Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
17/05/2025

Disservizio su acquisto Mediaworld on line

Spett. Mediaworld spa In data 1 aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio on line un CECOTEC Conga Immortal ExtremeSuction 7,4 V Hand pagando contestualmente l’importo di € 34,90. A distanza di 17 gg dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dopo la prima ricarica il prodotto non si accende. Il 20/04/2025 vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Ad oggi non ho ricevuto risposta nonostante le mie mail di sollecito. Contesto quanto sopra in quanto è trascorso un mese dalla richiesta di intervento e a ttutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta e non mi è ancora stato fornito il nuovo prodotto. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
A. F.
17/05/2025

Truffa da parte di Enjoy

346 euro di truffa da parte di Enjoy, servizio di autonoleggio controllato da Eni spa a Roma. Il 28 aprile scorso ho prenotato una vettura Enjoy nella zona Trastevere di Roma. Ho raggiunto il veicolo e sono salita a bordo. Provando a mettere in moto il mezzo, mi rendo conto che il sistema informatico era in quel momento evidentemente in panne, poiché la macchina non rispondeva ai comandi da app e dunque non si accendeva. Non potendo terminare il noleggio tramite app, a causa del problema di sistema, chiamo il servizio clienti per chiedere gentilmente di effettuare il termina noleggio al mio posto. L'operatore n.5388 di nome Pierpaolo mi dice che certamente, avrebbe proceduto subito a terminare la corsa, e mi da la conferma che tutto è a posto. Ci salutiamo cordialmente. Per me la vicenda si chiude serenamente in quel momento. Beh, non per Enjoy. Cosa è successo: l'operatore non ha terminato il noleggio come da me richiesto, la macchina è rimasta noleggiata a mio nome H24 per CINQUE GIORNI, per un totale di 346 euro addebitati sul mio conto. Allarmata, ho pensato che fosse una semplice svista e che chiarita la vicenda tramite il servizio clienti, avrei ricevuto immediatamente la somma sottratta indebitamente. Per fortuna, la chiamata è tracciata, così come la mia richiesta. Ho chiesto il numero della pratica interna che lo dimostra e l'ho ottenuto. Nonostante sia chiaro quello che è accaduto anche per loro, mi dicono di recarmi dalle forze dell'ordine per effettuare una denuncia contro ignoti. Spiego che non ha alcun senso, che vi è stata una conclamata e dimostrabile negligenza interna da parte dell'operatore Enjoy e non ci sono ignoti da coinvolgere. Non sentono ragioni. Sporgo denuncia ai carabinieri. La inoltro al servizio clienti Enjoy. Non ricevo nessun feedback. Chiamo diverse volte e scrivo email, mi dicono che la vicenda sarà esaminata da un fantomatico ufficio interno specializzato. Tutto questo succedeva il 28 aprile 2025. Ad oggi, 20 giorni dopo, non ho ricevuto i miei soldi indietro né ottengo risposte di alcun genere su tempi e modalità di risoluzione da parte di Enjoy. Sono amareggiata ma, soprattutto, in grande difficoltà economica. Questa cifra spropositata sottratta senza alcun preavviso, oltre che senza alcun motivo, mi ha messo in grave difficoltà rispetto alle spese mensili di affitto. Non utilizzerò mai più questo servizio truffaldino e ho già caldamente sconsigliato l'utilizzo a tutta la mia cerchia sociale. Ben 13 persone, con me 14, hanno cancellato il loro abbonamento Enjoy.

Chiuso
R. S.
17/05/2025

Framaè

Spett.Farmaè In data19/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 100,43. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 48 ore come sempre Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, ho ricevuto solo 2 prodotti. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima i prodotti mancanti o a rimborsare la cifra tolti i due prodotti consegnati In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine pagamento tramite paypal

Risolto
L. Z.
17/05/2025

Non avvenutoinvio biglietti

Buongiorno desidero fare un reclamo dopo aver prenotato biglietti d aereo x Catania il 02/05/2025 e aver speso 691,38 dei biglietti dopo 15 giorni non avevo ricevuto conferma del mio aquisto,nemmeno i biglietti ma la transazione è andata a buon fine.

Chiuso
G. G.
17/05/2025

Richiesta rimborso prenotazione per termini e condizioni falsi.

