Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine annullato e rimborso mai ricevuto
Spett. Farma è, in data 24.06.2025 ho acquistato presso il Vostro sito online nr. 2 prodotti (ordine nr. 1018724605) pagando contestualmente l’importo di € 42,46. In data 30.06.2025 mi veniva comunicato che "per problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo", l'ordine non sarebbe stato evaso e pertanto avrei ricevuto il rimborso totale sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato. Ad oggi 01.08.2025 nonostante le ripetute richieste di info inviate al Vs. indirizzo mail, non ho ancora ricevuto il rimborso spettante. Per tanto, con la presente Vi diffido formalmente, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 e seguenti del Codice Civile, ad adempiere all'obbligazione contrattuale, provvedendo al rimborso di quanto speso entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente. In caso di inadempimento, mi riservo di agire per la risoluzione del contratto e la tutela dei miei diritti. Distinti saluti.
Problema con rimborso
Buongiorno, ho effettuato un ordine Farmaè (#1018501054) in data 15 maggio 2025. Ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti, tra cui “Bionike defence stage siero rimpolpante hyalu lift 30 ml” pagando contestualmente l’importo di €69,68. Il 21 maggio mi avete contattato per informarmi del rimborso del suddetto prodotto che era mancante entro 14 gg lavorativi dall’arrivo del pacco. Tuttavia ad oggi, trascorso più di un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €22,30. Ho mandato in data 2 Luglio un reclamo via Altroconsumo, mi avete risposto il giorno dopo chiedendomi i dati bancari, dato che il vostro sistema aveva dei problemi tecnici con scalapay con il quale ho fatto il mio ordine. Vi ho risposto e fornito i dati da voi richiesti tempestivamente. Mi avete riposto che avreste inserito il rimborso in giornata. Ad oggi, 1 agosto, trascorsi quasi altri 30 giorni, non è stato emesso alcun rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento da me indicato. Attendo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso
Spett. FARMAÈ In data 28/07/25 ho acquistato presso il Vostro negozio dei prodotti pagando contestualmente l’importo di € 51.48 ma dopo circa due giorni sono stata contattata in quanto questi prodotti non erano più disponibili e garantendo il rimborso entro pochi giorni cosa ad oggi ancora non avvenuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema non risolto
Gentili operatori di Altroconsumo, mi chiamo Wu Xi Meng Ni e vi contatto per segnalare un problema legato a un acquisto effettuato presso il punto vendita Mondo Convenienza di Pisa (Navacchio) in data 2 luglio 2025, riferimento progetto n. 170577919, venditore GAIACH. Il problema riguarda la maniglia dell’armadio, che non corrisponde a quella che abbiamo effettivamente scelto al momento dell’ordine. Siamo perfettamente certi di aver richiesto la maniglia a forma di nuvola, scelta effettuata prima della valutazione della protezione per il letto a soppalco. Durante la fase di scelta della forma della protezione, mia sorella ha riflettuto a lungo, e proprio in quel momento il venditore ci ha detto: “Si può scegliere anche la forma a nuvola, così si abbina alla maniglia dell’armadio.” Questa frase dimostra chiaramente che la maniglia era già stata selezionata nella forma a nuvola. Mia sorella, alla fine, non ha scelto la protezione a forma di nuvola, perché la trovava molto insicura. Ciò conferma che non può esserci stato alcun fraintendimento riguardo alla forma della maniglia scelta. Tuttavia, nel preventivo che ci è stato fatto firmare è stata inserita la voce “MAN. 3D”, corrispondente alla maniglia quadrata, che non abbiamo mai richiesto. Riconosciamo di non aver notato l’errore al momento della firma, ma la firma non elimina la responsabilità di chi ha inserito un codice errato rispetto alla richiesta effettiva del cliente. Abbiamo segnalato la questione sia di persona che telefonicamente, prima ancora di formalizzare un reclamo scritto. In entrambi i casi ci è stato semplicemente detto che “abbiamo firmato”, e quindi non era possibile fare nulla. Abbiamo successivamente inviato una mail ufficiale, e ci è stato promesso un riscontro entro il 31 luglio. Ad oggi, 1 agosto, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Il letto e l’armadio sono stati consegnati regolarmente il 28 luglio, e non chiediamo modifiche alla consegna, ma: richiediamo la sostituzione gratuita delle maniglie attualmente installate con quelle corrette a forma di nuvola, come effettivamente concordato al momento dell’ordine. Abbiamo effettuato