Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per Pratica Commerciale Ingannevole e Richiesta di Rimborso
Gentili Signori, Il sottoscritto Rogerio Sgroi Correa, con la presente intende esporre formalmente un reclamo riguardante una pratica commerciale che ritengo ingannevole da parte della società Ebook-E LLC. In data 29/05/2024, sono stato indotto ad acquistare un prodotto al costo di 1,90€, credendo si trattasse di un’offerta singola per l’acquisto di un e-book a prezzo scontato, come pubblicizzato sulla piattaforma Facebook. Successivamente, in data 01/06/2024, mi sono accorto che dalla mia carta di credito è stato addebitato un ulteriore importo di 49,90€, scoprendo solo allora che si trattava di un abbonamento. Nonostante il tentativo di risoluzione amichevole attraverso la comunicazione via e-mail con Ebook-E LLC, nella quale mi è stato confermato il dispiacere per l’accaduto e la cancellazione del mio abbonamento, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Desidero sottolineare che le informazioni relative all’abbonamento erano presentate in caratteri di dimensioni ridotte e non adeguatamente evidenziate sulla pagina di vendita, contrariamente a quanto previsto dalle normative vigenti in materia di trasparenza e correttezza delle informazioni commerciali. Pertanto, chiedo che mi sia rimborsato l’intero importo addebitato e che venga presa in considerazione la mia situazione per le dovute azioni correttive. In assenza di un riscontro positivo e tempestivo, mi vedrò costretto a valutare ulteriori azioni legali a tutela dei miei diritti di consumatore. Confidando in un Vostro celere intervento, porgo distinti saluti. Rogerio Sgroi Correa italsgroi@gmail.com
Reclamo rimborso
Salve sono Luigi Zaccariello, vi scrivo per un reclamo di richiesta di rimborso che ho fatto verso "Docsity" una piattaforma online dove é possibile scaricare materiale di studio a pagamento. Il costo premium del servizio è di €15,99. Nel mese di febbraio ho effettuato l'acquisto per scaricare alcuni documenti. Oggi dopo mesi mi rendo conto che dal mio conto sono stati prelevati €15,99 per il mese di marzo, aprile, maggio. Io ho effettuato l'acquisto una sola volta e mi sono ritrovato a pagare un abbonamento mensile per un servizio del quale non ho più usufruito. Visto che ho finito di dare gli esami a marzo non avevo minimamente bisogno di scaricare materiale da marzo in poi. Nonostante questo ho continuato a pagare inutilmente. Ho reclamato ma mi hanno risposto dicendo che é possibile chiedere il rimborso soltanto entro le 24 ore successive all'acquisto. Ma io nemmeno sapevo di aver effettuato l'acquisto. Ps: di seguito i miei dati del profilo sulla suddetta piattaforma Nome completo: Luigi Zaccariello mail: zaclouis@live.it nome account : Louis-1994 Allego file con gli addebiti e le relative date. Chiedo gentilmente se è possibile intervenire per la richiesta di rimborso dei mesi non usufruiti. In attesa di un vostro riscontro Cordiali saluti
Annullare iscrizione
Buongiorno, mi sono iscritta sul sito di abforma per avere informazioni in merito ai vari corsi. Chiedono soldi pur non avendo frequentato nessun corso. Chiedo l'annullamento dell'iscrizione al loro sito immediatamente. Non ho intenzione di pagare nulla perché non ho frequentato nessun corso.
abbonamento non richiesto
salve, ho un problema con la società IQ Easy London GBR mi sono stati decurtati senza il mio permesso la somma di 47,90 euro, a titolo di abbonamento, da me non richiesto direttamente sul mio conto postepay evolution. Richiedo la sospensione immediata di tale abbonamento e il rimborso della cifra ingiustamente addebitatami. Le ultime 4 cifre del mia Carta PPevo sono 5248 intestata a Di Benedetto Manuele mail: bibbo.gabibbo.mdb@gmail.com
Mancato rimborso in seguito a recesso
Buongiorno, ho richiesto in data 16/03/24 (entro i 14 giorni dall'immatricolazione) recesso dal corso dei percorsi abilitanti dei 30 cfu (matricola AF95100558) secondo le modalitá indicate. A tutt'oggi, dopo piú di un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso della somma pagata (2000 euro) per l'iscrizione al corso. Ho piú volte sollecitato ma senza che si risolvesse nulla. Tutto questo, come giá informato l'azienda, mi sta arrecando dei danni, non solo economici, ma anche di salute (che posso documentare).
Rinnovo abbonamento annuale non notificato
Buongiorno, questa notte alle 03:18 mi è stato addebitato l'importo di 91,50€ per l'abbonamento annuale a Domestika Plus. Io ho usufruito della prova gratuita, ma non ho ricevuto nessuna mail che mi avvisasse dell'imminente rinnovo, come accade normalmente con tutte le aziende che offrono questo tipo di servizio. Tra l'altro, ho letto su Trustpilot che questo è un modus operandi dell'azienda e che siamo in molti a essere stati truffati. Richiedo l'immediato rimborso di 91,50€ dato che non ho intenzione di usufruire del servizio, altrimenti procederò per vie legali.
