Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
16/04/2024

CAMBIO METODO PAGAMENTO

Buongiorno allego la lettera già inviata al Vostro Servizio Clienti, sperando con questo reclamo di risolvere il mio semplice problema di cambio metodo di pagamento. Sulle bollette invitate i clienti ad effettuare il cambio ma poi in realtà non si riesce (e vorrei farvi notare che io avevo già l'addebito con carta di credito e Voi lo avete trasformato in bollettino postale!!!!!!!) Spettabile Servizio Clienti Fastweb Casella Postale 126 20092 CINISELLO BALSAMO MI Ferno, 17.02.2024 Con la presente io sottoscritta Chiodi Simona nata a Milano il 13.08.1970 e residente a Ferno (Va) in Via Volta 14, codice fiscale CHDSMN70M53F205I C H I E D O la domiciliazione bancaria con addebito sul conto corrente IBAN IT 57 B 03296 01601 0000 66428422 in quanto avevo l'addebito sulla carta di credito da anni con invio della fattura elettronico e successivamente senza richiesta e senza motivo mi è stato trasformato in bollettino postale con invio cartaceo e conseguenti spese. Ho fatto moltissime telefonate, mi sono recata anche presso un punto vendita, sono state aperte molte segnalazioni ma la mia pratica è bloccata, nessuno riesce a modificare il metodo di pagamento e l'invio elettronico. Spero con questa lettera di risolvere la situazione spiacevole. In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti. In fede mail: simona_chiodi@libero.i

Chiuso
C. B.
16/04/2024

Problema con ricarica

Martedì 2 aprile ho tentato di fare una ricarica online di 20,00 euro al mio numero 338 229 7415. Di solito entro 1-2 minuti mi arriva il messaggio di conferma dell'accredito, stavolta non è successo, per cui dopo un po' ho scritto sulla chat del sito chiedendo notizie, l'operatrice che mi ha risposto (mi pare fosse Anna) mi ha confermato che non vedeva l'accredito e dopo uno scambio di informazioni ha concluso come vedete dallo screenshot allegato "coopvoce.jpg". Vi ho inviato una mail il 3 aprile segnalandovi questa cosa, una successiva il 4 aprile inviandovi lo screenshot dell'addebito sulla carta di credito (che trovate anche in allegato) e un sollecito l'8 aprile, senza che si risolvesse il problema. Finalmente venerdì 12 aprile mi avete inviato una mail con cui mi chiedevate copia di un mio documento d'identità "per poter gestire la sua richiesta di verifica della ricarica", cosa che ho fatto la mattina successiva tramite una ennesima mail, anche se non comprendo come un mio documento possa servire a verificare l'addebito in carta di credito. Siamo al pomeriggio del 16 aprile, sono passati ben 14 giorni dal mio tentativo di ricaricare il credito del cellulare, nel frattempo c'è stato un rinnovo mensile e per fortuna avevo ancora credito sufficiente, posso sapere quando vi deciderete ad accreditarmi la ricarica per la quale vi siete già presi i soldi?

Risolto
C. P.
16/04/2024

addebiti non giustificati

Spett. Wind3, Sono stata contattata dal Vostro ufficio Recupero Crediti per dei costi di cui non sono assolutamente a conoscenza, euro 1,46 al mese da marzo del 2023, data in cui abbiamo cambiato gestore telefonico. Pertanto non ritengo assolutamente di dover pagare nulla dato che non sono mai stata informata in alcun modo di questa cifra né prima né dopo, da un anno a questa parte. Cordiali saluti, Charlotte Pellei

Risolto
C. E.
16/04/2024
MondoSpedizioni

Rimborso per spedizione non effettuata

Gentile, MondoSpedizioni, sono trascorsi 15 giorni dai 7 giorni massimo consentiti per il rimborso. Questo è l’ultimatum per poi procedere con un’azione legale se per prima chiama di nuovo sul numero personale per insultare e non fornire le informazioni corrette riguardo il rimborso, truffando i clienti facendoli mentire per cambiare le misure dei pacchi ( per loro non consentite ) , dopo aver già pagato così da richiedere una differenza e in più non viene rispettata la data del rimborso. Procederò in azione legale.

Risolto
S. T.
15/04/2024

Addebito per mancata riconsegna

Buongiorno, lo scorso mese di Luglio ho aderito ad una proposta per l'attivazione della fibra sul mio numero di casa; il tecnico ha effettuato il sopralluogo e ha sospeso la pratica per verifiche su lavori condominiali. Mi aspettavo un ricontatto dell'azienda tramite telefono o mail ma lo scorso mese di Marzo ho ricevuto una comunicazione via posta ordinaria relativa ad un addebito per mancata riconsegna del modem. Ho quindi verificato di aver ricevuto un SMS informativo che effettivamente mi invitava alla riconsegna del modem. Ho contattato l'assistenza ma il reclamo è stato rigettato. Vi chiedo quindi le motivazioni del rigetto del reclamo, ovvero se la comunicazione tramite SMS può essere considerata a tutti gli effetti valida; ho ribadito che ad oggi io sarei sempre interessato all'attivazione del servizio recuperando, quantomeno in parte, l'addebito ricevuto scalandolo dalle fatture, e non ho ricevuto nessuna risposta in merito. Ho infine chiesto cosa fare del modem che è rimasto in mio possesso, considerato che molto probabilmente non posso utilizzarlo in nessun modo. Chiedo cortese riscontro

Risolto
C. F.
15/04/2024

PAGAMENTO BOLLETTINO

Buongiorno, con la presente intendo fare un reclamo , perche'ho gia effettuato il pagamento del bollettino che mi avete inviato,e fatto tutti i pagamenti anche delle rate della compass ,chiedendo il recesso anticipato . Nonostante tutto mandate sempre solleciti pagamento . Vi ho mandato anche due pec spiegando che ho gia' pagato, tutto e anche la ricevuta di pagamento del bollettino pagato. Alla presente allego i solleciti che mi avete mandato . Con lo stesso numero del centro fatturazione. Chiedo di non ricevere piu' vostri sollecciti, visto che ho pagato tutto.