tre ordini consecutivi presso Mondo Convenienza, per un valore complessivo più di 6.000 euro, e troviamo inaccettabile che l’azienda scarichi ogni responsabilità sul cliente, ignorando la dinamica dell’acquisto e i numerosi segnali che confermano la nostra versione. Chiediamo cortesemente ad Altroconsumo di aiutarci a far valere i nostri diritti di consumatori e ottenere una soluzione equa e coerente. Restiamo disponibili per fornire ogni ulteriore informazione o documentazione. Cordiali saluti, Wu Xi Meng Ni 📧 wuximengni1314520@gmail.com 📞 3778386861 📍 Santa Croce sull’Arno (PI) 📅 Data ordine: 02/07/2025 🛍️ Punto vendita: Pisa (Navacchio) 👤 Venditore: GAIACH 📄 Riferimento progetto: 170577919
reclamo pratica scorretta di vendita fuori legge - annullamento provvedimento di riscossione denaro
vi invio quanto inviato alla lettera dell'avvocato che chiede riscossione del debito. Spett.le Studio Legale Maltarolo & Associati con riferimento alla Vostra comunicazione relativa alla richiesta di pagamento per conto di Mondadori S.p.A., pratica N. 199169/M desidero formalmente contestare l’addebito per i seguenti motivi, a tutela dei miei diritti in qualità di consumatore. In data [indicare data approssimativa], ho sottoscritto presso il punto vendita Mondadori in Piazza Duomo a Milano una tessera fidelity gratuita, così come esplicitamente promesso sia dal personale interno che da promotori esterni incaricati, i quali mi hanno assicurato che: La tessera non prevedeva alcun costo di attivazione o obbligo di acquisto; La tessera poteva essere disdetta in qualsiasi momento, senza alcun vincolo. Tuttavia, successivamente ho scoperto che: La tessera prevedeva un acquisto obbligatorio iniziale (che ho comunque effettuato); Non era possibile disdire la tessera se non effettuando ulteriori acquisti; Al mio domicilio sono stati inviati due libri non richiesti, accompagnati da un bollettino di pagamento. Non appena ricevuto il pacco, mi sono prontamente recato presso lo stesso punto vendita Mondadori per restituire i libri, comunicando che non avevo mai richiesto tali prodotti. Tuttavia, mi è stato negato il diritto di recesso e la possibilità di riconsegna, con l'assurda pretesa di doverli acquistare. Desidero quindi sottolineare quanto segue: 1. Violazione dell’art. 57 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005): Il consumatore ha 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso nei contratti a distanza, e ha diritto a restituire i beni ricevuti senza obbligo di motivazione. È mio diritto restituire quanto ricevuto senza spese aggiuntive. 2. Violazione dell’art. 66-quinquies del Codice del Consumo: La fornitura non richiesta di beni al consumatore è proibita. Si considera pratica commerciale scorretta inviare beni o servizi non richiesti con richiesta di pagamento. In questi casi, il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione, né al pagamento, né alla restituzione. 3. Pratica commerciale ingannevole (art. 21 e ss. del Codice del Consumo): Le modalità con cui è stata proposta la fidelity card rientrano chiaramente tra le pratiche commerciali ingannevoli, in quanto mi è stato presentato un servizio gratuito, con libertà di disdetta, che si è poi rivelato vincolante e oneroso. Alla luce di quanto sopra, evidenzio che: Non ho mai richiesto i prodotti per i quali mi viene richiesto il pagamento; Ho cercato in tutti i modi di restituire i beni, senza che ciò mi fosse consentito; Ho già scritto a Mondadori S.p.A., segnalando la situazione e allegando prove e testimonianze circa le modalità scorrette di promozione e vendita messe in atto nel punto vendita in oggetto. In attesa di una risposta da parte della direzione di Mondadori, mi vedo costretto a sospendere ogni pagamento, in quanto trattasi a tutti gli effetti di un caso di pratica commerciale scorretta e invio non richiesto di prodotti. Chiedo quindi di voler sospendere e archiviare la presente richiesta sino a chiarimento della posizione da parte della casa madre. In caso contrario, mi riservo di rivolgermi alle competenti autorità (AGCM, Associazioni dei Consumatori, Sportello del Consumatore, Carabinieri e Sindacati) per tutelare i miei diritti e segnalare l’intera pratica. Inoltre sono ancora in possesso dei libri interamente chiusi in attesa di riconsegnarli e ho avuto notizia di un gruppo di persone (oltre 100) che segnalano la stessa identica pratica scorretta con cui mi sto muovendo per fare causa a Mondadori Resto a disposizione, in attesa di una vostra cordiale risposta Chiedo l'annullamento della pratica e la restituzione dei libri ancora nel Pack originale il giorno stesso da parte mia.