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Drivalia, Vi scrivo in merito alla prenotazione IT25FLXfk8ws9 del 11 maggio 2025, per la quale mi è stato ingiustificatamente negato il servizio al banco di noleggio, con la motivazione che la mia carta di credito non fosse ritenuta valida. La carta in questione è una Mastercard di credito YOU, regolarmente intestata a me, perfettamente funzionante e già utilizzata senza alcun problema per altri noleggi auto con diversi operatori. È in mio possesso da diversi anni ed è conforme a quanto indicato nei vostri Termini e Condizioni, dove si specifica quanto segue: > “Il conducente principale deve essere in possesso di una carta di credito valida a lui intestata al momento del ritiro, al fine di garantire il deposito cauzionale.” Non viene fatto alcun riferimento a limitazioni relative al circuito (Visa, Mastercard, ecc.) o all’ente emittente, né a requisiti specifici sulla natura della carta oltre al fatto che sia una carta di credito intestata al conducente. Pertanto, il rifiuto del servizio appare arbitrario e contrario alle condizioni contrattuali da voi pubblicate. Chiedo dunque il rimborso immediato e integrale dell'importo di €89,84, già addebitato alla conferma della prenotazione sul mio conto bancario. Inoltre, a causa di questo rifiuto, ho subito danni economici indiretti, tra cui: perdita di tempo e spese impreviste per organizzare un’alternativa di trasporto, potenziale danno d'immagine personale/professionale, stress e disservizi legati al mancato rispetto di impegni programmati. In attesa di un vostro urgente riscontro, cordiali saluti, Gianluca Gaudino

Chiuso
T. M.
17/05/2025

MERCE ARRIVATA AL DESTINATARIO GRAVEMENTE DANNEGGIATA!

Merce arrivata al destinatario distrutta, radio vintage partita in condizioni perfette!! Arrivata rotta in più punti! Ho dovuto risarcire il cliente disponibile all invio di foto prova!! Pacco ben imballato, radio avvolta nel plurimball 2 volte! Protetta da scossoni a destra,sinistra e verso l'alto pacco chiuso con molto rinforzo per evitare danni al pacco durante il trasporto ma arrivato al cliente sia pacco che radio distrutti! Chiedo di essere rimborsato pari al rimborso che ho emesso io al cliente di 60 euro grazie!! Attendo risposta COME SI VEDE DALLE FOTO PRIMA/DOPO

Risolto
C. S.
17/05/2025

Problema con rimborso biglietti non ricevuto

IN DATA 02/09/2024 HO ACQUISTATO 2 BIGLIETTI PER IL CONCERTO DI GIGI D'AGOSTINO IN PLANET ARENA A PAESTUM. L'EVENTO E' STATO ANNULLATO E NONOSTANTE IO ABBIA COMPILATO IL FORM COME RIPORTATO NELLA MAIL DI TICKETMASTER, NON HO RICEVUTO ALCUN RIMBORSO E IN PIU' MI RISPONDEVANO SEMPRE ALLE MIE VARIE MAIL METTENDOMI IN ATTESA. E NON HO NEANCHE SEGNALATO TUTTO A PAYPAL DANDOGLI FIDUCIA. MA ADESSO LA PAZIENZA E' FINITA

Chiuso
B. C.
17/05/2025

problema con AUTOSTRADE

Sono un cliente Telepass con il codice su indicato, ieri ho ricevuto un'intimazione di pagamento di € 88,45 da effettuare entro il 28 c.m dalla società YOUVERSE pratica 7110615643 per un mancato pagamento di pedaggio che sarebbe avvenuto il 21.11.2024 uscita Colleferro ore 16.03. La società in questione mi accusa di aver utilizzato la porta self service riservata al servizio Telepass ! Ma se il mio veicolo TG GB038BE è equipaggiato con apparecchiatura Telepass, le cui fatture pago regolarmente da diversi anni con addebito in conto, quale porta di uscita avrei dovuto utilizzare ? Ho inoltrato reclamo sia utilizzando la procedura indicata nella mia pagina personale del sito Telepass sia con una email alla società Autostrade, ma in ottemperanza al motto melius abundare quam deficere ho deciso di ricorrere anche ai Vs. servizi. Grazie cordiali saluti

