Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problemi sulla moto triumph scrambler non risolti e offese personali da parte del servizio risolti
buongiorno, faccio seguito alle numerosi mail inviate sia al servizio clienti post vendita di Palermo, Catania, Milano, ed anche alla sede inglese per comunicare che nonostante io abbia portato per ben 3 volte la moto in assistenza per 2 problematiche presenti fin dall'acquisto, le stesse non risultano ad oggi risolte. la moto continua ad emettere un rumore ai 70 km/h in fase di decelerazione ed anche ad altre velocità inferiori con marcie diverse, inoltre la moto continua a spegnersi durante la marcia senza alcun motivo. Nonostante abbia portato ed attenzionato il problema per ben 3 volte in assistenza a Palermo il problema sussiste e non mi è stata data spiegazione a cosa sia dovuto il rumore, nonchè non è stato risolto il problema dello spegnimento improvviso della moto. desidero comunicare altresì che in seguito a mie richieste di chiarimenti anche alla sede di Milano tramite mail e attraverso mie richieste ad altri utenti sui vari gruppi triumph nei social, vengo contattato dalla responsabile post vendita della triump Sicilia con toni e con una dialettica aggressiva ed offensiva sia sul lato personale , sia sul lato professionale, con aggettivi e con affermazioni sia sui social , che la stessa ha cancellato dopo qualche ora, ma che sono facilmente reperibili, sia soprattutto durante la telefonata ricevuta ascoltata da testimoni che erano presenti ed hanno ascoltato la telefonata che ha leso la mia persona. ho cercato in seguito una risoluzione amichevole della controversia attendendo delle scuse della stessa che dopo 2 mesi non sono mai arrivate. per tale motivo ritengo che triumph sicilia non abbia adempiuto sul piano dell'assistenza post vendita alla risoluzione delle problematiche riscontrate nella mia motocicletta nonostante io l'abbia già portata 3 volte in officina in appena 1000 km, e nonostante le difficoltà che lo stesso comporta a livello a livello familiare il dover portare in continuazione la moto in assistenza senza mai risolvere il problema. che mi si chieda una 4° volta di riportarla è improponibile dato che non è mai stato risolto il problema nonostante le mie continue richiesta di attenzionare i problemi. ritengo inoltre triumph sicilia responsabile di lesioni sul piano personale e professionale per l'aggressività e la volgarità con la quale sono stato trattato da cliente.
Rimborso
In data 19 agosto 2025 abbiamo contattato tramite e-mail e al telefono chiedendo un rimborso per un disservizio riguardo un appartamento preso a Malta dal 19 al 24 agosto per cui abbiamo speso 918,50€ . La vostra proposta è stata quella di 100€ di rimborso di due giorni alla quale noi abbiamo risposto negativamente quindi pertanto chiediamo un rimborso completo per quanto successo. Siete stati messi al corrente di quanto successo e abbiamo video e foto che dimostrano tutto tra cui l’appartamento che ci è stato fatto trovare in condizioni disastrose di pulizia e varie cose rotte tra cui il divano letto, la porta del bagno bucata, l asciugacapelli fuori uso e tanto altro che si puoi vedere dalle foto e dai video. Nonostante abbiamo contattato la struttura per chiedere specialmente la sistemazione del divano letto ci è stato lasciato rotto l’unica cosa che hanno fatto è stato di mandare alle 15:30 una ragazza per pulire l’appartamento costringendoci a rimanere fuori con le valigie in mano fino alle 19 ora che la ragazza ha concluso di fare le pulizie ma saliti in appartamento abbiamo notato che la ragazza aveva rimesso gli asciugamani e le lenzuola già sporche precedentemente non cambiandole, l’asciugacapelli rotto e il divano letto ancora rotto allorché ricontattiamo la struttura che alle 21 ci manda un ragazzo con gli asciugamani e le lenzuola chiuse in un sacco facendoci capire che dovevamo provvedere noi al cambio delle lenzuola e degli asciugamani senza provvedere a sistemare il divano letto e a quel punto siamo stati costretti alle 22 del 19 agosto ad andare a dormire in un altro appartamento spendendo altri soldi quindi noi non abbiamo soggiornato nemmeno un giorno in questo appartamento.
