Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Danno economico e morale MOBBING
Buongiorno, VINTED nasconde i miei articoli arrecando un grosso danno economico e morale. I miei probabili acquirenti mi stanno chiedendo come mai gli articoli che vogliono acquistare risultano inesistenti? Usano dei mezzi scorretti e utilizzano ogni sistema per fare mobbing. Inoltre comunicano che ci vogliono giorni per sistemare. Come mai questo succede solo a me e non altri utenti. Grazie per la gentile collaborazione Cordiali saluti https://www.vinted.it/member/48845363-luisagentile
eleganzashop
Buongiorno ho ordinato in data 29 agosto u.s. n. 1 fasciatoio Foppapedretti modello Athena - legno di faggio numero ordine: 116384-35218594 pagando euro 53,99.... a tutt'oggi risulta non ancora spedito. Ho già inoltrato n. 2 richieste di notizie in merito alla spedizione ma a tutt'oggi non ho avuto alcun riscontro da parte della ditta. Rimango in attesa di informazioni relative al recupero della somma già anticipata. distinti saluti Luisa Dian via Dei Gerani n. 5/A 30175 Marghera -Venezia cellulare 3666483386
Concorso Post Malone Sony 1000XM6
Buongiorno, apro reclamo all'associazione consumatori in quanto dal 27 agosto ho mandato diverse email ad alcune vostre figure rappresentative ma non ho ricevuto nessuna risposta... Recentemente ho acquistato il nuovo modello di cuffie della Sony, le 1000XM6, dal suono spaziale e inconfondibile. Prodotto davvero unico, e non mi pento per niente dell'acquisto fatto. Ho scoperto poi che c'era la possibilità di vincere i biglietti per il concerto di Post Malone a Milano, il mio idolo. E indovinate ? Vinco i biglietti! Sembrava tutto bellissimo, un sogno ad occhi aperti. Cuffie nuove e il mio primo vero concerto del mio artista preferito, vinto grazie a voi! Ricevo la comunicazione di vincita il 1 agosto da promosfera e immediatamente il 4 agosto invio prontamente tutti i dati necessari e la conferma dell'accettazione del premio. Perfetto, il 6 mi arriva un altra mail per indicarmi la ricezione della documentazione e per avvisarmi che avrei ricevuto una nuova comunicazione con i biglietti e le istruzioni! Non sto più nella pelle, inizio ad organizzare il viaggio, il pernottamento, i permessi dal lavoro, una bellissima avventura direi. Attendo , attendo , attendo . Mi stavo preoccupando, ho atteso tanto, e venerdì scorso, trascorse quasi due settimane dalla mia ultima mail, decido di non rischiare ulteriormente e annullo tutto. Ieri, inaspettatamente ricevo una mail alle 10:18. 'Ciao , in allegato trovi il tuo biglietto e quello del tuo accompagnatore e alcune indicazioni utili per fruirne. Ti auguriamo buon divertimento! Ciao' ... Incredibile 22 giorni di attesa e ricevo i biglietti la mattina prima del concerto...Senza parole Come può una persona che abita a 1000km di distanza organizzarsi e partire all'ultimo momento per un concerto ? Sono rimasto deluso e amareggiato, e come già detto ieri sera, vorrei fare escalation all'associazione consumatori per il comportamento che è stato adottato nei miei confronti. Ah, e la mail di ieri sera non ha ricevuto risposta. Nessun messaggio, né delle scuse, nulla.. Ora l'unica amarezza è guardare spezzoni del concerto su instagram, con la consapevolezza che potevo esseri lì in prima persona.. Cordiali saluti,
Problema con europ assistance
Buongiorno ho avuto una rottura improvvisa del auto in autostrada a 3 km dall’uscita di Avellino est, ho chiesto un carro attrezzi e per telefono mi hanno comunicato che per portarmi fuori dall’autostrada mi sarebbe costata 160 euro è già qui ci sarebbe da dire che la tariffa nazionale prevede un costo pubblicato di 116,90, ma avevo urgenza di accompagnare mia moglie per una terapia sperimentale in ospedale e ho accettato questo prezzo, ho chiesto al soccorritore se aveva un’auto a noleggio per proseguire il mio viaggio in virtù di questa urgenza e mi ha chiesto 100 euro al giorno più un euro a km percorso, gli ho chiesto di portarmi l’auto con il carro attrezzi così potevo far fare questa terapia a mia moglie, visto che avevano tirato fuori dal frigo il farmaco e non poteva stare fuori per più di un’ora né essere di nuovo congelato, all’arrivo il carro attrezzi non ha portato l’auto ma mi ha detto che se volevo l’auto una citycar dovevo tornare indietro con lui e tutto il resto al che gli ho chiesto di portarmi fuori dall’autostrada e mi sarei arrangiato diversamente .Mi ha lasciato all’uscita dell’autostrada in un distributore a circa un km e mi ha chiesto 180 euro al che ho detto di