Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO di cancellazione troppo alto
Buongiorno, ho richiesto il vostro intervento in quanto la cancellazione di un viaggio, prenotato tramite piattaforma last minute, effettuata tre mesi prima della data di partenza ha comportato dei costi più alti di quanto prevedeva la loro politica di cancellazione, ho chiesto loro spiegazioni, ma mi sono state negate per telefono, e anche per iscritto, vi ho contatattati telefonicamente il primo di settembre, Mi avete chiesto di inviare una mail a loro, e se non mi avessero risposto entro una settimana di girare tutto a voi. Purtroppo non avevo capito che dovevo farlo tramite il vostro sito, e l'ho mandata per mail. Allego tutto quello che riguarda quanto descritto sopra. in attesa di vostra pronta risposta, per timore che mi addebitino nuovamente altri costi il giorno previsto della partenza, Vi porgo i miei saluti. Rossana Tradito
Price Freeze - Non chiarezza
Buongiorno, due giorni fa ho usufruito del servizio "Price Freeze" per bloccare il prezzo per 3 giorni. Oggi ho dovuto pagare 300 euro in più rispetto al Price Freeze. Non era chiaro all'interno della conferma del Price Freeze, mi hanno truffato di 300 euro.
Mancato rimborso per servizio non richiesto
Buongiorno, ho acquistato un pacchetto da 18.99€, ma ho ritrovato un altro pagamento da 49.95€ per un servizio di coaching online in abbonamento che non ho mai richiesto né voluto. Il loro sito è strutturato in modo tale da non far accorgere il cliente dell’ulteriore abbonamento sottoscritto, in quanto neanche nel carrello si può vedere. Ho contattato più volte il supporto chiedendo il rimborso, ma risponde sempre una certa “Stella” con un messaggio predefinito. Spero che tramite voi riuscirò ad ottenere il rimborso che mi spetta. Grazie
Negato il diritto di godere del pacchetto bevande My Drinks
Buongiorno, siamo stati in crociera con Costa Smeralda dal 03/09/25 al 10/09/25, partiti da Napoli. Arrivati a bordo ci propongono un’offerta per il pacchetto bevande che non avevamo incluso nella prenotazione, decidiamo di approfittare per goderci al massimo la nostra vacanza ma questo non è stato possibile perché mentre parlavamo con il ragazzo in questione mio padre si avvicina per chiedere una semplice informazione, il ragazzo capendo che ci fossero delle persone a noi conosciute a bordo ci comunica che scegliendo di fare il pacchetto noi avrebbero dovuto farlo anche mio padre e mia madre poiché facevano parte del “nostro gruppo”, parlando di 500€ di pacchetto ne parliamo con mio padre, che rifiuta perché non interessato. Ci premuriamo di comunicare che io e i miei genitori viaggiavamo sì con la stessa nave ma con due prenotazioni completamente diverse, come si può evincere dai nostri numeri di prenotazione, avevamo tavoli per la cena diversi e in nessun regolamento riporta che sol perché a bordo ci sono persone che si conoscono possano impedire all’una o obbligare l’altra ad accedere a dei servizi extra. Si parla di “gruppi” uniti da prenotazioni o Booking uguali, non di rapporti indiretti. Se mio padre non si fosse avvicinato in quel momento, loro non avrebbero mai saputo nulla. Alla reception ci hanno detto che avevamo tutte le carte in regola per avere il servizio, che non vi erano vincoli in alcun modo con la prenotazione di mio padre ma il responsabile del Beverage si è rifiutato di farci acquistare il pacchetto e per giunta si è rifiutato di incontrarci per tutta la durata della crociera, nonostante la richiesta sia stata fatta il giorno dell’imbarco e ci avevano garantito che avremmo avuto un incontro il giorno dopo. Solo il 9/09, dopo nostra richiesta, ci hanno proposto di provare a chiedere nuovamente se fosse possibile un incontro, che ritenendo ormai inutile abbiamo rifiutato. Abbiamo vissuto la crociera “al risparmio” per non sforare il budget che ci eravamo imposto, non godendoci a pieno la vacanza, innervositi per un diritto negato e per la mancanza di rispetto nei confronti di chi voleva un servizio extra pagando profumatamente e li è stato negato. Non abbiamo usufruito di spa o di escursioni organizzate, cosa che facciamo sempre in crociera e ci siamo giurati che Costa Crociere non ci vedrà più a bordo delle sue navi.
