Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Divano letto danneggiato e diritto di recesso
In data 11 dicembre 2023 mi veniva consegnato un divano letto (acquistato via internet) relativamente al quale gli operai addetti al montaggio riscontravano già nel corso dei lavori un visibile danneggiamento. Provvedevano essi stessi a fare immediata segnalazione all’assistenza, con la promessa che Mondo Convenienza avrebbe provveduto, in breve tempo, alla consegna e montaggio del pezzo danneggiato. Oltre a quanto riscontrato nell’immediatezza, facendone uso anche come divano, la notte stessa mi accorgevo che era disallineato (pendeva da un lato) e il giorno successivo, in piena luce, che era di colore differente da quello ordinato. Il seguente giorno 13 provvedevo quindi a contattare, per via telematica, l’assistenza, rappresentando quanto sopra. L’operatore mi assicurava che sarei stato contattato entro le 48h per la gestione (segnalavo, sul punto, che, in realtà, le 48 ore erano già trascorse e non avevo ricevuto alcun contatto). Nei giorni successivi, in assenza di riscontro, contattavo nuovamente l’assistenza, segnalando che, essendo imminente la scadenza del termine di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, in mancanza di una tempestiva risoluzione del problema, avrei proceduto in questo senso. Nel silenzio di Mondo Convenienza, inviavo, con pec, l’istanza di recesso. Venivo, quindi, contattato telefonicamente e, con mio grande stupore, apprendevo che, secondo Mondo Convenienza, non avrei potuto esercitare il recesso, in quanto il prodotto acquistato sarebbe stato considerato "gestito su ordinazione". Di seguito, riporto il contenuto della pec da me inviata il 22 dicembre u.s. in risposta a quanto appreso telefonicamente: “Facendo seguito alla mail sotto riportata e avendo ricevuto nel frattempo una telefonata da un vostro operatore che ha asserito l'impossibilità di far valere il diritto di recesso, in quanto il divano sarebbe stato "gestito su ordinazione", intendo precisare, in estrema sintesi, quanto segue: - il "Codice del consumo" prevede che qualora l'acquisto sia stato effettuato online o attraverso altri canali come telefono, corrispondenza o venditori porta a porta, si dispone di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, peraltro senza bisogno di fornire spiegazioni; - nel caso in argomento, vi è più di una spiegazione sottesa all'esercizio di tale diritto: divano danneggiato, disallineato in più parti (il che lo rende inidoneo e dannoso al suo utilizzo sia come divano, ma soprattutto come letto) e di colore diverso da quello mostrato sul canale telematico; - l'aver apposto sull'ordine la dicitura "gestito su ordinazione" genera l'illusione di equiparare il prodotto acquistato ad uno fornito "su misura", situazione assolutamente non conforme alla realtà dei fatti, in quanto il prodotto acquistato è un pezzo standard, tuttora pubblicizzato via internet, e sembrerebbe solo un escamotage per aggirare le disposizioni sull'esercizio del diritto di recesso che intendono tutelare proprio chi, come nel caso di specie, non si è recato presso un punto vendita ed ha preso diretta visione del pezzo acquistato. Tutto ciò brevemente premesso e avendo solo l'interesse a disporre tempestivamente di un divano letto confortevole, sono a proporre la seguente soluzione: - accettazione del reso, con contestuale acquisto del divano "Raffaello Big Divano letto angolare con penisola a sinistra Tessuto romeo fumo cm. 282 x 242 x 96" che da sito internet risulta in "DISPONIBILITA' IMMEDIATA"; -contestuale ritiro del vecchio e consegna e montaggio del nuovo; -pagamento, da parte mia, dell'eventuale differenza di prezzo. In conformità all'art. 128 e seguenti del D.L.vo n. 206/2005 “Codice del Consumo”, ribadisco che il prodotto non risulta conforme al contratto: l'articolo si dimostra, infatti, inidoneo all'uso per il quale è destinato e/o non rispecchia la descrizione indicata nella vostra offerta pubblicitaria e non presenta le qualità promesse e mostrate. In assenza di una vostra pronta risposta, ma confidando nell'accoglimento della soluzione prospettata, mi riservo il diritto di chiedere la risoluzione del contratto o una riduzione del prezzo, e di perseguire ogni ulteriore diritto, incluso il risarcimento del danno.” Venivo, quindi, contattato nuovamente da un operatore che riaffermava la tesi di Mondo Convenienza, al che gli rappresentavo che, a mio parere, la tesi sostenuta configurava una pratica commerciale scorretta. Solo ieri, 24 gennaio, sono stato contattato da un tecnico che mi ha proposto di “visionare” il prodotto acquistato il 9 febbraio p.v., cioè a distanza di due mesi dalla consegna. Ciò posto, mi chiedo se, una volta visionato, sarà posto riparo al danneggiamento e al disallineamento. In caso positivo rimarrà il fatto di disporre di un prodotto di un colore diverso da quello scelto e, in ogni caso, la sussistenza di pratiche commerciali a mio parere scorrette, che impediscono di esercitare un diritto di recesso legislativamente previsto per gli acquisti online.
