Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
Z. T.
17/05/2025

📦 TRUFFATO SU VINTED, BLOCCATO SENZA COLPE – ZERO TUTELA PER I VENDITORI

Voglio condividere la mia esperienza negativa con Vinted per mettere in guardia altri venditori onesti come me. Ho venduto una videocamera dal valore di 400€ a un utente sulla piattaforma. Il pacco, spedito tramite InPost, non è stato ritirato nei tempi previsti e mi è quindi tornato indietro. Fin qui tutto normale: l’acquirente ha giustificato l’assenza dicendo di essere fuori regione, ma il ritiro era possibile anche tramite QR code, quindi delegabile facilmente. Il problema vero è arrivato quando ho ritirato il pacco: era vuoto, manomesso, e con dello scotch aggiuntivo non messo da me. Ho subito fatto un video al momento del ritiro insieme al tabaccaio che ha confermato la situazione. Ho immediatamente aperto un reclamo su Vinted, allegando prove e spiegazioni dettagliate. Dopo tre giorni, senza alcuna spiegazione sensata, Vinted ha bloccato il mio profilo, mi ha negato il rimborso, e ha rimborsato subito l’acquirente, trattandomi come un truffatore. Nessuno del supporto mi ha ascoltato, nonostante abbia inviato più messaggi. Sono stato ignorato e abbandonato. Mi chiedo: dov’è la tutela per i venditori? Perché un acquirente può ricevere un rimborso immediato mentre il venditore viene punito, anche quando ci sono prove video e testimoni? Mi rivolgo a Vinted pubblicamente: pretendo chiarezza e rispetto, perché questa gestione è inaccettabile. E a chi vende sulla piattaforma: fate attenzione, perché anche con tutta la buona fede, potreste ritrovarvi nella mia stessa situazione, senza alcuna tutela. Sto valutando di sporgere denuncia. Se qualcuno ha vissuto una situazione simile, scrivetemi.

Chiuso
G. N.
17/05/2025

Richiesta di assistenza per richiamo Ford Kuga PHEV e mancata risposta del costruttore

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoMi rivolgo a voi in qualità di socio per richiedere assistenza riguardo a un grave problema che sto riscontrando con la mia Ford Kuga PHEV del 2019, attualmente con 66.000 km. Nel marzo 2025 ho ricevuto una comunicazione ufficiale da Ford Italia che mi informava di un serio problema alle celle della batteria del mio veicolo, con potenziale rischio di incendio. Nella lettera, Ford raccomandava di non utilizzare più l'auto in modalità elettrica e di non ricaricare la batteria fino a quando non sarà disponibile una soluzione, prevista non prima del terzo trimestre 2025. Questo richiamo mi ha causato notevoli disagi e danni economici per i seguenti motivi: Ho acquistato specificamente questo modello PHEV pagando un considerevole sovrapprezzo rispetto alla versione tradizionale proprio per sfruttare la modalità elettrica Ho investito nell'installazione di un wallbox domestico e dispongo di un impianto fotovoltaico sul tetto di casa Usufruisco di ricarica gratuita presso il mio luogo di lavoro L'impossibilità di utilizzare la modalità elettrica comporta un significativo aumento dei costi di carburante In data 25/03/25, ho inviato una lettera formale a Ford Italia esprimendo il mio disappunto per la situazione e richiedendo un risarcimento o condizioni particolarmente vantaggiose per l'acquisto di un nuovo veicolo Ford esente da questa problematica. A distanza di oltre un mese, non ho ricevuto alcuna risposta. Da quanto ho potuto apprendere, questo problema non è nuovo per Ford: già nel 2020 era stato effettuato un richiamo simile per le Kuga PHEV, con sostituzione completa del pacco batterie e risarcimento ai clienti con carte carburante e servizi aggiuntivi. Inoltre, in altri paesi come Romania e USA, Ford ha già provveduto alla sostituzione del pacco batteria per lo stesso problema attuale. Vi chiedo pertanto: Un parere legale sulla possibilità di ottenere un risarcimento per i danni e i disagi subiti Supporto nell'intraprendere un'azione formale nei confronti di Ford Italia Informazioni su eventuali azioni collettive già in corso riguardo a questo specifico problema Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o chiarimenti necessari. Ringraziando anticipatamente per l'attenzione, porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. V.
17/05/2025

Non riesco a disdire l'abbonamento ON THAT ASS

Buongiorno, ho ordinato i primi boxer gratuiti. Poi ho realizzato che ci saranno invii mensili automatici a pagamento di altri boxer. Purtroppo, non sono riuscito all’interno del sito a disdire la mia iscrizione. Vi chiedo di aiutarmi a disdire il mio abbonamento anche senza usufruire del servizio. Grazie

Risolto
P. R.
17/05/2025

Richiesta assistenza per addebito danni non visibili – Green Motion

Oggetto: Richiesta assistenza per addebito danni non visibili – Green Motion Buongiorno, in data 11/05/2025 ho riconsegnato un’auto noleggiata presso Green Motion (una Fiat Panda targa GP797FS seguendo le istruzioni della compagnia per la riconsegna fuori orario: ho lasciato le chiavi nel key box come da loro procedura, poiché l’ufficio era chiuso (domenica). Al momento della riconsegna l’auto non presentava danni visibili: ho anche scattato foto per documentare le condizioni esterne. Il giorno seguente, mi è stato addebitato un importo di 790 euro per un presunto danno al sottoscocca della vettura, zona che ovviamente non è ispezionabile da parte del cliente né verificabile alla consegna. Contesto l’addebito per i seguenti motivi: Non ho ricevuto alcuna prova che il danno non fosse già presente prima del mio noleggio. Non è stato effettuato un controllo congiunto né mi è stato notificato nulla prima dell’addebito. Allego tutta la documentazione (foto alla riconsegna, foto del presunto danno, contratto e prova dell’addebito) e chiedo la vostra assistenza per ottenere il rimborso dell’importo ingiustamente trattenuto. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti,

