Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
02/05/2024
faunpay

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, richiedo lo storno dell'importo di € 26,90 da voi eseguito sulla mia carta di credito : Operazione Mastercard del 26/04/2024 alle ore 10:02 con Carta xxxxxxxxxxxx2xx3 Importo in Euro=26.9 presso Faunpay.Com. Per un abbonamento a Yotasoft indicato come in prova gratuita ma con richiesta di Carta di credito con addebito provvisorio di € 1 ,00. Senza avviso e senza la mia autorizzazione mi è stato attivato un abbonamento non richiesto e neppure utilizzato.

Risolto Gestito dagli avvocati
T. S.
30/04/2024
JOBLEADS

Addebito automatico mai richiesto

Ho firmato per una prova, non voglio questo prodotto. Quando il periodo di prova è terminato, mi sarebbe dovuto essere chiesto se volevo continuare e non avere questo importo addebitato sul mio conto. Mi ritrovo all’improvviso un addebito automatico di 69,90 . Non userò questo prodotto, ho bisogno di riavere i miei soldi. Mi sento truffata e danneggiata da questa azienda. Facendo ricerca sul web non sono stato l’unico ad essere stato frodato!

Risolto
E. P.
29/04/2024

Pagamento errato

Buongiorno, in data 17/04/2024 ho effettuato un pagamento di 44.50€ con l'app di the fork utilizzando il credito delle gift card. Al momento del pagamento mi sono reso conto che il ristorante a cui avevo mandato i soldi e su cui quindi avevo effettuato la prenotazione era sbagliato, mi trovato al ristorante LA FARINELLA a TORINO ma ho inviato i soldi al ristorante FARINELLA a MILANO. Ho chiamato subito il ristorante di Milano e il ristoratore si è dimostrato disponibile a farmi il rimborso del credito ricevuto per errore ma non sapeva come fare. La mattina dopo ho contattato l'assistenza di the fork che dopo avermi chiesto varie foto e screenshot delle transazioni ha portato avanti la richiesta di rimborso. Infine, la pratica è stata chiusa in quanto nonostante il ristoratore fosse disponibile al rimborso la transazione risulta annullata e quindi i soldi dovevano tornami indietro in 48 ore ma ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso. Allego foto della transazione a Torino (perchè ovviamente ho dovuto saldare il conto), la transazione errata verso il ristorante di Milano e la risposta di the fork. Attendo gentilmente un riscontro.

Risolto
N. G.
29/04/2024
Glovo

Pagamento ordine annullato : RNJY6JLB

Buongiorno, il giorno 5 aprile abbiamo effettuato un ordine con l'app della società GLOVO per una consegna a domicilio da parte del Ristorante Fratelli la Bufala - Porta di Roma. Al momento dell'invio dell'ordine c'è stato un refuso su una quantità sbagliata di cibo e quindi abbiamo provveduto, come suggerito dall'app, a cancellare e a rifare immediatamente l'ordine in modo corretto. Tuttavia abbiamo riscontrato che l'app glovo ha fatturato e preso il pagamento di tutti e due gli ordini, quello errato e quello corretto. Nonostante il doppio pagamento, ci è stato consegnato solo l'ordine corretto e non l'ordine errato. E quindi abbiamo pagato più del doppio per il servizio richiesto. Siamo andati quindi direttamente al ristorante per chiedere se effettivamente avevano evaso e fatturato 2 ordini, e ci hanno riferito che loro, come da nostra richiesta, avevano cancellato l'ordine sbagliato e evaso solo l'ordine corretto, stornando e non ricevendo da glovo nessun pagamento per quello errato. Nello specifico l'ordine errato non è mai stato preparato , il ristorante non ha mai richiesto il pagamento a Glovo e noi non lo abbiamo ricevuto, e nonostante ciò GLOVO ci ha addebitato un pagamento per un servizio mai erogato. Quindi Glovo ci ha fatto pagare per un servizio di cui non abbiamo mai usifruito, e non ha nemmeno pagato il ristorante perchè il servizio non è stato effettuato. Dopo molteplici solleciti, oggi ci comunicano che non intendono rimborsare l'ordine, nonostante nessuno abbia effettuato il servizio e nessuno ne abbia usufruito, senza motivare la decisione. Richiediamo il rimborso immediato dell'ordine errato e non evaso. Questo è un grave comportamento scorretto e un abuso di posizione dominante da parte della società GLOVO.

Chiuso
M. M.
29/04/2024

Abbonamento e pagamento non autorizzato.

Il giorno 14 dicembre 2023 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 49,50€. Qui di seguito gli addebiti ricevuti: 49,50€ in data 17/12/2023; 49,50€ in data 17/01/2024, 49,50€ in data 17/02/2024, 49,50€ in data 17/03/2024 ed infine 49,50€ il 17/04/2024 sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Solo in data odiera, 29/04/202, ho potuto bloccare il tutto. Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa. Chiedo pertanto un rimborso del pagato pari ad Euro ad € 247,50.Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.