Problema con https://www.we-pdf.com/it
Buonasera, in data 9 febbraio ho modificato un file sul sito www.we-pdf.com/it e mi è stato attivato l'abbonamento mensile di 49€, ma non avevo dato nessu consenso per l'attivazione. Vorrei sapere se è possibile risolvere questo problema e se posso avere il risarcimento
Mancato rimborso da Unipegaso per recesso
Buongiorno, ho richiesto ad Unipegaso di recedere dal corso di perfezionamento Clil (PERF-275) in data 20/12/2023, a 9 giorni di distanza dall'immatricolazione. Siccome non soddisfatto del servizio, ho deciso di recedere dal corso nei tempi stabili da Unipegaso (14 giorni dall'immatricolazione). Nel sito Unipegaso è riportato che le domande di recesso e rimborso sono processate in 15 giorni lavorativi, ma a distanza di quasi due mesi, non ho ricevuto nessuna mail e nessun rimborso nonostante la mia domanda sia stata accettata. Inoltre, ho provato più volte a contattare via mail l'università ma nessuno risponde. Sinceramente inizio ad essere stanco di questa poca professionalità. Il rimborso è di 250€. Spero di avere al più presto buone notizie.
Rinnovo automatico del pagamento
Buongiorno, in data 8/05/2023 ho effettuato l'abbonamento di 6 mesi sulla piattaforma GOSTUDENT. Questo, si è rinnovato silenziosamente. La collaboratrice al telefono non mi aveva avvertita di nulla ovviamente e l'assistenza è stata totalmente inutile, agressiva e scortese (mi ha pure riagganciato il telefono mentre stavo finendo di parlare) inventandomi anche una serie di regole non scritte. Io sono disoccupata, quindi dovrei rientrare pure nelle loro "casistiche" per annullare l'abbonamento, ma l'assistenza si rifiuta di aiutarmi. L'abbonamento non mi serve, gli esami l'ho superati e non vedo il motivo di continuare a pagare un servizio di cui non usufruisco.
CINQUEMILA EURO PER DUE ESAMI O NON TI LAUREI MAI PIU', CON NESSUN ALTRO
Sono stata una studentessa eCampus fino a novembre 2023. Il mio contratto è scaduto e sono fuoricorso per i miei ultimi due esami da sostenere; dietro consiglio della mia sede, ho inoltrato istanza per richiedere una proroga di sessione che, mi era stato assicurato, sarebbe stata accettata, per poi aspettare praticamente due mesi tra innumerevoli solleciti per vederla rigettata. Ad oggi, 17 Gennaio 2024, mi trovo in un limbo assurdo in quanto, se decidessi di rinnovare il mio anno dovrei pagare una retta di 5000 euro all'università, retta che non posso permettermi di pagare in quanto disoccupata, e in più totalmente fuori luogo, dopo il costo (materiale e morale) di tre anni con voi. Ho chiesto di presentare rinuncia per potermi slegare ufficialmente da eCampus, ma mi sono state proposte due strade a dir poco assurde: 1-scegliere di non pagare ma non potermi laureare, ne con eCampus ne con altre università (se decidessi di studiare tra 5 anni, dovrei pagare 5 anni di inattività + l'anno da completare per DUE esami); 2-aspettare a luglio per presentare rinuncia, ovviamente dovendo pagare l'anno per intero, oltre le tasse di rinuncia di 600 euro. Trovo a dir poco oltraggioso ed assurdo il fatto che ci sia un termine per chiedere rinuncia, perché ognuno ha il diritto di presentarla quando lo ritenga opportuno e in più non può prevedere nell'arco di mesi quale sarà la sua situazione futura. Ancora più oltraggioso è il fatto che sono stata contattata da un'altra sede, mentre cercavo di risolvere con la mia di riferimento, solo per farmi presente che mi trovo praticamente con le spalle al muro. Ho una domanda: se il mio contratto è scaduto e non sono più un'iscritta, per quale motivo continuo ad essere vincolata da voi e dovrei trovarmi ad affrontare un pagamento del genere che ho fatto presente di NON poter materialmente sostenere? Pretendo quindi di pagare soltanto le tasse previste per la rinuncia (600+16) immediatamente, senza voler attendere altri mesi, perché voglio interrompere ogni tipo di rapporto con questa università, con figure presenti, reperibili ed assillanti solo per ricevere soldi, mentre in quanto ad assistenza sono totalmente assenti. Se nella sostanza non sono più una vostra CLIENTE, perché qui più che di studenti, parliamo di clienti, perché nella forma devo continuare a risultare una vostra iscritta? Non sono la prima e neanche sarò l'ultima ad avere problemi con voi, e non penso che tutte le centinaia o più persone che abbiano voluto fare la mia stessa richiesta, si siano trovate a voler accettare: a-di restare vincolati da voi senza possibilità di contemplare altre università, mai più nell'arco di un vita, quindi di rinunciare a laurearsi; b-di pagare cifre esorbitanti ed assurde pur di mettere fine a un incubo. Pertanto ripeto la mia volontà di pagare la tassa di rinuncia, entro breve termine e non a luglio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
