Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. L.
08/10/2024

Consumo eccessivo olio motore Audi A4 g-tron

Acquistai il 16/12/2021 una Audi A4 AVANT G-TRON usata con circa 97.000 Km a metano, Dopo poco più di un anno iniziai a costatare un discreto consumo di olio motore, chiamando il concessionario per chiedere spiegazioni. Chiamai anche Audi i quali mi invitarono a tenere d’occhio ma che rientrava nella normalità… Si deve ter presente che eravamo sotto periodo covid e la macchina è stata sempre ferma in garage ma, il periodo temporale di garanzia no. , i consumi e la persistenza della vibrazione, sono diventati preoccupanti e la spia dell’olio si accendeva spesso, mi sono adoperato per contattare ufficialmente l’officina più vicina alla mia residenza (mail del 19/10/2023): Audi Domina di Porto Sant’Elpidio avendo fatto un sostenuto tagliando presso codesta officina(704.000€) e quindi anche sostituzione olio motore, dopo circa 3000Km mi si accesa la spia olio motore con il testo sul display di rimbocco olio fino al 1Lt. La situazione del consumo d’olio è letteralmente precipitata fino al consumo di un litro d’olio ogni 1000Km. Il consumo d’olio è anche confermato da una fumata bianca ogni qualvolta faccio una discesa ed il motore è in depressione (non so se è giusto), poi nell’accelerazione successiva in pianura fa una grossa fumata bianca dagli scarichi, riscontro evidente di olio bruciato nelle camere di combustione presumo; è stata fatta vedere la fumata bianca in un video, al sig. Andrea Germondani . Vedi dichiarazione allegata Il 08/10/2024 mi arriva la risposta che il consumo rientra nella tolleranza indicata da audi: il 30% di un Lt ogni 1000Km percorsi !!!!! Risposta mia: Buongiorno Quindi cio vuol dire che anche la grossa fumata bianca che si riscontra ogni qualvolta si eseguono discese come descritto nella mia precedente e come si vede benissimo nel video allegato, secondo Audi, rientra nella norma? Peccato che questo nel libretto di uso e manutenzione non è scritto. Quella fumata bianca continua ad esserci e vi invito a provarla. Se non è consumo d'olio, cos'è ? Se secondo Audi, il consumo d'olio verificato, corrisponde al 30% di un litro ogni 1000Km percorsi, e questo rientra nella tollerabilità e norma, mi dovete spiegare che senso ha fare il tagliando previsto ogni 15000Km se il vostro "normale" consumo prevede un rabbocco di un litro ogni 3500Km? Grazie

Chiuso
S. G.
07/10/2024

mancato rimborso , impossibilità a comunicare

Il 23/08/2024 vi ho passato l'ordine 1016513061 . Il 26/08/2024 ho ricevuto da refunds@taleagroupspa.com una mail in cui si diceva che per un errore di di giacenza in magazzino il mio ordine non era andato in totale allestimento per cui avreste proceduto al rimborso della merce mancante, Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso malgrado le mie richieste di spiegazioni a refunds@taleagroupspa.com ed attraverso comunicazioni scritte nei contatti presenti sul sito di farmaè e diverse pec da elisamigliaccio@pec.it a farmae@pecsicura.it Ho più volte cercato di mettermi in contatto anche telefonando ai numeri 05841660369 e 05841660671 ma nessuno ha mai risposto anche se la linea dava libero. Chiedo che mi sia rimborsata immediatamente quanto da me pagato per l'articolo non consegnatomi. Chiedo anche che Farmaè renda possibile l'accesso ai suoi servizi amministrativi

Risolto
B. M.
05/10/2024
FCA

Difetto vernice non riconosciuto in garanzia su auto di 1 anno

Posseggo una Fiat Panda da 1 anno e 4 mesi. Ho segnalato all'officina della concessionaria Ghedini Spa un problema sulla vernice, in particolare la vernice si sta staccando dal tetto in zone in cui erano caduti degli escrementi di uccello (secondo la loro opinione). Mi è stato riferito che essendo l'escremento un agente esterno, la garanzia non copre il danno. Credo che il difetto debba essere riconosciuto come un vizio della vernice poiché, almeno nei 2 anni di garanzia, la vernice deve proteggere l'auto da agenti esterni non prevedibili e non imputabili ad una mia negligenza. Non potendo sorvegliare la macchina costantemente, la vernice deve essere in grado di resistere agli eventi ordinari almeno per gli anni di garanzia! Ho un'altra macchina della stessa marca e non è mai capitato questo problema. Ritengo che dobbiate intervenire poiché il fatto che la vernice di un'altra vostra vettura non abbia questo problema (avendo avuto sulla sua vernice del guano) sia imputabile a un difetto della verniciatura o della vernice stessa apposta sulla Panda.