AUMENTO COSTI SERVIZIO
Buongiorno, devo segnalare che l'operatore fastweb sta praticando un comportamento commerciale scorretto avendo aumentato i costi del servizio fonia casa senza avermi dato comunicazione. Ho più volte comunicato all'operatore in servizio della circostanza gravosa dei costi chiedendo di poter comunicare con il loro servizio amministrativo al fine di regolarizzare le posizioni, ma ad oggi nessuno si è messo in contatto con me, ma nel frattempo mi hanno inviato la raccomandata con sollecito di pagamento. allego le ultime due fatture dove si vede la differenza di costo per lo stesso servizio.
Mancata consegna di ordine
Spett. SENELPET In data 24.01.2024 ho acquistato presso il Vostro NEGOZIO su sito MrCrock (Mistercrock)5 confezioni di REMOTION PLUS ] pagando contestualmente l’importo di euro 55,08 . Non ho ricevuto il prodotto ordinato, né si trova alcun tracciamento della gestione dell'ordine e della spedizione.Nessuna risposta alla mail e al messaggio WhatsApp inviati alla mail e al. N. indicati nei contatti. Ho anche inviato pec all'indirizzo senelpet.com@pec.it., che risulta consegnata ed accettata., nella quale chiedo di ricevere i prodotti entro una settimana da oggi o, se non in grado, la restituzione del denaro 55,08 euro. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta somme non dovute
La sottoscritta Valeria Iannitti, vista la vostra mancata risposta alle pec inviate in data 23,24 e 25 gennaio 2024, con la presente, ribadendo le seguenti premesse -nel mese di ottobre 2023 stipulava con un contratto per abbonamento internet; - nell'abbonamento era prevista una prova sky tv della durata di 30 giorni dall'attivazione (dal 10 ottobre 2023 al giorno 11 novembre 2023) senza rinnovo automatico ; - prima della scadenza della prova veniva contattata da un consulente sky con il quale stipulava, via telefono, un contratto per abbonamento di sky tv smart ad un costo di euro 14,90 come da mail ricevuta in data 23 ottobre 2023. -che veniva effettuata registrazione della telefonata, registrazione richiesta via telefono mai ricevuta e non presente nel profilo cliente di sky; - riceveva, via mail, la fattura n 850562888 di euro 214,41 per abbonamento sky tv + intrattenimento+netflix standard. + kids +Cinema+ Sport+Calcio dal 12 novembre 2023 al 31 gennaio 2024, di cui euro 136,41 da pagare subito e il resto nella fattura successiva; - la sottoscritta non ha mai aderito all'attivazione di un abbonamento sky tv + intrattenimento+netflix standard. + kids +Cinema+ Sport+Calcio così come da voi indicato nella fattura; - ha aderito ad un abbonamento sky tv profilo smart da 12 novembre 2022 ad un costo mensile di euro 14,90 come da vostra mail ricevuta in data 23 ottobre 2023, abbonamento oggi disdetto per venir meno della fiducia; contesta la fattura n 850562888 di euro 214,41 chiedendone l'immediato annullamento con l'emissione di una fattura dell'importo realmente dovuto di euro 14,90 mensili fino alla data di fine del contratto (22/02/2024). La sottoscritta in mancanza di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, si vedrà costretta ad adire le vie legali per tutelare i suoi diritti. Distinti saluti Valeria Iannitti
Mini aspiratori Rocket s.r.l.
Spett. Rocket s.r.l. In data 22.01.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio due aspiratori pubblicizzati su Facebook pagando in contrassegno l’importo di 40 €. La merce non presenta le caratteristiche da voi pubblicizzate, infatti, i due oggetti non svolgono la funzione per la quale sono stati acquistati, funzione che era stata presentata in modo poco corrispondente al reale nella pubblicità sopra citata. Inoltre, ho più volte provato a contattare la vostra amministrazione all'indirizzo mail senza ottenere una risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Stefano Genovesi
Fondi personali non più disponibili
Salve, ho avuto un serio problema con l'app crypto.com. innanzitutto qualche mese fa ho trasferito dei fondi in cripto valuta dal wallet crypto al wallet metamask, e attualmente non li ho ancora ricevuti, né ho avuto notizie della destinazione di questi fondi. Poi ho notato attività fraudolenta sul mio conto. In particolare mi sono stati sottratti fondi pari a 50 euro da parte di un'azienda che non ho mai sentito nominare e nei cui confronti non ho mai effettuato transazioni. In seguito alla segnalazione a crypto.com mi è stato suggerito di bloccare l'account e segnalare la transazione. una volta fatte queste due cose ho contattato nuovamente l'azienda per recuperare 50 euro della transazione non autorizzata e altri 25 euro di fondi in giacenza, ma al momento, dopo mesi di attesa, non ho ancora ricevuto risposta. Vorrei pertanto recuperare i fondi da me perduti tramite il vostro intervento. Grazie in anticipo
non ho sottoscritto nessun abbonamento
Buongiorno il giorno 22/01/24 la vostra azienda che si fa chiamare HPY SIMPLECONVERT London mi ha prelevato €47,90 dalla carta prepagata a me intestata senza la mia autorizzazione!! Chiedo il rimborso immediato e non avendo nessun abbonamento con voi di cancellarmi dai vostri sistemi e non addebitarmi più i vostri abbonamenti. Il mio è un reclamo uguale a quello di una persona alla quale hanno sottratto la medesiam cifra il 14 gennaio. Il codice cliente o altri dati come l'id non sono in mio possesso, ma il campo era d'obbligo.