fatturarmi il tutto e mi ha aggiunto ancora l’iva e quindi 220 altrimenti non mi scaricava l’auto ho pagato e fatto reclamo con posta certificata a europ assistance dopo non so quante chiamate di gente che avrebbe risolto questo problema scrivo una seconda mail certificata europ assistance mi risponde con reclamo 67739 che hanno chiesto al loro convenzionato delucidazioni , ma il convenzionato conferma di aver emesso fattura correttamente come da procedura, hanno comunque premesso che sensibilizzeranno i propri operatori al fine di evitare di ripetersi tali incomprensioni.Quindi questo significa che se si rimane in autostrada non si viene soccorsi ma ci si affida a un boia che ci può chiedere e fare quello che vuole, mi chiedo a cosa serve pubblicare le tariffe , a cosa serve concordare un prezzo, a nulla e la europ assistance interpellata non garantisce l’applicazione delle proprie tariffe premesso che mi hanno trasportato per 4 km al massimo,
Segnalazione per gestione inadeguata di errore di prezzo - Punto vendita outlet Falconeri sito in St
Spett.le Associazione, con la presente pongo alla Vostra attenzione un episodio occorso presso il punto vendita Falconeri Outlet – Strada Provinciale 54, Contrada Cubba-Tenutella, Misterbianco (CT), che ritengo rilevante per la tutela collettiva dei consumatori. In data 21 agosto 2025 ho acquistato quattro capi. Una delle camicie riportava sul cartellino due sconti successivi, chiaramente visibili fronte/retro. In particolare una camicia esposta a €49 risultata in scontrino a €69). Il cartellino riportava chiaramente due sconti successivi (uno sul prezzo originario e un ulteriore ribasso). Nonostante ciò, in cassa è stato applicato un importo diverso, in mio sfavore. Il giorno seguente mi sono recata in negozio con merce, scontrino e cartellini per chiarire l’errore. La responsabile del punto vendita, dopo attesa, mi ha riferito che “la cassa non sbaglia” e che l’errore era da imputare ad una commessa che aveva applicato un cartellino errato. La mia osservazione, fondata anche sulle norme del Codice del Consumo, circa l’obbligo di rispettare il prezzo esposto non è stata accolta. Ho successivamente inviato PEC di reclamo a Falconeri S.r.l. (22.08.2025), ricevendo risposta un testo standard generico e non pertinente, che proponeva un semplice cambio merce – soluzione del tutto fuori tema rispetto all’errore di prezzo segnalato. Ritengo importante che episodi simili vengano portati all’attenzione pubblica, perché minano la fiducia verso marchi che si presentano come di qualità. Vi chiedo, pertanto, di voler dare visibilità a questa vicenda, affinché altri consumatori siano informati circa il comportamento dell’azienda e possano essere adeguatamente tutelati. Allego: Copia del cartellino fronte/retro della camicia in questione Copia dello scontrino d’acquisto Copia della PEC di reclamo (27/08/2025), della risposta Falconeri (05/09/2025) e della mia replica dello stesso giorno. Resto a disposizione per ogni chiarimento.
Rimborso ordine non evaso
Spett. Azienda Farmae' In data 16 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di € 92,29 Mi avete inviato in data 22 luglio un avviso di impossibilità da parte vostra di evadere l'ordine e quindi di rimborso. Ad oggi non ho ricevuto il rimborso e non avete mai risposto a nessuna delle mie varie sollecitazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Derubata da CULLIGAN
Buongiorno, Nel marzo 2015 faccio installare un impianto di depurazione al mio lavello dalla ditta FRIZZY, la quale mi fornisce per diversi anni specifici filtri siglati Frizzy. Nel mese di agosto 2025, nel tentare di contattare Frizzy, scopro su Internet che la ditta è stata acquisita da CULLIGAN. Contatto Culligan per fare richiesta di nuovi filtri, DANDO PER SCONTATO CHE MI AVREBBERO FORNITO SPECIFICI, ORIGINALI E PARTICOLARI FILTRI CON IL LORO MARCHIO!!, e con l'operatrice telefonica concordiamo la semplice consegna a casa, da parte di un addetto, di ben 5 filtri al costo di 350 euro, anzichè di 2 filtri al costo di 150 euro, per poter usufruire di uno sconto di 5 euro su ogni filtro! In data 19 agosto, mi vengono semplicemente consegnati, senza alcun intervento o opera di manutenzione, i 5 filtri da me richiesti, che pago al "corriere" tramite pos come da accordi telefonici. Alcune ore dopo mio marito rientra e procede, come ha sempre fatto negli anni precedenti, alla sostituzione del filtro con uno di quelli appena ricevuti. In questa circostanza, mi soffermo ad osservare i filtri appena acquistati e mi accorgo