Rimborso camera inagibile
Buongiorno ho richiesto un rimborso a booking per non aver potuto soggiornare in una struttura in quanto infestata dagli scarafaggi. Siamo arrivati alle 11 di sera, abbiamo fatto il check in (ovviamente da remoto) e appena entrati abbiamo trovato la casa invasa. Chiaramente abbiamo prove fotografiche. Abbiamo subito chiamato l'host il quale ci ha suggerito di lasciare la stanza e richiedere un rimborso via mail. Cosa che abbiamo fatto l'indomani mattina. Ci hanno risposto che la politica di booking é di non rimborsare. Ovviamente abbiamo anche subito il danno di una maggiore spesa per la stanza di hotel che siamo stati costretti a prendere in sostituzione in piena notte.
⸻ Oggetto: Segnalazione e richiesta assistenza per grave disservizio con Booking.com – viaggio a M
Buongiorno, mi rivolgo alla vostra associazione per ricevere supporto in merito a un grave disservizio subito da Booking.com durante una vacanza a Miami, nella quale mi sono ritrovata senza alloggio con la mia famiglia (8 persone, di cui 4 bambini), e costretta a pagare costi extra per sistemazioni alternative, senza alcuna assistenza reale da parte del portale. Ecco i fatti principali: ⸻ 📍 1ª prenotazione: “South Beach 2 Bedrooms & 2 Bathrooms step to Ocean Drive” • Appartamento non corrispondente a quanto prenotato, sporco e inadeguato. • Il proprietario ha detto di non avere disponibilità e ci ha invitati ad andarcene. • Booking ha autorizzato la partenza e offerto solo 69 dollari di rimborso, lasciandoci completamente senza alloggio a Miami. ⸻ 📍 2ª prenotazione alternativa trovata da soli: “Shaomi South Beach” • Alla reception ci è stato detto che la stanza non era disponibile a meno di pagare un supplemento di 250 dollari. • In più, sono stati richiesti 80 dollari in contanti per il parcheggio (che abbiamo rifiutato). • Abbiamo tentato di contattare Booking ma non ci ha più risposto. Il giorno dopo ci è stato detto telefonicamente che “avevamo accettato l’upgrade” e quindi il problema non era loro. ⸻ ❗ Gravità del caso: • Booking non ha fornito assistenza, né prima né dopo l’emergenza. • Due strutture partner si sono comportate in modo scorretto e Booking non ha riconosciuto responsabilità. • Ho già inviato un reclamo formale via email a Booking, senza risposta concreta. • Ho pubblicato una recensione su Trustpilot, visibile qui: 👉 [Inserisci qui il link della recensione, se disponibile] ⸻ 📢 Richiesta: • Desidero ricevere assistenza da parte vostra per ottenere almeno il rimborso dei 250$ pagati extra e un risarcimento per il disservizio. • Chiedo inoltre che venga segnalata la condotta di Booking.com alle autorità competenti, per tutelare anche altri viaggiatori. Allego i dettagli delle prenotazioni, email inviate, e ogni prova utile su richiesta. Ringrazio anticipatamente per il supporto. Silvia Adami Silviaxwltex@icloud.com Tel3488529761
Dispositivo
Buongiorno,a Marzo ho fatto un contratto con telepass…chiesto dispositivo verde,pagato 10 euro perché non è colore standard….andato in autostrada diverse volte, mai funzionato….telefonato per sostituzione ma si può fare solo con app…fatto sostituzione,arriva grigio….secondo me doveva essere una sostituzione di pari prodotto,visto che era stato pagato e in più pago 11 euro per la sostituzione!!! Inviato email ma non rispondono
Truffa con alloggio tugurio
Gent.m* sign.r*, vi scrivo in merito alla prenotazione ID 2930278608. L'offerta comprendeva viaggi di andata e ritorno, più il pernottamento a Lisbona per due persone. La struttura ospitante era la Graça Guesthouse (Rua Damasceno Monteiro 91, 1ESQ, Lisbona, Portugal), che su Lasminute era ed è descritta molto positivamente, ricca di servizi e corredata di foto che indicavano un'alta qualità del luogo. Al nostro arrivo la struttura si è invece rivelata a dir poco fatiscente, ai limiti della sicurezza sanitaria, come ho provveduto immediatamente a provare con numerose foto. In particolare vi erano: infissi scrostati, buchi nei pavimenti, mobili e arredi distrutti, il divano con macchie enormi, il materasso macchiato di sangue, sedie completamente macchiate nella seduta, muffe nei bagni e nell'armadio, arredi del bagno lerci, tavolo inutilizzabile, piastra del fornello distrutta, piano del lavello crepato e spaccato, tromba delle scale ricolma di escrementi di uccelli. Sono pronto a documentare quanto sostenuto con le foto scattate entro la struttura, qui