Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo non risolto – Richiesta di intervento immediato
Buongiorno, sono profondamente insoddisfatto della gestione del reclamo e del trattamento riservato dal vostro customer care. 1. Risoluzione dichiarata ma non veritiera: Mi è stato comunicato che il problema era stato risolto, ma questa affermazione non corrispondeva alla realtà. 2. Promesse disattese: Successivamente, ho ricevuto una mail in cui mi veniva assicurato che l’accredito sarebbe stato effettuato sul saldo Vinted. Dopo mio sollecito, la vostra risposta si è rivelata una smentita delle comunicazioni precedenti, liquidandomi con la motivazione che vi eravate sbagliati. Inoltre, in allegato troverete la dichiarazione del partner UPS , che conferma in modo inequivocabile che non esiste alcun documento attestante la consegna del pacco da parte mia, contrariamente a quanto richiesto. Nella vostra piattaforma trovate sono memorizzate le risposte dei vostri dipendenti. Ho sempre seguito puntualmente le indicazioni fornite da voi, utilizzando i vostri strumenti e i vostri partner di spedizione. Ritengo inaccettabile che non vi siate attivati per risolvere una situazione così chiara e attribuisco la responsabilità esclusivamente alla vostra inefficienza. Dopo oltre 10 anni di esperienza positiva con piattaforme come Subito.it e un recente passaggio a Vinted, sono seriamente deluso dalla vostra incapacità di gestire le problematiche in modo trasparente e risolutivo. Mi aspetto un intervento immediato e concreto da parte vostra per sanare questa situazione, evitando ulteriori disguidi e mancanze di rispetto nei miei confronti. In attesa di un riscontro, Saluti.
Prezzi diversi.
Buongiorno, martedì 3/12/2024 ho acquistato al p.v unieuro di olmo Perugia ,un televisore LG QNED 50 pollici ref:50QNED80T6a al prezzo di 549.90 .Rientrati a casa cercando un altro prodotto sul sito unieuro vedo il mio televisore LG al prezzo di 449.00, ben 100 euro in meno. Ho chiamato il negozio senza risultati.Ritengo che non sia corretto questa differenza di prezzo tra quello pagato e quello pubblicizzato sul sito unieuro anche perché sul sito non è specificato che il prezzo è solo un prezzo online .Non conosco le politiche commerciali di Unieuro ma queste differenze sono ingiustificabili.Chiedo che la differenza di prezzo tra quello pagato e quello pubblicizzato sul sito unieuro mi sia restituita.
Pratica commerciale ingannevole
Gentile Mondolibri/Euroclub, Con riferimento al contratto firmato da Guastella Federica, desidero richiedere l'annullamento del contratto per le seguenti ragioni: Mancanza di trasparenza: Al momento della sottoscrizione, non è stato chiaramente spiegato che il contratto prevedeva l'obbligo di acquistare un minimo di libri annuali e che, in mancanza di scelta da parte mia, sarebbero stati inviati automaticamente libri scelti da voi, con costi aggiuntivi a mio carico. Pratica commerciale scorretta: L'approccio utilizzato dai vostri incaricati non è stato chiaro né trasparente, inducendoci a firmare un contratto senza essere consapevole degli obblighi e delle condizioni economiche effettive. Questa mancanza di trasparenza configura una violazione dei diritti del consumatore e potrebbe rientrare tra le pratiche commerciali scorrette previste e vietate dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 18 e seguenti). Vi invito pertanto a considerare nullo il contratto e a rimuovere ogni mio obbligo in merito, con conferma scritta della cessazione di qualsiasi vincolo contrattuale. In mancanza di una risoluzione amichevole, mi vedrò costretta a rivolgermi alle autorità competenti (AGCM - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per segnalare il comportamento adottato. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto che confermi l’annullamento del contratto. Distinti saluti, Federica Guastella
Fly -go. Pagamento effettuato, ma nessun biglietto ricevuto
