Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata assistenza in garanzia
Spett. GEBERIT A luglio 2023 ho acquistato presso il Vostro rivenditore AFIS di Rapallo Genova, quanto necessario per la ristrutturazione di nr.2 bagni. Nella fornitura una cassetta sciacquone, che da subito si è rivelata difettosa, poichè azionando il tasto grande del risciacquo, a volte il flusso dello scarico non si interrompe. Questa casualità provoca la possibilità che non ci si accorga che lo scarico continui a erogare acqua. A distanza di quasi 2 anni, il rimpallo tra rivenditore e in seguito rappresentante, non ha consentito di risolvere il problema. Il rivenditore AFIS nella persona del referente sig.ra Giorgia Diquattro, contattata via email a gennaio 2025, dopo aver segnalato il nominativo del rappresentante liguria ( anche lui interpellato via SMS) ha di fatto ignorato qualsiasi proseguo. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la riparazione o sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto e oneri di installazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. RingraziandoVi per l' attenzione, cordiali saluti. Lucia Saremo Milone
Rinnovo automatico senza preavviso
Buongiorno, ho richiesto che mi venisse corrisposto un rimborso per il primo rinnovo automatico dell importo di € 119,99 che non mi è stato notificato via app o mail, per poter scegliere se continuare o no a fruire del servizio, che per altro come a loro noto non ho utilizzato minimamente. Mi sono accorta del rinnovo solo perché mi sono stati addebitati i costi tramite Paypal che mi ha inviato notifica. Chiedo che venga rimborso l'intero importo di € 119,99 poiché è un mio diritto sapere e poter scegliere per tempo se continuare ad usufruire di un servizio anche se impostato come rinnovo automatico, grazie.
Rapporto con la clientela
Premetto che il presente reclamo non è in alcun modo legato ai rapporti contrattuali ma piuttosto al modo in cui jeniot si è rapportato con la scrivente. Avevo in essere una assicurazione auto sulla mia autovettura targata GR717WT sulla quale è stato installato un dispositivo satellitare a cura della stessa jeniot. Alla scadenza del contratto ho deciso di non rinnovare la polizza. L'agente mi ha avvertito che era necessario restituire il dispositivo e poichè molto spesso l'auto la usa mio figlio gli ho chiesto di provvedere alla restituzione dello stesso prendendo appuntamento con la stessa officine che lo aveva montato. Dopo qualche mese mi arriva una richiesta di pagamento da parte di Credit Network & Finance incaricato da Generali jeniot spa di una penale di 150 Euro per la mancata restituzione nei termini del dispositivo satellitare. Chiedo a mio figlio lumi in merito e lui mi risponde che ha provato a consegnare il dispositivo in officina ma che gli hanno sempre reinviato l'appuntamento. A questo punto scrivo a Jeniot(vedi allegato) chiedendo se fosse possibile eliminare la penale visto che non siamo riusciti a restituirlo per ritardi non imputabili a noi. Jeniot indaga e conferma che la penale deve essere pagata in quanto l'installatore non conferma la nostra versione. Un nuovo colloquio con mio figlio chiarisce che in realtà ha cercato di prendere appuntamento con il padre dell'istallatore che in sua assenza non si è preso l'onere di fissare l'appuntamento. Comunico a jeniot che pagherò la penale facendo presente che restituirò comunque l'apparecchio ma chiarendo che dal mio comportamento in questo caso non ha creato alcun danno a jeniot visto che l'apperecchio è rimasto sull'auto perfettamente funzionante per cui potevano regolamermente verificarne la funzionalita'. Mi viene risposto che in via del tutto eccezionale mi veniva proposto uno sconto di 50 Euro sulla penale. Rifiuto lo sconto e pago l'intera somma evidenziando che comunque l'ultimo appuntamento fissato per la rimozione dell'apparecchio viene spostato al giorno successivo, la mattina stessa in cui mio figlio si reca in officina. Il dispositivo viene consegnato il giorno dopo e la querelle si chiude con il pagamento da parte mia dell'intera penale. Questa mia vuole evidenziare che, come si rileva dal tenore delle comunicazioni intercorse , jeniot ha un problema generale di comunicazione tra il vertice e le agenzie. Infatti sono un cliente ben noto al mio agente e se qualcuno avesse semplicemente alzato il telefono e avvertito la sottoscritta si sarebbe potuto evitare tutto questo. Noto poi che il tenore delle comunicazioni appare poco conciliante e del tutto impersonale anche perchè nonostante nelle comunicazioni avevo fatto intendere che sarebbe stato cortese identificarsi le mail finivano sempre con la firma "jeniot". Anche in questo senso anderebbe fatta una riflessione da parte dell'azienda che a mio parere tiene a debita distanza il cliente (anche se ex ). Concludo chiarendo che la richiesta di jeniot è perfettamente legittima ma credo che almeno per me l'immagine della stessa ne viene gravemente compromessa.