allegate solo entro il numero concesso. Ho quindi contattato tempestivamente il servizio clienti avanzando un reclamo formale e allegando le foto in questione. Nel frattempo sono stato costretto a trovare un'altro alloggio per il giorno stesso, il che ha comportato un costro ovviamente molto più alto rispetto a se fosse stato acquistato in anticipo. Il servizio clienti mi ha quindi telefonato, proponendo come unica forma di compensazione per l'evidente truffa subita nessun rimborso, ma solamente un buono di 50 euro, spendibile sempre sulla piattaforma. Incredulo di tale atteggiamento, ho ritentato in data odierna di contattare il servizio clienti, che mi ha assicurato non poter ovviare all'accaduto in altro mdo. Alla luce di quanto esposto e della condotta assunta da Lastminute, più volte sollecitato a risolvere il problema e sulla base di prove incontrovertibili, ritengo quindi di aver subito una truffa. Chiedo di essere rimborsato completamente della cifra relativa al pernottamento, poiché essa era relativa a beni e servizi inesistenti o clamorosamente inferiori a quanto assicurato dalla piattaforma. Infine, rimango certo che ciò rappresenti il reclamo solamente di parte del danno subito, il quale invece computerebbe anche il danno economico subito a causa di una nuova e più costosa prenotazione, oltre che al danno immateriale per i disagi provocati da tale condotta truffaldina.
Grave disappunto sulla gestione e l'assistenza alle persone con disabilità – Martedì 19 agosto
Spett.le Gardaland, scrivo per esprimere il mio profondo disappunto e la mia amarezza per l'esperienza vissuta nel vostro parco nella giornata di martedì 19 agosto. Mi sono recato al parco come visitatore disabile, con problemi di deambulazione e l'ausilio di una stampella. Purtroppo, l'intera giornata è stata segnata da una serie di disservizi e mancanze che non rispecchiano affatto l'attenzione e l'inclusività di cui vi vantate. I problemi sono iniziati fin dal parcheggio, dove tutti i posti riservati ai disabili erano occupati, costringendomi a camminare per centinaia di metri per raggiungere l'ingresso. La situazione è peggiorata all'area cassa dedicata ai disabili. Nonostante i miei accompagnatori avessero acquistato i loro biglietti ed fossero entrati in meno di dieci minuti, io sono stato costretto ad attendere per ben due ore (dalle 11:00 alle 13:00) in una coda completamente sotto il sole e in piedi. Questo non solo è inaccettabile, ma dimostra una totale mancanza di rispetto e organizzazione per le persone con esigenze speciali. Una volta entrato, ho scoperto che il pass "salta-coda" fornito era utilizzabile solo se io fossi presente sull'attrazione. Questo ha reso il pass di fatto inutile per la mia famiglia e i miei amici che volevano godersi le attrazioni a cui non potevo partecipare. Di conseguenza, hanno dovuto subire attese di oltre 60 minuti, con il risultato che abbiamo potuto fare solo tre attrazioni in tutta la giornata. Mi sono sentito un peso per i miei cari, un sentimento che un'esperienza di divertimento non dovrebbe mai generare. Il culmine della maleducazione e della scarsa gestione si è verificato intorno alle 16:30 presso l'attrazione "Animal Treasure Island". Dopo avermi fatto attendere oltre 20 minuti, vedendo che l'attrazione ripartiva per la terza volta senza far entrare disabili, ho chiesto spiegazioni. L'operatrice mi ha risposto con arroganza e maleducazione, minacciando persino di chiamare la sicurezza quando ho espresso il mio disappunto. Questo atteggiamento è stato umiliante e ha reso l'esperienza ancora più amara. A fronte di tutti questi disservizi, voglio sottolineare che la giornata ha avuto un costo complessivo di circa 200 euro per gli ingressi, a cui si aggiungono le spese all'interno del parco. Visti i disagi subiti, si è trattato di soldi letteralmente buttati. Nonostante la cortesia e la professionalità riscontrata presso l'attrazione "Jumanji", l'esperienza complessiva è stata profondamente negativa. La vostra gestione della disabilità è a mio avviso inadeguata e mi ha fatto sentire un intralcio piuttosto che un benvenuto ospite. Mi auguro che questa mail, nonostante venga inviata a un indirizzo generico, possa essere recapitata a chi di dovere, al fine di portare a una riflessione e a un miglioramento concreto dei servizi per i disabili, perché la realtà vissuta da me è molto lontana dall'immagine che il parco vuole dare.
