Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata applicazione dello sconto pubblicizzato
Buongiorno. Il sito Pandora pubblicizzava bracciali a prezzo promozionale di 25€ (risparmio medio di circa 40€ rispetto al prezzo di listino normale). Ho fatto l'ordine n. PNDIT05308423 aggiungendo anche 2 pendenti da ulteriori 25€ ciascuno, per un totale di 75€. Prima del pagamento, ho verificato che l'azienda per cui lavoro (Betacom srl) fornisce ai dipendenti molti sconti tramite il portale convenzioniaziendali.it, tra cui appunto Pandora. Nella pagina dedicata a Pandora si offre un 10% su prodotti non già scontati e si legge: "Quali sono le condizioni dell'offerta? L'offerta non è applicabile a prodotti già scontati e non è cumulabile con altri codici sconto o con altri promozioni attive." Essendo espressamente citato il "prodotto" (e non "l'intero ordine" o "il carrello), ho inteso che sconti e promozioni aggiuntivi citati si riferissero per l'appunto al singolo prodotto; pertanto ho pensato di poter applicare lo sconto del 10% soltanto ai 2 pendenti a prezzo pieno (per un totale finale di 70€). Invece il sito Pandora, una volta inserito il codice sconto fornito da promozioni.it, ha "annullato" la promozione (migliorativa) del bracciale applicando lo sconto (peggiorativo) del 10% su "tutti e 3" i prodotti inseriti nel carrello (quindi anche il bracciale, sebbene fosse scritto che non poteva applicarsi a prodotti già scontati) per un totale pagato di 107€. Credo che questo sia sbagliato in vari modi. 1. a livello di comunicazione, si parla di non applicabilità al singolo "prodotto" già scontato o con promo in corso, ma non c'è scritto da nessuna parte che è da intendersi "sull'intero ordine", cioè per tutti i prodotti nel carrello; 2. se anche i termini fossero invece applicabili all'intero carrello, in teoria lo sconto del 10% NON doveva essere applicato in quanto il bracciale era già scontato; mi sarei aspettato quindi il blocco della transazione di pagamento, mentre invece è stato cancellato lo sconto superiore e applicato quello inferiore, cosa che trovo molto scorretta; 3. purtroppo non c'era modo di simulare il prezzo netto con o senza codice sconto aggiuntivo, almeno non da cellulare, quindi ho scoperto di aver pagato 107€ invece di 75€ soltanto a pagamento confermato. Ho contattato 2 volte il supporto Pandora ma non ho trovato personale disponibile a comprendere il mio punto di vista. Allego screenshot delle promo descritte e attendo feedback da parte vostra. Se invece fosse tutto in regola e legalmente non c'è margine di manovra, ok: almeno ho un parere imparziale e non una risposta stizzita del call centre del venditore. Grazie in anticipo per l'attenzione.
divano mai consegnato
Spett. Habitat (Urban Chic Design) In data 20/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un DIVANO pagando contestualmente l’importo di € 2087,50. IL DIVANO NON MI è MAI ARRIVATO, avete detto che l'azienda era fallita e che mi avreste inviato link per rimborso, ma non l'avete mai inviato. ho provato a chiedere il rimborso a Habitat Francia e hanno risposto che deve essere fatto dalla filiale italiana In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Acquistato biglietto aereo mai arrivato con il sito Flygo
Buongiorno, in data 8/01/2025 ho acquistato tramite il sito flygo il volo Cagliari Roma a/r per il 13 febbraio 2025 ritorno in giornata con la compagnia Aeroitalia. L'addebito è stato di euro 110,48. A seguito di acquisto il sito informava che l'attesa per la ricezione del biglietto avrebbe potuto variare fino a 14 giorni. Ad oggi non ho ancora ricevuto il biglietto. Le telefonate effettuate ti lasciano in attesa anche per ore. Ho inviato una mail con richiesta di informazioni e la risposta è stata che la dato l'alto numero di richieste si dà priorità alle richieste secondo l'ordine cronologico di partenza. Ho letto che tantissime persone sono state truffate. Mi sorprende che il sito non sia ancora stato oscurato. Ora prenoterò il volo con Aeroitalia direttamente ma vorrei il rimborso di quanto pagato e l'oscurazione del sito. Grazie. Attendo vostre. Elena Loddo
Ordine non evaso e rimborso non emesso
Spett. TAVAZZANI SPORT DI TAVAZZANI MATTEO, In data 2 Gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio i seguenti prodotti: 1 x GUANTONI BOXE LEONE 1947 DNA GN220 10 oz / NERO 1 x PARATIBIA DNA LEONE 1947 PT177 × 1 L / nero pagando contestualmente l’importo di € 126,22. In data 16 Gennaio 2025 ho richiesto il rimborso completo come da termini e condizioni del servizio e mi è stato indicato di attendere 14 giorni per l'emissione di questo. In data 23 Gennaio 2025 non ricevendo il rimborso, ho sollecitato l'evasione della pratica e mi è stato indicato che le procedure di rimborso richiedono 14 giorni. In data 30 Gennaio 2025 ho chiesto nuovamente aggiornamenti in merito alla pratica di rimborso e il 31 Gennaio 2025 mi è stato chiesto nuovamente di attendere una settimana. Richiedo l'evasione immediata del rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Giuseppe Pittalis
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679
Nonostante i numerosi tentativi di contattarvi, ho ricevuto solo risposte automatiche che non forniscono alcuna soluzione concreta. Poiché il mio caso merita attenzione e una risposta dettagliata, vi invito formalmente a fornirmi tutte le informazioni a cui ho diritto ai sensi del GDPR. Si tratta di una Richiesta Ufficiale di Accesso ai Dati (DSAR - Data Subject Access Request), e vi chiedo di inviarmi: • Tutti i dati personali associati al mio account • Tutte le informazioni e registri interni relativi al blocco del mio profilo • Le motivazioni dettagliate e documentate che hanno portato alla sospensione dell’account • Eventuali comunicazioni interne tra il vostro team su questa decisione • Informazioni sui criteri automatizzati o manuali utilizzati per questa azione Sono consapevole che avete 30 giorni di tempo per rispondere a questa richiesta, come stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679). In caso di mancata risposta o di una risposta insufficiente, mi vedrò costretta a segnalare il vostro comportamento alle autorità competenti in materia di protezione dei dati, come il Garante per la Privacy e l’ICO (Information Commissioner’s Office).
