Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
11/07/2024

Stellantis Renting - Comunicaz. di aumento tariffe RCA e relativa modifica dell’importo del canone

Buongiorno, il contratto da noi stipulato nel 2021 per noleggio a lungo termine della Peugeot 2008 di 3 anni prevedeva un importo di € 427,06 (iva compresa). Nei primi giorni di Maggio, a seguito di colloqui vari con agenti Peugeot, abbiamo richiesto proroga del contratto a lungo termine per ancora un anno direttamente a Stellantis. In data 10/05/2024 ci veniva inviato preventivo di nuovo contratto che a seguito di varie mail intercorse e diverse comunicazioni è stato da noi firmato in data 16/05/2023. In data 20/05/2024 Stellantis comunicava di aver ricevuto e modificato pertanto il contratto per un importo di € 351,89 (iva compresa). In data 10/06/2024 Stellantis mi ha comunicato l'aumento del canone. per un importo di € 53,59 + IVA per via di un aumento della polizza RCA. Tale polizza (dalla documentazione presente nel portale) decorre dal 04/05/2024 e pertanto Stellantis in data 10/05/2024 quando ci ha inviato nuova proposta di contratto era già a conoscenza dell'aumento dell'RCA. Oltre a ciò, secondo quanto riportato dalla Società Stellantis, l'aumento del noleggio è dovuto ad un aumento della polizza RCA UNIPOLSAI a decorrere da Agosto 2024 e invece nel mese di Giugno 2024 è stata emessa fattura pari ad € 417,27 pervenuta per mezzo pec e passata sul mio conto sempre nella data del 18/06/2024. L'importo di € 417,27 corrisponde, casualmente, ad € 351,89 euro (contratto firmato di proroga noleggio per un altro anno in data 20/05) + € 65,38 (aumento polizza RCA). A mio avviso è stato fatto un errore di valutazione/emissione del contratto di noleggio da parte di Stellantis, in quanto, nonostante le mie precisazioni e richieste di riscontro sono state date risposte vane e non esaustive. Ricordo che il contratto da noi firmato di noleggio a lungo termine prevede una quota fissa del canone auto + una quota dei servizi forniti (tra cui la polizza RCA) e pertanto ribadisco che in data 10/05/2024 erano già a conoscenza dell'aumento della polizza in quanto la stessa decorre dal 04/05/2024. Inoltre Stellantis in data 23/05/2024 ha inviato comunicazione scritta più volte da me allegata per mezzo mail e pec nel quale ha confermato il caricamento del contratto firmato per l'importo di € 351,89. Contratto che prevedeva quindi quota canone servizi + canone noleggio. Ufficialmente essendo la polizza decorrente dal 04/05/2024 mi hanno fatto firmare un contratto non corretto. Ribadisco come da mail pec inviata nella data di ieri che richiedo il rimborso della quota spettante sulla base di quanto esposto precedentemente e della documentazione allegata: € 417,27 (vostro aumento dichiarato successivamente alla stipula del contratto firmato in data 20/05) - € 351,89 euro (contratto firmato in data 20/05) = € 65,38. Inoltre che il contrato da noi stipulato in data 20/05/2024 rimanga tale per l'importo di € € 351,89. Tali comunicazioni sono state inviate anche per mezzo pec (dalla mia posta certificata) e non è mai stato dato riscontro. Resto in attesa di vostro celere riscontro e porgo Cordiali saluti Sabrina Di Parigi

Chiuso
C. P.
11/07/2024

Comunicazione falsa e truffaldina

Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 10 luglio 2024 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa che richiede il pagamento di 6,25 euro entro il 18/07/2024 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 25/03/2024, ora 16:14:31, la targa della mia moto, la stazione ferroviaria Barra di Napoli e la causale Trans. pista LTP. Quanto riportato nella comunicazione è falso e truffaldino, poiché in quella data e a quell'orario mi trovavo presso la mia residenza in provincia di Genova a più di 700km dalla stazione ferroviaria Barra di Napoli. Ho intenzione di procedere per vie legali nel caso non venisse confermato che si tratta di un errore. Richiedo comunque l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.

Risolto
A. B.
10/07/2024

L’USURAIO D’ITALIA

COFIDIS con la sua POWER CREDIT ed il CLUB a pagamento allegato, rischia una deriva da cui non so chi la potrà tirare fuori se non un tribunale fallimentare. Infatti loro si giocano tutto sul TAN (costo del prestito % sul capitale) invece per legge si fa riferimento al TAEG (sempre costo del prestito ma includendo tutti gli oneri accessori). A livello di TAEG e giochini col CLUB, COFIDIS rischia di diventare il più grande USURAIO d’ITALIA, ponendosi al di fuori della legge. Basterebbe una class action o anche due/tre colpiti dal giochino a fare un’azione giudiziaria che faccia barcollare il colosso. In ogni caso domani segnalerò telefonicamente ad Altroconsumo cosa sta avvenendo, sicuro della pronta reazione. Non so cosa sia successo, dev’essere cambiato l’AD perchè una volta COFIDIS era un referente serio. Erano gli stessi esercenti a proporti in pagamento rateale. A me accadeva alla palestra GET FIT di via VICO a Milano. Ora sembrano una banda bassotti in cerca dei consumatori che, deprivati dall’inflazione, mai pareggiata in aziende (grazie anche a questo “governo del popolo”), non riescono più a far quadrare il mese se non a costo di gravi sacrifici ed allora gli si prospetta COFIDIS come la salvatore della patria. Staremo a vedere se COFIDIS riuscirà a “prendere la purga” da sola o se vi sarà costretta da altri.