Chiuso
M. M.
14/04/2024

Addebiti non autorizzati

Salve, Mi chiamo Monique Mezzomo, Dall'anno scorso la Iliad ha cominciato a fare addebiti non autorizzati al mio conto più volte al mese, perciò ho passato a Wind3 ma comunque Iliad ha continuato a fare addebiti non autorizzati sul il mio conto. Vi chiedo di controllare e smettere di fare addebiti non autorizzati!

Risolto
R. G.
14/04/2024

Ricarica manuale ILIAD con VISA Altroconsumo non funziona più

Buongiorno. Dopo 5 anni che ricarico regolarmente la SIM ILIAD del mio cellulare con la mia carta di credito VISA Altroconsumo, improvvisamente dalla precedente ricarica di agosto 2023 non è più stato possibile. Ho dovuto fare la ricarica dal tabaccaio. Oggi ho provato nuovamente ad effettuare la ricarica tramite CdC Visa Altroconsumo sul sito Iliad ma non è stato possibile. Quando effettuo la transazione inizialmente ricevo la conferma dalla banca del pagamento effettuato correttamente ma poi, dopo un paio di secondi, avviene lo storno e sul sito di ILIAD appare il messaggio Transazione non valida, non ti è stato addebitato alcun importo. Ho contattato varie volte sia il supporto ILIAD che il supporto della Banca Sella ed entrambi si ribalzano il problema. ILIAD afferma che il problema è della carta per mancanza del protocollo di sicurezza 3D Secure e di contattare la mia banca per l'attivazione dello stesso. Banca Sella mi dice che 3D Secure è attivo ma vi sono dell'incongruenze lato ILIAD la quale non accetta la stringa di pagamento inviata. Onestamente con la carta di credito Altroconsumo non ho mai avuto nessun problema per fare alcun pagamento on-line. Poichè ho visto che ci sono altri reclami di altri utenti anche qua sul sito Altroconsumo (vedi ad es. reclamo del 18.08.23), avrei piacere che qualcuno potesse verificare e darmi una mano in questo annoso problema. Grazie Riccardo

Risolto
C. L.
10/04/2024

Addebito errato

Spett. Wind Tre S.p.a. Sono titolare del contratto n° 1618111917005 In data 04/04/2024 ho ricevuto un addebito sul cc con importo secondo me errato in quanto vengono addebitate rate dell'importo di 4,16€ che invece da contratto sono scontate. Da contratto ho sottoscritto un'offerta di 9,99€ al mese, ma invece da app windtre la lista movimenti riporta due importi sconosciuti, pari rispettivamente a € 8,16+ € 4,16. Ho già aperto una segnalazione che è stata chiusa negativamente, ma dopo confronto con call center mi è stata aperta una nuova segnalazione, in quanto anche secondo il call center ci sono errori. La segnalazione è la nr. 1626572218. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. D.
10/04/2024

Odissea iniziata ad ottobre

Dopo anni di invio delle fatture da parte di Wind Tre in formato cartaceo mi arriva la fattura dello scorso settembre addirittura in ottobre. Sorpresa del forte ritardo provvedo immediatamente al pagamento; faccio presente che in quel periodo ero ricoverata presso una struttura ospedaliera. Da quel momento è iniziata una vera e propria odissea fatta di ritardi nei pagamenti, di numerose chiamate al numero clienti, di invio email, con ricevimento di sollecito di pagamento in cui era riportato una fattura già pagata, che pagai due volte. Riguardo al sollecito di pagamento era riportato che se non venivano pagate le fatture entro un certo numero di giorni veniva bloccata la linea telefonica, Wind Tre intervenne diversi giorni prima!!! Quando mi resi conto di avere pagato due volte la stessa fattura segnalai il fatto al numero clienti chiedendo di scalare il pagamento dalla fattura successiva. In seguito alla mia segnalazione inviarono una email nella quale venivo informata che dopo avere fatto le opportune verifiche NON risultava il doppio pagamento. A quel punto inviai una pec a servizioclienti159@pec.windtre.it in data 28/11/2023 con i due bonifici del doppio pagamento in seguito alla quale NON è MAI arrivata alcuna risposta! Poco Prima di passare ad altro operatore avevo chiesto al numero clienti di girare le fatture sulla mia email per evitare altri ritardi cosa che non hanno MAI fatto. Il 4 aprile mi è arrivato un sollecito di pagamento con tre fatture scadute. Una fattura scaduta il 12 dicembre scorso che avevo chiesto di scalare dal doppio pagamento e due fatture scadute il 11/2/2024 2 il 13/3/2024 per mancato invio delle fatture sulla mia email come da me richiesto. Quanto sopra riportato è al netto di numerose telefonate, infruttuose e stressanti, un muro di gomma che mi ha portato alla decisione di cambiare gestore telefonico. Inoltre dato che il mio modem da diversi mesi aveva smesso di funzionare avevo cercato più volte di accedere telefonicamente all'ufficio amministrativo per farne richiesta ma essendo insolvente, il sistema mi dirottava in automatico al recupero crediti. In pratica per parecchio tempo pagavo per un servizio del quale non usufruivo. Per quanto sopra esposto chiedo che Wind Tre annulli qualsiasi azione di recupero nei miei confronti come forma simbolica di risarcimento danni per quanto da me vissuto in questi mesi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).