AVELIA MILANO: scorrettezza assoluta
Acquistato in totale buona fede 2 pull pagati 89€ sono arrivati dalla Cina e non da Milano due maglie di pessima fattura e filati. Ho restituito il tutto ad un indirizzo perfettamente compatibile con l'azienda pubblicizzata (via Magenta 56 MI) visto che da nessuna parte sul sito risultavano indirizzi così come su Facebook 8477210818815787 ID della Pagina). Comunicato il tutto, dopo svariate mail, mi è stato risposto che dovevo spedire in cina (Longgang, Shenzhen, Guangdong, Cina, 518112) e non a Milano! Non ho intenzione, se mi fosse restituito il pacco nonostante abbia più volte richiesto di ritirarlo all'indirizzo, nè di rispedirlo ed avendo già speso 10 €, di rispedire in cina mentre comunque vorrei essere risarcita. Ecco è tutto, ho copia di tutte le mail (17) e le foto dell'ordine e di quanto, invece, ho ricevuto. Grazie per l'attenzione In allegato le note di rimborso presenti sul sito e l'ordine effettuato
Mancato rimborso da Farmaè ordine N.1017457191
Spett. Farmaè, in data 07/01/2025 ho fatto l'ordine N.1017457191, pagando l’importo di 47,86€ . In data 13/01/25 mi avete avvisato tramite mail che l'ordine non è andato in totale allestimento e avete emesso la fattura parziale N.29751 di 22,47€. Ad oggi (30/01/2025), trascorsi ben più di 10 giorni, l'ordine risulta COMPLETATO ma non ho ancora ricevuto alcun rimborso della merce mancante e NON consegnata pari a 25,39 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Nessun Riscontro a seguito dell'acquisto online
Dopo la risposta ricevuta al primo reclamo, dimostrando un atteggiamento ostile e totalmente non professionale e serio, il sig. Gianni ha effettivamente sbloccato il mio ordine. Il giorno 22/01 mi è arrivata dunque un'e-mail da Zampix nella quale comunicano che il mio ordine era stato spedito e che nelle successive ore avrei ricevuto una mail dal servizio logistico Sendcloud per fornire il numero di spedizione (tracking) e comunicare a quale e corriere è stata affidata la tua spedizione. Non avendo ricevuto nulla, rispondo alla suddetta comunicando che tuttavia non avessi ricevuto nessuna informazione. Da quel momento, nulla è cambiato e sono trascorsi già 6 gg lavorativi. Quando la finirà questo signore di truffare la gente? Procedo con denuncia.
Merce non conforme
Spett. Battaglini Boutique In data 6/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una giacca pagando contestualmente l’importo di 49,95€. La giacca ricevuta non corrisponde alla descrizione fornita sul vostro sito. In virtù di ciò, intendo avvalermi del mio diritto di garanzia legale, chiedendo la restituzione dell'articolo con le relative spese di spedizione a vostro carico. In merito alla vostra proposta di restituire la giacca a mie spese, desidero ribadire che, le spese di spedizione per la restituzione devono essere a vostro carico, in quanto la non conformità del prodotto è una vostra responsabilità. Come chiaramente evidenziato nelle foto allegate, la giacca è priva di qualsiasi etichetta che indichi il marchio, la taglia o il materiale di composizione, circostanza che costituisce una violazione delle normative di consumo vigenti. Questo aspetto, di per sé, è già di per sé illegale. Inoltre, la taglia ricevuta appare evidentemente errata, risultando almeno tre taglie più grande rispetto a quanto indicato nell'ordine, come verificabile dalle fotografie allegate. A ulteriore conferma di tale incongruenza, la tabella delle taglie presente sul vostro sito dimostra chiaramente l'errore. Vi ho allegato anche una foto con una giacca in mio possesso di taglia S per rendere chiara la differenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato Rimborso ordine errato in app
Il giorno 19/01/20205 effettuato un ordine con la app di Burger King per il ritiro via King Drive al ristorante di Massa e Cozzile (PT) in via Camporcioni, 1. Al termine dell'ordine e del pagamento, l'app mi ha rimandato alla pagina di partenza segnalando un ordine "in corso", ovvero non finalizzato, e nessun ordine da ritirare. Ho provata a effettuare nuovamente l'operazione, arrivando di nuovo al pagamento, ma il risultato è stato lo stesso, e così la terza volta durente la quale, selezionando al termine della procedura il tasto "Sono in zona per il ritiro" l'ordine è stato effettuato, ma al momento del ritiro è stato fatto pagare al ristorante l'importo. Tale importo di 42,10€ (quarantadue,10) risulta quindi prelevato dalla mia carta di debito per 3 (tre) volte, oltre al pagamento effettuato al ristorante con altra carta di debito. Il customer service non ha saputo ancora darmi risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?