• Sollecito definitivo di rimborso per pratica scorretta su prenotazione N. 16676750912
Oggetto: Diffida e richiesta di rimborso per addebito non autorizzato – € 89,99 Spett.le eDreams, con la presente, in qualità di consumatore, diffido formalmente la Vostra società a provvedere entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento della presente al rimborso dell’importo di € 89,99, addebitato in data 18 novembre 2024 a titolo di abbonamento Prime Plus, mai da me richiesto né autorizzato. Tale addebito, effettuato senza il mio consenso, costituisce a tutti gli effetti una pratica commerciale scorretta e un prelievo indebito, in violazione delle norme vigenti a tutela dei consumatori (Codice del Consumo – D.Lgs. 206/2005 e normativa europea di riferimento). In assenza di un riscontro immediato e della restituzione delle somme indebitamente prelevate, mi vedrò costretto a: • segnalare la vicenda alle competenti Autorità (AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nonché alle associazioni dei consumatori); • procedere per vie legali al fine di ottenere la tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a Vostro carico. Confido pertanto in un sollecito riscontro e nella rapida risoluzione della controversia. Distinti saluti, Giuseppe Baldassarre per conto della coniuge Elisabeth Martinez Riporto di seguito i molteplici reclami già trasmessi senza che vi sia stato da parte Vostra alcun riscontro utile o risolutivo. A: EDREAMS Numero caso - 12041169 08/02/2025 Spett.le Edreams, vi ho inviato una mail al vostro indirizzo mal customercare@case.dreams.com specificando quando da voi richiesto: le prime quattro cifre e le ultime quattro della mia carta di debito. Per comprare il biglietto aereo ho utilizzato Paypal, e sempre attraverso Paypal mi avete prelevato senza consenso la somma dell’abbonamento Prime. Vi ho inviato in allegato la ricevuta di Paypal, la fattura di acquisto del biglietto aereo con lo sconto Prime in offerta prova gratuita e la mail in cui dite che siete sbagliati e mi addebitate 89,99 € per Prime Plus. Però Voi mi rispondete più volte in inglese con una mail automatica, evasiva e poco comprensibile (a quale mail dovrei rispondere per mandarvi la documentazione e i chiarimenti richiesti? ) QUESTA QUI SOTTO E' LA VOSTRA MAIL DI RISPOSTA (la invio anche per mostrarla ad Altroconsumo che legge per conoscenza) l l 26/01/2025 21:26 CET Customer Care eDreams [customercare@case.edreams.com] ha scritto: Thank you for contacting us. This email is no longer monitored, but you can still contact us via Manage my booking or email support. Documentation sending: If you are trying to send us documentation, please do so by replying to the email conversation as opposed to this email address directly. Manage my booking: access your account and click on “Manage my booking” to make or request changes and cancellations. Email support: eDreams Regards, Aspetto da Voi di Edreams una risposta concreta e chiara, per favore Giuseppe Baldassarre con Elisabeth Martinez ID prenotazione: 16676750912 Id : 16676750912 Allegati : Nessun allegato
Addebito non autorizzato
Buongiorno, in data 8 agosto ho fatto l'attivazione del servizio Hypnosio, autorizzando un pagamento di €15.19. Nella mail di conferma dell'acquisto, non veniva indicato alcun tipo di abbonamento o addebito futuro. Il 5 settembre, senza mia autorizzazione, e senza ricevere alcuna comunicazione da parte dell'azienda, mi venivano addebitati €38.95. Ho provato a scrivere al servizio clienti per richiedere il rimborso, ma, pur rispondendomi tempestivamente, esprimendo comprensione per la mia frustrazione, si sono rifiutati di rimborsarmi. Ritengo si tratti di una vera e propria truffa, esigo riavere l'importo di €38.95, sottrattomi in data 5 settembre 2025. Saluti Alina Matei
Segnalazione addebito non trasparente Telepass
Buongiorno, mi rivolgo a Voi per segnalare una problematica relativa al mio contratto Telepass n. 279935331, sottoscritto in data 17/04/2025. In sintesi: * Al momento della sottoscrizione del contratto e nella relativa documentazione ricevuta, non vi è alcuna menzione di un sovrapprezzo legato al dispositivo “Telepass Color”. Ho verificato attentamente i fogli informativi e le condizioni economiche, dove compaiono solo i costi standard (Telepass Family, Opzione Twin, Assistenza Stradale, ecc.), ma nessun riferimento al “Color”. Nonostante ciò, mi sono ritrovata un addebito aggiuntivo in fattura relativo al dispositivo Color. Ho contattato per due volte il servizio clienti, che mi ha confermato che non è previsto alcun rimborso. Tuttavia, nella chat di assistenza online ben due operatori hanno ammesso che si trattava di un “errore massivo” e che sarebbe stato effettuato il rimborso. Ad oggi, nonostante le ammissioni di errore da parte di Telepass, l’azienda non ha provveduto al rimborso e ha anzi negato la possibilità di ottenerlo. Ritengo che questo comportamento configuri una violazione degli obblighi di trasparenza contrattuale, sanciti dal Codice del Consumo, in quanto un costo aggiuntivo non dichiarato né sottoscritto mi è stato addebitato in modo unilaterale e non concordato. Chiedo pertanto l’assistenza per: * Verificare la correttezza di tale addebito; * Supportarmi nella richiesta di rimborso delle somme indebitamente applicate; * Valutare eventuali ulteriori azioni da intraprendere per la tutela dei miei diritti di consumatrice. Allego copia dei contratti sottoscritti, delle schermate della chat con gli operatori e della fattura contenente l’addebito contestato. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione necessaria.
