Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE con A2A da Novembre 2021, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nell ultima bolletta di chiusura contratto per la Fornitura di Luce, riferite al periodo NOVEMBRE - DICEMBRE EMESSA IL 09-01-25 , nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE" -FATTURA LUCE euro 25,00 -TOTALE SERVIZI BUNDLE EURO 25,00. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme del suddetto ADDEBITO venga stornata dalla suddetta bolletta e di ricevere nota di credito relativa allo stesso importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente
Blocco accaunt playstation
Oggetto: Blocco ingiustificato account PlayStation e richiesta di risoluzione immediata Il 31 dicembre 2024, l'account PlayStation Network intestato a mio figlio, con username damoreantonio17, è stato ingiustificatamente bannato. Il medesimo giorno, per sbloccare l'account, ho effettuato l'acquisto di una gift card per un importo di 98 euro, ma il pagamento è rimasto sospeso e l’accesso non è stato ripristinato. Nonostante ripetuti tentativi di contattare il servizio clienti tramite email e telefonate, ho ricevuto solo risposte vaghe e promesse non mantenute. Questo comportamento ha causato un grave disagio emotivo a mio figlio, minore di 7 anni, e rappresenta una violazione dei suoi diritti come consumatore e del principio di buona fede contrattuale. Ritengo questa condotta inaccettabile e chiedo: 1. Lo sblocco immediato dell'account damoreantonio17. 2. Un risarcimento adeguato per il danno subito. 3. Una risposta motivata entro 7 giorni. In caso contrario, mi riservo di intraprendere le vie legali e di segnalare la questione all’AGCM e al Garante per la protezione dei dati personali. Resto in attesa di un riscontro urgente e risolutivo. Firma: Antonio D'amore Telefono: 3497793941
Pratiche commerciali scorrette, titoli di viaggio non pervenuti
Premetto che al momento dell'acquisto dei titoli la nostra sensazione era di avere a che fare con un operatore di servizi che poteva emettere il titolo di viaggio, non con una agenzia, cosa che a mio malgrado ho scoperto dopo. Ad un mese dall'acquisto non ho aggiornamenti, dopo l'istantaneo messaggio dell'azienda che mi invitava ad avere pazienza dato l'elevato numero di richieste. Ora sono anche nella impossibilità di comunicare con l'azienda dato che i due indirizzi mail danno messaggio di errore quando cercilo di inviare mail con la richiesta di aggiornamenti. Richiedo pertanto di ricevere il rimborso totale di quanto pagato.
consegna tardiva, merce non idonea, mancata accettazione richiesta di reso
Buongiorno, il giorno 13/12/24 ho effettuato due ordine di abbigliamento sul sito di Chiara Milano. https://www.chiaramilan.store Per uno dei due ordini ho anche speso per la consegna rapida. La merce è stata consegnata insieme ieri, quindi dopo quasi un mese. La merce è pessima, immettibile, puzza di ammoniaca e di certo ha un valore al massimo di € 4 non di certo di € 139 come da me spesi. Già ieri ho chiesto di poter effettuare il reso e di avere il rimborso, e non lo stanno conscendendo, mi propongono un buono prima del 30 ora del 50%, ma io ho diritto al reso, ed esigo il rimborso. Inoltre la qualità è talmente pessima che NON INTENDO acquistare più nulla di questa robaccia. La merce è pura cineseria di bassissima qualità. Segnalo a chiunque di stare attenti e di non acquistare su questo sito.
Reso non ancora avvenuto dopo più di due mesi
Buona sera, mi trovo costretto a scrivere a Voi, per una situazione che si sta protraendo più del dovuto e perché l'azienda in questione sta rispondendo sempre le stesse cose e mi sta prendendo in giro. Ho ordinato due pneumatici da Pneumaticileader.it in data 20 novembre e fin da subito ho avuto difficoltà perché non si sapeva dove fosse il pacco, ma questo è poco male. Dopo 8 giorni circa il centro di montaggio loro convenzionato riceve gli pneumatici e con mia estrema sorpresa ci accorgiamo che avevano sbagliato modello. In pratica avevo ordinato le Pirelli PZero (PZ4) Sport 255/35 R19 96Y, XL, MFS, MO e invece sono arrivate le Pirelli PZero (PZ4) Sport 255/35 R19 96Y, XL, MFS, MO, KS. In pratica quelle arrivate avevano l'omologazione KS non richiesta e che sia sul loro sito che sulla fattura non era presente. In poche parole non erano gli pneumatici richiesti. Io avevo bisogno di due pneumatici identici a quelli che già monto in quanto, avendo trazione Quattro, non potevo montare altra tipologia di gomme. Ciò è avvalorato dal fatto che Pirelli, per via telefonica, mi ha confermato che le gomme in questione, con la Ks, sono totalmente diverse dalle mie, senza KS; ho chiamato perché avevo considerato di tenerle vista l'urgenza (le dovevo cambiare perché avevo uno pneumatico danneggiato). Inoltre in Audi mi hanno severamente sconsigliato di montarle diverse, perché rischiavo problemi al differenziale Torsen. Comunque ho provato a spiegarlo all'azienda e dapprima non capivano, insistendo a dire che fossero uguali, anche se era evidente che non fosse così. Ho aperto un reclamo che loro non sono stati in grado di gestire. Così, prima che passassero 14 giorni, ho inviato il diritto di recesso, provando un'altra via. Nel frattempo gli pneumatici sono rimasti depositati presso il gommista che mi contattava molto disturbato e scocciato, perché occupavo spazio (non ha un deposito quindi li devve spostare ogni giorno dall'ufficio all'officina con il rischio che glieri rubino) e tempo. Alla fine si convincevano dell'errore loro fatto e si scusavano dicendo che avrebbero organizzato un