Risolto Gestito dagli avvocati
M. R.
17/05/2025

Annullamento forzato ordine

Buongiorno , ho effettuato il seguente ordine 25121L7137-A in data 1 maggio per conto di mia figlia infatti la fattura è intestata a lei ma ho pagato io . Acquisto di un set di 4 sedie di 49€ con 49€ come costo di spedizione , come riportatava il sito web di leroy merlin. Tuttavia, il 5 maggio mi è stato annullato l'ordine adducendo un errore di prezzo, affermando che l'articolo ha un costo differente, infatti il prodotto in questo momento ha un costo di base di circa 639 scontato 439 €. Oltretutto se ritenevano fosse stato un errore di sistema , dovevano provvedere immediatamente non dopo 5 giorni Ritengo che questo comportamento sia ingannevole, truffaldino e non conforme alle aspettative dei clienti. Chiedo che: 1. L'ordine venga evaso al prezzo originario di 49€. 2. In alternativa, un risarcimento per il danno subito o comunque uno sconto consistente rispetto al prezzo attuale. sono in possesso delle mail di conferma ordine e scrieenshot dell’ordine ancora attivo Ho scritto più volte al venditore ed a Leroy Marlin senza avere risposta Dal sito l’ordine che è stato rimborsato con Paypal risulta ancora attivo e convalidato Cordiali saluti

Chiuso
R. S.
17/05/2025

Mancato rimborso

Spett. FARMAE' Buona giornata, è la seconda mail che mi inviate porgendo le scuse per un Vs. ritardo nel rimborso di euro 32.46 ORDINE N. 1018244519 del 13/04/2025 e da Voi cancellato Per cortesia comunicatemi come mi devo comportare A tutt' oggi, 17/05/2025, non mi è stato rimborsato nulla. Chiedo pertanto il rimborso completo, scaduti i termini legali da voi dichiarati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto a disposizione per ogni chiarimento al riguardo

Chiuso
G. S.
17/05/2025

Acquisto servizio extra - Parcheggio

Spett. RYANAIR, Sono titolare della prenotazione SV7JFK per il volo A/R del 15-17/05/2025 da BGY a STN. In data 26 febbraio 2025 ho acquistato il volo aggiungendo l'extra del parcheggio (€41,00). Il voucher per il parcheggio non è mai stato inviato, se non dopo mia insistenza e comunque quando ormai ero già in volo (alle 13:49 del 15 maggio 2025). Ho provato a contattare per assistenza prima Ryanair (telefonicamente) e poi Looking4parking (tramite e-mail). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €41,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. C.
17/05/2025

Disdire abbonamento

Sul sito on that ass non riesco a disdire l abbonamento nonostante sul sito dite che si può intendo subito disattivare l abbonamento aspetto vostro riscontro grazie

Risolto
M. V.
17/05/2025

Biglietto aereo mai ricevuto

Io sottoscritto Marco Venturi Sono titolare di 2 biglietti per il volo del 10/07/2025 da Bologna ( Italia) a Granada (Spagna) . Nonostante il pagamento immediato in fase di prenotazione , non ho ricevuto alcun biglietto aereo . L’assistenza Fly go non risponde alle chiamate e nemmeno alle mail . Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 306 € ( prezzo di due biglietti pagati ma non arrivati ) . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. P.
17/05/2025

Disservizi Conad via Cesana 78 Torino

Scrivo in qualità di ex cliente Conad di via Cesana 78, Torino. Frequentavo quel punto vendita da quando è nato visto che andavo in quel supermercato ancora prima che diventasse Conad. Posso confermare che, con il passare degli anni, da quando è diventato Conad, la qualità dei prodotti soprattutto i freschi è peggiorata e pecca sempre di più di ordine e organizzazione a discapito degli impiegati e soprattutto dei clienti ai quali niente viene regalato. Di seguito condivido esperienze oggettive: 1. Trovo disordine perenne nella maggior parte dei reparti con prodotti totalmente assenti. 2. I prodotti arrivano la mattina tra le 7 e le 9, per cui il sabato alle 10 trovo sempre gli impiegati che devono smistare i prodotti con le scatole e i carrelli pieni ovunque nei diversi reparti tra la confusione dei clienti che potete immaginare. 3. Potrei pubblicare foto di Frutta e verdura quasi marcia nei banconi 4. La panetteria nonostante tenga i prodotti dentro i vetri in realtà non sono caldi e neanche tiepidi. Ho comprato uno di quei cornetti che oserei dire congelato e riscaldato ma era freddo! 5. Adesso molti prodotti ittici li trovo confezionati, a loro dire “di qualità” e già puliti quindi non avrei dovuto impiegare il tempo a farlo a casa. Ho comprato un pacco di cozze che avrei voluto portarlo indietro dopo averlo aperto: puzzavano di morto! Purtroppo ho ricordato solo dopo il consiglio di un pescatore: le cozze pulite vanno mangiate il giorno stesso. Quelle cozze erano la dimostrazione che non erano state imballate né da loro il giorno stesso e né da altre aziende che gliele avevano portate il giorno stesso. Chissà da quanti giorni quelle cozze stavano dentro il pacco. Alla fine il tempo non l’ho perso per pulire le cozze a casa ma per togliere quella puzza dalle mani, dal lavandino, dalla cucina che si era impregnata e dal mio bidone della spazzatura perché solo lì doveva andare, anziché nei banconi del pesce. Adesso ho una domanda per il direttore della Conad di via Cesana 78: A noi clienti chi restituisce il tempo perso e i soldi spesi?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).