Chiuso
B. V.
04/10/2024

SOSTITUZIONE AIRBAG TAKATA

Buongiorno i miei genitori hanno una Citroen C3 acquistata nel 2012. I primi di giugno ricevono comunicazione che devono interrompere la guida dell'auto perchè c'è da sostituire gli airbag. Facciamo quindi la procedura online per richiedere il voucher ma passa oltre un mese e non riceviamo nulla. Chiamo quindi il servizio clienti Citroen che apre una pratica ed il giorno seguente mi inviano il voucher che instantaneamente provvedo a fornire all'officina da me scelta, ma ad oggi 04.10.2024 non ho ancora riecvuto nessuna chiamata per la sostituzione. Sono passato ormai oltre 4 mesi da quando non uso l'auto, chiedo quindi il rimborso delle spese sia di assicurazione RCA che io ho comunque dovuto pagare senza poter utilizzare l'auto, il bollo auto anch'esso pagato ma senza utilizzare l'auto ed i dannoi morali e fisici che questa loro inadempienza mi ha causato. Il numero di teleio dell'auto è VF7SCKFT0CA579018 tatga veaico EP402GH

Chiuso
C. V.
03/10/2024
Elettrovillage

Rifiuto ritiro RAEE

Buongiorno, contestualmente all'acquisto di una lavatrice con l'ordine in oggetto tramite Amazon.it ho richiesto il ritiro dell'usato RAEE. Mi è stato risposto che si tratta di un servizio aggiuntivo che il venditore non offre. Quando ho fornito i riferimenti di legge e un articolo di Altroconsumo spiegando che non è facoltativo, il venditore ha continuato ad ignorare la mia richiesta. Amazon non si intromette poiché è un venditore terzo a vendere il bene. Chiedo quindi nuovamente che venga effettuato il ritiro dell'usato RAEE così come previsto per tutti i venditori, compresi quelli online e le condizioni di vendita dei singoli venditori non possono sostituirsi al D. M. 65/2010. Allego la conversazione con il venditore.

Chiuso
M. B.
02/10/2024

Assistenza inadeguata

Buona sera, denuncio un servizio di assistenza pessimo: alla prima telefonata un mese fa mi hanno detto che il problema del mio apparecchio (aspirapolvere) era l'alimentatore , fuori garanzia quindi con una spesa intorno agli 80 euro ma chi ha preso la telefonata ha sbagliato a scrivere la mia mail e non ho più saputo nulla. Dopo una settimana di silenzio richiamo, parlo con un'altra operatrice che mi informa che era stata sbagliata la mail mi rifà tutte le domande da capo e mi dice che il mio guasto non è il caricatore ma il corpo motore e che quindi era necessario ritirare l'apparecchio e pagare 120 euro. Questa volta la mail arriva pago la cifra indicata (120 euro) ma nessuno viene a ritirare l'apparecchio. Dopo due settimane richiamo mi risponde una terza operatrice che mi dice che l'operatrice di prima si era sbagliata e non aveva inviato la richiesta per il ritiro e che lo farà lei. Dopo qualche giorno vengono finalmente a ritirarmi l'apparecchio e dopo circa una settimana me lo rendono con la spazzola cambiata (???) e tutto il resto uguale a prima. Risultato l'apparecchio continua a non funzionare. Richiamo, mi risponde un'altra operatrice ancora che mi dice che non sa perché mi sia stata cambiata la spazzola, mi interroga per la terza volta sul guasto e mi dice che l'operatrice prima di lei si era sbagliata e che il problema è il caricatore e che quindi me lo spediranno. Io esprimo l'obiezione che la prima operatrice (quella di un mese fa) mi aveva detto che il caricatore costava 80 euro mentre io ne avevo già pagato 120 e che volevo essere rimborsata. Mi dice che per il rimborso devo fare domanda via PEC . Ora Dyson mi scrive via mail dicendomi che mi sta arrivando il caricatore e che costa 49 euro (ma non costava 80??) ed il fattorino che avrebbe dovuto portarmelo mi ha fissato un appuntamento per oggi dalle 11 alle 18 per poi scrivermi alle 19 che c'era un cambio programma e che me lo porterà domani, ovviamente sempre blindandomi in casa dalle 11 alle 18. Io ho perso tre giorni di lavoro perché faccio la libera professionista e se sto a casa non posso lavorare, dopo più di un mese di attesa non ho ancora un aspirapolvere funzionante e l'unico modo che ho per averlo è affidarmi a questi incompetenti perché ovviamente non c'è nessuno che venda i ricambi delle loro aspirapolvere. Giuro che in tutta la mia vita non mi è mai capitato di trovare un servizio peggiore di questo. Vorrei essere rimborsata del dovuto e mi rifiuto di dover passare facendo richiesta via PEC . hanno tutti i miei estremi , 4 telefonate, il mio indirizzo, la mia mail quindi che trovino il modo di rimborsarmi senza che io debba perdere ancora neppure un minuto dietro alla loro incompetenza! Grazie.

