Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegnato un prodotto totalmente diverso da quello publicizzato ed acquistato
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
denuncia dei vizi del bene acquistato con garanzia di buon funzionamento
Il sottoscritto D’Amico Giuseppe, nato a Sora (FR), il 01/01/1978, residente in La Maddalena (SS) Via Franco Solinas, 1, proprietario del ciclomotore modello Niu MQi GT 4831 19000101 targato ey 18151 Dichiara quanto segue: Nel maggio 2021, ho acquistato presso il rivenditore 189 Garage di La Maddalena (SS) lo scooter elettrico marca niu Niu MQi GT 4831 19000101 targato ey 18151 Il veicolo, ordinato a maggio e consegnato ad ottobre, ben 6 mesi dopo l’acquisto, ha dato da subito evidenti problemi funzionali, come si evince dalle numerose segnalazioni presso il rivenditore. Il signor Martino Pireddu proprietario della 189 garage snc di Via Mazzini a La Maddalena (SS) ha aperto dei ticket per la garanzia, senza mai fornire assistenza materiale. I malfunzionamenti sono proseguiti nel 2022 e nel 2023, sempre segnalati al rivenditore, come si evince dagli allegati e dall’app, quest’ultima utilizzata sin dal primo funzionamento. A settembre 2023 lo scooter è stato spento e le batterie staccate per mancato utilizzo. Ad aprile 2024 una delle batterie al litio, conservata come da istruzioni, ha smesso di funzionare, rilevando gli stessi errori dell’agosto 2023. In questi giorni ( giugno 2024) anche la seconda batteria ha smesso di funzionare, rendendo il mezzo inutilizzabile. Il veicolo ha appena 800 km e l’uso è sempre stato corretto e svolto secondo le istruzioni, il mancato utilizzo è avvenuto sostanzialmente per l’inaffidabilità del mezzo, la mancanza di sicurezza e la mancanza di assistenza presso il concessionario locale. La legge italiana sulla tutela del contribuente prevede il risarcimento per vizi dei beni oggetto di vendita (disposizioni dettate dagli artt. 1490 ss. del codice civile italiano), a questa fattispecie, si aggiungono, in una prospettiva di maggior tutela, gli strumenti predisposti dal codice del consumo, il quale, nei rivisitati artt. 129 ss., prevede la sussistenza di una responsabilità del venditore, nei riguardi del consumatore, per qualsiasi difetto di conformità del bene esistente al momento della sua consegna, allorché tale difetto si palesi entro due anni. L’esistenza di un difetto di conformità del bene acquistato consente, poi, al consumatore, di esperire i vari rimedi contemplati dall’art. 130 del codice consumo, Lo scrivente, con la documentazione allegata può provare ogni comunicazione avvenuta con il venditore, comunicazioni avvenute nell’immediato, alla scoperta dei difetti del veicolo. Si chiede pertanto, la riparazione o la sostituzione della batteria senza spese a carico della scrivente o qualora non sia possibile o risulti eccessivamente oneroso il ripristino di cui sopra, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. La Maddalena 18/6/2024 in fede D’
registrazione assegno regalo
Buongiorno, da tempo e più volte ho provato a registrare l'assegno regalo dal sito tramite cellulare e tramite sito via PC. mi dà sempre lo stesso errore, ovvero "Errore 3000002". Sono stata presso l'agenzia di viaggi nella quale è stato acquistato il cofanetto e non sono stati d'aiuto. Si richiede gentilmente rapida risoluzione o immediato rimborso della somma spesa.