Spett.FLY GO, Sono Domenico R. Caputo. In data 03/10/2024 ho effettuato una prenotazione per un volo di a/r Torino - Napoli per le date 22/12/2024 - 07/01/2025, utilizzando la vostra piattaforma. A seguito della vostra email di conferma, in cui veniva riportato esclusivamente il numero di Prenotazione 108257566 ( senza alcun dato dei voli richiesti, senza emissione di una fattura rispetto al pagamento effettuato di 250 euro o di altri dati necessari), non ho ricevuto nessuna ulteriore informazione. Dopo due mesi di attesa e nel timore di non poter tornare con costi contenuti a casa per Natale, sono stato costretto ad acquistare nuovamente i biglietti con un danno di 550 euro! Vi chiedo di riconoscermi il rimborso della quota versata per l'acquisto dei primi biglietti del 03/10/2024 con la vostra piattaforma e mai arrivati. E' vergognoso che una piattaforma del genere sia ancora in attività e nessuno la chiuda dopo continue e ripetuti reclami e segnalazioni all'ANTITRUST. Purtroppo, ho scoperto solo in questi giorni l'attività fraudolenta di FLY - GO! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
BLACK FRIDAY PRESA PER I FONDELLI
Spett. MEDIAWORLD In data 2/12/2024ho acquistato on line, promozione black Friday,una friggitrice ad aria cone da fattura allegata pagando contestualmente l’importo di Euro 176,99. In data odierna sul sito mediaworld sempre on line lo stesso identico prodotto viene proposto a 147,99, il 16,38% in meno senza black friday. Ritengo tale comportamento commercialmente scorretto e che la Blasonata Mediaworld utilizzi il blackfriday come specchietto per le allodole. Richiedo pertanto che mi venga applicato il nuovo prezzo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento non dovuto
Rif. ordine 4c7ae024-4241-487a-9d8d-9f3f76e39aa9 Buongiorno, segnalo la condotta scorretta, sia di pay pal, sia di Digital River Irelans ltd (Nvidia). Mi vengono addebitate 21,99€ di un abbonamento non richiesto. Mi accorgo immediatamente dell´addebito e richiedo lo storno dello stesso in quanto il prodotto non é stato utilizzato/richiesto; e blocco i pagamenti. La richiesta non viene accettata in quanto avrei dovuto bloccare gli addebiti automatici (chiaro leggo nel futuro io). Chiedo quindi di applicare il diritto del consumatore al ripensamento sugli acquisti online ai sensi art 52 e 59. Non mi rispondono neppure e bloccano il conto. La normativa é chiara e Digital River é una societá in Europa e deve rispettare il codice di tutela del consumatore. Pay Pal in tutto questo non ha alcuna utilitá come mezzo di protezione del consumatore e quindi consiglio caldamente di non utilizzarlo. Vi sono altri sistemi di pagamento se questo é il servizio. Se la situazione non viene prontamente risolta faró sicuramente segnalazione ad AGCOM.
Richiesta risarcimento
Buongiorno, ho effettuato in data 20/11/2024 una valutazione della mia auto per una ipotetica vendita. In fase di valutazione mi veniva chiesto di fissare una "consegna" al solo scopo di bloccare la valutazione evitando che la stessa potesse subire ribassi e che comunque, trascorsi 14gg senza consegnare il mezzo, la valutazione sarebbe decaduta. Mi sono stati fatti firmare dei moduli con la modalità di firma grafometrica che di fatto non ti fa vedere COSA stai firmando (il contratto ti viene inviato solo dopo). Avendo avuto problemi con l'auto che avrei dovuto acquistare, quando sono stata contattata telefonicamente ho esposto la mia problematica e mi è stato detto di contattare telefonicamente io se e quando risolvevo il problema. Stamattina mi arriva una mail nella quale mi si chiede un risarcimento di €300 (mai citate). Trovo estremamente scorretta questa pratica di far firmare "COSE" senza prima permettere all'utente di leggere cosa si sta firmando e pretendere poi esecuzione di ipotetiche penali non chiaramente specificate ed evidenziate con espressa accettazione e firma. Trovo inoltre scorretto cercare di forzare il cliente alla firma con ingannevoli motivazioni relative ad una mera formalità che mi garantisce una valutazione, quando poi di fatto diventa un contratto talmente vincolante da richiedere un risarcimento in denaro. Non intendo pagare questa che mi sembra essere una penale ingiusta in quanto è mancata completamente la corretta informazione a me come cliente.