Chiuso
P. R.
01/10/2024

problemi movimenti non riconosciuti da apple

Buongiorno, io sottoscritta ROSSI PAOLA nata a Sassuolo (MO) il 24/03/1984 e residente in via val rossenna 2 tronco n. 997 41048 Prignano sulla secchia (MO) ho bloccato la carta di credito prepagata rilasciata da BCC FELSINEA N. 084728505631 rilasciata il 03/11/2022 con scadenza 31/01/2027. non riconosco e considero tentavi di frode/furto i movimenti nel file in excel allegato. di conseguenza richiedo rimborso immediato in quanto non appartenenti alla mia persona. ROSSI PAOLA

Chiuso
C. M.
30/09/2024

SERVIZI MAI RICHIESTI ADDEBITATI IN FATTURA

Buongiorno , in data 12 settembre 2024, mi avete notificato via e-mail, a seguito di chiusura contratto per passaggio ad altro fornitore, la bolletta di chiusura dove ho riscontrato un addebito di 68,00 € identificati con la voce generica "servizi bundle" che non mi risulta avervi mai richiesto in fornitura. Gli estremi della fattura in discorso sono: n. 524511112999 del 12 Settembre 2024 - Fornitura n. 210001527169. Vi chiedo, pertanto, di stornare al più presto il costo di tali servizi dalla fattura sopra indicata o, in caso di avvenuto prelievo, di ri-accreditare tale costo sul codice IBAN utilizzato per gli addebiti delle fatture . Se il problema non verrà risolto sarò costretto a seguire ogni via a mia tutela in qualità di consumatore. Allego mio documento di identità e la fattura in parola. Buona giornata.

Risolto
C. D.
29/09/2024

problema con A2A

buongiorno con le fatture indicate sopra, in fase di chiusura di contratto perchè passato ad altro fornitore mi sono stati addebitati un importo di euro 105,35 per un servizio imposto casa sicura H24 che riconosco per euro 72 pur calcolando la penale prevista sulla registrazione che allego. mentre non riconosco euro 25 su bolletta 5240004412025 e euro 68 su bolletta 524510732397 per un servizio bundle che non è indicato in registrazione. Ho spedito modulo di reclamo che allego ed allego anche la loro risposta. grazie per il vostro interessamento alla risoluzione della controversia. volevo inviarvi il file audio della registrazione ma non me lo fa caricare come potrei inviarlo?

Chiuso
L. M.
25/09/2024
E' Acqua Srl

MANCATO RICONOSCIMENTO INTERVENTO DI MANUTENZIONE GRATUITA - COME DA CONTRATTO

Spett. E’ Acqua Srl Nello scorso 2011 dopo essere stato contattato da un Vostro addetto alle vendite per un depuratore d’acqua domestico ad osmosi inversa. Allettato da quanto descrittomi (depuratore in comodato d'uso gratuito) accettammo di avere un incontro con un vostro venditore. Durante l'incontro avvenuto a casa nostra scopriamo che il depuratore non era affatto gratuito ma veniva dato al cliente assieme ad un contratto decennale di manutenzione e cambio filtri. Dopo una lunga discussione decidemmo di procedere con la sottoscrizione del contratto (qui in allegato) e procedemmo con l'installazione del depuratore ad osmosi inversa. Sono ad oggi passati 13 anni, e l’impianto ha tutto sommato funzionato bene, ma passati i 10 anni da contratto, ci è stato decisamente difficile riuscire ad aver riconosciuti i due interventi gratuiti di manutenzione al costo previsto dal contratto, ovvero 55 euro per lo smaltimento del filtro usato. L'ultimo intervento è avvenuto nel 2022 (nonostante l'addetto non abbia compilato la scheda, vedasi allegato) e nel 2023 non abbiamo effettuato la manutenzione perché Voi, contattati sempre da noi con estrema difficoltà (spesso l'ufficio assistenza non risponde), avete sempre rifiutato di procedere e di vedere riconosciuta la spesa di 55,00€ per lo smaltimento dei filtri usati (punto 3 del contratto). Nell’ultima telefonata ci sono stati richiesti 75 euro, posizione che noi contestiamo in toto, ed in contrasto, per noi, con quanto riportato nel contratto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valuteremo come procedere per vedere riconosciuto quanto dovuto. Cordiali Saluti Luigi Mistrali

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).