Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO DA PARTE A2A SERVIZI BUNDLE
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto 525512752733 per la Fornitura di GAS con A2A attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nella ultima bolletta di chiusura contratto per la Fornitura di Gas, riferita al periodo agosto 2025 emessa il 11.09.2025, nella voce ALTRE PARTIRE è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 96,00 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, chiedo che la somma del suddetto ADDEBITO venga stornate dalla suddetta bolletta ,oppure rimborsata tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente dott. DANIELE BONDIO amministratore delegato PERSAPORI REDOLCE SRL
Non era chiaro che il rimborso fosse totale
Spett. Vinted, in data 02/09/2025 ho effettuato una vendita tramite la Vostra piattaforma, relativa ad un set di articoli per un importo di €16. Intendevo procedere a un rimborso parziale a favore dell’acquirente, ma a causa della mancanza di chiarezza dell’interfaccia di rimborso, il sistema ha invece processato un rimborso totale. Il risultato è che l’acquirente si è trovato in possesso sia dell’oggetto che dell’intero importo rimborsato, con un evidente danno economico a mio carico. Ho già segnalato il problema al vostro servizio clienti, ma la risposta ricevuta è stata che “nulla si può fare”. Tale posizione è inaccettabile in quanto non mette il venditore nelle condizioni di operare consapevolmente e tutelare i propri interessi. Pertanto, Vi invito a rivalutare la mia posizione. In mancanza di un Vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi ad una associazione dei consumatori. Distinti saluti, Riccardo Maria Pesce
Problema ordine a ditta Eleganzashop
Spett. Eleganzashop In data 09-09-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un stampante Epson EcoTank ET 2821 pagando contestualmente l’importo di € 53.99. Scritto due mail, una risposta che non trovano l' ordine inviandogli il numero che mi era stato attribuito, scritto seconda mail con dati e screeshot del pagamento e dell' ordine risultato nessuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rifiuto reso prodotto danneggiato presso punto vendita Roma Laurentina
Buongiorno, in data 16 Giugno 2025 ho acquistato con fattura intestata ad Ennio Alibrandi, presso il punto vendita Leroy Merlin di Laurentina, una porta per la cifra di 429,89€ (ordine 761768) Una volta sballata, mi sono accorta che il prodotto era danneggiato e tempestivamente ho contattato il servizio clienti che mi ha assicurato che anche in caso di prodotto fallato, avrei potuto restituirlo presso il punto vendita completo di prova di acquisto entro 90 giorni. Oggi l’ l’11 settembre 2025 mi reco presso il punto vendita con tutto quello che mi è stato richiesto e i commessi presso l’Infopoint si rifiutano di accettare il reso in quanto sostengono di non poterlo fare perché è passato troppo tempo. Io gli faccio notare che la politica aziendale lo consente e che ero entro i il termine dei 90 giorni, che essendo anche cliente con fidelity di card Homie erano addirittura estesi a 100. A questo punto ricontato ben due volte il servizio clienti al telefono che mi conferma che la politica aziendale prevede questo iter in caso di prodotto non conforme. Gli operatori mandano ben tre segnalazioni interne (numero 250908795131)allo store per pratica scorretta verso il cliente intimando di accettare il reso in cambio di un buono. Dopo due ore perse non c’è stato modo il responsabile nonostante anche sul sito sia indicato che il reso è garantito di è rifiutato di accettarlo accusandomi anche di aver danneggiato volontariamente il prodotto per poterlo rendere. In tanti anni non mi è mai capitato un comportamento così poco rispettoso verso un cliente che voleva solo esercitare il proprio diritto. Esigo una spiegazione del perché nonostante sia il servizio clienti che le politiche aziendali prevedano questa cosa mi è stato negato questo diritto, altrimenti devo presupporre che la vostra azienda dichiari il falso con pratiche commerciali ingannevoli invogliando i consumatori ignari ad acquistare senza poi ricevere il giusto rimborso in caso di prodotti forniti danneggiati. Quello che chiedo è solo di poter restituire il prodotto e ricevere il rimborso che mi spetta al più presto. Se non riceverò risposta e soprattutto una soluzione mi riservo di rivolgermi ai legali dell’unione consumatori per far chiaro su questa truffa.
Mancato adempimento contratto
Buongiorno, nel contratto sottoscritto con progetto e posa della filiale di Milano, la fornitura e posa sia degli infissi sia dei serramenti era stata concordata tra gennaio/febbraio 2025, i serramenti sono stati consegnati e installati a luglio mentre gli infissi ad agosto. Oltre al notevole ritardo della consegna un serramento è risultato sbagliato. Il lavoro è risultato eseguito con approssimazioni risultato di una scarsa capacità professionale degli addetti. Inoltre una persiana dovrà essere sostituita in quanto non conforme a quanto ordinato. Numerosi i tentativi di contattare telefonicamente, via mail ordinaria e pec il fornitore non ha mai risposto.
