Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti senza autorizzazione
Salve, da dicembre 2023 fino ad oggi ho ricevuto addebiti mensili sulla mia carta di credito per una SIM Iliad che tuttavia non ho mai attivato. Ho ricevuto un primo addebito il 12 dicembre di 19,98 euro. Un secondo addebito l'11 gennaio di 9,99 euro. Un terzo addebito il 12 febbraio di 9,99 euro. Un quarto addebito l'11 marzo di 9,99 euro. Non ho mai attivato una SIM Iliad e non ho mai fornito la mia carta di credito. Il mio contatto telefonico è 3397994820. Vorrei ricevere un rimborso. Nicola Capannelli
Pagamento nota di credito
Buongiorno, ho disdetto il contratto fibra cod. cliente 12399361 , ho restituito tutti gli apparati, e pagato i costi di disconnessione. Da parte vostra manca il riaccredito della nota di credito qui di seguito: Fattura N. M033240765 Emessa il 01 Nov 2023 che doveva essere pagata entro il 28/02. E' impossibile contattarvi in quanto area riservata e assistenza whatsapp mi sono state disconnesse. il numero clienti mi riconosce come utente cessato. Vi ringrazio
addebito 35 euro per assistenza tecnica
Buongiorno, in data 08/03/2024 ho segnalato l'impossibilità di accedere ad internet ed il router fastgate si presentava con la luce rossa. L'assistenza contattata verso le ore 10:35 mi invita ad eseguire il reset e tale azione non risolve il problema. Visto quanto eseguito con esito negativo, l'assistenza decide di mandare un tecnico in giornata. Alle ore 11:46 mi viene recapitato il seguente SMS "Conferma appuntamento del 08/03 fascia oraria 12:00 - 14:00. Il tecnico interviene in centrale se necessario, anche al tuo indirizzo. In caso di anomalie dei tuo apparati o della tua rete domestica potrai ricevere un addebito di 35€ sul conto Fastweb". Il tecnico mi contatta telefonicamente verso le ore 12:00 dicendomi che il problema è su strada e che ha eseguito semplicemente un reset (non so dove in quanto non sono a conoscenza del luogo in cui è presente tale dispositivo). Lo stesso tecnico mi informa che tale azione era eseguibile anche da remoto e non capisce il motivo per il quale l'assistenza telefonica non abbia provveduto a farlo. A seguito di esecuzione di reset, la connessione ad internet è tornata a funzionare correttamente (tengo a precisare che il tecnico non è entrato in casa ma ha eseguito l'intervento su strada). In data 09/03/2024 alle ore 08:01 mi viene recapitato un SMS col testo "L'intervento del 08/03 si è concluso, l'addebito sarà sul prossimo Conto Fastweb". In data 09/03/2024 a seguito di ricezione SMS di cui sopra, mi faccio contattare dall'assistenza la quale mi informa che l'intervento è a pagamento. Provo a spiegare quanto accaduto ma l'operatore si dimostra indifferente a quanto accaduto e mi conferma che mi verrà addebitato l'importo. Lo stesso operatore si rifiuta di indicarmi un indirizzo PEC per segnalare il reclamo. A questo punto ricontatto il tecnico che ha eseguito il reset su strada il quale mi conferma che l'intervento è a costo zero. Tengo a precisare che in data odierna ho anche mandato PEC alla Fastweb riportando quanto accaduto.
Addebiti non ricoosciuti
In data 04/03/2024 il sottoscritto Roberto PISANO, nato a Napoli il 10/01/1970, comunicava a codesto gestore di aver notato addebiti sul proprio conto corrente in relazione al contratto n. 1600145709891 e codice cliente n. 1.14850329, per l’utenza telefonica n. 3299079376. Il contratto predetto prevedeva un costo mensile di euro 12.99 + 0.99 Più Sicuri Easy Pay. Tuttavia nell’estratto conto del periodo intercorso dall’attivazione della Sim Card in questione, vale a dire 23/07/2023 si rinvengono costi ben superiori a quelli riportati nel contratto in questione e che ad ogni buon fine si allega. I costi che lo scrivente non riconosce e contesta sono i seguenti: 03/10/2023: -29.58; 03/10/2023: -42.21; 01/12/2023: -26.96; 01/12/2023: -26.96; 02/01/2024: -27.95; 01/02/2024: -27.95; 01/03/2024: -27.95. Premesso quanto sopra si prega di voler specificare a che titolo tali importi sono stati sottratti rispondendo alla presente PEC con cortese massima urgenza. Si rende noto che già in data 04/03/2024 il sottoscritto ha inviato analoga richiesta, senza tuttavia ottenere alcun riscontro.
