Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con recesso Wind per disservizio
Buonasera, dopo colloquio telefonico con vostre operatrici, vi invio lo screenshot relativo alla mail di reclamo e relativo recesso con tutte le dovute spiegazioni , modulo di recesso, foto della motivazione scritta dell'ultimo tecnico dopo visione sul posto,pdf dello studio legale. Il modem e l'antenna sono stati resi. Attendo come da accordo telefonico, vostro reclamo nei confronti della Wind.Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi. Cordiali saluti.
Disattivazione
Buongiorno spettabile windtre vi chiedo annullamento fattura F2513019613 addebitandomi solo ricariche mobili causa richesta di disdetta da voi gia' ricevuta, causa problemi tecnici come certificati da tecnico da voi inviato al mio domicilio ,quindi non sono dovuto a pagare niente in quanto servizio non funzionante,attendo vostra risposta ,e chiedo rimborso x il disservizio,e ditemi come restituire gli apparati a vostro carico GRAZIE SBRESCIA MARIAROSARIA
RESTITUZIONE MODEM
Spett. le TIM - MBCredit Solutions S.p.A. Il 17/05/2024 e' stato restituito il MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS come da indicazioni spedendo il tutto con RA0020233854. In data 28/07/2024 Vi ho inviato una e-mail di contestazione della fattura di luglio 24, dove Vi allegavo la documentazione della restituzione dell'apparecchio (Vs. Lettera prestampata da me compilata ed inserita nel pacco postale + copia della ricevuta della RA0020233854. In data 05/08/2024 ho aperto un nuovo reclamo con un Vs. operatore CO092 al n. 187 - per la ricezione di altre fatture sempre per il noleggio del MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS restituito!!!!! . L'operatrice mi dice che quando si restituisce il MODEM bisogna inoltrare la documentazione. Fatto presente che il tutto era stato inoltrato agli indirizzi e-mail documenti119@telecomitalia.it e documenti197@telecomitalia.it. Mi dice che vede la mia e-mail e che gestirà questa situazione. Ad oggi continuano ad arrivare mail da MBCredit Solutions S.p.A. con la richiesta di sollecito fatture insolute. Il contratto telefonico e internet è stato disdetto in data 15/05/2024. Il Modem restituito in data 18/05/2024. Allegati: Copia MODULO TIM PER restituzione MODEM Copia ricevuta RA 00020233854
Wind FWA 5G outdoor non funzionante sempre
Buongiorno, possiedo una linea FWA 5G Outdoor Wind che non funziona stabile, nella stessa proprietà ho un'altra FWA 5G Vodafone che funziona benissimo. I problemi sono: malfunzionamenti disconnessioni, cali di prestazioni, blocchi e nel momento in cui c'è brutto tempo la connessione è inutilizzabile. Come dicevo prima ne possiedo anche una della Vodafone e funziona veramente meglio. Nel momento in cui contatto la Wind il loro tennico passa a sostituire apparati interni ed antenne esterne ma il risultato non cambia mai. Il mio problema è questo: ho un contratto di 48 mesi e non voglio pagare la penale per la disdetta di circa 500 euro visto che è un anno che la uso ma è deludente navigare così... Chiedo a voi se è possibile fare qualcosa Grazie in anticipo
Disdetta abbonamento Altroconcumo
Ho richiesto, da oltre 10 giorni, sia via pec che tramite l'invio di messaggi sul sito la disdetta dell'abbonamento ad altroconsumo (codice socio 3078663-77) ma a tutt'oggi non ho avuto riscontro. L'apposita finestra nel accessibile dal sito non risulta funzionante. Attendo conferma dell'avvenuta disdetta. Cordiali saluti, Fabio Russo
MANCATA RETTIFICA FATTURA
- Nel Dicembre 2024 dopo aver tentato più volte di avere informazioni dal 187 sulla prassi di recesso da seguire, trovo una operatrice che mi dice che DEVO effettuare (se non l’avessi), la registrazione al portale MYTIM ed effettuare da lì la richiesta. - Premesso, che trovare dove inserire tale richiesta sul portale MYTIM, è opera da cane segugio! Ma comunque il 30/12/2024 mi arriva via sms la ricevuta che la pratica è inserita correttamente. (vedi: "ALLEGATO 1 - conferma ricezione CESSAZIONE contratto 30.12.2024") - Come previsto dal contratto articolo 10, paragrafo 2 : “Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente.” - Dopo la fattura di gennaio, inizia ad arrivare quella di febbraio (non dovuta visto che erano già passati i 30gg), tento di trovare soluzioni telefonando all’assistenza clienti 187. Ma la risposta termina sempre, con inserisco la sua richiesta, ma poi chi si è visto si è visto! - Il 27 febbraio 2025, visto che non riuscivo ad ottenere