internet per un problema esterno al mio appartamento. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio presso il servizio assistenza con cadenza quasi quotidiana a partire dal 13/11/2024, senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia ultima fattura
richiesta assurda di pagamento penale
Spett. Tiscali, mia madre era titolare nel 2018 del contratto per la linea telefonica/internet del numero 030349598. A partire da qualche mese succesivo al contratto si sono verificati dei disservizi che non ci permettevano di usufruire del servizio: in particolare non si ricevevano chiamate (il numero risultava fuori servizio e irraggiungibile- e questo era un fatto gravissimo avendo genitori anziani che vivevano soli) e nelle chiamate in uscita si percepiva costantemente un fruscio rumoroso e fastidioso che non permetteva una decente comunicazione. Anche la linea ADSL funzionava a tratti e male. Avevo ripetutamente segnalato il disservizio ai vostri operatori senza alcun esito positivo. Sono pure passati a controllare di persona, manon trovavano il problema. Ci siamo così poi visti costretti a dover cambiare gestore telefonico a fronte del Vostro inadempimento contrattuale. Gestore col quale poi non abbiamo più avuto questi problemi. A settembe 2018 ci è arrivata poi una richiesta di pagamento penale per aver interrotto il contratto. Penale che ci siamo giustamente rifiutati di pagare e dopo vostri svariati solleciti ci siamo rivolti anche ad un avvocato che vi ha inoltrato pec di reclamo sia in data 11/9/2018 sia in data 7/11/2019 (quando abbiamo ricevuto nuovamente solleciti di pagamento). A queste non è più seguito nessuna risposta fino a quest'anno dove mia madre si è vista recapitare da un'agenzia di recupero crediti ( EuropaFactor spA) un avviso di procedura stragiudiziale per vostro conto. Adesso vorremmo poter chiudere la situazione nel miglior modo possibile. Non chiediamo rimborsi per 11 mesi di NON servizio, ma ci rifiutiamo di pagare penali per essere stati costretti a cambiare operatore . Purtroppo dopo così tanti anni non siamo più in possesso del contratto, ma credo che questo possiate recuperarlo voi senza problemi. Allegati: Copia documento d’identità mamma Copia pec avvocato
mancata consegna del pacco
Buongiorno, desidero segnalare un problema relativo alla consegna di un pacco che risulta essere stato consegnato il 4 dicembre.Tuttavia, preciso che la consegna non è mai avvenuta. Da quanto emerge, il vostro corriere ha lasciato il pacco a una persona sconosciuta, che ha firmato come mio parente, nonostante in quel momento in casa non ci fosse nessuno. Vi invito a verificare con urgenza con il vostro corriere chi abbia firmato per la consegna e a quale indirizzo sia stata effettuata. In allegato troverete l’avviso di consegna. Nel frattempo, desidero formalizzare il disconoscimento della firma riportata. In aggiunta, segnalo che, nonostante quattro chiamate al vostro call center, non ho ricevuto assistenza adeguata. Due operatori hanno interrotto la chiamata dopo aver comunicato il numero di spedizione, mentre un altro ha liquidato la questione in modo sgarbato, ridendo e riagganciando. Questo atteggiamento è inaccettabile e mina ulteriormente la fiducia nei vostri servizi. Chiedo un’indagine immediata per identificare eventuali responsabilità, incluso il comportamento del corriere incaricato. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti,
Consegne mai effettuate
Buongiorno, segnalo per l'ennesima volta un problema riscontrato con la consegna dei pacchi da parte dei vostri fattorini. E' già capitato più di una volta che, nonostante io fossi presente in casa negli orari da voi indicati per la consegna, mi venisse comunicato che avevate tentato di recapitare il pacco ma non avevate trovato nessuno a domicilio. L'ultima segnalazione riguarda la spedizione con codice BRT in oggetto (consegna a Calligola Francesca - Via Ducati 7/8 - 40132 BO) nella giornata del 03/12/2024. Nonostante io non abbia mai lasciato l'abitazione in quella data, mi è stato comunicato un tentativo fallito di consegna alle 16:58. Se forse il corriere avesse citofonato al campanello avrei anche potuto aprirgli, ma in quell'orario nessuno ha citofonato o mi ha contattato telefonicamente. Ho più volte provato a contattare il vostro costumer service, senza ricevere nessun tipo di risposta o riscontro ai miei reclami. Inoltre, sottolineo che nessuno degli operatori a voi concorrenti ha mai riscontrato problemi nel trovare l'indirizzo della mia abitazione, mi chiedo quindi se per voi sia più comodo fingere delle consegne per evitare di inviare i corrieri a domicilio e costringere i clienti a recarsi presso la vostra sede centrale per il ritiro della merce.
Linea staccata con pagamento dal conto corrente per più di 3 anni
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [DATA] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [DESCRIVERE IL PROBLEMA]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato il disservizio il [DATA - ALMENO 72H PRIMA DEL RECLAMO] tramite [telefono/email/form online] senza alcun esito positivo. [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
interruzione del servizio
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 11/11/2014 non funziona la linea internet e la linea telefonica. Ho già segnalato il disservizio quasi ogni giorno a partire dal 11/11/2024 tramite telefono ma senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Ultima fattura
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
