Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. P.
29/03/2024

Addebito importi non dovuto

Buongiorno, continuano ad arrivarmi addebiti da parte di dazn per un servizio da me mai richiesto. Nonostante mie numerose segnalazioni al loro customer service (tutte via chat e che conservo sul cellulare) sono mesi che provano ad addebitarmi costi a caso per servizi non richiesti. Fortunatamente ho una prepagata che ha meno capienza di importi e quindi generalmente gli addebiti vengono rifiutati. Oggi non so come mai mi risulta un addebito in sospeso, che mi auguro venga rifiutato (ho già aperto segnalazione con la mia banca). Vi chiedo di intervenire con DAZN perché credo che questo comportamento sia diffuso. Provvederò a far scrivere all’azienda dal mio legale. Saluti

Chiuso
M. V.
28/03/2024

Contributo Vendita Apparato

Mi rivolgo a voi in merito alla recente richiesta di pagamento di 40 euro quale "contributo vendita apparato" per il modem relativo alla linea precedentemente disdetta. Durante il processo di disdetta, mi è stato garantito che non avrei dovuto sostenere alcun costo aggiuntivo per il modem in questione, poiché l'acquisto dello stesso era già stato coperto dal precedente utente, al quale avevo fatto il subentro. Tale informazione è stata confermata in diverse occasioni durante le pratiche amministrative sia di subentro che di disdetta del suddetto contratto. Di conseguenza, vi chiedo cortesemente l'annullamento dell'importo di 40 euro richiesto, in quanto non corrisponde a quanto precedentemente concordato e confermato. Resto in attesa di una risposta e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata alla presente richiesta. Cordiali saluti

Risolto
M. F.
28/03/2024

Cambio abbonamento linea fissa

Buongiorno, ho fatto reclamo il 7 gennaio a Fastweb via mail, come indicatomi dal loro servizio clienti, perché senza nessuna notifica, ne su bolletta ne via mail, mi è stato cambiato il tipo di abbonamento della linea fissa con aumento di prezzo. Ho provato a contattarli più volte per avere un riscontro, ma prima mi hanno detto che Fastweb si prendeva 90 gg di tempo per dare una risposta (cosa che ho verificato non vera in quanto il tempo massimo è di 45 gg) dopodiché mi hanno detto che probabilmente mi avevano avvisato via bolletta o perlomeno via mail del cambiamento. Cosa non vera, in quanto ne sulle bollette ne sulla mail, mi risultano notifiche del cambiamento in divenire. In allegato le fatture da set a dic 2023, dove si evince il cambiamento effettuato. Rimango a disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o spiegazione. Cordiali saluti Massimiliano FRASSONI

Chiuso
M. L.
25/03/2024

consegna pacco mai avvenuto

Buongiorno, il mio pacco sarebbe dovuto arrivare il giorno 4 marzo, il pacco risulta consegnato ma non è così, anche perché sono stata tutto il giorno a casa per aspettarlo e nessuno ha consegnato…vorrei gentilmente che si potesse trovare una soluzione perché non si possono buttare soldi così inutilmente, anche perché le persone lavorano non piovono di certo dal cielo, grazie mille e buona serata

Chiuso
E. R.
22/03/2024
telecomitalia

Problemi di portabilità

Buongiorno, è dal 26 gennaio che sto tribulando con Telecom per assistere una signora 83enne che all'atto della stipula del contratto di telefonia mobile diversi anni fa, aveva un CF che corrispondeva nella parte finale alla ex-Jugoslavia. Nel frattempo tale CF è stato cambiato dall'Agenzia delle Entrate (giustamente). Per la variazione di tale dato (NON SI TRATTA DI SUBENTRO MA I NEGOZI TIM LO TRATTANO COSI) le veniva richiesto il pagamento di €15.00. Mi sono opposta a tale richiesta in quanto la ritengo ingiusta e spiego sotto perché. Ho scritto e telefonato a Telecom più volte, anche via PEC mettendo in copia AGCOM, che tale pratica è scorretta in quanto il cambio di CF è imposto dalla legislazione (applicata dalle istituzioni amministrative e fiscali italiane) e quindi non è una volontà della persona che chiede di cambiare i dati anagrafici, ma è la legislazione stessa che la impone, com'è giusto che sia dato che il paese di nascita, dal punto di vista geopolitico, non esiste più. Purtroppo, nonostante le rassicurazioni fornite più volte telefonicamente e via e-mail da parte di TIM che il nuovo CF è stato registrato nei sistemi, continua a permanere un blocco nei sistemi TIM che respingono la portabilità perché non riconoscono il nuovo CF e quindi la risposta è che l'utenza in questione non corrisponde ai dati anagrafici forniti nella richiesta di portabilità. Fatto sta che negli ultimi 2 mesi per ben 3 volte la pratica è stata respinta da TIM e ieri ho dovuto fare una nuova pratica di portabilità nella speranza (forse vana?) che possa concludersi positivamente. Nel frattempo ho fatto un accesso ai dati personali ai sensi delle normative sulla privacy e, constato che, mentre nella maggior parte dei dati che ho ricevuto risulta registrato il nuovo CF, nella parte dei "dati amministrativi" (che presumo sia i'area coinvolta nel processo telematico di portabilità) risulta il vecchio codice fiscale. Quindi è evidente che il sistema continui a respingere la portabilità richiesta perché non riconosce il nuovo CF. Non capisco se si tratta di ostruzionismo per impedire che si passi ad altro operatore, oppure è una questione di incapacità di gestire i sistemi informatici e far sì che le variazioni finiscano per essere registrati in tutte le aree delle banche dati della società. Spero vivamente che, dopo l'ennesima segnalazione via PEC inviata poc'anzi, si provveda a risolvere la questione, in quanto l'impossibilità di passare ad altro operatore per un semplice problema informatico, comporta una violazione dei diritti delle persone di poter scegliere liberamente senza dover sostenere dei costi assurdi per questioni che riguardano una questione amministrativa istituzionalmente imposta. Forse serve una class action per arrivare all'istituzione di pratiche giuste per i consumatori? Infine, posso suggerire a Telecom di controllare con il negozio TIM presso Centro Commerciale Iper Belforte di Varese, dove è stato stipulato il contratto in origine, che non risieda li il problema, visto che a loro risulta il vecchio CF? A me chiedono 15 euro per variare il dato, che mi rifiuto di far pagare alla signora per una questione di principio. Potrei anche pagarli se Telecom rimborsa la spesa alla signora in questione. Altrimenti suggerisco a Telecom di rimborsare il negozio. Resto in attesa e porgo distinti saluti.

