Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TRUFFATO DA FLY-GO
Buonasera, ho effettuato un pagamento su Fly go di 571 € per un volo da Napoli a Sharm El Sheyk, ho inserito nome cognome e numero della carta, è stato fatto l intero prelievo ma i biglietti non sono mai arrivati, in e-mail c’è il codice della prenotazione, 108304901, il contenuto del messaggio nell email non può essere visualizzato a causa di un “problema ricorrente”, domani procedo con denuncia ai carabinieri desidero essere contattato per favore.. grazie
QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO E CARTA NON ATTIVA
Buongiorno, sono titolare di una carta Nexi. Non potendo portare a termine dei pagamenti, ai primi di novembre mi sono accorta che la mia carta non era più attiva. Solo dopo varie ricerche sono riuscita a capire che la carta era stata momentaneamente disattivata per mancato aggiornamento del questionario antiriciclaggio (che ho prontamente compilato e inviato in data 3 novembre). Ad oggi non ho avuto notizie e la mia carta risulta tuttora inattiva. Sono giorni che tento di parlare con un operatore, ma riesco solo a chattare con operatori virtuali che non mi forniscono alcun aiuto concreto. Ho mandato anche 3 PEC a NEXI, regolarmente ricevute dall'azienda, ma l'unica risposta che ho ricevuto è stata una richiesta del mio codice fiscale per fare ulteriori controlli. Ho anche mandato una mail, ma non ho ottenuto alcuna risposta. Sto subendo un danno considerevole, dal momento che la carta era collegata a varie utenze, abbonamenti e pagamenti rateizzati. Chiedo semplicemente di sapere quando verrà riattivata la carta, poichè tutto questo mi crea notevoli disagi nonché perdite di tempo. Immagino di dovermi rivolgere ad un legale, ma nel frattempo scrivo in tale sede, se non altro per condividere la mia pessima esperienza con altri utenti. Cordiali saluti. F.M.
Problema con carta mooney
Buongiorno, apro questo reclamo perché ho avuto un problema con il conto Mooney, in pratica mi tartassano di commissioni sia in entrata che in uscita. ( In uscita per prelievi con carta lo sapevo o invii dei bonifici) Mah mi fanno pagare le commissioni anche nei bonifici in entrata. So che per i movimenti in entrata non dovrebbero applicare commissioni. Mi trovo sempre sotto con il conto. Si può fare qualcosa?
Rifiuto carta gold miles and more
Scrivo a seguito una problematica riscontrata con la mia richiesta di emissione della carta Gold Miles & More, che mi è stata reiteratamente rifiutata. Dopo alcune verifiche, ho appreso che il rifiuto è attribuibile a un errore nel vostro database. Risulta infatti che in passato sia stata registrata e approvata una mia presunta richiesta di una carta You. Tuttavia, desidero chiarire che tale richiesta non è mai stata effettuata da me, e pertanto la registrazione è errata. Comprendo che il possesso simultaneo delle carte Yu e Gold Miles & More sia incompatibile secondo le Vostre policy, ma dato che non ho mai richiesto né utilizzato una carta You, ritengo che il mio diritto di ottenere la carta Gold Miles & More non debba essere compromesso. Vi invito pertanto a rettificare l’errore nel Vostro database e a procedere con l’approvazione della mia richiesta per la carta Gold Miles & More. Vi chiedo inoltre di comunicarmi l’esito di questa verifica e la tempistica prevista per la risoluzione del problema. Resto a disposizione per ulteriori informazioni o documentazione che possa essere utile per chiarire la situazione.