Vinted deve fallire
Reclamo Vinted Come centinaia di altri utenti ho subito il blocco dell’account Vinted con la motivazione che avrei caricato un articolo non consentito per la vendita quando invece esiste la categoria e sul sito ci sono decine di articoli simili o identici al mio in vendita o già venduti! Inutile dire che è impossibile rapportarsi con l’assistenza clienti poiché letteralmente inesistente. Per me che sono disoccupata e assisto mia mamma era un modo per racimolare qualche €uro semplicemente offrendo oggetti ed indumenti usati poco o niente guadagnando qualcosa anche per mantenere i miei animali. Premetto che avevo un account con quasi 1500 recensioni a 5 stelle e un ottimo rapporto con tante altre utenti del sito. Ringrazio anticipatamente e resto a disposizione per eventuale class action nei confronti di questi marrani. elena d. Id. Vinted Fresoul
Gestione del contratto presso nuovo punto vendita a mia insaputa
Spett. SCAVOLINI] In data 11/11/2023 ho firmato presso il vostro SCAVOLINI STORE SCALO MILANO by LABOR S.R.L. un contratto pagando contestualmente l’importo di 1750. Il punto vendita il 20 dicembre 2023bé risultato ceduto ad altra impresa Scavolini senza il mio consenso. Dopo essere stato contattato telefonicamente dal titolare della società labor srl per la stesura del contratto nel punto vendita di piazza Missori ho ricevuto nuova versione via mail da me contestata in data 17 gennaio a causa di prezzi non in linea con il precedente contratto. A distanza di 10 giorni in assenza di una risposta via Cell /email che confermi l'adeguamento del contratto alla precedente versione Sono quindi a richiedervi di rescindere dal contratto per inadempienza del venditore e con il rimborso della caparra di euro 1750, in alternativa vogliate volturare il contratto al punto vendita SCAVOLINI STORE SCALO MILANO Punto Vendita: Via Milano, 5 20085 Locate di Triulzi (MI). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Noleggio senza assistenza
Spett. Decathlon In data 12/11/2023 ho noleggiato presso il Vostro negozio di Rescaldina un paio di scarponi da Sci Baby per mia figlia oltre che quella per me, pagando contestualmente l’importo di 25€ per gli scarponi. Non avevano disponibili Sci della taglia 107, non perché esauriti ma perché non gli sono mai arrivati, e sono dovuto andare dopo settimane a Saronno a noleggiarli. I primi di gennaio in settimana bianca gli scarponi nonostante della taglia corretta verificata più e più volte, sono risultati difettosi, stringevano le caviglie di mia figlia Daniela portandola a piangere a dirotto durante il corso di sci; il secondo giorno ho dovuto farla smettere e il terzo giorno non ci voleva più andare, dal dolore alle caviglie. Pensavo ai capricci nei primi momenti ma poi ho noleggiato un paio di scarponi in loco e la bimba mia avuto più nessun problema, ha partecipato agli ultimi due giorni del corso ed e risultata una delle più brave da come si impegnava. Riassumendo i vostri scarponi ci hanno rovinato parzialmente la vacanza! Tornati a casa, la domenica successiva mi sono recato a Rescaldina per ricevere assistenza, chiedevo un cambio di scarponi, non avendoli uguali disponibili mi hanno proposto un modello migliore gli junior, li abbiamo provati ecc…. Ma poi mi è stato detto che quelli baby me li sarei dovuti tenere e non mi restituivano nulla. Ho lasciato gli scarponi li per una valutazione. Dopo vari reclami al direttore senza risposta ho ricevuto una telefonata e mi è stato detto di tornare lì, ma visto il tempo che era passato e li avevo bisogno, degli scarponi me li sono comprati e ovviamente altrove visto il trattamento vostro che riservate a chi ha problemi coi noleggi. Ad oggi non mi è stata ancora data assistenza, non ho ne scarponi ne i soldi del noleggio, e tra L altro il direttore Arthur si rifiuta di rispondere alle mie mail di assistenza, ma parla solo per vie telefoniche , come se avesse qualcosa da nascondere, probabilmente L assistenza avrebbe dovuto darcela e subito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?