Vendita truffaldina
Buonasera allego documentazione perché sono stata truffata. Mi è stato venduto un negozio online con un corso ma alla fine si è rivelato tutta una truffa. Il negozio pagato 2500 euro aveva un solo prodotto caricato e non era operativo. Mi era stato detto che non avrei avuto altre spese e invece per un mese ho solo continuato a spendere soldi senza poter lavorare. Allego documento di quanto dichiarato al nome della vendita invece poi rivelatosi falso
riattivazione account sospeso
Buongiorno. Nell'accedere al mio account di EBay scopro oggi che è stato sospeso! Non ne conosco i motivi e non ne sono mai stato avvertito in alcun modo! Vi contatto per avere spiegazioni. Mi si comunica che sarebbe stato "sospeso" perchè non avrei fornito alcuni dati anagrafici. Mi si comunica anche che: non è possibile riattivare l'account fornendo i dati "mancanti" (cosa che ho fatto subito) non è possibile cancellare l'account non è possibile usare la mia email per creare un altro account Chiedo che il mio account sia riattivato (i dati li avete dal momento che ve li ho forniti oggi). D'altra parte se si parla di "sospensione" la parola implica la possibilità di riattivazione. In subordine, chiedo di poter creare un nuovo account con lo stesso indirizzo email (che è mio!) mantenendo le stesse recensioni di compratore e venditore che avevo sul precedente. In questo caso chiedo la cancellazione del vecchio account (che non vi serve a nulla e che comunque NON potete conservare senza la mia approvazione, che NON dò, grazie alle norme sulla privacy). In questo caso di subordine chiedo infatti l'immediata cancellazione di ogni mio dato da ogni vostro archivio o database, ivi compresi (ma non solo) i dati anagrafici, di residenza, email, contatto e altri. Cordiali saluti Francesco Di Puccio francesco.dipuccio@gmail.com francescodipuccio@gmail.com
Amazon carta identità cibo
Amazon non mi ha accettato il reso di un prodotto alimentare perché afferma che non si può restituire ma sulla politica dei resi è scritto 14 giorni anche cibo e bevande in più per ottenere un reso ed il rimborso mi ricatta con la richiesta illegittima di invio del documento di identità.
Problema con valutazione usato spedito
In data 3 settembre 2025, ho spedito il pacco contenente il mio telefono cellulare, come concordato per la vendita tramite la vostra piattaforma. La consegna è avvenuta presso la sede GLS di Udine alle ore 14:30 e il valore da voi stimato per il dispositivo ammontava a 542,03 euro. Tale pacco, sigillato in modo sicuro con abbondante nastro adesivo, non poteva in alcun modo risultare vuoto. In data odierna, 10 settembre 2025, ho ricevuto una vostra comunicazione via email in cui si dichiara che il pacco è pervenuto privo di contenuto. Tale affermazione è, a mio avviso, del tutto infondata e inaccettabile. Richiedo il pieno e immediato rimborso della cifra di 542,03 euro, corrispondente al valore pattuito per il dispositivo, in quanto l'integrità del pacco è stata garantita al momento della spedizione. Richiedo un ulteriore risarcimento di 100,00 euro per i danni subiti. Tale richiesta si giustifica per la perdita di valore del bene a causa del ritardo nella gestione della pratica e, in particolare, per la sospetta pratica commerciale scorretta da parte della vostra azienda. La richiesta di ulteriori 8 settimane di attesa non è tollerabile e danneggia la mia posizione economica. Mi riservo di agire per vie legali qualora la mia richiesta non dovesse essere accolta tempestivamente. Cordiali saluti
Pacco vuoto e mancato rimborso
Buongiorno, in data 25/08/2025 ho acquistato su Vinted un orologio per la somma di 131,59 €. L'utente conlyn99, procede ad inviare un pacco che poi al momento dell'apertura risulta essere vuoto. Prontamente segnalo il tutto a Vinted che dopo 2 settimane mi nega il rimborso poichè non ho prove sufficienti a dimostrare che non ho ricevuto nulla. Il signor venditore che ha spedito il pacco ha pensato ben bene di registrare un video (chi mai registrerebbe un video dell'invio di un pacco?) per avere le prove di averlo mandato, quando in verità era già tutto architettato. Chiedo per favore, a questa Associazione se fosse possibile far qualcosa in merito, poichè ho scritto anche oggi in data 10/09/2025 alla mail di Vinted (legal@vinted.it), se fosse possibile far qualcosa. Ve ne sarei grato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?