PACCO RISULTA CONSEGNA, INVECE MAI RICEVUTO
Secondo il tracciamento della spedizione con codice GLS NN661378857, il suo pacco risulta essere stato consegnato. La prova di consegna da parte del fornitore di Amazon con la relativa firma del destinatario che non è la mia. Il mio ordine non è mai stato recapitato, la prova di consegna riporta il mio cognome ma la firma è stata palesemente falsificata. Né io, né un mio familiare, tantomeno i miei vicini (per i quali peraltro non ho dato nessuna autorizzazione a GLS per un'eventuale consegna in caso di mia assenza) hanno ritirato il pacco.
Reclamo per mancata fatturazione bimestrale - Cod. Utenza 200004067379
Sono incaricato dal titolare del contratto per la fornitura del servizio idrico presso l’indirizzo Via Vienna 37, Ladispoli (RM), codice cliente 1003629176, codice utenza 200004067379. Con il presente reclamo contesto la mancata applicazione della periodicità di fatturazione bimestrale riportata nelle bollette Acea. In particolare, risulta evidente che, negli ultimi cicli di fatturazione, Acea ha emesso bollette con cadenze quadrimestrali e semestrali, in aperta contraddizione con quanto dichiarato nel contratto e nelle stesse fatture. Questa prassi ha determinato un aggravio economico per l’utente, dovuto all'accumulo di consumi in un’unica bolletta e alla conseguente applicazione di scaglioni tariffari più elevati, che con una regolare emissione bimestrale non si sarebbero verificati. Chiedo pertanto: Il rispetto della periodicità dichiarata di fatturazione bimestrale nelle emissioni future; E, se possibile, l’applicazione di uno sconto alla fattura n. 2025011000805315, a titolo di compensazione non solo per l’aggravio subito in quella bolletta, ma anche per l’intera prassi consolidata di mancata trasparenza, oppure il recupero del credito in altra forma equivalente. Preciso inoltre che: Ho ricevuto in data 14/04/2025 una raccomandata digitale di sollecito relativa alla fattura indicata. Non rifiuto il pagamento, ma ribadisco che non intendo procedere al saldo finché non verrà chiarita e rettificata la posizione contestata. Non accetto alcuna riduzione, sospensione o limitazione della fornitura idrica, trattandosi di un servizio essenziale e in attesa di risposta al reclamo formale già inoltrato, anche tramite l’associazione Altroconsumo che segue la pratica. Resto in attesa di riscontro tempestivo. In caso contrario, mi riservo di procedere con ulteriori azioni a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Delegato Fabrizio Pace. Titolare Cavalieri Patrizia. Cod. cliente: 1003629176 Cod. utenza: 200004067379
Flygo non dà conferma di prenotazione e non manda i biglietti già pagato
Buongiorno dopo aver acquistato su flygo a febbraio dei biglietti aerei per 600€ non ho ricevuto nessuna mail di conferma né tantomento i biglietti aerei , penso di essere stata truffata e leggendo le recensioni del sito c’è molta gente che ha il mio stesso problema!