ritiro. Nel frattempo, dopo più di due mesi, non sono stati in grado di riprendersi gli pneumatici che sono ancora dal gommista. In una e-mail scrivevano addirittura di fare foto nel momento in cui veniva il corriere per provare il ritiro, addirittura prevedendo una possibile perdita del materiale, mettendo le mani avanti... Per concludere vi dico che nel frattempo sono intercorse decine di e-mail (circa un centinaio) di prese in giro in cui dicevano che si stavano interessando, da parte di una certa Melanie, da cui mi sono sentito preso in giro. Spero che subito si risolva questa situazione incresciosa. L'azienda dovrebbe pagare una grossa penale per il comportamento scorretto, un risarcimento per lo stress che mi ha causato e l'innumerevole tempo che mi sta ancora facendo perdere e il risarcimento per aver abusivamente occupato il suolo del gommista. Incredibile questa situazione! Non ne posso più! Dal 20 novembre siamo al 9 gennaio e ancora non sono stati in gradi di gestire un semplice reso e mandare un semplice corriere a riprendersi gli pneumatici e rimborsarmi. Grazie per l'interessamento. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti ritenuti utili al riguardo. Cordialmente Domenico
Mancato rimborso
Spett. Farmaé In data 26/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 151,78€. Mi sono stati consegnati un terzo dei prodotti, per un valore di 65,03€. Devo quindi ricevere un rimborso di 86,75€ che non hai mai ricevuto né mi sono state fornite informazioni in merito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso
Spett. Fly Go Scrivo per conto di Matta Pierluigi. Il Sig.Matta ha acquistato presso il Vostro sito biglietti aerei ricevendo solo una mail con il codice di prenotazione 108332504 e la promessa dell’invio dei titoli di viaggio entro 14 giorni. Ad oggi richiedo il rimborso di quanto da me corrisposto per l’acquisto, in quanto sono stato costretta ad effettuare un’ulteriore prenotazione. Il rimborso dovrà essere accreditato sulla stessa carta utilizzata per l’acquisto sul vostro sito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Matta Martina
truffa online
Buongiorno, nei giorni scorsi sono stato vittima di una truffa online realizzata tramite il Vs sito. Durante il mese di dicembre ho venduto due articoli per un totale di 620 euro (580 + 40) a due diversi acquirenti, utilizzando come metodo di pagamento, uno di quelli consentiti dal Vs Sito, ovvero PayPal. Trascorsi alcuni giorni dal pagamento degli acquirenti e non avendo avuto riscontri sul mio conto PayPal, vi ho chiesto delle verifiche che, una volta effettuate, hanno portato alla luce che il mio profilo è stato hackerato e sostituito l'indirizzo paypal di pagamento con uno molto simile al mio, ma che, ovviamente non mi apparteneva. I dati di pagamento sono depositati nei Vs archivi e come tali sono a Vs cura, non ho ricevuto notifiche di accesso al mio profilo e/o di cambio di un metodo di pagamento, cosa che di solito invece avviene tramite mail di avviso. Per quale motivo non ho ricevuto tali avvisi che mi avrebbero fatto capire di un tentativo di truffa e quindi avrei avuto la possibilità di bloccare le operazioni di pagamento? da quanto tempo il profilo è stato hackerato? Sono tutte informazioni che dovrebbero essere in Vs possesso e che sono a richiedere insieme al rimborso delle somme a me sottratte in maniera fraudolenta, sottrazione, ripeto, avvenuta perchè qualcuno è riuscito a "bucare" i Vs sistemi di sicurezza informatica. In allegato la denuncia presentata al Comando dei Carabinieri di Bagnolo Mella in data 8/1/2025. Resto in attesa di cortese riscontro. Grazie, Fabrizio Domeneghetti
Promozione cashback rifiutata ingiustificatamente
Spett. Samsung In data Ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un telefonino S 24 Ultra pagando contestualmente l’importo di [€] 1400,00. con la presente lamento il rifiuto ingiustificato del rimborso dovuto al sottoscritto. Nello specifico, dopo essermi registrato su Samsung Members come da vostre indicazioni ed aver proceduto al caricamento della documentazione richiesta che di seguito elenco, venivo invitato a rivedere i miei dati forniti ( codice fiscale ed iban) in quanto inesatti. Come potrete constatare dalle foto allegate tuttavia procedere ad una modifica non è possibile dal vostro sito dopo aver effettuato il caricamento di documenti. Tuttavia avendo il sottoscritto fornito e caricato sul vostro sito la fattura dell'acquisto eseguito mi domando come sia possibile che del mio codice fiscale presente in fattura non sia stato tenuto conto ma soprattutto nessuno mi ha mostrato dove sarebbe l'errore di inserimento che mi viene imputato. Vi ricordo altresì che siete in possesso anche della mia tessera sanitaria e della carta d'identità elettronica, da entrambi i documenti si evince chiaramente il mio codice fiscale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Chiedo cancellazione immediata del contratto non richiesto e rimborso di tutti i pagamenti
Spett. Best-PDF.com In data 09/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una conversione di un documento PDF pagando contestualmente l’importo di 0,50€. È partita in automatico un servizio mensile mai richiesto al costo di 40,40€ per il mese di ottobre poi di 39,90€ per i mesi di novembre; dicembre. I pagamenti sono stati prelevati in automatico dalla carta utilizzata per il pagamento di 0,50€, richiedo l' immediata cancellazione del contratto (ripeto mai sottoscritto) e la restituzione dei pagamenti sopraelencati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?