Cashback Scottonelle non ricevuto
Buonasera, scrivo per segnalare la pratica scorretta della Scottex relativa all’iniziativa “Scottonelle Provami Gratis - Esselunga”, valida dal 7 al 16 ottobre. Come da regolamento, ho acquistato due confezioni (vedi scontrino allegato) per aderire alla promo e ricevere in cambio il cashback. Dopo svariati giorni ho chiesto informazioni alla segreteria Scottex e mi hanno liquidato dicendomi che la promo non era stata convalidata perché lo scontrino allegato era datato 2 maggio. Trovo questa risposta falsa, in quanto non ho mai effettuato una spesa il 2 maggio all’Esselunga e sono sicuro di aver allegato lo scontrino del 10 ottobre 2024 (quindi nei tempi). Ho richiesto la prova della mia registrazione con lo scontrino allegato e non mi hanno più risposto. Ora credo sia un mio diritto di consumatore avere le prove dell’errore, altrimenti procedo con denuncia. Grazie
Biglietto aereo
Spett. Fly go In data 13.11ho acquistato presso il Vostro negozio un biglietto aereo pagando contestualmente l’importo di 312 € Purtroppo nonostante il pagamento sia stato efectuato non ho ricevuto alcuna conferma da parte delle compania per poter procedere al check in ! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO
Spett. Findomestic finanziamenti, Sono Stefano Albertini titolare del finanziamento Findomestic pratica N202217740099082 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In data 1 Dicembre 2024, per il Black friday, decidevo di acquistare , Online, sul sito della Dyson, una aspirapolvere senza fili, modello Aspirapolvere senza filo Dyson V15 Detect™ (oro)che da 799 in offerta mi costava 599, con un risparmio di circa 200 euro. Decidevo di fare tale spesa con un finanziamento Findomestic, in 36 rate, entrando direttamente sul sito della stessa finanziaria, procedevo mettendo i documenti richiesti, carta di identita e tessera sanitaria provvisoria prodotta il 10 Ottobre 2024, con validita di 6 mesi. Il giorno seguente mi arrivava una email della Findomestic dove mi scrioveva che per il riconoscimento o mandavo un bonifico di euro 1 o mi recavo presso una filiale della stessa finanziaria. Decidevo il giorno Martedi 3/ XII/2024 di recarmi presso la filiale sita in via Capitan Consalvo 11 Ostia Roma, dove un impiegato, molto gentile, mi diceva che, avendo fatto molti anni addietro un finanziamento presentando come documento il PASSAPORTO, pertanto la pratica risultava bloccata percheè online avevo inserito la carta di identita, all' impiegato chiedevo se eravamo su scherzi a parte. Decidevo oggi di portare il Paasaporto sempre alla stessa filiale, dove trovavo lo stesso impiegato che inseriva la fotocopia del documento e metteva nuovamente la tessera sanitaria scrivendo che la stessa per legge era conforme. Ma purtroppo non era finita, oggi pomeriggio mi arriva un messaggio da Findomestic che mi chiedeva di mettere fronte e retro la tessera sanitaria. decidevo di chiamare telefonicamente la finanziaria, prima parlavo con un uomo che mi diceva" il mio collega ha sbagliato perchè ha scritto CONFORME, per la tessera sanitaria" per questo hanno bloccato la tessera e la pratica, allibito rispondevo se era italiano e ne conosceva il significato dei vocaboli, mi attaccava il telefono, richiamavo la seconda volta e parlavo con una donna gentile di nome Giovanna che dandomi pienamente ragione scriveva ai colleghi????? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. fiducioso in un sollecito riscontro invio distinti saluti Stefano Albertini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?