PayPal addebiti automatici
ho sottoscritto con il sito M..M....E un programma trimestrale per 23,17 con pagamento PayPal e mi sono visto addebitare contestualmente un altro pagamento di 49.95 a titolo di rinnovo automatico. PayPal riferisce che entrambi i pagamenti risultano regolarmente autorizzati, il primo come riferito ad una prestazione, il secondo per il rinnovo della stessa, pertanto non può intervenire nemmeno con il programma di protezone sull'acquisto visto che la prestazione è stata regolarmente fornita a fronte del primo pagamento ed il secondo ne è un semplice rinnovo. PayPal non effettua nessuna verifica sull'attivazione dei pagamenti automatici accogliendo passivamente le informazioni fornite dal venditore, mentre è palese che questa procedura di addebito si presti ad abusi seriali in danno all'acquirente. Quali interessi tutela PayPal? Questa domanda la si può porre esclusivamente a: l'operatore di turno - tramite la funzionalità "contattaci" sul sito - via e-mail, mentre non è dato alcun recapito di valore legale come la pec in quanto PayPal è una società di diritto statunitense e non è soggetta alle normative italiane. Siamo in buone mani? Parrebbe proprio di no! Sicuramente si può fare meglio, tanto è vero che PosteItaliane, referente della carta utilizzata per il pagamento, ha effettuato via sms una verifica ai fini antifrode per l'addebito in questione, una volta sfuggito all'utente, una seconda volta rifiutato con blocco sia del pagamento che della carta, il pagamento ricorrente era infatti ad intervallo di 1 ora! Allegata risposta di PayPal al reclamo, sms di Poste Italiane.
Pratica commerciale scorretta
Dal 1 maggio 2024 è stata interrotta la produzione dello spillatore di birra THE SUB CALSSIC/COMPACT che può essere utilizzato esclusivamente con gli appositi fusti da 2 LITRI che verranno forniti per un massimo di ulteriori due anni, ma con scarsa scelta ed a prezzi considerevolmente aumentati. Questa decisione rende di fatto inutilizzabile lo spillatore; non prevedere un rimborso è una pratica commerciale assai scorretta che meriterebbe di essere sanzionata.
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, in data 13/05/2025 ho effettuto l'ordine n. 1018497787 per un importo totale di euro 77,47 contenente Moment 36 Compresse Rivestite 200mg per euro 9.46 (arrivato) Sideral Forte 20 Capsule 3 confezioni euro 68,01 mai consegnato. In data 19/05/2025 è arrivato un messaggio da TaleaGroup che informava dell'indisponibilità del prodotto e con scritto testuali parole "Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)" ma ad oggi 01/08/2025 nessun rimborso è pervenuto. Ho provato a contattarli telefonicamente ma l'unico modo per poterli contattare è via e-mail. Ho scritto numerose e-mail ma nessuno ha mai risposto.
Ordinato come da pubblicità su Facebook apparecchio X sverniciare elettrico €100 arrivato altro
Arrivato altro con valore un Pacco! Prendere ancora queste fregature … da San Marino Fanno pubblicità per un apparecchio e mandano altro con valore 1 decimo quello pagato. Però continuano indisturbati
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 23/05/2025 ho effettuato un ordine sul vostro sito (n.ordine 1018581534) che però non mi è stato consegnato, ovvero, in data 29/05/2025 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com che mi avvisa dicendomi: “Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018581534 effettuato su Farmaè è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: (Nome prodotto) Cordiali Saluti da Farmaè” Ad oggi, due mesi dal ricevimento della suddetta mail, nonostante i miei reclami tramite il vs form di contatto, non ho ricevuto il rimborso che vi invito a fare. Mi riservo di procedere per vie legali al fine di far valere i miei diritti nel caso in cui quanto sopra non avvenga. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?