In lavorazione
R. D.
27/04/2024

Addebito non autorizzato

Buongiorno. In data 27.04.2024 mi è stato addebitato l'importo di Eur 29.95 per la sottoscrizione di un Contratto da me mai sottoscritto. Informo di non avere mai ricevuto dall'azienda nessun tipo di comunicazione (via mail o altro) nella quale mi si informa del contratto/prodotto da me acquistato. Non ho mai ricevuto nessun avviso di pagamento ne' tantomeno nessuna fattura. In definitiva non so per cosa ho pagato. Richiedo immediata recessione da questa operazione e il rimborso dell'importo indebitamente addebitatomi

Risolto
E. D.
25/04/2024
CONVERTIPDF

addebito non autorizzato

Salve. Mi sono accorta di un addebito sulla mia carta di credito per un servizio di abbonamento che non ho mai autorizzato a ConvertiPdf e di cui non ho mai usufruito. In data 20 febbraio 2024, per il servizio di conversione di un file, ho pagato 0,60€ tramite carta, senza chiedere alcun altro servizio, ma a partire dal 27 febbraio 2024, ogni mese per tre mesi, mi è stato addebitato senza alcuna mia autorizzazione l'importo di 49,90€ . Nell'area personale della piattaforma ConvertiPdf.mobi non è presente alcuna sezione in cui poter bloccare il pagamento. Inoltre, ho provato più volte a cancellare l'iscrizione dalla vostra piattaforma ma risulto sempre iscritta. Evidentemente non eseguite la volontà degli utenti. Vi chiedo di interrompere questi prelievi non autorizzati e rimborsare l'importo indebitamente trasferito dalla mia carta. Sono pronta a denunciare all'Autorità competente. Elena de Pascale

Chiuso
M. G.
25/04/2024

Park Depot - Richiesta di pagamento per violazione norme di parcheggio

Ricevo dalla società Parkdepot due richieste di pagamento riferite a violazioni delle condizioni di parcheggio avvenute rispettivamente il 18 Marzo e 19 marzo 2024 presso l'area parcheggio del supermercato CONAD in Corso Garibaldi Angolo via Don Bosco in Colleferro (RM). La suddetta società avanza la richiesta di pagamento per le 2 infrazioni inviandomi per posta copia delle 2 notifiche con inclusi i dati di targa della mia auto per importo complessivo di euro 80. Relativamente alla contestazione mi viene segnalato che il tempo massimo consentito per la sosta è di massimo 1 ora, con sosta rilevata nelle 2 giornate pari a: 18/03/2024 1:31 h 19/03/2024 1:42 h Da un riscontro eseguito presso l'area parcheggio, apprendo che il tempo massimo consentito per la sosta risulta essere invece pari a 150 minuti come riportato nel cartello antistante l'area di parcheggio del Supermercato CONAD di Corso Garibaldi. Limite che risulta differente alla soglia di 1 ora riportata nella documentazione e nel sito della società Parkdepot. Ritengo quindi scorretto essere penalizzato e dover pagare per aver sostato con tempi di sosta inferiori rispetto alla soglia dei 150 minuti come da cartellonistica. Ho inoltrato lo stesso reclamo anche al sito della società Parkdepot, unitamente alla documentazione e foto, ma senza alcun riscontro. Pratica n. 001-887-001-946 Pratica n. 001-887-001-958 Richiedo pertanto l'annullamento delle pratiche in corso in quanto i tempi di sosta sono entrambi inferiori rispetto ai limite in vigore nella suddetta area parcheggio.

Chiuso
M. S.
24/04/2024

Addebito buono non utilizzato

Buongiorno Mi è stato addebitato sui buoni shopping il costo di un prodotto non consumato. Trattasi di carburante auto: ho emesso un buono di 120 euro e sono stati erogati 40 euro facendomi perdere la differenza. Il distributore Q8 ha ricevuto una transazione di 40 euro ed Edenred ha incassato impropriamente 80 euro mie. Alle mie richieste di storno mi è stato comunicato che non è possibile. Sono sconcertata che possano incassare indebitamente senza che i beneficiari dei buoni possano fare nulla. Grazie

Chiuso
G. B.
24/04/2024

Pagamento non autorizzato con EASYFILES

Buongiorno il giorno 11/04/2024 ho riscontrato un pagamento di €47,90 da HPY fastconv.io. Ho già provveduto ad inviare mail e easyfiles mi ha dato conferma di cancellazione dell'abbonamento mai richiesto dal sottoscritto. Probabilmente avrò utilizzato il vs servizio per convertire qualche file che ho pagato regolarmente ma non hai fatto la sottoscrizione dell'abbonamento. Chiedo il rimborso immediato e non avendo nessun abbonamento con voi di cancellarmi dai vostri sistemi e non addebitarmi più i vostri abbonamenti. Il mio è un reclamo uguale a quello di altre persone che hanno avuto gli stessi problemi. Il codice cliente o altri dati come l'id non sono in mio possesso, ma il campo era d'obbligo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).