Richiesta di Reclamo e Rimborso per Pacchetto Regalo Non Utilizzabile
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoGentile Servizio Clienti Smartbox, mi permetto di contattarvi in merito al pacchetto regalo che ho ricevuto e non sono riuscita a utilizzare. Purtroppo, nonostante i vari tentativi di prenotazione e i cambi effettuati, non sono riuscita a trovare una soluzione che mi permetta di sfruttare il valore del mio coupon. Ho cercato diverse opzioni disponibili nel vostro catalogo, cambiando il regalo assegnato più volte, ma ogni tentativo è risultato infruttuoso. Questo sta causando una notevole insoddisfazione da parte mia, poiché desidero usufruire della vostra offerta ma mi trovo impossibilitato a farlo. Inoltre, vorrei evidenziare che il mio pacchetto scade a luglio, e considerando la situazione attuale, ritengo sia giusto chiedere un riscontro chiaro da parte vostra. Se non dovessi ricevere un feedback soddisfacente o una proposta alternativa entro un termine ragionevole, evidenzierò la mia intenzione di richiedere un rimborso totale del valore del pacchetto. Confido in una vostra pronta risposta e nella possibilità di risolvere questa spiacevole situazione in tempi brevi. Ringraziando anticipatamente per la vostra attenzione.
tavolo difettoso
Spett.le AM GROUP HOME S.R.L., Mi chiamo Alessandro Frezza, Vi scrivo in merito all’acquisto del TAVOLO CONSOLLE ALLUNGABILE FINO A 300 CM BIANCO FRASSINO, effettuato in data 08-03-2025, presso il vostro punto vendita sito in Strada Provv. 231 Km. 51, 76123 Andria (BT). Purtroppo, dopo aver ritirato il tavolo e averlo montato, ho riscontrato che il prodotto presenta dei danni evidenti: macchie e spacchi sulla superficie. Tali difetti non sono stati visibili al momento dell'acquisto e, pertanto, ritengo che il tavolo mi sia stato venduto in condizioni non conformi e difettose. Inoltre anche la qualità del prodotto non ha soddisfatto le mie aspettative. Vi chiedo, pertanto, di procedere con una delle seguenti soluzioni, come previsto dalla normativa vigente in materia di garanzia dei beni di consumo: - Sostituzione del tavolo con uno di migliore qualità - Rimborso totale dell’importo pagato, pari ad euro 304,00. In caso di mancata risoluzione della questione entro 15 giorni lavorativi, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti. In allegato, troverete la copia della ricevuta di acquisto e delle fotografie che documentano i danni riscontrati. Resto in attesa di una vostra sollecita risposta e vi ringrazio per la collaborazione. Cordiali saluti, Alessandro Frezza via d'Aragona 90 Barletta 76121 BT 3275354707
Biglietti mai arrivati
Spett. Fly go In data 14/03/2025 ho acquistato dei biglietti andata e ritorno Pisa-Tenerife pagando un totale di 620€. A seguito del pagamento non ho ricevuto alcun biglietto, alle chiamate e alle mail nessuno risponde, pertanto richiedo un rimborso completo della cifra pagata. In caso di mancato riscontro nei prossimi giorni, sarò costretta ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
scadenza cofanetto
Ho effettuato una prenotazione di un soggiorno attraverso un cofanetto smartbox. la prenitazione è stata fatta prima della scadenza del cofanetto ma la struttura ha risposto successivamente alla scadenza dello stesso, rifiutando la prenotazione. Non ho più la possibilità di effettuare una nuova prenotazione. Il servizio clienti è praticamente inesistente
Non mi state fornendo il servizio
Spett. Stampafoto48ore In data 15 marzo ho sottoscritto il contratto già pagato per l'invio di 800 foto in 48 ore . A distanza di 5 giorni non ho ricevuto le foto, ne il numero di tracking ne risposta da voi via mail. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso negato per soggiorno in struttura inaccettabile – Booking.com non risponde da mesi
