Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
03/06/2025

Mancata chiusura contratto e successivi addebiti

Spett. Wind tre S.p.a. Sono titolare del contratto per la linea specificato in allegato. Il 06/02/2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 06/03/2025. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia documento d’identità

Chiuso
E. S.
29/05/2025

mancata consegna della sim comprata, comunicazioni incoerenti ed evasive

Una parte del tempo che mi ha fatto perdere puossi arguire dal testo su https://t.me/stampelle/1322. Riassunto stretto: 19 Maggio: ho comprato una sim. Doveva essere consegnata entro 5 giorni secondo loro stesse promesse. Non l'ho ricevuta. Secondo alcuni centralinisti ne sono state spedite 2, secondo altri nessuna finché non consegno video e documento d'identità. Ma il sitoweb non permette la consegna di tali documenti. Io chiedo il rimborso, e indennizzo per le ore spese e pel logorio psichico! Mi contenterò di 300 euro per farla breve. Ho screen video degli ultimi tentativi.

Risolto
M. P.
28/05/2025

Addebito non dovuto

Nonostante la disdetta inviata come da legge via PEC più di 4 mesi fa continuo a ricevere fattura per noleggio apparato

Chiuso
R. V.
27/05/2025

Mancata restituzione Decoder TIMVISION Box: disposizione di pagamento

Mancata restituzione Decoder TIMVISION Box: disposizione di pagamento Buongiorno Mi hanno chiesto 19 euro per mancata restituzione del Decoder... Peccato che in 2 anni non mi e' stato mai consegnato nonostante i solleciti iniziali. Grazie e buona giornata

Chiuso
F. C.
27/05/2025
Vodafone

Mancata chiusura servizio

Il 18 novembre 2024 ho mandato PEC per disdire il servizio Internet + fonia. Successivamente sono stato contattato da un vostro operatore che indicando fantomatiche penali mi ha convinto a recedere per ripresentare la domanda a Dicembre 2024. Per convincermi ha indicato che avrebbe "scontato" l'importo della fattura fino al 12/12. Il 12/12 ho dato disdetta sia tramite modulo dal vostro sito che tramite operatore del servizio clienti. Malgrado cio' avete continuato ad emettere fatture per il servizio. Avendo revocato il RID le stesse sono rimaste impagate in quanto non dovute. Il vostro riepilogo riporta dati incoerenti con valori che creano solo confusioni Il vostro servizio recupero crediti è stato più volte informato della cosa ma si è rifiutato , malgrado si presentino come Vodafone, di gestire il reclamo e chiudere la situazione. La motivazione indicata è che non siete riusciti a ricontattarmi per avere la conferma delle mie intenzioni. Ma è evidente che dopo tre comunicazioni da parte mia la cosa è pleonastica. Vi chiedo quindi di provvedere ad emettere note credito a storno per quanto non dovuto riconoscendovi solo ed esclusivamente l'importo della prima fattura di € 8,9 relativo alla fattura TF55677464 come indicato nel prospetto allegato