Chiuso
G. D.
10/07/2024

Account sospeso senza giustificazione

Alla società The Fork . LA FOURCHETTE SAS Buongiorno, ho ricevuto una mail in data 30/04/2024 da mittente Quality - IT con la quale mi si diceva che il mio account The Fork ( Giuseppe Deidda giuseppesardinia@libero.it tel 3283194371) veniva sospeso definitivamente per "presunti" comportamenti inappropriati. Ciò senza alcuna giustificazione e preavviso. Aveva tutta l'aria di una mail SPAM. Ho quindi chiamato il servizio clienti che invece mi ha confermato il blocco dell'account ma senza darmi alcuna giustificazione e assicurando che avrebbero riconsiderato il loro operato sulla base delle mie rimostranze. Nessuna ulteriore informazione ho ricevuto da allora con il mio account semplicemente consultabile ma non utilizzabile. Ora, pur non condividendo questa pratica scorretta e poco attenta al rispetto del cliente/consumatore, posso anche fare a meno per il futuro di questa piattaforma che utilizzo da molti anni, ma non posso consentire che tale vostra decisione comporti anche la perdita degli Yums accumulati (per un controvalore di circa 150 euro), ad oggi 4600, ma altri sono scaduti da aprile a oggi e altri 500 scadranno a fine luglio non potendo fare alcuna prenotazione. Ancora più grave è l'impossibilità di utilizzare il residuo della mia Gift Card (ben 162,99 euro). Esattamente soldi miei che finirebbero nelle vostre tasche. INAUDITO!!! Vogliate quindi procedere alla immediata completa riattivazione del mio account o ALMENO RIMBORSARMI IL CONTROVALORE DEGLI YUMS ACCUMULATI ALLA DATA DELLA SOSPENSIONE E LA RESTITUZIONE DEL VALORE RESIDUO DELLA GIFT CARD. In mancanza del vostro intervento entro 15 giorni da oggi, non esiterò ad adire le vie legali per tutelare i miei diritti da voi calpestati per PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE, APPROPRIAZIONE INDEBITA e ILLECITO ARRICCHIMENTO come da codice penale. Fiducioso che vorrete addivenire al bonario componimento della questione, porgo distinti saluti. Giuseppe Deidda Palermo 10 luglio 2024

Risolto
A. B.
09/07/2024

PROBLEMA CON GIFT CARD ZALANDO

Spett. ZALANDO, Io, Alberto Bauducco in data 26 febbraio ho fatto la richiesta tramite raccolta punti “PREMIAMO 2023/2024” di due gift card Zalando del valore di 10€ ciascuna. Qualche giorno dopo, non appena ricevute, ho provveduto, come istruzioni, all’inserimento via app tramite sezione “buoni regalo” e la registrazione di entrambe é avvenuta con successo con un importo che ammontava a 20€. Oggi, 9 luglio 2024, accedo alla mia area personale e nel saldo buoni regalo scopro che ne è presente solamente più una e l’altra risulta già utilizzata nonostante io non abbia effettuato nessun ordine dopo quella data in quanto l’ultimo ordine effettuato risulta in data 3 gennaio 2024. Contatto telefonicamente il servizio clienti Zalando spiegando la mia problematica, tuttavia mi viene detto che il voucher risulta già usato e loro non ne possono nulla e per privacy non possono dirmi chi ha usato il mio voucher o da quale account. Allora chiedo cortesemente se per caso il mio account fosse stato hackerato e mi viene detto che a loro non risulta nessun accesso anomalo al mio account. Ribadisco, come anche da verifiche già effettuate dal vostro sevizio clienti, che io non ho mai utilizzato questo buono in quanto non ho effettuato nessun ordine dopo la ricezione del buono. Se serve come prova posso illustravi tramite screenshot che la gift card in questione, con numero di riferimento 9302235579292-20240226 é stata emessa in data 26 febbraio e che oltre quella data non ci sono ordini. Chiedo pertanto la risoluzione del problema con conseguente ricezione gift card alternativa valida e utilizzabile. In assenza di una risposta o di una risoluzione alla mia problematica entro 30 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Certo che cercherete di venire incontro alla mia richiesta, l’occasione è gradita per porgere Cordiali saluti Alberto Bauducco e-mail di riferimento account: 2004albertob@gmail.com allegati: - codice gift card - screenshot prenotazione con data d'acquisto visibile - screenshot ultimo ordine con data d'acquisto visibile

Chiuso
A. G.
09/07/2024

Tempi di spedizione merce non rispettati

Numero ordine GE6237406133FR Alla fine sono risalita a chi gestisce il sito della playtex non è stato facile debbo dire. Comunque il sito riporta che spediscono la merce in 1 giorni quando non è così. In più la consegnata stimata addirittura 6 giorni. Non ci sono mail a cui poter scrivere, c’è solo un bot inutile . Beh veramente indecenti. Un marchio così famoso con un e commerce mal gestito e pietoso. Io voglio che la merce rispetti i tempi di spedizione e di consegna. Ci sono centinaia di recensioni negative sul web veramente si potrebbe pensare ad una truffa. Vergogna!