che non riportano alcun marchio CULLIGAN; incuriosita, provo a cercare su Internet maggiori informazioni relative al prodotto per saperne qualcosa in più. E cosa scopro? Che ho appena comprato e pagato superprofumatamente dei comuni filtri acquistabili su svariati siti( AMAZON, Ebay, ForHome, ) ad un prezzo molto molto molto molto molto inferiore . Il nome dei filtri consegnati è TASTE& Odour REMOVAL ROGC1020104S. Chiunque può ferificarne il prezzo sui suddetti siti!!! L'indomani mattina, delusa, amareggiata, infuriata, chiamo Culligan e faccio presente la spiacevolissima situazione in cui sono capitata (FURTO!)alla callcenter di turno. Ripeto la telefonata più volte, per alcuni giorni, pretendendo di avere la possibilità di parlare con qualche superiore, fino a quando la mia richiesta viene finalmente accolta. La persona con cui parlo è evasiva, prova a farmi credere che dietro quei costi importanti pagati per 5 comuni filtri, senza alcun intervento tecnico umano, ci sono spese come il carburante, l'automobile e l'omino presentatosi a casa mia per la consegna, e le callcenter che hanno risposto alle mie telefonate!! Mi viene evidenziato che CULLIGAN non è un rivenditore di filtri, ma un'azienda dalle spalle larghe, pronta ad intervenire di fronte ad eventuali problemi, e che tutto questo ha dei costi. Mi viene rinfacciato che sono una delle pochissime clienti che acquista i filtri e basta, evitando l'ulteriore spesa, da loro suggerita, di far sostituire i filtri direttamente da un loro tecnico specializzato. (FRIZZY non aveva mai sottolineato questo come una negatività). Intanto, nei giorni intercorsi tra la consegna dei filtri e la suddetta telefonata, ho ricevuto sul mio indirizzo di posta elettronica n.2 documenti che allego , in cui non sono descritte le caratteristiche dei filtri, neppure il loro nome, formato o codice identificativo, ma soltanto: MF20 F303 IL FILTRO CARBONE ARG.2 ????; in uno dei 2 documenti si legge FRIZZY SPOT SU ABBONAMENTO HH (quindi il costo eccessivo è un abbonamento??) MANUTENZIONE COMPLETATA oppure INTERVENTO SUL CAMPO COMPLETATO e nello stesso TEMPO DURATA EFFETTIVA DEL LAVORO 9 minuti (cioè il tempo intercorso tra il suono del campanello, salire al terzo piano, consegnare, dare un'occhiata da lontano al mio rubinetto per confermare la mia ipotesi che necessita di sostituzione e preparare il pos per il pagamento). Sull'altro documento, la fattura, non si evince in alcun modo cosa è stato acquistato, è tutto anonimo e non identificabile. Se dovessi fare un reclamo per un difetto, un'anomalia o altro, su cosa dovrei basarmi? carta straccia!! Allora, se dietro questi costi esagerati per l'acquisto di 5 COMUNI filtri, mi si vuole far credere che c'è un'azienda seria e affermata, io non riesco a confermarlo. Sicuramente c'è disonestà, mancanza di rispetto per i clienti, falsità e zero professionalità. Attendo chiarimenti e disponibilità da parte di Culligan ad ammettere che non c'è stato rispetto per il cliente (cioè io) e a trovare una soluzione a questa brutta esperienza da parte mia Mittente. ANGELA SASSO
Prodotti usati venduti come nuovi
Ci mancavano i furbetti di shein, possibile che tu compri un prodotto, una volta arrivato scopri che è usato,non sono neanche intelligente da togliere l'acqua dall'idropulitrice, che vergona di società poi ti scrivono che vogliono farti il reso ti fanno perde tempo e denaro più il danno del prodotto usato, non credere alle recensioni positive state lontani e comprare da altre parti, rimango senza parole merce usata venduta per nuova, sono 20 anni che acquisto su internet ma non mi era mai successo un fatto del genere ci voleva solo shein e i suoi imbrogli, il prodotto ho deciso di buttarlo e spero tanto che la gente non compri più fa voi.
Addebito non autorizzato
Buonasera vorrei segnalare un comportamento scorretto e fraudolento da parte di prontovisure.com per un addebito non autorizzato di €49.50 per un abbonamento non richiesto sulla carta di credito intestata a mia madre anziana , a fronte di un regolare acquisto di una visura del PRA per €6.90
Frode
Buonasera vorrei segnalare una frode da parte della documento .com per un addebito nn consentito di €49.50 per un abbonamento da me nn richiesto dopo che avevo chiesto e pagato €6.90 per una visura al pra . Inspiegabilmente dopo che le Poste Italiane titolari della mia postpay avevano bloccato l addebito,me li hanno fatti accreditare il mese successivo... come può succedere tt questo.... confido in voi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?