Problema con fatturazione kena timvision promoplus
Spett. Kena Mobile, Sono titolare del contratto per kena timvision su n° telefonico 3505379401 intestato a Santolo Castaldo (CSTSTL88B25C495Z). Come già comunicato al Vs servizio clienti tramite ticket 18380933, a seguito acquisto e successiva attivazione offerta, viene addebitato n° 2 volte il costo della promo di 26€ nel mese di febbraio. È stato effettuato pagamento tramite Paypal di 26€ in data 04 febbraio (ordine 13120495). In seguito all'attivazione della SIM in data 09 febbraio, viene addebitato nuovamente tramite Paypal, il costo di 26€ dell'opzione. Allego ricevute paypal delle transazioni. La documentazione è stata già inviata al Vs servizio clienti e risulta presa in carico per lo storno dalla data 22 febbraio, ma ad oggi la quota eccedente di 26€ non è stata restituita. L'intestatario del conto paypal è Santolo Castaldo, mail santolo.castaldo@gmail.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Doppio addebito mensilità
Buonasera, inoltro il presente reclamo per richiedere il rimborso (o quanto meno un chiarimento) riguardante un doppio addebito effettuato attraverso la mia carta di debito, riguardante il canone mensile della mia offerta ILIAD di 7.99. Nella fattispecie mi è stato addebitato nello stesso giorno (12 febbraio 2024) 2 volte lo stesso importo da parte di Iliad Italia, con causale "Iliad Italia Milano". Premetto che tutti i mesi precedenti sono stati correttamente e unitariamente addebitati. Non ho effettuato nel mese di febbraio, o nei mesi precedenti, ricariche presso altri numeri Iliad e che non posseggo altre utenze Iliad a mio nome, benché meno collegate a quella carta di debito. Ho effettuato svariate chiamate al call center di Iliad e 2 segnalazioni che hanno avuto esito negativo con la motivazione "ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto i fatti non dipendono da errori, comportamenti, azioni di iliad." (mi chiedo come un addebito effettuato da loro non dipenda da azioni di iliad). Rimango in attesa di un riscontro e a disposizione per ulteriori delucidazioni e documentazione
Addebito doppio
Buongiorno volevo far presente che Iliad ha eseguito un doppio addebito dell'abbonamento di € 5,99 in data 13/02/24 e 14/02/24 sullo stesso codice egu8lo ,come si vede dall'estratto conto pertanto chiedo il rimborso e più attenzione
richiesta pagamento
Buon pomeriggio, in data 4/3/2024 ho ricevuto dalla covisian Spa per conto di telecom italia spa una comunicazione con la quale mi viene chiesto il pagamento complessivo di euro 126,68 relativo a 6 fatture . Sono passato a vodafone nel 2023 ed ho sempre pagato le fatture telecom in quanto avevo il rid automatico. Non riesco a capire di cosa si tratta. Chiedo la vs consulenza per capire meglio e quali sono i passaggi da fare. grazie
infondati solleciti di pagamento da Serfin 97 per Sky
Buongiorno, continuo a ricevere solleciti di pagamento dalla Società SERFIN 97, riguardanti fatture Sky, nonostante io abbia comunicato più volte (sia a Serfin97 che a Sky) anche via PEC, che a Sky non devo assolutamente nulla, poiché non mi hanno MAI attivato il servizio. Inoltre Sky mi ha creato diversi disagi: - spedizione decoder a indirizzo sbagliato con recupero a mie spese (eravamo stati mezz'ora a registrare telefonicamente il mio nuovo indirizzo, poiché mi ero trasferito, ma loro lo hanno spedito al vecchio, consegnandolo a un'altra persona). - invio di un tecnico che non è stato in grado di installare nulla a casa mia, perché disse che non sarebbe riuscito a collegare il decoder alla parabola (ho dovuto prendere un giorno di ferie per accoglierlo) - secondo appuntamento con tecnico che avrebbe dovuto portarmi un nuovo decoder, funzionante via internet e non tramite antenna, ma questi si è presentato senza alcun nuovo decoder e se ne è andato senza installare nulla (altro giorno di ferie sprecato per me) - successiva promessa che mi avrebbero spedito a casa il decoder wi-fi, spiegandomi che avrei potuto installarlo io, senza bisogno del tecnico, ma non ho mai ricevuto alcunc apparecchio. - un anno intero di continue chiamate di sollecito, per pagare le fatture, cui, dopo che spiegavo la situazione, verificavano, poi si scusavano, con la promessa di stornare le fatture e di sistemare la mia situazione ma, puntualmente, dopo una settimana, arrivava la nuova chiamata di sollecito (circa mezz'ora a chiamata). - all'ultima chiamata mi han detto che, per poter sistemare tutto, avrei dovuto dare disdetta, in modo che avrebbero chiuso il contratto con parabola, stornato le fatture e aperto un nuovo contratto con modem wi-fi. - dopo la mia disdetta non li ho più sentiti, fino a che ha iniziato a chiamarmi e mandare messaggi minacciosi la Serfin 97, i quali non hanno mai dato ascolto alle mie motivazioni. Pertanto chiedo che chiudano la mia situazione, azzerando il debito che loro sostengono che io abbia, e terminino questo scocciante continuo invio di messaggi minatori e telefonate di sollecito, poiché, in realtà io non devo loro nulla, in quanto non ho mai potuto usufruire del servizio, esclusivamente a causa loro. Piuttosto dovrebbero essere loro a rimborsarmi dei diversi disagi che mi hanno causato, per loro negligenza.
addebito non autorizzato
buon giorno questa mattina alle ore 7 mi è stato addebitato un inporto pari a € 14,99 senza una mia autorizzazione vi prego di restituirmi quello che mi è stato rubato altrimenti farò una denuncia all'ufficio postalegrazie. per qualsiasi chiarimento tel. 3421836103 Donato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