Chiuso
L. G.
20/03/2024
KALIDO SAS

Segnalazione di pratica commerciale scorretta da parte di “La Tua Scelta Facile”

Gentili responsabili di Altroconsumo, Mi rivolgo a voi per segnalare una pratica di marketing scorretta che ho riscontrato tramite il link di affiliazione di “La Tua Scelta Facile”. Dopo aver cliccato su un link su Instagram, sono stato invitato a iscrivermi ad Altroconsumo per ricevere un regalo, previo pagamento del primo trimestre. Ho seguito il link di affiliazione e ho effettuato l’iscrizione ad Altroconsumo. Tuttavia, ora mi è stato comunicato che non ho diritto al regalo in quanto non sono considerato un utente iscritto. Desidero segnalare questa situazione e chiedere un vostro intervento. Spero che possiate verificare questa pratica commerciale scorretta e prendere le opportune misure. Distinti saluti, Lorenzo

Chiuso
M. C.
18/03/2024

mancato adempimento contrattuale

Spett.le Wind tre business, in data 01.03.2024 lo scrivente avvocato, a seguito di una offerta commerciale wind tre business per partite iva- telefono samsung S 23 per 30 mesi a 24,99 mensili, sottoscriveva con per il tramite di un Vs consulente commerciale il relativo contratto di acquisto alle condizioni concordate nella relativa stipula. Solo in data 18.03.2024 lo scrivente a seguito del contatto con la Wind tre al 1928 , veniva a conoscenza che il relativo contratto era stato annullato senza fornire alcuna motivazione. A tal punto chiedo l'esecuzione contratuale come per legge in caso contrario sarò costretto a richiedere il risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale. Resto in attesa del riscontro e porgo distinti saluti.allego il relativo contratto wind tre business firmato dalle parti contrattuali

Chiuso
L. S.
16/03/2024
Sky

Opzione abbonamento non richiesto

Spett. Sky, Sono titolare del contratto con Codice Cliente n° 24605343 Il giorno 22/02/2024 ho sottoscritto l'offerta Sky Smart con Sky TV a 5 euro come da file allegato dell'email ricevuta senza altri abbonamenti. Con mia grande sorpresa ho visto sul mio account che avete aggiunto l'abbonamento Intrattenimento plus con Netflix che oltretutto non sto usando. Chiedo quindi storno dei costi aggiuntivi dovuta all'opzione non richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
R. P.
16/03/2024
Sky

Mancata attivazione offerta pattuita

Il 29 febbraio 2024 mi scadeva l’abbonamento. Il 28 novembre 2023 ho effettuato disdetta, come risulta da 2 email provenienti da Sky che ho ricevuto (email da sky del 28 novembre per “presa in carico” ed email da sky del 29 novembre per “conferma disdetta”). In quei giorni sono stato ricontattato telefonicamente. L’operatrice mi ha proposto di rimanere attivo con gli stessi pacchetti al prezzo mensile di 30,90 euro per ulteriori 18 mesi. A questo punto ho accettato. Penso si abbia la mia registrazione, ma non mi ricordo esattamente se l’operatrice me l’ha fatta o no, ma mi sembra di si. Successivamente non ho richiesto o attivato niente. Io ero tranquillo ma ora mi ritrovo l'abbonamento ancora attivo e con un offerta diversa da quanto pattuito !!! Nelle ultime telefonate mi hanno detto che non sanno o non risulta nulla (chissa' perche' non dicono nulla su eventuale registrazione), però qualcosa è stato fatto, altrimenti l’abbonamento si sarebbe chiuso, per il recesso che è dimostrato anche dalle email provenienti da sky. Di sicuro ho imparato che le chiamate di Sky è meglio registrarle, per come si comportano. Vorrei sapere se riportare il decoder ad un punto sky oppure se viene attivata l'offerta come promesso. In mancanza di contatto nei giorni intorno al 20 marzo blocchero' il rid bancario.