iren non puo' avallare richieste illecite da parte di ecom spa
Pratica commerciale scorretta segnalata all'autorità competente Mittente CACCIOLA CLAUDIO V.LE FRANCIA 4 ALATRI FOSINONE OTTICOCLAUDIOCACCIOLA@GMAIL.COM 3208717995 3500469072 LI 17 MAGGIO 2025 Oggetto: segnalazione del comportamento scorretto della società ECOM SPA........ Con la presente Vi segnalo il comportamento scorretto della società ...ECOM SPA relativamente ai fatti che vengo a descrivere qui di seguito. LA ECOM SPA (GESTORI DI ENERGIA)… …mi ha telefonato per una settimana intera in tutte le ore del giorno per propormi di passare con loro, visto (a detta loro) che il mio, ALL’EPOCA, gestore di fornitura elettrica e gas stava abbandonando la mia zona di residenza ( FALSITA’ CHE MI HA INGANNATO) Servizio: Energia elettrica in bassa tensione, uso domestico residente. Tipologia fornitura: Cliente finale del Mercato libero. Indirizzo fornitura: Via Francia 4 - 03011 Alatri (FR) POD: IT001E60489221 Numero Cliente: 101006157364 Numero Contratto: 11569715 Oggetto: Cmor Di seguito riporto la mia risposta fatta ad IREN mio attuale gestore che Vuole incassare il cmor richiestogli e vantato impropriamente dalla ECOM Attrice dell’inganno. Spett.le Iren con riferimento alla fattura n.38502503677319 del 7 aprile 2025 di 287,91€ mi è stato addebitato, per conto del precedente venditore, l’importo di 196,75€ quale “corrispettivo CMOR” a titolo di indennizzo per il presunto mancato pagamento di una o più bollette, come specificato nella fattura stessa. Sono invalido Civile ed informo che tramite la mia associazione, nonché quella dei consumatori, ho provveduto a denunciare il comportamento quanto scorretto e illegale da parte di ECOM spa . Preciso che il corrispettivo cmor non corrisponde a consumi , ma bensì ad un rimborso di riduzione e riattivazione corrente avventatamente da loro operato. Questa riduzione ha causato la rottura del frigorifero nonché innumerevoli danni intercorsi, Morali E FISICI, che sto facendo quantificare dai miei legali . È mia volontà scorporare i consumi a Voi dovuti, ma nulla di più a loro. Vi informo che non hanno un contratto da me firmato, non hanno una registrazione audio valida e comprensibile da esibire....hanno esurpato con inganno e bugie un contratto assolutamente non valido.Hanno fatturato cifre esose con consumi non veritieri, non hanno costituito la morosità, ma si sono arrogati il diritto del distacco. Questo è stato il loro errore e che mi dovranno risarcire di tutto. Se anche Iren dissente dal percepire l'inganno e avalla un'azione illegale, dovrà essere consapevole a cosa andrà incontro verso una diatriba con l'invalido civile. Ripeto pagherò tutti i consumi fatti con voi, ma non un cent in più da destinare ai delinquenti. Un vs dipendente chiamandomi mi ripeteva che x legge dovete applicare in fattura il corrispettivo di morosità a loro "dovuto" dimenticando che il C MOR si matura solo sui consumi non pagati e non è applicabile, x legge, su altre voci....voci tutte comprese nel loro c mor. Detto questo avverto , sin d'ora, che la situazione è in mano all'associazione dei consumatori che con i loro ben 80 legali...tutelano i miei diritti di INVALIDO CIVILE e di consumatore. Chiedo la ripartizione dei consumi a Voi dovuti e che voglio pagare perché di Vostra pertinenza. Richiedo tutta la documentazione a me inerente, nonché il Mandato, il contratto firmato, eventuale registrazione audio usurpata e incomprensibile ed infine il contratto in originale e da quali cifre scaturisce il c mor che non è certo dai consumi e quindi illegale. Con IREN rimango in attesa dello scorporamento dei miei consumi per onorare la mia bolletta...Tanto Dovevo.. Invalido Civile....Cacciola Claudio 3500469072 N.B. NON PER ULTIMO RICORDO LA DIABOLICA SCORRETTEZZA OPERATA VERSO ME, INVALIDO CIVILE, CALPESTANDO TUTTE LE TUTELE IN ESSERE.E CAUSANDO INGENTI DANNI. A seguito di quanto suesposto chiedo un Vostro intervento in quanto ravviso nel comportamento descritto una pratica commerciale ,scorretta ai sensi degli artt.18 segg. d.lgs. n.206/05 (Codice del Consumo).e un comportamento deleterio verso gli invalidi.