Chiuso
F. M.
09/07/2024

Truffa e immediata disdetta al contratto con euroclub

Con la presente, io sottoscritta Michelle Favret, codice: 0254378334, comunico la mia volontà di recedere dal contratto/Servizio con voi sottoscritto nel ottobre del 2023 e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Colgo l’occasione per portare alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. A metà del mese di ottobre dello scorso anno sono stata avvicinata da un promoter a Verona (corti Venete), che mi ha chiesto se poteva farmi vedere dei libri in promozione, che erano sul catalogo, la signora mi ha chiesto se volevo che mi arrivasse a casa per essere sempre informata sugli sconti.Una volta acconsentito, mi sono presa un libro dallo scaffale, lo pagato e uscendo dal negozio , la promoter mi ha fermata per darmi un libro in regalo. Il promoter NON mi ha in alcun modo informato che ero obbligato ad acquistare un libro ogni trimestre, dopo aver acconsentito all'invio tramite posta del catalogo. Vi ho contattati, successivamente, alcune volte via mail e mi é stato detto che avrei potuto disdire il contratto solo dopo l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli. INOLTRE, nel tempo, non ho MAI ricevuto nessuna comunicazione che mi avvertisse della scadenza del catalogo, ma direttamente l'invio automatico del LIBRO DEL MESE a casa, non dandomi la possibilità di comunicare una volontà contraria. Ad oggi sono ad 4 libri inviatimi SENZA ALCUN PREAVVISO e mi sento rammaricata, delusa e presa in giro da Voi, dal momento che è tutto ben diverso da quanto mi era stato descritto, verbalmente, in maniera ingannevole dal Vostro agente.Pertanto chiedo che venga annullata la mia adesione ad Euroclub, data la volontariamente fallace comunicazione delle conseguenze dell'emissione di una carta Euroclub a mio nome.Mi auguro che questa richiesta venga accolta e di ricevere, quindi, conferma dell'avvenuta cancellazione del mio nome dalla lista dei soci di Euroclub. Se questo non dovesse succedere, sarò costretta a rivolgermi agli enti competenti.

Risolto
A. C.
09/07/2024

ebay truffa rimborso

buongiorno il 30 maggio abbiamo acquistato un pacco caffe su ebay , arrivato il prodotto diverso da quello pubblicizzato sul sito ebay sia gusto che colore scatola, abbiamo aperto il reclamo e contattato il vednitore come da regole eaby, nulla avendo l'8 giugno abbiamo passato la pratica a ebay che l'ha chiusa a nostro favore autorizzandoci e inviandoci etichetta reso gratuita spedito il giorno 12 giugno consegnato il giorno 15 giugno nulla avendo come rimborso abbiamo chiesto a ebay,ù in risposta loro il 19 giugno hanno appplicato restrizioni al nostro profilo ( su cui qualche giorno prima abbiamo chiesto cambio nome account visto che non lo utilizzavamo più come venditori ) dopo molte chiamate e documenti richiesti inviati in ultimo il 5 luglio ebay crive che non ci riconosce alcun rimborso chiudendo la pratica morale PRIMA CI AUTORIZZA AL RESO POI RIFUITA RIMBORSO il allegato copia traccia spedizione valore ordine €47.77 grazie per quanto potrete Alberto

Chiuso
M. P.
08/07/2024
Buddybank

Irreperibilitá per Riapertura Apertura Conto

Spett. Buddybank, la Banca senza contatti. Non avete neppure una Pec e avete chiuso tutte le email che avevo una vole tipo concierge@buddybank.it Mi avete chiuso il conto senza alcuna spiegazione, nessuna email o comunicazione. Io non ho lasciato nessun insoluto o cose. Adesso provando a rifare la normale procedura del conto, si blocca quando si mette il mio codice fiscale. Allego foto in cui senza alcuna spiegazione non fate andare avanti nella procedura. Tra l'altro quando c'erano le promo invita un cliente, guadagnavo anche 250€ di soli inviti perché sono un consulente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
N. B.
08/07/2024
Vimar Spa

Mancata compatibilità homekit

Spett. Vimar Spa In data 15/12/2023 ho acquistato, presso un vostro rivenditore, un impianto domotico pagando contestualmente l’importo di €8800 Spinto dalla tanto millantata compatibilità con HomeKit ho deciso di adottare i vostri prodotti. Ad oggi questa compatibilità è solo teorica in quanto, come successo a quasi tutti i vostri utenti, non è funzionante. Essendo che ho scelto il vostro impianto sulla base di quanto pubblicizzato in termini di compatibilità chiedo che tutto si risolva entro 30gg altrimenti mi vedrò costretto a richiedere un rimborso del 60% del costo dell’impianto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).