Risolto
N. V.
17/05/2025

Violazione delle condizioni di parcheggio

n° targa GE314KX Lett. Prot. 809/2025/HQ n. 5373925 Buongiorno, mi chiamo Nicola Vallejo e con la presente intendo riferirmi alla comunicazione datata 28 aprile 2025, ricevuta solo questa settimana di metà maggio, relativa alla richiesta di pagamento della somma di €36,00 per una sosta superiore ai 60 minuti presso il parcheggio del supermercato CONAD sito in Via Facciolati 80/82, Padova. Segnalo che in quella circostanza alla guida del veicolo non vi ero io, bensì mio padre, che si è fermato occasionalmente presso il punto vendita trovandosi di passaggio, e ha effettuato la spesa all’interno del supermercato. Tuttavia, non gli è stato possibile individuare alcuna segnaletica ben visibile che informasse chiaramente dei limiti temporali imposti per la sosta, né delle modalità da seguire per evitarne il superamento. Il regolamento, che sembrerebbe prevedere l’uscita dal parcheggio entro i 60 minuti e un eventuale rientro, con la finalità di non attribuire alcuna sanzione, non risulta di immediata comprensione, soprattutto in assenza di una barriera o di un ticket che consenta di monitorare il tempo di permanenza. Alla luce di quanto sopra e considerando la buona fede dell’accaduto, chiedo cortesemente che la sanzione venga annullata o, in alternativa, trasformata in un semplice richiamo o ridotta in misura più proporzionata. Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro e porgo distinti saluti. Nicola Vallejo

Chiuso
V. N.
17/05/2025
Paccofacile

Smarrimento pacco senza rimborso

Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio e comportamento scorretto da parte di due aziende, Paccofacile.it (intermediario) e UPS (corriere), in merito a una spedizione da me effettuata e assicurata, il cui pacco risulta smarrito da oltre sei mesi, senza che ad oggi mi sia stato riconosciuto alcun rimborso. Il pacco è stato spedito in data 28/10/2024 e, a seguito del mancato recapito, ho presentato reclamo in data 01/11/2024. Il pacco conteneva beni personali, alcuni dei quali di grande valore affettivo ed economico, tra cui lampade appartenute a mio nonno, risalenti agli anni ’70, e altri oggetti privati, per un valore complessivo stimabile in oltre 500 euro. A seguito dello smarrimento, ho immediatamente avviato la procedura di reclamo: Ho richiesto il rimborso sia a Paccofacile.it (tramite il quale ho acquistato il servizio), sia a UPS, ma entrambe le parti hanno continuato a rimbalzare la responsabilità, senza fornire alcuna soluzione concreta. Attualmente Paccofacile.it sostiene di essere in attesa di risposte da UPS, ma sono trascorsi oltre sei mesi senza alcun aggiornamento concreto, né evidenze di reali solleciti o azioni a tutela dell’utente. Inoltre, mi è stato negato il rimborso in quanto non sono in possesso delle fatture relative agli oggetti spediti. Pur comprendendo che tale requisito fosse effettivamente previsto nei termini e condizioni dell’assicurazione, sottolineo che non era evidenziato in maniera chiara al momento dell’acquisto del servizio, né risulta ragionevole che una clausola simile venga applicata senza considerare la natura personale dei beni. Vorrei anche sottolineare che per me sarebbe stato molto più importante ricevere il pacco rispetto a ottenere un rimborso economico. Gli oggetti contenuti avevano un valore affettivo inestimabile. Purtroppo, dopo tutto questo tempo e vista l’assenza di azioni concrete da parte delle aziende coinvolte, ho ormai perso ogni speranza di poterlo recuperare, e questo aggiunge ulteriore amarezza alla vicenda. È evidente che la spedizione riguardava beni propri, non acquistati di recente, e per i quali non è possibile essere in possesso di scontrini o documentazione fiscale, trattandosi di oggetti appartenenti alla mia famiglia da decenni. Questa prassi rende di fatto inutile o inaccessibile l'assicurazione per un'ampia fascia di utenti, in violazione dei principi di trasparenza e correttezza contrattuale. Alla luce di quanto sopra, vi chiedo cortesemente di intervenire per tutelare i miei diritti di consumatrice e di supportarmi nel far valere: Il diritto a un rimborso equo, anche parziale, basato sulla natura e sul valore stimato dei beni dichiarati; Il diritto a una comunicazione trasparente e comprensibile al momento dell'acquisto, che renda evidenti limiti e condizioni dell’assicurazione offerta; Il diritto a una risposta tempestiva ed efficace da parte delle aziende coinvolte, le quali ad oggi hanno dimostrato totale disinteresse nel risolvere il problema. Resto disponibile a fornire tutta la documentazione in mio possesso (numero di tracciamento, comunicazioni, prova d’acquisto del servizio) e vi ringrazio per il supporto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).