Chiuso
M. R.
24/05/2025
VODAFONE ITALIA SPA

Reclamo per disservizi, attivazioni non richieste e mancata disdetta

Mittente: Manuela Rossi Codice cliente: 219852021 Linea fissa: 054681601 Destinatario: Vodafone Italia S.p.A. Servizio Clienti Data: 24/05/2025 --- Spettabile Vodafone, con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo a una serie di gravi disservizi e irregolarità contrattuali riguardanti la mia linea fissa ADSL e il servizio FWA. In particolare, segnalo quanto segue: 1. In data 02/03/2025 ho aperto una prima segnalazione (n. TTM000019603968) al servizio clienti per il mancato funzionamento della linea ADSL. La segnalazione è stata considerata chiusa il 09/03/2025, ma il disservizio non è mai stato risolto. 2. In data 12/03/2025, a seguito del perdurare del problema, ho contattato nuovamente il servizio clienti, che ha aperto una seconda segnalazione (n. TTM000019647627). Dopo vari giorni di attesa, mi è stato inviato un tecnico a domicilio, il quale non ha risolto il problema. Nonostante ciò, la segnalazione è stata chiusa in data 31/03/2025, senza che la linea fosse mai tornata operativa. 3. Il 22/03/2025, esasperata dopo 20 giorni di tentativi telefonici infruttuosi al 190, mi sono recata presso il centro Vodafone autorizzato Tlab4, sito in Faenza, Corso Giuseppe Mazzini 203. Lì mi è stato spiegato che la linea ADSL era in fase di dismissione e mi è stato proposto di attivare un servizio FWA con antenna da installare sul tetto, insieme alla portabilità del mio numero mobile a Vodafone, per abbinare un'offerta con Giga illimitati da utilizzare in hotspot temporaneo. Ho accettato questa soluzione, come dimostrabile da una conversazione WhatsApp intercorsa con il centro Vodafone. Mi è stato indicato che la disdetta della linea ADSL doveva essere effettuata tramite l'app MyVodafone, cosa che ho regolarmente eseguito non appena ricevuta la SIM per il servizio FWA. Probabilmente la richiesta di chiusura della linea ADSL è stata effettuata in data 25/03/2025 con codice pratica 778486581A, ma non è possibile verificarlo con certezza, poiché l’app MyVodafone non consente più di accedere alla pratica, indicandola semplicemente come “completata” senza possibilità di visualizzare i dettagli. 4. L’11 aprile 2025 ho ricevuto una chiamata dall’ufficio disdette Vodafone, numero 3492002772, della durata di 19 minuti e 45 secondi (dato visibile dal mio registro chiamate). Durante la chiamata mi è stato comunicato che, attivando il servizio di connessione tramite antenna sul tetto e disattivando la linea ADSL, sarei stata tenuta a pagare sia i costi di disattivazione della linea ADSL che quelli di attivazione del servizio FWA. Gli operatori mi hanno convinto quindi ad annullare tutte le richieste precedenti (sia di disattivazione che di attivazione), proponendomi una “migrazione di linea” da ADSL a FWA, indicata come gratuita o comunque molto meno onerosa. Ho accettato questa soluzione e, nel corso della stessa telefonata, ho registrato vocalmente la richiesta di migrazione. 5. Dopo circa una settimana dalla telefonata dell’11 aprile, ho ricevuto a casa un modem da collegare alla presa elettrica in casa, e non l’antenna da tetto come inizialmente previsto. Ho chiamato il servizio clienti, che mi ha confermato che il modem andava semplicemente collegato e che avrebbe dovuto funzionare. In effetti, ha funzionato meno di 24 ore, poi ha smesso di funzionare completamente. Ho richiamato il 190 e mi è stato detto che un tecnico mi avrebbe contattata il sabato successivo per effettuare il collaudo. Come promesso, il sabato ho ricevuto la chiamata da un tecnico Vodafone, che ha confermato che nella mia zona (Brisighella) non c’è copertura FWA e mi ha invitato a restituire il modem presso un centro Vodafone e che la richiesta di migrazione sarebbe stata annullata automaticamente per KO tecnico. I ricordi diventano meno chiari in seguito: ricordo di aver richiamato il servizio clienti e registrato una nuova richiesta per la disattivazione di tutte le linee fisse a mio nome. Successivamente, mi sono recata presso il centro Vodafone di Faenza (Tlab4) per restituire il modem, ma mi hanno detto che non potevano accettarlo direttamente e mi hanno indicato la procedura online per la restituzione. Ho eseguito la procedura, imballato il modem con cura e l’ho consegnato presso il punto ritiro FedEx. A questo punto ero convinta che la situazione fosse risolta, anche in virtù delle numerose chiamate al 190, durante le quali mi è stato confermato che: La linea ADSL sarebbe stata disattivata il 06/06/2025 Il servizio FWA sarebbe stato disattivato per KO tecnico 6. Tuttavia, il 22/05/2025 ho ricevuto una email da Vodafone (che posso allegare), con oggetto “Benvenuta in Vodafone!”, che comunicava una nuova attivazione del servizio FWA. Ho chiamato immediatamente il 190, dove un’operatrice mi ha riferito che quella stessa mattina avrei registrato una chiamata di attivazione del servizio FWA. Questa circostanza è assolutamente falsa, in quanto ero al lavoro e avevo appena restituito il modem malfunzionante. Ho chiesto quindi l’annullamento immediato dell’attivazione fraudolenta, ma l’operatrice mi ha comunicato che l’unico modo per farlo è inviare una PEC. Dopo circa 30 minuti, ho ricevuto una chiamata dall’ufficio disdette, e dopo aver spiegato nuovamente tutta la vicenda, l’operatrice mi ha rassicurato che l’attivazione non sarebbe andata a buon fine e che la mia linea sarebbe stata disattivata il 06/06/2025. Tuttavia, la stessa sera ho ricevuto un SMS da Vodafone che mi informava della spedizione di un nuovo modem. Il giorno seguente hanno tentato di consegnarlo, ma fortunatamente non ero in casa e non l’avrei comunque accettato, trattandosi di un servizio non richiesto e già rifiutato. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: Il rimborso integrale delle mensilità di marzo, aprile e maggio 2025, durante le quali non ho potuto usufruire dei servizi a causa dei disservizi tecnici; La chiusura immediata e definitiva di tutti i contratti attivi relativi alla linea fissa, ADSL e FWA a mio nome; Il rimborso delle spese sostenute per rivolgermi ad Altroconsumo, a causa della vostra persistente inadempienza; La trasmissione di tutte le registrazioni integrali della telefonate intercorse con l’ufficio disdette e il servizio clienti, nonché la registrazione che Vodafone sostiene sia avvenuta il 22/05/2025 per l’attivazione del servizio FWA, registrazione che non ho mai effettuato né autorizzato. Mi riservo, in mancanza di una risposta entro i termini previsti dalla normativa vigente, di rivolgermi alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Manuela Rossi