risultati, invio un reclamo tramite il portale ALTROCONSUMO; - La mossa sembra all’inizio dare i risultati sperati, perché: - sul portale MYTIM, appare l'avviso che l'operazione di cessazione linea è completata (vedi: "ALLEGATO 2 - conferma CESSAZIONE LINEA 04.03.2025") - e via sms mi arriva il messaggio che la Fattura di febbraio emessa verrà rettificata (vedi: "ALLEGATO 3 - conferma rettifica FATTURA 04.03.2025") - A questo punto pensavo che la situazione fosse risolta, ma invece arriva via posta un sollecito di pagamento! (vedi: "ALLEGATO 4 - sollecito TIM 14.04.2025") RICHIEDO PERTANTO LO STORNO COMPLETO DELLA FATTURA RE01125369/2025 relativo a Febbraio 2025! (vedi: "ALLEGATO 4 - sollecito TIM 14.04.2025"), in quanto è un importo fatturato dopo il 30/01/2025 (30gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell'operatore) e come previsto dal contratto articolo 10, paragrafo 2: “Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente
Fastweb mancata disdetta
Iin data 14.2.2025 dopo attivazione del modem avendo subito problemi dì linea. Contattato servizio di supporto 16.2.2025 operatore mo diceva di attendere 72 per attivazione completa terminate pe 72h col problema che persisteva effettuavo reclamo numero 120187379 18.2.2025 rispondendo di attendere altre 72h invio del tecnico, con chiusura pratica il 20.2.2025 Ulteriore reclamo ne 120284626 poiché la linea continuava non funzionare risposta attendere 72h problemi dì cabina. Ulteriori reclami sono stati effettuati reclamo 120306130 del 21.2.2025 reclamo 120483444 del 26.2.2025 con relativi storici di letture Fastweb e speedtest con 4.mbps di download quando funzionante. In data 26.2.2025 ore 16 effettuavo disdetta online tramite applicazione come da immagini in allegato , quale andata con esito POSITIVO e che veniva elaborata entro la data del 14.3.2025 . Ad oggi non risulta nessuna disdetta effettuata, ho pertanto in questi mesi inviato Nr 3 PEC agli indirizzi: Fastweb @pec.fasrweb.it - fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it - documenti online@fastweb.it nelle date del 20.2.2025-17.3.2025 - 22.3.2025 Quale quest'ultima chiedevo la disdetta e disattivazione di tutti i servizi a me erogati e che qualora mi sarebbero arrivati ulteriori pagamenti dalla data del 22.3.2025 non avrei pagato nulla. Ad oggi ancora ricevo fatture della Fastweb e nessuna disdetta è stata effettuata . Un data odierna contattavo servizio Fastweb per avere informazioni in merito quale mi riferiva di effettuare una nuova disdetta dalla data odierna, mi rifiutavo poiché già parecchie disdette in corso .
Rifiut di rimborso dei crediti residui
A seguito del cambio operatore telefonico ho chiesto a Iliad il rimborso del credito residuo (delle mie 3 linee SIM). Ho inviato 3 lettere raccomandate ma Iliad si rifiuta di rimborsarmi (per un totale di 215,63 €) In allegato: 3 moduli di richiesta rimborso Iliad copia del passaporto copia della prima lettera (traduzione di Google francese-italiano) Contatti: Martine Auzeau: 335 198 0742 5 (in italiano) Guy Camerini: 331 212 5765 ( in francese )
sollecito cessazione numero telefonico
Spett. Telecom, Mio Padre essendo deceduto ho deciso di avvalermi del diritto di recesso del suo numero, ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato varie comunicazioni in tal senso tramite mail (documenti119@telecomitalia.it), le ultime il 19/03 ed il 14/04 allegando i documenti da voi richiesti. Nonostante ciò, non riesco ad avere chiarimenti dai vostri operatori. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè devo continuare a pagare. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
FASTWEB restituzione modem per disattivazione
Nel 2023 ho disattivato il contratto relativo al codice cliente n. 0344481 per decesso dell'intestatario. Ricevo istruzioni dal servizio clienti Fastweb per la restituzione del modem, che eseguo scrupolosamente recandomi il 2 maggio 2023 al Punto Poste "Officina del Tabacco" in Via San Candido 68A a Roma (cap 00124) che prendono in carico il pacco e mi rilasciano solo un codice 7C33031794074 confermandomi che la procedura non prevede il rilascio di alcuna ricevuta, ma solo di un codice. Rispondo al sollecito con questa informazione e oggi mi arriva un ulteriore email nella quale non accettano il mio reclamo perchè non ho fornito nessuna prova di consegna (che la procedura dettatami al telefono non prevedeva). Secondo voi devomettere un avvocato per chiudere questa pratica ? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