Spett. Booking.com, In data 4 ottobre 2024, ho sottoscritto il contratto per la prenotazione di un soggiorno presso Lamont Hotel, Londra, dal 28 novembre 2024 al 1° dicembre 2024, tramite la vostra piattaforma, per un corrispettivo pari a €484. Al mio arrivo, la struttura si presentava in condizioni igieniche e di sicurezza inaccettabili, tra cui: Presenza di muffa sul soffitto; Lenzuola sporche e macchiate; Bagno non pulito; Violazione della sicurezza con accesso non autorizzato alla mia camera alle ore 4:30, nonostante la porta fosse chiusa a chiave. A causa di tali gravi problematiche, ho potuto soggiornare solo una notte ed ho dovuto prenotare una sistemazione alternativa per le restanti due notti, sempre tramite Booking.com (prenotazione n. 4754432906), sostenendo costi aggiuntivi. Dal giorno successivo al soggiorno ho tentato in tutti i modi di ottenere il rimborso, contattando ripetutamente il servizio clienti Booking.com. Ho effettuato 15 chiamate, aperto quattro reclami, richiesto una escalation a un case manager, ma senza mai ricevere una risposta concreta. Mi è stato riferito che Booking non può procedere con il rimborso senza una risposta della struttura, ma la struttura non ha mai risposto ai solleciti, lasciando il mio caso in un limbo inaccettabile. Di fronte all’assenza di soluzioni, a fine 2024 ho anche avviato una procedura di contestazione tramite PayPal, con cui avevo effettuato il pagamento, ma ancora una volta Booking.com non ha fornito alcuna risposta soddisfacente né ha riconosciuto il rimborso dovuto. È inaccettabile che, dopo mesi di tentativi, Booking.com continui a negare il proprio intervento, lasciando l’intero onere della mancata risposta della struttura a carico del cliente. In qualità di intermediario, Booking.com ha una responsabilità diretta nel garantire che le strutture presenti sulla piattaforma rispettino gli standard promessi e che i clienti non subiscano danni economici in seguito a disservizi di questo tipo. Chiedo pertanto il rimborso immediato di €322,66, corrispondente alle due notti non usufruite, oltre a una compensazione adeguata per il disagio subito. Il credito di £60 ricevuto nel wallet Booking non è sufficiente a coprire il danno economico e il disservizio patito. Pubblico questa segnalazione su Altroconsumo per evidenziare la mia esperienza e ricevere finalmente una risposta adeguata. Distinti saluti,
Diritto di recesso non rispettato - art 59 codice consumo
In data 24 febbraio 2025 ho acquistato 25.000 monete virtuali al costo di € 28. Dopo alcuni giorni di utilizzo, non essendo soddisfatto del servizio, ho deciso di esercitare il mio diritto di recesso entro i 14 giorni dalla data di acquisto. In data 5 marzo 2025 (ossia 9 giorni dopo l’acquisto), ho inviato una richiesta di rimborso al venditore in forma scritta, senza tuttavia ottenere risposta positiva. Il venditore ha rifiutato di procedere con il rimborso, sostenendo (come da documentazione fotografica) che avrei usufruito del servizio per settimane e che il resto sia falso. Tuttavia, ai sensi del Codice del Consumo italiano, il consumatore ha diritto a recedere dall’acquisto di un servizio entro 14 giorni senza necessità di fornire alcuna motivazione, a meno che non sia stata espressamente fornita e accettata la rinuncia immediata al diritto di recesso. Nel mio caso non era presente alcuna casella per la rinuncia al diritto di recesso relativamente agli acquisti “in gioco” e non vi è alcuna menzione sul sito web del venditore né all’interno del gioco stesso riguardo la perdita del diritto di recesso. Ho allegato: prova dell’acquisto, screenshot della conversazione con il venditore dove si evince il rifiuto al rimborso, foto che dimostrano l’assenza di una casella di rinuncia espressa al diritto di recesso nel gioco. Chiedo all’Associazione di Consumatori di intervenire in mia tutela affinché venga rispettato il diritto di recesso e mi venga corrisposto il rimborso totale di € 28 e inoltre un riscontro formale da parte del venditore circa la motivazione del rifiuto, nonostante la normativa italiana preveda la possibilità di recesso entro 14 giorni per gli acquisti a distanza. Dichiaro che tutti i dati forniti in questo modulo corrispondono a verità e che la documentazione allegata è autentica. Con il presente modulo, richiedo formalmente il supporto dell’Associazione di Consumatori per ottenere il rimborso, in base alle normative vigenti in materia di tutela del consumatore.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?