Addebiti per operazioni fraudolente
Spettabile Banca Sella, non posso che concordare sul fatto che la decisione di non fare ricorso alle coperture assicurative di cui codesto istituto bancario dispone, per legge, nei casi in cui si possa escludere il dolo da parte del cliente "rientra fra le scelte imprenditoriali che la Banca opera nella sfera della propria autonomia decisionale". Mi sembra però che la Banca non abbia valutato con attenzione gli elementi che ho fornito circa questa vicenda, elementi che dovrebbero provare oltre ogni dubbio la mancanza del dolo da parte mia e che provano inoltre come io mi sia adoperato producendomi in ogni ragionevole sforzo per bloccare le potenziali attività fraudolente. FATTO Lo smartphone Apple Iphone 13 Mini di mia proprietà è stato da me smarrito verso le ore 13 di domenica 6 ottobre in Piazza Cavour a Napoli, come da me dichiarato da denuncia ai Carabinieri sporta poche ore dopo (alle 17) e precisamente nella omonima stazione della Metro Linea 1. Al momento della constatazione dello smarrimento non temevo aggressioni ai miei canali bancari, proprio perché l'accesso mi risultava protetto dalle procedure dichiaratamente supersicure (doppio codice o biometriche) che voi stessi richiamate in questo messaggio, ma mi sono comunque affrettato a disporre la sospensione di Apple Pay una volta rientrato a casa, alle ore 14:40, attraverso accesso Web e attivazione della Modalità smarrito: Apple Pay è stato sospeso su iPhone di Gaetano. In data 06/10/2024 02:40 PM, Apple Pay è stato sospeso su iPhone di Gaetano, quando hai attivato la Modalità smarrito di Trova il mio iPhone. Non potrai usare le carte elencate di seguito per effettuare pagamenti con Apple Pay finché non interromperai la Modalità smarrito e non effettuerai l’accesso con il tuo ID Apple sul dispositivo. Visa Altroconsumo ••••0009 Mastercard BNL Classic ••••4830 Carta Verde American Express® ••••3003 Maestro BNL Debit ••••4658 Successivamente (alle ore 17 circa presso una stazione dei Carabinieri di Napoli) ho provveduto a sporgere formale denuncia dello smarrimento dello smartphone, in modo da poter riavere il mio numero con una nuova scheda SIM, e mi sono poi recato presso uno sportello Vodafone aperto di domenica pomeriggio a Napoli, che è nella Stazione Centrale di Napoli, senza però riuscire ad ottenere la nuova scheda SIM e disabilitare la vecchia, a sentire gli addetti, per causa di una migrazione software che interessava quel giorno l'intero parco Vodafone, e quindi l'operazione è stata giocoforza rinviata all'indomani mattina, quando ho ottenuto la nuova scheda SIM dallo sportello Vodafone di Via Sigmund Freud. In ogni caso non avrei avuto modo di sapere dell'attività fraudolenta che i malviventi stavano ponendo in atto, poiché le notifiche delle attività sui conti correnti e carte erano indirizzate via SMS alla mia utenza telefonica, che era - come è ovvio - entrata in possesso materiale dei malviventi e a me inaccessibile, fino al giorno seguente. Ciò ad eccezione di alcune operazioni fatte sulla carta American Express, per le quali ricevevo notifiche via email, e che ho potuto vedere il giorno stesso dal computer di casa consultando la mia casella di posta elettronica. Resta il fatto che io non posso ritenermi materialmente responsabile delle frodi perpetrate attraverso il mio smartphone dopo la perdita di possesso alle ore 13 di domenica 6 ottobre, sicuramente non dopo le ore 14:40 dopo sospeso Apple Pay, nè dopo le 17, il momento in cui ho sporto denuncia ai Carabinieri. Posso provare che l'accesso ai miei strumenti finanziari è stato ottenuto dai malviventi alle ore 17:37:04 ora italiana del 06/10/2024, quando mi è stato inviato un messaggio email dall'indirizzo appleid@id.apple.com, dal contenuto seguente: __________________________________________ Le informazioni relative al tuo Apple Account sono state aggiornate Gentile Gaetano Continillo, In data 6 ottobre 2024, alle ore 16:37:04 GMT+1, sono state apportate le seguenti modifiche al tuo Apple Account gaetano.continillo@gmail.com: Password ____________________________________________ Il cambio della password non era stato fatto da me, e quindi dal momento in cui ho letto il messaggio mi sono vieppiù allarmato ed adoperato per bloccare le carte, compiendo ogni ragionevole sforzo, direttamente presso le società emittenti, con le procedure telefoniche lunghe e spesso infruttuose messe a disposizione dalle banche ai loro clienti. Potete meglio di me controllare che questo è avvenuto anche per la carta Sella, dato che disponete delle registrazioni