Chiuso
M. C.
22/05/2025

Riconsegna decoder e impossibilità di consultazione fatture

Buonasera, ho fatto un passaggio linea da TIM e ILIAD trasferendo il numero. Mi è arrivato un sms dicendo che devo restituire il decoder TIM VISION (che mi è stato recapitato a casa con corriere senza che io richiedessi questo decoder) senza le istruzioni e per di più dicendomi che devo farlo entro 30 giorni dalla ricezione di questo sms e a mie spese. Premettendo che io non ho mai richiesto questo decoder e trovo ingiusta la riconsegna a mio carico. Non saprei neanche dove spedirlo in quando non mi sono state fornite istruzioni e anche volendo accedere alla mia area riservata per richiesta assistenza o consultazione contratto mi è impossibile. Ho inviato 3 pec così da avere una traccia ufficiale. Scrivo anche qui perché mi è arrivata oggi la fattura della linea di maggio che dovrei scaricare dal profilo ma, come detto prima, non posso accedere.

Chiuso
E. D.
22/05/2025

Disdetta contratto fibra

Buongiorno, ho cessato il contratto con la Wind quasi un mese fa dopo aver pagato un paio di fatture insolute più una raccomandata di A/R ( altri 10€ ) per chiedere la disdetta del servizio fornitomi. Dopo un mese la Wind mi ha mandato nuovamente la bolletta da pagare , ma io dovrei pagare questa bolletta sulla base di cosa ? Visto che ho fatto la disdetta più di un mese fa e non sono loro cliente da più di due mesi ? ( dato che a breve devo pagare la bolletta del mio nuovo fornitore contenente 2 mesi di fornitura ) .

Chiuso
C. P.
21/05/2025

Sospensione della linea fissa senza preavviso

Oggetto: Richiesta di disattivazione linea e contestazione addebito modem – Contratto n. 1651216084007 Spett.le WIND, mi rivolgo a Voi in merito al contratto n. 1651216084007, relativo all’offerta “Super Internet Casa 5G & Netflix con pubblicità”, attivato in data 08/03/2025. In data 20/05/2025 ho inoltrato formale richiesta di disattivazione della linea fissa tramite PEC, a causa di gravi e persistenti malfunzionamenti riscontrati sin dall’attivazione del servizio, che elenco di seguito: Spegnimenti improvvisi del router, con riaccensione automatica dopo alcuni minuti. Nonostante i numerosi interventi tecnici, il problema non è mai stato risolto. Impossibilità di accesso remoto a specifiche porte del router, necessarie per i servizi di teleassistenza della mia abitazione domotica. Tale funzionalità era stata espressamente garantita in fase di attivazione, ma dopo numerose segnalazioni e contatti con il servizio clienti, mi è stato infine comunicato che non è tecnicamente possibile attivarla. A fronte della mia richiesta, senza alcuna risposta alla PEC né contatto telefonico, la linea è stata disattivata entro 24 ore, arrecandomi un grave danno, in quanto svolgo attività lavorativa da remoto e sono rimasto impossibilitato a proseguire il mio lavoro. Contattando il servizio clienti – che, mi preme segnalare, si è dimostrato particolarmente scortese – mi è stato riferito che la disattivazione è avvenuta per errore e che dovrebbe completarsi entro 30 giorni. Tuttavia, mi è stato anche comunicato un addebito di circa 400 € per il modem/router, nonostante il dispositivo non abbia mai funzionato correttamente. Alla luce di quanto sopra, richiedo formalmente: La disattivazione definitiva della linea come da mia richiesta del 20/05/2025; La non applicazione di alcun addebito relativo al modem/router, in quanto il recesso è motivato da comprovati malfunzionamenti del servizio e dall’impossibilità da parte vostra di risolverli. Resto in attesa di un cortese e sollecito riscontro scritto, riservandomi in mancanza di risposta di adire le vie legali e di segnalare l’accaduto alle autorità competenti e alle associazioni dei consumatori. Cordiali saluti, Carlo Pitzianti

Chiuso
A. F.
21/05/2025

Disdetta con richiesta di rate modem regresse

Spettabile Wind.tre, nonostante avervi inoltrato le ripetute motivazioni del mancato pagamento dell'ultima bolletta, comprensivo delle rate restanti del modem, puntualmente restituito insieme all'antenna, vi ricontatto su questo canale, in quanto sono stata contattata dal vostro studio legale, chiedendomi la cifra aumentata delle spese legali. Personalmente credo di non dovervi nulla, in quanto nonostante i pagamenti regolari delle bollette, non ho mai usufruito dei vostri servizi, sia per la telefonia fissa , che per quanto riguarda internet, il tutto comprovato da diverse segnalazioni , fatte anche dai vostri tecnici, creandomi notevoli disagi, in quanto l'utente finale era mio padre ottantenne. Allego copia della prima mail di recesso, dove spiego tutta la situazione, segnalazione scritta dell'intervento dell'ultimo tecnico, modulo di recesso e richiesta del vostro studio legale. Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).