mancata assistenza e assegnazione posto bambino 3 anni lontano dai genitori
Spett. Alpitour Abbiamo sottoscritto il contratto per pacchetto vacanza a zanzibar con un costo pari a 6250 euro. Abbiamo già aperto un reclamo sul vostro sito e oltre ad aver risposto dopo più di 45 giorni non avete neanche letto il reclamo attentamente e fatto le dovute verifiche. Sostenete che dopo la nostra segnalazione il bambino è stato scambiato di posto, questo prima della partenza, e così è stato ma in aeroporto in fase di check in abbiamo chiesto al personale di terra di essere sistemati tutti vicini. La hostess di terra ha così modificato i nostri posti, assegnandoci 3 posti lontani gli uni dagli altri e andando a mettere il bambino di anni 3 a 3 file di distanza da noi, come si evince dai biglietti che abbiamo allegato al reclamo dei quali evidentemente non avete preso visione. In fase di prenotazione abbiamo segnalato più volte la necessità di posti vicini, facendo anche un upgrade a classe premium da voi consigliata per ulteriore tranquillità di sederci vicini. Non abbiamo ricevuto alcuna assistenza da parte vostra e le informazioni da voi fornite erano incomplete e in contrasto tra di loro, addirittura in una mail ci avete comunicato che non era necessario fare il check in online prima della partenza, informazione totalmente errata. L'assistente in loco ha rifiutato di aiutarci e supportarci durante le procedure di check in, causando grossi disagi e stress. La nostra vacanza è stata rovinata a causa della vostra mancata assistenza, cosa che voi segnalate come vostro punto di forza ma che tengo a segnalare come pubblicità ingannevole, ai limiti della truffa considerando anche i 1800 euro di supplemento richiesti per la classe premium. Abbiamo dovuto affrontare un viaggio di 10 ore circa in condizioni di estremo disagio e stress a causa vostra. Non avete neanche fatto le dovute verifiche poichè la vostra risposta al nostro reclamo ha informazioni errate. Siamo nuovamente a richiedere il rimborso della spesa sostenuta ed un risarcimento per i danni causati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Viaggio Thailandia 360° (5-16 agosto 2025) – delusione totale, non lo consiglierei
Ho partecipato al viaggio Thailandia 360° con WeRoad dal 5 al 16 agosto e, purtroppo, non posso che definire l’esperienza profondamente deludente. Avevo scelto questo tipo di viaggio per vivere un’avventura organizzata, dinamica e divertente. In realtà, mi sono trovato/a a pagare circa 1.700 euro (tra quota e cassa comune) – volo escluso ovviamente – per un’organizzazione approssimativa, scelte discutibili e una gestione poco professionale. Gli hotel erano spesso al limite della decenza, con colazioni imbarazzanti e standard ben lontani da quelli promessi. Aggiungo anche che il costo medio degli hotel scelti era tra 20 e 40 euro a notte per due persone, mentre il viaggio è costato ben 1.490 euro + 250 euro di cassa comune. Non mi aspettavo hotel di lusso, ma perlomeno una sistemazione che rispettasse i minimi standard di qualità, visto anche il costo molto contenuto di strutture adeguate. Il punto più critico è stata la notte in treno, fatta sotto falso nome (i biglietti riportavano nomi diversi dai nostri!) con tanto di controllo della polizia. Per fortuna non ci sono stati problemi, ma è inaccettabile trovarsi in una situazione del genere, soprattutto in un Paese straniero. Inoltre, ci è stata prenotata la seconda classe con ventilatori (12 euro), senza aria condizionata, e con finestrini e porta completamente aperti: una scelta rischiosa in un ambiente infestato da zanzare, con il pericolo concreto di dengue e malaria. Per fare un confronto, esistono treni con la prima classe che costano circa 38 euro e che sarebbero stati una scelta