vocali delle mie chiamate. Sono poi riuscito a reimpostare la password del mio Apple Account ID solo una volta procuratomi un altro dispositivo Apple, usando la procedura descritta da Apple, rientrando così in controllo del mio smartphone seppure in remoto. Ciò avveniva lunedì 7 ottobre alle ore 20:27. Successivamente riuscivo a perfezionare le seguenti operazioni difensive in rapida successione: 07/10/2024 ore 20:47 Il tuo ID Apple è stato utilizzato per accedere ad iCloud da un browser web 07/10/2024 ore 20:50 Apple Pay was suspended on iPhone di Gaetano 07/10/2024 ore 21:00 All cards have been removed from Apple Pay on iPhone di Gaetano ed infine il giorno 08/10/2024 alle ore 14:21 ho fatto accesso per l'ultima volta ed ho eseguito la procedura di "erase" da remoto riportando il telefono alle condizioni di fabbrica e quindi in condizione di non potermi più nuocere, definitivamente. Devo infine osservare che nell'ultimo messaggio da me ricevuto ed inviatomi da Apple, alle ore 21:00 del 7 ottobre, è presente la sola carta Sella Altroconsumo: The following credit and debit cards were removed at 07/10/2024 09:00 PM when device erase was initiated using Find My iPhone. These cards can no longer be used to make payments using Apple Pay on iPhone di Gaetano. Visa Altroconsumo ••••0009 Support | Terms and Conditions | Privacy Policy Copyright © 2024 Apple Inc. All rights reserved. Ciò sta ad indicare che, a differenza delle altre, per qualche ragione la carta non era stata rimossa dal mio Apple Wallet, così come fatto dalle banche emittenti delle altre carte appena segnalata l'attività fraudolenta. Vi segnalo questa anomalia per il futuro. In definitiva, alla luce di quanto sopra esposto e testimoniato dalle comunicazioni email e SMS relative alle operazioni in parola, richiedo nuovamente a Banca Sella di far ricorso agli appositi fondi assicurativi per il rimborso delle somme oggetto di frode, che ammontano a 960 euro. Non è una grande somma ma essendo io una persona per bene, avendo posto in essere tutto quanto in mio potere per evitare conseguenze, come ho esposto fin qui - e posso provarlo, chiedo a Banca Sella di riconsiderare questa mia legittima richiesta di rimborso. In fondo, anche il rimborso ad un cliente storico rappresenta una opzione che "rientra fra le scelte imprenditoriali che la Banca opera nella sfera della propria autonomia decisionale". In fede, Gaetano Continillo ============================== Il 12/11/2024 14:17, assistenzacarte@sella.it ha scritto: > > Buongiorno Sig. Gaetano, > > siamo spiacenti di comunicarle che la nostra valutazione > per la disputa aperta resta negativa in quanto la carta di > pagamento è stata utilizzata con il wallet dell’iphone che > richiede per lo sblocco i codici di sicurezza o il > riconoscimento biometrico. > La informiamo inoltre che rientra nella prassi bancaria, > oltre che nell’ambito di un’accorta gestione, il sottoporre > a verifica le domande d'esito disputa. L’analisi delle > valutazioni effettuate sfocia nell’accoglimento o nel > rigetto della richiesta presentata. Esse, come è > ragionevolmente plausibile, rientrano fra le scelte > imprenditoriali che la Banca opera nella nella sfera della > propria autonomia decisionale. > Se ha ancora bisogno di noi non esiti a contattarci. > Saluti > Cristina > Team Sella
Blocco carta di credito
Spett. Findomestic Sono titolare del contratto di carta di credito nr. conto 202213779752503 Buongiorno, sono titolare di una carta di credito che al momento ha una disponibilita' di euro 680,00 , in questi giorni ho provato ad utilizzare la carta di credito per spese quotidiane ma continuamente la transazione veniva rifiutata, questa situazione oltre a farmi fare delle domande sul perche' ovviamente mi ha creato un problema di pagamento, allora ho chiamato il vostro servizio clienti che con molta serenita' mi dice che la carta e' stata bloccata per 3 mesi è dico 3 mesi per ritardo di pagamenti rata fine mese, ( ho verificato e il ritardo non ha mai superato i 2gg lavorativi, ma le rate sono sempre state pagate) adesso mi trovo ad affrontare una situazione di mancata liquidita' con conseguente morale sottoterra. Chiedo lo sblocco immediato della carta di credito perche' non trovo giustizia in questa situazione, la carta di credito e' coperta e' il blocco lo trovo illegale e incostituzionale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. P.S In allegato trovate la comunicazione che mi avete inviato all'interno dell'app senza nessun contatto telefonico o di posta elettronica da parte vostra per anticiparmi tale blocco.