ecom spa, comportamento commerciale scorrettoo
Pratica commerciale scorretta segnalata all'autorità competente Mittente CACCIOLA CLAUDIO V.LE FRANCIA 4 ALATRI FOSINONE OTTICOCLAUDIOCACCIOLA@GMAIL.COM 3208717995 3500469072 LI 17 MAGGIO 2025 Oggetto: segnalazione del comportamento scorretto della società ECOM SPA........ Con la presente Vi segnalo il comportamento scorretto della società ...ECOM SPA relativamente ai fatti che vengo a descrivere qui di seguito. LA ECOM SPA (GESTORI DI ENERGIA)… …mi ha telefonato per una settimana intera in tutte le ore del giorno per propormi di passare con loro, visto (a detta loro) che il mio, ALL’EPOCA, gestore di fornitura elettrica e gas stava abbandonando la mia zona di residenza ( FALSITA’ CHE MI HA INGANNATO) Servizio: Energia elettrica in bassa tensione, uso domestico residente. Tipologia fornitura: Cliente finale del Mercato libero. Indirizzo fornitura: Via Francia 4 - 03011 Alatri (FR) POD: IT001E60489221 Numero Cliente: 101006157364 Numero Contratto: 11569715 Oggetto: Cmor Di seguito riporto la mia risposta fatta ad IREN mio attuale gestore che Vuole incassare il cmor richiestogli e vantato impropriamente dalla ECOM Attrice dell’inganno. Spett.le Iren con riferimento alla fattura n.38502503677319 del 7 aprile 2025 di 287,91€ mi è stato addebitato, per conto del precedente venditore, l’importo di 196,75€ quale “corrispettivo CMOR” a titolo di indennizzo per il presunto mancato pagamento di una o più bollette, come specificato nella fattura stessa. Sono invalido Civile ed informo che tramite la mia associazione, nonché quella dei consumatori, ho provveduto a denunciare il comportamento quanto scorretto e illegale da parte di ECOM spa . Preciso che il corrispettivo cmor non corrisponde a consumi , ma bensì ad un rimborso di riduzione e riattivazione corrente avventatamente da loro operato. Questa riduzione ha causato la rottura del frigorifero nonché innumerevoli danni intercorsi, Morali E FISICI, che sto facendo quantificare dai miei legali . È mia volontà scorporare i consumi a Voi dovuti, ma nulla di più a loro. Vi informo che non hanno un contratto da me firmato, non hanno una registrazione audio valida e comprensibile da esibire....hanno esurpato con inganno e bugie un contratto assolutamente non valido.Hanno fatturato cifre esose con consumi non veritieri, non hanno costituito la morosità, ma si sono arrogati il diritto del distacco. Questo è stato il loro errore e che mi dovranno risarcire di tutto. Se anche Iren dissente dal percepire l'inganno e avalla un'azione illegale, dovrà essere consapevole a cosa andrà incontro verso una diatriba con l'invalido civile. Ripeto pagherò tutti i consumi fatti con voi, ma non un cent in più da destinare ai delinquenti. Un vs dipendente chiamandomi mi ripeteva che x legge dovete applicare in fattura il corrispettivo di morosità a loro "dovuto" dimenticando che il C MOR si matura solo sui consumi non pagati e non è applicabile, x legge, su altre voci....voci tutte comprese nel loro c mor. Detto questo avverto , sin d'ora, che la situazione è in mano all'associazione dei consumatori che con i loro ben 80 legali...tutelano i miei diritti di INVALIDO CIVILE e di consumatore. Chiedo la ripartizione dei consumi a Voi dovuti e che voglio pagare perché di Vostra pertinenza. Richiedo tutta la documentazione a me inerente, nonché il Mandato, il contratto firmato, eventuale registrazione audio usurpata e incomprensibile ed infine il contratto in originale e da quali cifre scaturisce il c mor che non è certo dai consumi e quindi illegale. Con IREN rimango in attesa dello scorporamento dei miei consumi per onorare la mia bolletta...Tanto Dovevo.. Invalido Civile....Cacciola Claudio 3500469072 N.B. NON PER ULTIMO RICORDO LA DIABOLICA SCORRETTEZZA OPERATA VERSO ME, INVALIDO CIVILE, CALPESTANDO TUTTE LE TUTELE IN ESSERE.E CAUSANDO INGENTI DANNI. A seguito di quanto suesposto chiedo un Vostro intervento in quanto ravviso nel comportamento descritto una pratica commerciale ,scorretta ai sensi degli artt.18 segg. d.lgs. n.206/05 (Codice del Consumo).e un comportamento deleterio verso gli invalidi.
Ebike difettosa
Buongiorno, ho richiesto il rimborso totale e il risarcimento per l’incidente che ho avuto. Passando sopra un buco nella strada la sicura della bici pieghevole si è aperta e il manubrio si è piegato. Sono stata al pronto soccorso e ho avuto la rottura del setto nasale e contusioni in tutto il corpo, potevo morire ma mi ha salvato il casco. Non vorrei che succeda a qualcun altro. Il modello della ebike è PVY LIBON.
MANCATO RIMBORSO ORDINE CANCELLATO
Buongiorno, in data 06.04.25 veniva effettuato un ordine per un totale di € 122.01 che veniva addebitato sulla mia carta di credito. successivamente in data 13.04.25 mi veniva comunicato che i prodotti ordinati non erano disponibili e che sarebbe stato emesso un rimborso totale entro 15 giorni. Nonostante diverse email e PEC nessun rimborso è stato ancora ricevuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