decisamente più sicura e comoda. L'itinerario è stato mal gestito: abbiamo perso mezza giornata a Chiang Mai per una cooking class invece di visitare templi importanti come il Doi Suthep. A Sukhothai abbiamo dedicato solo mezza giornata, saltando una delle zone archeologiche più affascinanti del Paese. E da Sukhothai a Bangkok, ci siamo fermati in un tristissimo tempio delle scimmie (dove, ironia della sorte, non c’erano scimmie), invece di fermarci ad Ayutthaya, di cui abbiamo solo intravisto il panorama dal finestrino. Uno degli episodi più assurdi è stato a Bangkok: dopo una sveglia alle 5:30, volo interno, visita del Palazzo Reale sotto un caldo umido estremo, non ci è stata data neanche la possibilità di fare una doccia o cambiarci prima di salire al grattacielo Mahanakhon, con tanto di abbandono di un pulmino. Siamo arrivati sudati, vestiti male e a pezzi. Una mancanza totale di rispetto per i partecipanti. Infine, tutte le attività sono state prenotate senza consultarci, utilizzando la cassa comune per esperienze che non tutti erano interessati a fare (come la Muay Thai), senza alcuna condivisione da parte del coordinatore prima della prenotazione. Non c'è stata alcuna personalizzazione del viaggio. Il gruppo in sé è stato fantastico e solo questo mi ha permesso di continuare il viaggio, che altrimenti avrei abbandonato dal secondo giorno. Alcune singole tappe sono state affascinanti, ma nel complesso il viaggio è stato rovinato da una gestione superficiale e non all’altezza. WeRoad vende un’immagine di viaggi esperienziali e coinvolgenti, ma quello che ho vissuto io è stato solo stress, frustrazione e una brutta sensazione di soldi sprecati. Spero che questa recensione aiuti chi sta valutando questo itinerario, o in generale un viaggio con WeRoad, a fare una scelta più consapevole. Personalmente, non ripartirei mai più con WeRoad. Non è adatto per persone abituate a viaggiare e organizzarsi autonomamente. Il coordinatore è poco preparato, non si è informato sui luoghi che avremmo visitato, le informazioni sono sempre state confuse e inesatte, e la sua conoscenza della lingua inglese è limitata. Ho la sensazione che molti dei coordinatori (magari non tutti) siano semplicemente persone che trovano questa “scappatoia” per viaggiare gratis e ricevendo un rimborso, ma non sono preparati né esperti. Ringrazio i compagni di viaggio, senza di loro questo viaggio sarebbe stato un incubo…
Inter Bari 26/08/2025 Tribuna Est Superiore
Buongiorno, ho acquistato 2 ticket di Tribuna Est Superiore per l'amichevole estiva Inter Bari del 16/08/2025. Più di 40000 spettatori e organizzazione fuori dallo stadio vergognosa... Arrivati cmq davanti lo stadio con il giusto anticipo abbiamo trovato file assurde per entrare all'interno e ovviamente a partita iniziata. Quando siamo entrati e ci siamo recati ai nostri posti di assegnazione li abbiamo trovati occupati e nonostante la mia richiesta di alzarsi per dare spazio a noi ci è stato risposto: " che volete ...qua nessuno rispetta i propri posti ..andate a cercarne altri!". Non volendo fare questioni, anche perché io mi ritengo una brava persona e loro non mi sembravano molto collaborativi, ho cercato qualche Stuart per risolvere il problema... Neanche uno...non c'erano Stuart... Nel frattempo molti avevano occupato la visuale davanti le ringhiere dando peraltro fastidio a chi già aveva una visuale ridotta e noi alla fine siamo scesi alla zona inferiore e abbiamo visto quel poco di partita rimasta dalla vetrata esterna e in piedi ovviamente. Ogni tanto cercavo Stuart ma senza risultato... Ho chiesto al bar e mi hanno detto che qua così funziona... Io richiedo il rimborso perché un'organizzazione così è davvero scellerata!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?