Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prezzo pagato in negozio molto più alto rispetto a quello sul sito Unieuro per acquisti on line
Spett. Unieuro S.p.A. In data 16/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio, punto vendita di Cavallino, provincia di Lecce, un TV Samsung ue65cu7090u pagando contestualmente l’importo di 649,00€. Lo stesso televisore è venduto sul vostro sito Online a 586,00€. Non mi sembra una differenza di prezzo plausibile per lo stesso prodotto venduto dallo stesso rivenditore, Unieuro appunto, 63 euro pagati in più non sono giustificabili per l'acquisto in negozio rispetto all'on line sul sito della stessa Unieuro. Chiedo cortesemente la restituzione della differenza di prezzo appunto di 63,00 euro. Il mio codice carta fedeltà è: 0400163444749 Potere contattarmi anche tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: andreavese84@gmail.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata riconsegna di un pacco danneggiato.
Buongiorno, in data 17/06/2024 ho spedito tramite l'Ufficio Postale di Sondrio un pacco contenente una bottiglia di whisky, con lettera di vettura su indicata, al sig. Luigi Rinaldi di Altamuta (BA). La mia bottiglia era stata aggiudica con un'asta ebay al sig. Rinaldi per un prezzo di 900 euro. Il 21/06/2024 il sig, Rinaldi esponeva reclamo presso ebay poichè la bottiglia era arrivata a destinazione rotta. Ebay mi invitava a fare il rimborso che effettuavo con l'impegno dell'acquirente di restituirmi il pacco. Nonostante alcune mie richieste telefoniche, Rinaldi si rifiutava di rispedirmi il tutto, affermando che il pacco era troppo malridotto per essere rispedito, inoltre mi inviava foto e video del pacco col cartone rovinato e bagnato ma non mi faceva mai vedere il contenuto. Chiedo se è possibile intervenire per conoscere le condizioni del pacco quando il corriere lo ha consegnato all'acquirente.
problema serbatoio adblue
buongiorno. mi sono recato presso la concessionaria DS per la sostituzione del serbatoio adblue difettoso , mi è stato detto che citroen copre solo il 90% del costo del serbatoio e quindi ho dovuto pagare la bellezza di 444 euro. ho visto che per tale motivo è possibile avere il rimborso della cifra spesa che sarebbe stata dovuta essere interamente a carico di citroen visto il difetto riconosciuto di fabbrica. grazie e cordiali saluti
Prodotto difettoso
Compro ferro da stiro difettoso e a distanza di 4 giorni provo a cambiarlo ma mi viene negato perché non ho lo scontrino, presento prova d’acquisto ma mi viene negato lo stesso e quindi finisce nella spazzatura, complimenti al responsabile Media world Riscaldina Premessa: nello stesso giorno ho speso €1200 nello stesso maledetto negozio per una tv
GR445CE Mancato rimborso
Spett. Garanzia3, Sono titolare del contratto 059105485 . Il 3 Maggio 2024 mi avete proposto un indennizzo di 205,36 per il danno al mio piano di cottura . Nel documento che allego, avete indicato in 30 giorni lavorativi il tempo entro il quale mi avreste rimborsato i soldi con bonifico bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso non avvenuto
Il giorno 17/06/24 ho ordinato un tavolo sul sito, con chiare clausole di 100% rimborso entro 14 giorni lavorativi in caso di merce danneggiata.. Il giorno 25/07/2024 il tavolo arriva a destinazione, ma non viene scaricato dal corriere in quanto visibilmente danneggiato. il 26/07/2024 contatto Mennzo per un reclamo e per esercitare il mio diritto di rimborso, allegando la bolla del corriere e la foto del tavolo. Mennzo verifica che ci sono le condizioni per il rimborso e comunica che sarebbe arrivato entro 14 giorni. Ad oggi 16/09/2024 il rimborso non è arrivato e Mennzo non è in grado di chiarire perchè. Il rimborso che ho diritto a recivere equivale alla cifra di 550€. A causa della merce danneggiata ho dovuto comprare in un altro negozio un tavolo da 700€, contando sulla ricezione del rimborso come da accordi di vendita con loro
Prodotto diverso da quello ordinato di qualità decisamente inferiore
Salve, sono Antonio Melis, lo scorso 8 settembre ho ordinato da Facebook una mini motosega e batteria+ cesoie a battetia× asta telescopica da 2 m+ 2 batterie con relativo carica batterie marca Makita il tutto al.prezzo di 129 euro da pagare alla consegna , il giorno 17 Settembre ho ricevuto il pacco ma, per varie coincidenze sfortuite, non ero presente alla consegna in modo da poter verificare il contenuto,percui è stato ritirato e pagato da altra persona. Al mio rientro, aprendo il pacco, mi trovo un decespugliatore di scarsa qualità e di prezzo decisamente inferiore. Alchè ho provato a mandare una email all ' indirizzo indicato per il reso: dwdhelp2024@gmail.com scoprendo così che non esiste e che su quello che confermava l' ordine : xyz2024@dwdxyz.com risulta essere fraudolento. Chiedo che mi venga rimborsato l' importo speso e, se lo volete, riprenderei quello che avete mandato
