Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Emissione fatture a fornte di modem spedito
Buongiorno, in data 02.02.25 chiamavo il 187 per l'installazione di nuova linea e l'operatore, attivando nuova linea, riferiva che non appena avessi cessato la linea 0803527553, avrei dovuto a mezzo raccomandata, restituire il modem per evitare successivi addebiti. Orbene, tale restituzione è stata effettuata in data 20.03.25 unitamente alla cessazione con raccomandata crono n. 3C1006J062335. Nonostante la restituzione Telecom continua ad effettuare la fatturazione del modem, incurante delle telefonate, delle Pec, quasi fosse un diritto vessare gli utenti. Peraltro in una delle innumerevoli telefonate al 187, il consulente ha ammesso che si è trattato di errore dell'operatore, il quale nella telefonata del 2.2.25, avrebbe dovuto riferire che il costo del modem rimaneva a mio carico, mettendomi nelle condizioni di decidere se attivare nuova linea con Telecom (scelta assolutamente scellerata) o con altro operatore. Alla luce di quanto esposto, trattandosi di errore dell'operatore, peraltro verificabile, stante la registrazione delle telefonate da parte di Telecom, sono a richiedere l'immediato storno delle fatture emesse e la cessazione di ulteriori fattura a mio carico. Telecom dovrebbe imparare che esiste differenza tra utenti e "sudditi" in libero mercato e che l'errore dei propri dipendenti non è ascrivibile all'utente. In attesa cortese riscontro, cordiali saluti. Anna Landi
problema con passaggio operatore da Fastweb a Tecnodata
in data 12 settembre 2025 ho stipulato un contratto per la fornitura di linea internet su fibra. Tale contratto prevedeva il subentro sulla precedente linea (di tipo tradizionale ) gestita dall'operatore Fastweb. L' operatore commerciale( Sonia Longiarù) fornendomi una bozza di contratto, garantiva che la disdetta al precedente operatore sarebbe stata eseguita completamente da Tecnodata. Anche per questo motivo ho scelto di accettare l'offerta e passare alla più performante tecnologia di Tecnodata Trentina. Incuriosito dall'arrivo di una fattura Fastweb che si sovrapponeva a quella di Tecnodata, ho telefonato agli uffici, dove mi è stato riferito che la disdetta doveva essere da me eseguita e che quanto riferito dal loro commerciale era sbagliato ed impossibile. Oggi ho provveduto alla disdetta Fastweb con più di un mese di ritardo, e mi aspetto che dovrò pagare, oltre alle fatture Tecnodata, altre fatture Fastweb. Alle mie lamentele,l'operatore commerciale sig. Nicola Pontone di Tecnodata, ribadiva, molto gentilmente, che la collega aveva sbagliato e che non c'era niente da fare se non pagare, ma bisognava capire da soli quanto si dovesse fare per il passaggio al nuovo operatore. Mi chiedo quanti clienti siano stati acquisiti oltre al sottoscritto con questo sistema e se, ammesso l'errore, non ci sia veramente nulla da fare per riparare. do informazione anche all'associazione dei consumatori Altro Consumo affinché si valuti un eventuale azione da compiere e se, effettivamente, altri clienti abbiano subito la stessa sorte. Rimango in attesa di riscontro e porgo distinti saluti Matteo Tomasoni
Richiesta chiusura utenza
Buongiorno, ho richiesto la chiusura della linea n. 3209735895 quasi un mese fa (26 settembre) e, nonostante numerose richieste di aggiornamento via PEC la linea risulta ancora attiva. Chiedo la chiusura immediata della linea e l'addebito delle rate residue dell'IPAD, come già richiesto. Cordiali saluti. Enrico Barbieri
Disdetta immediata
Buonasera, In data 05/10/2025 ho attivato un servizio di abbonamento DAZN Milan pass e nella stessa data l’ho disdetto immediatamente. Non sono più interessato al servizio in vedendolo in streaming la qualità del servizio non è ottimale e nn soddisfa le mie esigenze. Ho scoperto che nonostante l’imminente disdetta dovrò pagare per un anno l’abbonamento . Come è possibile? Mi è stato detto dal servizio clienti DAZN che nn è possibile avvalersi del decreto Bersani diritto di recesso entro 15 gg. Potete aiutarmi? Saluti
rinuncia alla disdetta
Spett. [EOLO SPA], Il 08.10.2025, ho inviato, A MEZZO PEC, LA RINUNCIA ALLA DISDETTA DEL SERVIZIO, di cui si allega copia. Nonostante la mia comunicazione, inoltrata nei modi e tempi previsti, in modo da poter impedire la chiusura del servizio, oggi, 18/10/2025, nonostante la mia richiesta, primo giorno della data di eventuale procedura di chiusura, mi sono ritrovato senza più il servizio internet. Ho provveduto, in data odierna, 18.10.2025, a chiamare il servizio clienti, che ha recepito la richiesta di immediato ripristino del servizio, inviando nota agli uffici competenti, operatore n. 2776 delle ore 11.15 circa, il quale mi ha riferito che sarei stato ricontattato o per via telefono o mediante email. Come specificato nella pec inviata in data 08.10.2025, l'ufficio chiusure non ha gestito o voluto gestire la pratica, e ho riportato gli eventi nella nota. Nonostante tutto, oggi mi sono ritrovato sprovvisto, ingiustamente e improvvisamente, del servizio internet che tutta la famiglia usa o per lavoro o studio. Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente disattivato il 18.10.2025. Ciò mi sta causando gravi disagi poiché [il servizio, ribadisco, viene utilizzato per lavoro e studio. Con la presente richiedo quindi la riattivazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione alle procedure di disdetta e disattivazione del servizio, vista a mezzo email la fattura di chiusura servizio pari ad €. 56,90 n. 1253156170, perché nulla vi è dovuto. vi intimo e diffido, visto l'addebito in conto, al prelievo della fattura su menzionata, perché importo non dovuto. mi riservo ogni altra procedura in merito al danno e disagio causato, intimandovi di ripristinare subitissimo il servizio senza nulla dover dare. distinti saluti F.to Massimiliano Tidore Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Reclamo per addebito non concordato e richiesta cessazione servizio
Spett.le Tiscali, con la presente intendo contestare gli addebiti ricevuti nell’ultima fattura a mio carico. Al momento del passaggio da Linkem a Tiscali, mi è stato chiaramente comunicato che avrei mantenuto lo stesso prezzo precedentemente applicato. Tuttavia, nella bolletta mi sono trovata un importo maggiorato di circa 20 euro in più, imputato al cosiddetto “costo canone ADSL”, un servizio che non ho mai richiesto né autorizzato. Desidero inoltre precisare che per mesi non ho usufruito di alcun servizio internet, pur continuando a pagare regolarmente, e siete stati voi a propormi una soluzione alternativa. Non accetto quindi che mi venga attribuito un servizio non richiesto e per il quale non ho firmato alcun consenso contrattuale. Pertanto dichiaro quanto segue: 1. Contesto formalmente gli addebiti extra in fattura relativi al canone ADSL. 2. Non intendo pagare gli importi non dovuti. 3. Richiedo l’immediata rimozione del modem e la cessazione del servizio non richiesto. 4. Vi invito a fornirmi copia del contratto in cui risulterebbe il mio consenso all’attivazione del servizio ADSL e al relativo canone. In assenza di una pronta risoluzione, mi riservo di rivolgermi alle autorità competenti e alle associazioni consumatori. Resto in attesa di un riscontro scritto e della rettifica delle somme indebitamente addebitate. Cordiali saluti, Loberta Carmine
disdetta linea mobile
salve ho fatto richiesta di attivazione di una nuova sim mobile solo dati essendo gia cliente wind tre con linea fissa e mobile , solo che malauguratamente dopo aver comprato un modem e una saponetta wind per navigare con questa sim non ho potuto utilizzarla dove mi serviva motivo per cui l'ho acquistata. quando ho contattato la win per disdire mi hanno detto che devo pagare una penale di circa 40 euro mentre l'operatore Marco nel centro commerciale CAMPANIA mi aveva detto che essendo cliente wind non avevo vincoli contrattuali. come risolvere voglio disdire questa linea con 3926730933 e non pagare nulla a ein per la loro sim, linea pessima inutilizzabile dove di evince gb non utilizzati .
Mancata cessazione servizio a seguito di disdetta
Spett. Tim, Sono titolare del contratto per [la linea 0356017537 telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il 9/9/2025 vi ho inviato disdetta come da procedura "gestisci" dal vostro sito. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagam da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: ricevuta Copia bolletta contestata
Linea fissa FWA
Buongiorno, non mi è stato possibile modificare la pratica 13543815 per cui questo reclamo serve per integrarla. Su vostra indicazione ho inviato una pec con la richiesta di chiusura della linea fissa malfunzionante. In allegato invio la pec inviata e la risposta di Wind.
disdetta contratto internet casa WINDTRE
Buongiorno, l'assistenza WINDTRE telefonicamente mi ha consigliato di fare gli screenshot della velocita' di connessione internet casa insufficiente che riscontravo per recedere il contratto senza oneri a mio carico dopodiché a cessazione del contratto mi continuano ad addebitare il costo degli apparecchi. Ho chiesto per PEC le registrazioni telefoniche attraverso le quali in piu di qualche circostanza l'operatore mi consigliava di seguire tale procedura e alla fine mi confermava in chiare note che il recesso sarebbe avvenuto senza oneri e non avrei dovuto restituire gli apparecchi (modem e antenna) ma mi rispondono che possono cederle soltanto per attivazioni dei contratti pertanto non posso dimostrare quanto mi hanno detto dall'assistenza. Grazie Massimo D'EMIDIO 3371003195
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