Chiuso
S. D.
14/03/2024

Linea vodafone non disattivata a seguito passaggio a fastweb

Buongiorno, di seguito riporto il contenuto della mail inviata a fastweb il 15/01/2024 per l'apertura ufficiale del reclamo che spiega in dettaglio la situazione. "Salve, come richiesto dalla vostra operatrice telefonica (cod. 100262) vado a descrivere l'incresciosa situazione in cui mi sono trovato. In sintesi io ho richiesto il passaggio della rete fissa a fastweb a novembre e sono passato ufficialmente dal 16/11/23, data in cui ho iniziato a pagare fastweb. Contestualmente ho migrato anche il cellulare, ma su questo non riscontro problemi. L'altro giorno mi è arrivata una bolletta vodafone per la linea fissa che fattura fino al 15/12/2023. Pensando ad un errore, li ho contattati e loro mi hanno detto che la linea non è mai stata disdetta e che quindi per loro il contratto è ancora in essere. Effettivamente la vostra operatrice ha verificato che il contratto è per una nuova linea nonostante io non abbia richiesto l'attivazione di una seconda linea bensì il passaggio a fastweb dell'unica linea di cui ho bisogno. Certo non ero interessato a mantenere il vecchio numero perchè, come è anche ora per fastweb, non ho un telefono e quindi si tratta di un numero che non conosco e che non ho mai divulgato. Di fatto, non mi ero nemmeno mai accorto che fosse diverso quello indicato sulla bolletta fastweb rispetto a quello della bolletta vodafone. Se c'è una cosa di cui sono certo è di non aver mai richiesto una nuova linea, perchè non ne ho mai avuto bisogno, probabilmente c'è stato un misunderstanding con l'operatore che mi ha seguito nell'attivazione telefonica. Adesso però mi trovo ad avere una bolletta vodafone di 70 euro da pagare e probabilmente ne arriverà un'altra dal momento che, come mi ha detto l'operatore vodafone, la linea non risulta ancora disattivata. La vostra operatrice mi ha consigliato di disdire personalmente la linea, cosa che farò oggi stesso, e sentita vodafone mi hanno anticipato che un distacco in questa modalità avrà un costo di 25 euro, che non avrei sostenuto in caso di portabilità. Sinceramente sono molto deluso dalla gestione che fastweb ha avuto finora della mia pratica. Ho dovuto penare per un mese e mezzo per riuscire a farmi attivare l'ip pubblico dato che c'era "qualcosa" in errore sull'attivazione della mia linea sul vostro sistema e questo impediva di attivare l'ip pubblico: richiesto il giorno dopo il passaggio ha funzionato la prima volta solo dopo natale! E vi invito a verificare il numero di contatti che sono stati necessari per arrivare a farvi risolvere il problema, dato che il servizio clienti non si è assolutamente fatto carico di seguire il problema (nonostante vari operatori mi avessero promesso che l'avrebbero fatto). Adesso quest'altra rogna, che rischia anche di costarmi dei soldi... Francamente la performance della linea mi soddisfa molto, altrimenti vi sarebbe già arrivata la disdetta. Si potrà dire, certo, lei ha firmato il contratto e lei è responsabile, però, essendomi affidato e fidato di un operatore per l'attivazione potremmo magari verificare dalla registrazione per capire se ho richiesto una nuova linea o il passaggio a fastweb. Inoltre è sempre stato indicato un "numero migrazione" (FTJ08014300396012K) che non fa certo pensare all'attivazione di una nuova linea. Per questo, spero che vorrete farvi interamente carico dei costi generati, così come mi ha prospettato l'operatrice con cui ho parlato. Cordialmente, Stefano ... " A seguito di questa mail sono stato ricontatto ma mi è stato risposto che avendo firmato il contratto ho accettato le condizioni. Ho ribattuto che. avendo però sottoscritto di fatto il contratto con l'operatore, vorrei che fosse fatto fede a quello che ci siamo detti e ho richiesto di ricevere la registrazione della telefonata per chiarire che non era mai stato specificato che si trattasse di nuovo linea. A seguito di questa richiesta l'operatrice mi ha detto che avrebbero aspettato di ascoltare la registrazione per prendere una decisione. Tuttavia da quel giorno non sono più stato ricontattato e anche quado ho provato a chiedere informazioni tramite il call center sono stato puntualmente ribalzato. Intanto le bollette vodafone stanno arrivando e io le sto pagando. A questo punto mi chiedo se Altroconsumo può aiutarmi a farmi ascoltare. Cordialmente, Stefano D'Oronzo.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).