Tassi non consentiti au carta revolving
dopo aver fatto controlli si è evidenziato che i tassi di interesse applicati alla mia carta revolving superano quelli consentiti, chiedo pertanto o la restituzione della differenza o l'interruzione della richiesta di interessi in euro 63 circa su una rata di 172 mensili così da permettermi di saldare il debito definitivamente, allego analisi Il tuo tasso è fuori dai limiti di legge Se il tuo tasso è usuraio hai diritto a non pagare la quota interessi del tuo finanziamento e a chiedere indietro quanto pagato erroneamente finora. Puoi fare reclamo alla banca o alla finanziaria che deve darti risposta entro 60 gg dal suo ricevimento. Se non ti arriva risposta o te ne arriva una non soddisfacente puoi fare ricorso all’Arbitro bancario e finanziario. Il tasso del tuo finanziamento 18,30 % Soglia ai fini dell’usura 15,52 %
Tasso interesse usuraio su carta revolving
Tramite la consulenza del sito Altroconsumo controllando la situazione ho appreso che il tasso di interessi che su una rata di 172 euro risulta 63 euro è elevato e contestatibile Il tuo tasso è fuori dai limiti di legge Se il tuo tasso è usuraio hai diritto a non pagare la quota interessi del tuo finanziamento e a chiedere indietro quanto pagato erroneamente finora. Puoi fare reclamo alla banca o alla finanziaria che deve darti risposta entro 60 gg dal suo ricevimento. Se non ti arriva risposta o te ne arriva una non soddisfacente puoi fare ricorso all’Arbitro bancario e finanziario. Il tasso del tuo finanziamento 18,30 % Soglia ai fini dell’usura 15,52 %
addebito operazioni disconosciute
In data 11 settembre 202a, mi trovo in pochi secondi 15 operazioni truffa sul mio conto corrente che blocco immediatamente tramite operatore. Su suo suggerimento il giorno seguente mi reco alla sede di Genova dove una operatrice mi fornisce dei moduli di disconoscimento da allegare poi alla denuncia dei carabinieri e da spedire all'ufficio frodi. Mi viene detto di non preoccuparmi che in pochi giorni le operazioni incriminare, non contabilizzate, mi sarebbero state tolte. Così il giorno seguente spedisco all'ufficio indicato tutta la documentazione che viene ricevuta e resto in attesa di risposta. Dopo un mese, non ricevendo risposta alcuna, dopo aver tentato decine di volte di avere informazioni senza riuscire a parlare con un operatore, riesco a parlare con un addetto che continua a rassicurami che ci vuole tempo. Ma ancora nessuna risposta sulla denuncia. Apro un reclamo e la findomestic, di nuovo dopo settimante mi risponde che sono dispiaciuti ma che non possono fare nulla e che la colpa è mia. Ma io non ho fatto alcunchè. Ritengo questo un comportamento arrogante ed aggressivo ei confronti dell'utenza e chiedo mi vengano restituite tutte le operazioni truffaldine per un totale di 1700€ circa. Incompetenza, inadeguatezza, scorrettezza e mendacità hanno caratterizzato questo rapporto che andava avanti da 40 anni.
Pagamenti non autorizzate
Nel controllare l'estratto conto della mia carta di credito della Banca XXX, come riportato nella denuncia sporta alla questura di XXX..., che allego in copia, ho notato alcune transizioni non autorizzate dal sottoscritto per l'ammontare di 1.033, 13 €. Inviata segnalazione alla banca, ricevo riscontro dalla medesima, secondo cui sarei stato io ad autorizzare le transizioni, pertanto la banca non si assume responsabilità. Tuttavia al fine di consolidare il rapporto con la medesima, in via del tutto eccezzionale, mi propongono un risarcimento di 517,00€ a fronte delle otre mille addebitati. Si tatta di transizioni dispote online , come dettagliatamente specificate nella summenzionata denuncia in Questura. E' pertanto evidente la non responsabilità del sottoscritto e pertanto la restituzione della somma ingiustamente addebitata deve essere interamente restituita. Si informa nel contempo che si è prevveduto ad inotrare richiesta all'arbitrato Bancario Finanziario Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?