Costi per servizi aggiuntivi non riconosciuti
Spett. eDreams, in data 03 Agosto 2025 ho acquistato tre biglietti di A/R per Istanbul, per un corrispettivo pari a euro 1042,38. Al momento della prenotazione ho scelto la TARIFFA FLESSIBILE che mi avrebbe dato la possibilità di modificare gratuitamente data, ora, origine, destinazione, aeroporto, passeggero, compagnia aerea e classe di cabina con assistenza priorità elevata. Inoltre, avevo inserito un'ASSICURAZIONE SULLA CANCELLAZIONE E SULL'ASSISTENZA MEDICA (copertura spese mediche, di cancellazione, del bagaglio, partenza ritardata o annullata, assicurazione rimpatrio). Avendo avuto la necessità di cambiare la data di uno dei biglietti ho contattato il servizio clienti e mi è stato risposto che non avrei potuto effettuare tale modifica gratuitamente in quanto si tratta di una compagnia low cost e tale scelta non prevede la possibilità di variare il biglietto e di avere riconosciuti il resto dei servizi che ho pagato. Ho quindi richiesto la fattura per visionare nello specifico i servizi pagati: 641,30 € costo del biglietto 401,08 € di servizio di gestione in cui non viene specificata la tipologia dei servizi. Ho quindi contattato il Customer Care eDreams e mi è stato risposto quanto in allegato. Chiedo, pertanto, il rimborso delle opzioni da me selezionate e pagate ove non applicabili. A causa di questo mancato riconoscimento del cambio di biglietto gratuito, ho dovuto acquistare un altro biglietto di ritorno tramite la compagnia aerea Pegasus Airlines. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Massimo Manzoni Allego documentazione
DISDETTA TELEPASS E NUOVO FORNITORE
Buongiorno a fine giugno ho disdetto il mio contratto telepass, ma l'area C sulla targa FM392AJ continua ad essere attiva con loro e nonostante le decine di PEC e mail, che allego, ad oggi ancora non posso attivare l'area c sul mio nuovo dispositivo in quanto ancora ativo su telepass. Le risposte del servizio clienti e dell'assistenza sono fantasiose e sempre le stesse, sembra non comprendano il caso , continuo a mandare e a scivere le stesse cose e lori ocntinuano a rispondere nello stesso modo! Addirittura prima mi hanno detto che il contratto no era stato disdetto poi si poi mi hanno chiesto il codice sull'apparato ( peccato che è stato a loro restitiyuito) no so piu come fare. Grazie per il vostro aiuto Cordialmente DAMIANO RICCARDI
RID SUL CONTO
Salve, durante l'estate ho scoperto che sul mio conto corrente ogni mese venivano prelevate 54,90 (da gennaio 2023) da una società che non riesco a contattare, pare sia una società tedesca di Fitness conoscete questa società? ho provato a cercare dei contatti ma sono tutti inesistenti ..... vorrei poter richiedere il contratto firmato perchè non sappiamo nulla di questo abbonamento e di quando è stato attivato potete aiutarci? vi allego il rid sul conto corrente cordiali saluti chiara telleschi - cell. 3441073607
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