ordine nr. OASUZJ19954-ULTIMO AVVISO
Spett. [NOME AZIENDA] Oasisza] In data 17 luglio 2024TA ho acquistato presso il Vostro negozio due abiti pagando contestualmente l’importo di [75.56 USD€]. [nonostante i miei continui solleciti, continuate a ripetermi che siete oberati di lavoro e che devo avere pazienza]. Mi è giunto un ulteriore riscontro ad una mia mail in cui dite "Organizzeremo la spedizione il prima possibile, ti preghiamo di attendere pazientemente Grazie per averci contattato e scusa per averti fatto aspettare." Se la merce non parte nell'immediato, vorrei essere rimborsata per evitare di adire un pratica Legale nei vostri confronti e segnalazione sui sociale del vostro atteggiamento scorretto In mancanza di un riscontro entro 8 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a procedere
Problema con EUROCLUB
Buongiorno. La prima e unica volta in cui mi sono recata presso la Mondadori Bookstore di Viale Marconi 70 (Roma) ad oggi chiusa definitivamente, mi è stato chiesto di aderire alla proposta Euroclub, allettandomi con la garanzia che avrei ricevuto una rivista che mi avrebbe permesso l'acquisto di libri a un prezzo agevolato. Malgrado uno scetticismo iniziale, da buona lettrice e trattandosi della Mondadori ho infine accettato. Nel corso dei mesi, in cui non ho MAI acquistato nulla, mi sono arrivate le riviste, accompagnate però da richieste di dovuto pagamento per libri che, come ripeto, non avevo mai acquistato. Ho pertanto ignorato tali solleciti del tutto illegittimi, fino a quando in data 17/09/2024 ricevo a mezzo posta ordinaria una richiesta di saldo di situazione debitoria pari a 60,27 euro da parte dello studio legale Maltarolo & associati, per conto dell'Euroclub Mondadori. Una richiesta di pagamento che m'impone di pagare tale somma a un certo Maltarolo Alessandro tramite bollettino postale n 8505352 - che si presume debba arrivare per raccomandata anziché posta ordinaria - basata sul fatto che io abbia acquistato beni editoriali e che non li abbia pagati, cosa del tutto falsa non avendo io effettuato alcun acquisto. Mi viene altresì ingiunto di pagare tale somma entro 15gg pena la convocazione in tribunale... Scioccata da una simile intimazione, ho fatto alcune ricerche, scoprendo numerose testimonianze di una truffa nascosta dietro il servizio Euroclub... Ora, vi chiedo pertanto d'intervenire al fine di sondare la correttezza nonché la veridicità di tale pratica e avere delucidazioni in merito. Per una maggiore chiarezza, allego la lettera ricevuta con rispettiva richiesta di pagamento. Resto in attesa di un vs gentile riscontro. Cordiali saluti.
Prenotazione volo FlyGo
Buongiorno, ho prenotato un volo di andata e ritorno tramite internet con il sito FLYGO il quale ha inviato una e-mail 26.08.2024 con cui confermano che la prenotazione è stata eseguita correttamente (Prenotazione 10828944 ). Ti ringraziamo per aver scelto FlyGO Voyager! Il nostro sistema usa l'intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi ecc. ecc. Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. susseguentemente il 09.09.2024 perviene altra e-mail con cui FlyGo informa che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data e orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilità della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Ad oggi, nonostante ho cercato di contattare l'operatore senza fortuna sia con e-mail che chiamando il numero telefonico fornito sul sito, nessun titolo di imbarco è stato inviato. Il volo prenotato ha partenza da Pisa alle ore 06.00 del 20.09.2024 con arrivo a Bari Palese alle ore 07.15 e ritorno il 22.09.2024 alle ore 13.55 da Bari Palese e arrivo a Pisa alle ore 15.15. Transazione economica eseguita correttamente e già accredita su carta di credito. E' impossibile che un sito che effettua queste prenotazioni e che risulta essere inaffidabile (scoperto solo ora che ho effettuato la prenotazione) rimanga attivo e possa truffare e incassare soldi dagli sfortunati clienti che ignari effettuano operazioni commerciali. Il giorno 20.09.2024 presenterò alla Polizia Postale una denuncia dettagliata per scongiurare ulteriori truffe del genere e richiedendo la chiusura e/o l'oscuramento del sito in questione. Inoltre farò in modo da inviare denuncia anche all'antitrust per eventuali ulteriori indagini in merito. Ringraziando per il Vostro interesse resto a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento o informazioni in merito. Cordialmente Mario BEZZECCHERI tel. 3333132120
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?